bryton rider 50 come va?

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Ragazzi voi che avete il Bryton 50 mi sapete dire se l'altimetria viene presa tramite Gps oppure barometrica?... grazie ciao

dovrebbe esere barometrica se non sbaglio....per cui unavariazione di pressione/tempo comporta delle variazioni avolte ntevoli....
è fondamentale dargli in pasto prima di partire un punto fisso di cui se ne ha la certezza...poi fa tutto lui....

oviamente correggetemi se sbaglio.....
ciao
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Scusate la mia ingoranza io ho un Bryton 50 ho le mappe del italia e qua tutto ok
domanda mappe dei sentire dela mia zona Veneto dove le posso trovare
perche ho prvato a seguire una mia traccia di un mio giro registrata fino a che ero sulla strada tutto ok ento nei sentiero non vedo piu nulla

L'aggiornamento ciclabili e sentieri li trovi qui http://www.brytonsport.com/help/cr segui le istruzioni e riattiva la mappa.

Se invece cerchi percorsi da seguire puoi come ti hanno già suggerito scaricarli dalla pagina tracce del forum.

Ma da quello che ho capito tu seguivi una tua traccia e a un certo punto è sparita?
Se seguivi una traccia una volta entrato nel sentiero dovevi continuare a vedere la linea di fede da seguire e non il sentiero al massimo vedi altri sentieri che si collegano a quello da tè tracciato.

Se sparisce tutto prova a ricaricare la traccia .
Una volta caricato l'aggiornamento sentieri vedrai in fuori strada delle linee di colore marrone scuro mi sembra.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
scusate ragazzi, non è che sia possibile stilare un elenco di sensori cadenza/velocità e cardio compatibili col ns bryton 50?
avevo letto di alcuni prodotti del decathlon....
che ne dite?
chi li ha già testati? può darne conferma?
grazie ciao
 

DANYBIKE66

Biker popularis
10/10/08
78
0
0
milano
Visita sito
scusate, ho problemi con la fascia cardio, non la rileva più ma il bryton è di luglio 2011 e ho già cambaito la pila del sensore una volta, sapete come fare a trovare la lista dei centri assistenza a MILANO? p.s. se avete qualche dritta è sempre bene accetta, l'unica cosa che ho fatto è stata di lavare la fascia (senza sensore) in lavatrice.
danibike66
 

BlackWater

Biker popularis
20/3/12
85
0
0
ITALY
Visita sito
scusate ragazzi, non è che sia possibile stilare un elenco di sensori cadenza/velocità e cardio compatibili col ns bryton 50?
avevo letto di alcuni prodotti del decathlon....
che ne dite?
chi li ha già testati? può darne conferma?
grazie ciao


Sarebbe bello funzionassero con i sensori e la fascia del Btwin14+ che vanno bene e costano poco:celopiùg:
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
scusate, ho problemi con la fascia cardio, non la rileva più ma il bryton è di luglio 2011 e ho già cambaito la pila del sensore una volta, sapete come fare a trovare la lista dei centri assistenza a MILANO? p.s. se avete qualche dritta è sempre bene accetta, l'unica cosa che ho fatto è stata di lavare la fascia (senza sensore) in lavatrice.
danibike66

l'importatore è a nord di milano, mi pare a Veduggio.. però non so se fanno anche assistenza. prova a cercare su google ;-)
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
scusate, ho problemi con la fascia cardio, non la rileva più ma il bryton è di luglio 2011 e ho già cambaito la pila del sensore una volta, sapete come fare a trovare la lista dei centri assistenza a MILANO? p.s. se avete qualche dritta è sempre bene accetta, l'unica cosa che ho fatto è stata di lavare la fascia (senza sensore) in lavatrice.
danibike66

Mi sa che forse hai rovinato la fascia, le fascie di tessuto con sensori secondo istruzioni vanno lavate a mano, in lavatrice rischiano di danneggiarsi. Potresti provare a comprare una fascia cardio Decathlon con sensore rimovibile, e dovrebbe funzionare tutto, io prima usavo la fascia Polar con sensore Decatholn e funzionava benino ma a volte perdeva il segnale, poi ho abbinato il sensore Deca con la sua fascia e non ho più avuto problemi.

Sarebbe bello funzionassero con i sensori e la fascia del Btwin14+ che vanno bene e costano poco:celopiùg:

Le fasce cardio Decatholn con tecnologia ANT+ geonaute funzionano, mentre il sensore vel/cad no! Ho provato più volte e non c'è niente da fare, anche in negozio non sono stati capaci di aiutarmi. Mentre il sensore vel/cad Garmin funziona.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Domenica ho avuto un problema (Se di problema si tratta) con la batteria al litio del Bryton, praticamente sono uscito Sabato per un giro breve, circa tre ore (L'indicatore della carica segnava tre tacche su quattro), poi mi sono dimenticato di ricaricare il GPS nella notte, che era spento. Alla mattina mentre facevo colazione ho messo in carica lo strumento per circa 20/30 minuti. Scendo in garage accendo lo strumento e mi indicava due tacche di carica, in due ore circa di funzionamento mi ha dato l'avviso del 2% di carica batteria e si è spento. A questo punto mi viene il dubbio che nella fase di carica in rete, il carica batterie prima scarica l'accumolatore e poi lo ricarica. Io avevo un trapano hilti a batteria e faceva questa operazione in fase di ricarica.
Scusate i giri di parole, ma spero di essere stato chiaro.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Per la batteria non saprei ti dico come la uso io .
Appena acquistato circa 3 mesi fà ho caricato la batteria per circa 12 ore con la presa a terra da 220 , poi ho iniziato a usarlo 3 volte a settimana con giro diurni e notturni
della durata di circa 3 ore a giro e lo ricarico solo con presa usb lo tengo attaccato un'oretta al max 2 orette ed è sufficiente a far tornare la spia da rossa a verde.

Come detto non sò se è il metodo migliore o se per gli altri è uguale ma almeno puoi fare una comparazione con il tuo p.s utilizzo anche la fascia cardio e cadenza.
ciao
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Domenica ho avuto un problema (Se di problema si tratta) con la batteria al litio del Bryton, praticamente sono uscito Sabato per un giro breve, circa tre ore (L'indicatore della carica segnava tre tacche su quattro), poi mi sono dimenticato di ricaricare il GPS nella notte, che era spento. Alla mattina mentre facevo colazione ho messo in carica lo strumento per circa 20/30 minuti. Scendo in garage accendo lo strumento e mi indicava due tacche di carica, in due ore circa di funzionamento mi ha dato l'avviso del 2% di carica batteria e si è spento. A questo punto mi viene il dubbio che nella fase di carica in rete, il carica batterie prima scarica l'accumolatore e poi lo ricarica. Io avevo un trapano hilti a batteria e faceva questa operazione in fase di ricarica.
Scusate i giri di parole, ma spero di essere stato chiaro.

non saprei, io quando lo carico lo faccio tramite presa usb (ma penso non cambi nulla) e lo lascio attaccato almeno mezza giornata mentre sono a lavoro. quindi non ho mai avuto modo di riscontrare questo problema ma all'inizio mi è capitato un paio di volte che dopo un paio di giri brevi senza ricarica a fine giro mi segnava ancora metà carica e decidevo di non ricaricarlo ma quando tentavo di riaccenderlo per il giro successivo lo trovavo completamente scarico, non si accendeva neanche! come se ci fosse un consuma anche da spento...
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Per la batteria non saprei ti dico come la uso io .
Appena acquistato circa 3 mesi fà ho caricato la batteria per circa 12 ore con la presa a terra da 220 , poi ho iniziato a usarlo 3 volte a settimana con giro diurni e notturni
della durata di circa 3 ore a giro e lo ricarico solo con presa usb lo tengo attaccato un'oretta al max 2 orette ed è sufficiente a far tornare la spia da rossa a verde.

Come detto non sò se è il metodo migliore o se per gli altri è uguale ma almeno puoi fare una comparazione con il tuo p.s utilizzo anche la fascia cardio e cadenza.
ciao

Di solito lo carico la notte con la presa della rete domestica, lo tenco attaccato tutta la notte e non ho mai avuto problemi. Con la presa usb mi sembra che ci metta troppo tempo, e poi dinsolito il pc lo uso al lavoro e a casa non ho voglia di trafficare ancora con il computer.
Il mio era un dubbio sul funzionamento del caricabatterie da rete domestica e sul tipo di batterie, considerato che di elettronica ci capisco poco o niente.

non saprei, io quando lo carico lo faccio tramite presa usb (ma penso non cambi nulla) e lo lascio attaccato almeno mezza giornata mentre sono a lavoro. quindi non ho mai avuto modo di riscontrare questo problema ma all'inizio mi è capitato un paio di volte che dopo un paio di giri brevi senza ricarica a fine giro mi segnava ancora metà carica e decidevo di non ricaricarlo ma quando tentavo di riaccenderlo per il giro successivo lo trovavo completamente scarico, non si accendeva neanche! come se ci fosse un consuma anche da spento...

Questa cosa non l'ho notata perchè di solito lo ricarico la notte come dicevo precedentemente, ma ora che me lo fai notare farò qualche prova.
Invece incuriosito da quanto potesse durare la carica ho fatto delle prove in questi giorni, da batteria completamente carica ho avviato la registrazione, luminosià dello schermo massima (Pos. 6), retroilluminazione sempre accesa, scansione del sensore cardio attivo. Risultato: circa 8 ore di funzionamento prima di spegnersi causa esaurimento carica.
Mi sembra una durata discreta considerata l'impostazione in modalità di alto consumo. Ho notato anche un'altra cosa, le prime due tacche di indicazione carica ci mettono molto a scendere, poi le altre due ci mettono molto meno, quando si arriva all'ultima, da li allo spegnimento dello strumento ci passa meno di un'ora. quindi attenzione che non c'è proporzione tra il numero di tacche della batteria e la durata della stessa.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
A me da quando è apparso il segnale del 20% batteria è rimasto acceso oltre un'ora.
Mi sembra bene.

Invece non riesco a capire come usare la funzione amico(per raffrontare un percorso già fatto).
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Non credo parte quando carichi una traccia registrata in precedenza, ad esempio lunedì fai un allenamento o percorso dal punto A al punto B e mercoledì lo riprovi quando carichi la traccia allenamento del lunedì parte anche la funzione amico ( ricordati che devi anche attivarla nel visualizza griglia).
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Allora il problema può essere che il punto finale corrisponde a quello iniziale e non funge?
Comunque anche se ho naturalmente impostato la griglia apposita, se ho richiamato un file in cronologia, quando do ok sulla bandierina mi dice premere start per registrare.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Allora il problema può essere che il punto finale corrisponde a quello iniziale e non funge?
Comunque anche se ho naturalmente impostato la griglia apposita, se ho richiamato un file in cronologia, quando do ok sulla bandierina mi dice premere start per registrare.

Tutto giusto premi start e la corsa inizia e avrai la pagina amico .
Se invece vuoi la pagina amico nel ripercorrere il percorso appena eseguito dovrai partire da A a B una volta a B fermare la registrazione andare in cronologia e caricare la traccia appena eseguita e premere start allora avrai la pagina amico al rientro seguendo il medesimo percorso.
Se sbaglio correggetemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo