Cadenza scomparsa su garmin 705

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Se ti può essere utile io ho portato il mio Edge 705 in assistenza, dopo un mese e mezzo me l'hanno restituito, non solo nuovo e imballato, ma con in più gli accessori che non avevo consegnato.
Quindi la mia esperienza è che sono un pò lenti, ma molto seri.

come ho già segnalato in un altro topic a me lo hanno sostituito con uno nuovo di palla nel giro di una settimana.... ma il negoziante mi ha chiesto tutta la scatola con fascia cardio, carica batteria, micro SD e quant'altro.... il tutto condito dallo scontrino. Con il nuovo strumento ho un documento che vale come nuova garanzia :cucù: ottimo.

@ Inkognito sarebbe stata una attesa mano amara se avessi avuto come me un gps di cortesia..... io ho avuto :quinonsp:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.498
2.440
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Nel sensore non funzionante, si accendeva la lucina rossa e verde?? Oggi non mi andava la cadenza. Quando avvicino il 705 alla bici, di solito mi diceva ' Sensore rilevato ' anche a bici ferma. Oggi niente, però le lucine vanno. In altre parole non ho capito se il problema è nel 705 o nel sensore. Grazie.
G.

si , il sensore rileva il passaggio di entrambi i magneti, ma non trasmette al 705.
visto che l'altro sensore continua a funzionare, la causa non è nel 705.
 

gioberti

Biker serius
28/5/08
238
0
0
Lugo (RA)
Visita sito
si , il sensore rileva il passaggio di entrambi i magneti, ma non trasmette al 705.
visto che l'altro sensore continua a funzionare, la causa non è nel 705.
Anche a me la velocità viene registrata, ma come faccio ad essere sicuro che sia quella del sensore e non quella del satellite??? Se provi a portarti il GPS su una bici senza sensore vedrai che la velocità viene registrata ugualmente.
G.
 
Ciao a tutti, sono nuovo inscritto, ma vi seguo da un pò.
Anche io ho il 705 ed ho il problema con due sensori di cadenza/velocità. Uno lo vede tranquillamente, l'altro ogni tanto mi dice che ha trovato il "sensore di cadenza multiplo", mi chiede di premere ENTER, ma anche se lo faccio non cambia niente. Ho provato a chiamare il numero dell'asssistenza Garmin e mi hanno risposto che accetta un sensore alla volta, quindi se lo fai funzionare con un sensore per farne funzionare un altro devi scollegare quell'altro e ricollegare quello nuovo. gli ho detto che mi sembrava strano ma mi ha ridetto che non si possono attivare due sensori.

Sono convinto che il tipo che mi ha risp non sapesse molto, e che si possano attivare 2 sensori sul garmin, ma bisogna cercare di capire come. Se qualc'uno ci riesce o vuole provare a richiamare la garmin al numero dell'assistenza per vedere se si riesce a sapere qualche cosa in + non sarebbe male.

ciauz
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io non ho 2 sensori a disposizione per fare la prova, però, visto che comunque i segnali sono "codficati" per evitare che un gps riceva il segnale dal sensore di un'altra bici, direi che il discorso non sia per niente campato in aria. Per sicurezza dovresti far riconoscere il sensore OGNI volta che cambi bici... ma il mio discorso è solo teorico e non suffragato ad una prova empirica.
 
Io ho anche un polar 725 che dovrebbe avere i segnali codificati, ma cmq utilizzo 3 sensori di velocità su 3 bici differenti senza problemi. Quindi se così fosse per il garmin sarebbe veramente una mancanza grandissima visto il costo e la tecnologia che utilizza. Cosa importante, secondo me, è che andrebbe specificato nelle istruzioni su come utilizzare + sensori, altrimenti una fa come ho fatto io che prima compera il 2° e poi si rende conto che magari è meglio rivenderlo!!!! :nunsacci::nunsacci:
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
A me invece non funziona la fascia cardio...
mi segnala piu battiti di quelli che ho ...
ho provato a inspaponare i sensori ed è migliorata ma è sempre sbagliato ..
ora andro a comprare la fascia cardi della decathlon che mi dicono che funziona benissimo ....
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
oggi mi è successa la stessa cosa, il sensore di cadenza ha smesso di andare. facendo il reset con il tastino mi si accende solo la luce verde, e il garmin non lo "sente". ho fatto l'aggiornamento e l'hard reset, ma niente, ho cambiato la pila e niente. mi sa che lo devo mandare in assistenza, ma mi rompe rimanere senza.
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
55
Lonate Pozzolo
Visita sito
Credo che Garmin sia veramente poco seria, al di la del fatto che sono dei rottami a questo punto, visto che un ageggio che costa quasi 500 eu dovrebbe avere dei controlli di qualita' pressoche' perfetti, ha un assitenza schifosa (me lo hanno perso e ora cho lo hanno ritrovato nn mi hanno dato la precedenza nel senso c...i tuoi) e i rivednitori ufficiali sono dei menefreghisti, risultato quasi due mesi senza MAI PIU'!!!!!
 
Credo che Garmin sia veramente poco seria, al di la del fatto che sono dei rottami a questo punto, visto che un ageggio che costa quasi 500 eu dovrebbe avere dei controlli di qualita' pressoche' perfetti, ha un assitenza schifosa (me lo hanno perso e ora cho lo hanno ritrovato nn mi hanno dato la precedenza nel senso c...i tuoi) e i rivednitori ufficiali sono dei menefreghisti, risultato quasi due mesi senza MAI PIU'!!!!!
Garmin UK sono super!!!in Italia se ti dice c...ok, ma se ti va male...:specc:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.498
2.440
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io non ho 2 sensori a disposizione per fare la prova, però, visto che comunque i segnali sono "codficati" per evitare che un gps riceva il segnale dal sensore di un'altra bici, direi che il discorso non sia per niente campato in aria. Per sicurezza dovresti far riconoscere il sensore OGNI volta che cambi bici... ma il mio discorso è solo teorico e non suffragato ad una prova empirica.

no, a me quando funzionavano entrambi i sensori, l'edge aveva associato un sensore ad una bici e facendo girare le pedivelle di entrambe le bici , vedevo la cadenza giusta solo se selezionavo quella bici delle 3 possibili.
la trasmissione deve essere per forza codificata, immaginate che succederebbe in un gruppetto su strada.
poi anche a me è defunto il sensore, iniziando a segnalare con led il passaggio dei magneti senza però dialogare con l'edge, al max pure a me appare sensore multicadenza.
qualche dubbio che non sia il sensore ce l'ho, magari lo vede come sensore "estraneo".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo