bryton rider 50 come va?

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Domanda:
l'altimetro barometrico, immagino venga settato all'inizio manualmente, ma durante il percorso, viene compensato?
Mi pare che sui Garmin esista un qualcosa del genere, credo che filtri i dati e consideri attendibile il valore quota dato dal GPS quando "vede" almeno x satelliti, con una buona qualità di segnale, e una buona spaziatura dei satelliti, e quindi il possibile errore è più basso (dovrebbe essere VDOP e GDOP).
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
ho preso anche io il bryton rider 50..però lo devo ancora provare sul campo visto che da me è pieno di neve...volevo sapere..quando io ci carico le tracce gps esterne..poi nella mappa mi si vedono le linee altimetriche?? o dipende da com'è stata registrata quella traccia??
 

Socrate

Biker novus
ho preso anche io il bryton rider 50..però lo devo ancora provare sul campo visto che da me è pieno di neve...volevo sapere..quando io ci carico le tracce gps esterne..poi nella mappa mi si vedono le linee altimetriche?? o dipende da com'è stata registrata quella traccia??
Io lo sto usando per il trecking e, avendo avuto la possibilità di provare il Garmin di un mio amico in cui so io che cavolo di mappe aveva caricato, devo dire che, l'accuratezza delle informazioni non si avvicina neanche però, l'uso che ne faccio io è esclusivamente su percorsi ben segnati o a me noti e, in questo caso, col garmin rischi di perdere più tempo dietro all'accuratezza delle mappe che a camminare (o pedalare a seconda dei casi); pertanto non mi sbatterei più di tanto dietro le linee altimetriche, preferisco farmi una mia banca dati di tracce da passare a chi conosco per ripetere i giri che faccio magari con la neve.
Comunque a ognuno le proprie preferenze, per me questo Bryton va bene, coi limiti di cui sopra ma anche con un budget più ristretto, anche in termini di tempo da dedicargli e soldi per gli aggiornamenti.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ho letto su un sito che si basa su mappe Open Street Map e Navteq, ma su questo sito invece si dice che non è così.

E' un venditore che spaccia per un qualcosa che non fa?
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Aggiornamento pesante per bridge, firmware, ecc..
lo sto facendo adesso, ho trovato delle difficoltà a farlo e vi spiego come risolverle ;-)

la prima cosa che viene aggiornata è il bryton bridge, subito dopo si disconnette e riconnette al dispositivo, torna fuori la stessa finestra d'aggiornamente e vi fà aggiornare di nuovo al bridge.... e va avanti così all'infinito!
per procedere dovete riavviare sia il pc che il rider e poi vedrete che passa allo step successivo ;-)
 

bidiafantasy

Biker novus
14/2/12
8
0
0
lucca
Visita sito
salve a tutti.

Sono nuovo di questo forum, sono un ciclista da tre giorni ed ho appena ordinato il bryton rider 50t a 250 euroni. Sabato arriva speriamo bene!, il prezzo c'è, il valore lo spero.
Apparte tutto è stato facile dopo 40 pagine lette decidere l' acquisto, se passate da lucca fate un fischio che vi offro un caffè.

Spero in futuro di dare anche il mio contributo.
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
Aggiornamento pesante per bridge, firmware, ecc..
lo sto facendo adesso, ho trovato delle difficoltà a farlo e vi spiego come risolverle ;-)

la prima cosa che viene aggiornata è il bryton bridge, subito dopo si disconnette e riconnette al dispositivo, torna fuori la stessa finestra d'aggiornamente e vi fà aggiornare di nuovo al bridge.... e va avanti così all'infinito!
per procedere dovete riavviare sia il pc che il rider e poi vedrete che passa allo step successivo ;-)

ma questo aggiornamento che dici te è già disponibile?? che cosa da in più?? la possibilità di caricare OSM??
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
un'altra domanda...io quando vado in trova e vai->viaggio programmato...dentro oltre ad esserci i miei viaggi che ho caricato ci sono anche altri giri (22 pagine) già caricati..ma tutti tipo tedeschi, olandesi ecc...c'è modo di toglierli??
 

Socrate

Biker novus
Sì, selezionando il giro interessato e poi spostandosi col cursore fino all'aicona del cestino e schiacciando conferma quando viene richiesto.
Oppure attraverso il collegamento con Bryton Bridge, selezionando tutti i percorsi interessati scegliendo elimina tra le azioni da compiere nella casella a tendina in basso, sotto l'elenco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo