CAFFEINE Vs CAAD5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vesuvio

Biker serius
26/11/06
120
0
0
napoli
Visita sito
I telai tra le due versioni sono identici (hanno entrambe il telaio Caffeine), cambia la componentistica e il diametro del manubrio che sulla 5 SL è 25,4 mm (come su tutte le SL, tranne la Taurine 1 SL) e sulla 3 è 31,8 mm, cioè oversize.

grazie ancora. ora mi rimane un unico dubbio: prendendo la fatty 80 (quella che c'è montata di serie) è possibile 'svuotarla' ?

cioè, anzicchè stare a comprare un'altra forcella rigida potrei usare quella di serie sulla sl togliendovi l'ammo? in questo modo non rovinerei l'estetica della bike con quel celestino pastello che mi piace tanto.

in pratica vorrei sapere se è possibile utilizzare la forca togliendoci l'ammortizzatore in modo da ottenerne una rigida.

ciao
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
grazie ancora. ora mi rimane un unico dubbio: prendendo la fatty 80 (quella che c'è montata di serie) è possibile 'svuotarla' ?

cioè, anzicchè stare a comprare un'altra forcella rigida potrei usare quella di serie sulla sl togliendovi l'ammo? in questo modo non rovinerei l'estetica della bike con quel celestino pastello che mi piace tanto.

in pratica vorrei sapere se è possibile utilizzare la forca togliendoci l'ammortizzatore in modo da ottenerne una rigida.

ciao
Cakkio... non ci avevo mai pensato... Aspetto anch'io una risposta... :mrgreen:
 

vesuvio

Biker serius
26/11/06
120
0
0
napoli
Visita sito
Bene, allora ti spiego il mio problema: dopo varie mtb che utilizzavo prevalentemente su asfalto ho deciso di passare ad una urban ovvero la mia scelta è ricaduta sulla Scott Sub e sulla Cdale Bad Boy.

dopo una valutazione forse troppo veloce ho preso la bad e l'ho ordinata pagandola per intero ma solo dopo mi sono accorto che ha i passacavi interni che per me sono un obrobrio.

siccome nel frattempo ho visto meglio le altre ed ho la disponibilità economica ho buttato gli occhi sulla Sub e sulla Caffeine5 Sl.

in verità per quanto la Sub10 mi piaccia moltissimo come design trovo molto piu accattivante la Caffeina ma la fatty per esperienza già vissuta non mi piace per niente anzi la odio per cui se prendo questa devo risolvere alla radice il problema.

allora cosa ci dicono gli esperti? è possibile 'operare' una forcella fatty ultra dl80 togliendo l'ammo e rimontando la forca sul telaio?
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Bene, allora ti spiego il mio problema: dopo varie mtb che utilizzavo prevalentemente su asfalto ho deciso di passare ad una urban ovvero la mia scelta è ricaduta sulla Scott Sub e sulla Cdale Bad Boy.

dopo una valutazione forse troppo veloce ho preso la bad e l'ho ordinata pagandola per intero ma solo dopo mi sono accorto che ha i passacavi interni che per me sono un obrobrio.

siccome nel frattempo ho visto meglio le altre ed ho la disponibilità economica ho buttato gli occhi sulla Sub e sulla Caffeine5 Sl.

in verità per quanto la Sub10 mi piaccia moltissimo come design trovo molto piu accattivante la Caffeina ma la fatty per esperienza già vissuta non mi piace per niente anzi la odio per cui se prendo questa devo risolvere alla radice il problema.

allora cosa ci dicono gli esperti? è possibile 'operare' una forcella fatty ultra dl80 togliendo l'ammo e rimontando la forca sul telaio?

perchè non tenere sempre la forka bloccata???così l'estetica della bici non viene compromessa per nulla e ottieni quello che desideri. però una fatty sempre block la vedo sprecata,però de gustibus...cmq puoi sempre venderla e comprarti una forka rigida stra bella,magari in carbonio!!
ciao
 

vesuvio

Biker serius
26/11/06
120
0
0
napoli
Visita sito
perchè non tenere sempre la forka bloccata???così l'estetica della bici non viene compromessa per nulla e ottieni quello che desideri. però una fatty sempre block la vedo sprecata,però de gustibus...cmq puoi sempre venderla e comprarti una forka rigida stra bella,magari in carbonio!!
ciao

il problema è che a me non piace la fatty ma mi fa impazzire la caffeine. problema è che per comprare una rigida decente in carbone devo sborsare almeno 400 eurozzi + quelli per la bici.

allora mi chiedevo se la fosse smontabile l'ammo e tenersi la forca in allume con un bell'adattatore cane creek quindi rigida poi se mi gira di rivenderla glie lo rimonto.

è fattibile?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo