Cambio Bici

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mi sa che è quella del 2014, si. Anche se il modello è "vecchio" di 2 anni mi interessa poco, magari è il motivo per cui l'hanno messo a meno rispetto al listino
La 1964 c'è tutt'ora in listino. E l'attuale è un po' differente da quella del 2014. E soprattutto deve essere chiaro di che anno è e quanto viene. Perché 1150€ altrimenti non mi pare un prezzo scontato.
Quando si compra qualcosa deve essere tutto chiaro e definito. Certi dubbi non sono accettabili.
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
La 1964 c'è tutt'ora in listino. E l'attuale è un po' differente da quella del 2014. E soprattutto deve essere chiaro di che anno è e quanto viene. Perché 1150€ altrimenti non mi pare un prezzo scontato.
Quando si compra qualcosa deve essere tutto chiaro e definito. Certi dubbi non sono accettabili.

Come avevo scritto nel post precedente monta una reba, quindi non può essere quella del 2016. Quando l'ho vista non sapevo nemmeno che modello fosse la ktm ultra limited 1964, meno che mai sapevo che ce ne fosse una ogni anno. Poi, tornato a casa l'ho cercata su Internet ed ho preso la prima che ho visto che monta quella forca. Quindi il dubbio rimane tra quella del 2014 e quella del 2015 che mi sembrano praticamente identiche ad eccezione del logo ktm posizionato in modo diverso.
Appena saprò con precisione di quale delle due si tratta lo posterò
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
Ok, prima missione compiuta, ho venduto la mia bici a 250 Euro ad un amico di un amico. La ktm che ho visto è quella del 2015 e verrebbe 1100 Euro. A questo punto mi sa che procederò con l'acquisto a meno che non trovi qualche modello particolarmente allettante a quella cifra (senza comprare online). Secondo voi quella bicicletta li vale o mi conviene girare qualche altro negozio? In giro non ho visto nessuna bike montata cosi a quel prezzo.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Visto che ci hai guadagnato?
Perdi una giornata e fatti un giro, vedi se ci sono rimanenze che, a parità di montaggio, risultino più convenienti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok, prima missione compiuta, ho venduto la mia bici a 250 Euro ad un amico di un amico. La ktm che ho visto è quella del 2015 e verrebbe 1100 Euro. A questo punto mi sa che procederò con l'acquisto a meno che non trovi qualche modello particolarmente allettante a quella cifra (senza comprare online). Secondo voi quella bicicletta li vale o mi conviene girare qualche altro negozio? In giro non ho visto nessuna bike montata cosi a quel prezzo.
La 1964 LTD 2015 veniva 1199€.
E' un modello "particolare" quindi forse meno scontabile, altrimenti 99€ di sconto per un modello 2015 sono un po' pochi. Ma a 1100€ comunque, ad oggi bici con la Reba se ne trovano ben poche.
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
Mi sa che ho trovato una valida alternativa sempre a 1100:

http://roma.cube-store.eu/store/Det...Ltd-Pro-27.5/-29--2x-blackline-2016/2469.html

Mi sa che di meglio in negozio è difficile trovare (se non la Cube Race One, alla stessa cifra e pure più bella e meglio montata considerando l'impianto frenante XT. Purtroppo però della mia taglia era terminata).

Io propendo sempre per la Ktm anche se inferiore come impianto frenante e come trasmissione in generale (xt deore contro full xt). La Ktm e' decisamente piu leggera, quasi 1 kg e mezzo ed ha una forca migliore. Voi che ne dite?
 

Argonath

Biker novus
26/1/14
24
0
0
Sedriano
Visita sito
ciao a tutti,

non so se iniziare un nuovo thread o continuare su questo, nel dubbio continuo qui....

dunque iniziamo dall'inizio!

Ho una vecchia ma buona mtb con ruote da 26", si tratta di una Trek 4700 con telaio in alluminio, cambio e componentistica Deore e Bontranger.
Come uso al momento, faccio prevalentemente pianura (sì abito in Lombardia....) sia asfalto che sterrato, occasionalmente ciottolato.

Ora sto pensando di cambiarla con una più moderna, ma anzitutto sono un pò spiazzato dal fatto che ci sono misure diverse (es. 27,5” e 29”) e poi anche diverse versioni specializzate di bici, es le Cross Country, le Enduro, le Trail….
Quindi mi rivolgo a voi forumisti per qualche consiglio su dove iniziare a guardare.
Tenendo conto che sono alto 1,86m e peso ca. 100kg, e che in futuro, oltre all’uso attuale, vorrei fare anche escursioni con qualche livello in più di impegno… es nei boschi, ma senza troppo dislivello, verso quali marche/modelli dovrei indirizzarmi? Infine, ho una certa preferenza per il made in Italy, e come budget potrei mettere a disposizione tra gli 800 ed I 1.000€.

Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Valter
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
ciao a tutti,

non so se iniziare un nuovo thread o continuare su questo, nel dubbio continuo qui....

dunque iniziamo dall'inizio!

Ho una vecchia ma buona mtb con ruote da 26", si tratta di una Trek 4700 con telaio in alluminio, cambio e componentistica Deore e Bontranger.
Come uso al momento, faccio prevalentemente pianura (sì abito in Lombardia....) sia asfalto che sterrato, occasionalmente ciottolato.

Ora sto pensando di cambiarla con una più moderna, ma anzitutto sono un pò spiazzato dal fatto che ci sono misure diverse (es. 27,5” e 29”) e poi anche diverse versioni specializzate di bici, es le Cross Country, le Enduro, le Trail….
Quindi mi rivolgo a voi forumisti per qualche consiglio su dove iniziare a guardare.
Tenendo conto che sono alto 1,86m e peso ca. 100kg, e che in futuro, oltre all’uso attuale, vorrei fare anche escursioni con qualche livello in più di impegno… es nei boschi, ma senza troppo dislivello, verso quali marche/modelli dovrei indirizzarmi? Infine, ho una certa preferenza per il made in Italy, e come budget potrei mettere a disposizione tra gli 800 ed I 1.000€.

Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Valter
Molto schematicamente:
- se apri una tua discussione sicuramente ottieni più visibilità, oltre che eviti di disturbare le richieste di chi ha aperto questa discussione.
- partendo dalla 4700, formato ruota escluso, valutando il nuovo, se non stai attento rischi di riprenderne una simile. Nella fascia 800-1000€ è meglio che ti sposti più verso i 1000, sennò cambi poco.
- cross country, trail, enduro, a parte il fatto che dovresti andarti a leggere la discussione in evidenza perché dall'uso che descrivi tu dell'enduro non hai manco lontanamente bisogno. E comunque con quella cifra prendendo una bici nuova, più di una front è difficile.
- Quali marche? Quelle che vendono i negozi che hai a tiro, compatibilmente con le disponibilità e i prezzi/sconti.
- Made in Italy? Credo sia un miraggio... a parte qualche prodotto artigianale (con prezzi probabilmente ben superiori) il made in Italy nel vero senso della parola non credo esista manco parzialmente.
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi, dubbio atroce...
Nei miei giri mi sono "fidato" del ciclista per la misura delle varie bici ma adesso, prima di sborsare 1000 euro per la nuova bimba, mi è venuto un dubbio... Essendo alto 1.64 con 72 di cavallo ha senso prendere la KTM di 17'' che, spulciando su internet, sarebbe una misura più grande rispetto alla mia? Da quanto ho capito la misura perfetta sarebbe una 16''.
Al momento la mia Whistle (venduta da poco ma ancora in mio possesso in attesa di essere consegnata) è una M e da quanto ho visto dal sito è una 18''. Sinceramente mi è sempre sembrata un po grandina anche se non "esagerata".
Secondo voi una 17'' per le mie misure ha senso o sto facendo una stupidata?
Ovviamente stasera passo a fare una prova dal vivo per la KTM, ma se risultasse troppo grande mi sa che dovrò "ripiegare" sulla Cube Race One o sulla Ltd Pro che dovrebbero essere disponibili nella misura 16"
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Probabilmente sei una 16, ma hai già detto correttamente, provale, non solo la ktm ma anche la cube.
Se hanno entrambe le taglie e' il massimo, fai le cose con calma
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
Probabilmente sei una 16, ma hai già detto correttamente, provale, non solo la ktm ma anche la cube.
Se hanno entrambe le taglie e' il massimo, fai le cose con calma

Provata la KTM e devo dire che mi è sembrata buona come taglia. Forse una 16'' sarebbe perfetta, mi manca effettivamente da provare la CUBE Ltd Pro di quella misura, ma con un cavallo di 74 (misurato ora ora con la livella a bolla) mi sa che anche una 17'' può andare, considerando che a provarla mi ci sono sentito molto bene.
Ora mi rimane solo da vedere come mi "calza" la Cube prima dell'acquisto finale... vi farò sapere come è andata.

PS: Abituato ad una 18'' (26) di quasi 16 Kg, la KTM (27,5) 17'' di 11,5 Kg mi è sembrata una piuma...
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
Oggi vado a provare la CUBE 16'' (o la race one o la ltd pro) ma per fare la mia scelta finale avrei bisogno di un'ultima risposta da voi esperti:

Ho notato che le Cube hanno due soli rapporti sull'anteriore, mentre la Ktm ne ha 3, in particolare:

CUBE
Shimano XT, FC-M8000, 36x26T, 175mm sull'anteriore
Shimano XT CS-M8000, 11-40 pacco pignoni posteriore

KTM
Shimano Deore M612 40-30-22 sull'anteriore
Shimano HG50-10 11-36 pacco pignoni posteriore

Che differenza c'è sia in pianura che in salita/discesa? Scusate la domanda da principiante ma vorrei avere tutti i dettagli prima di spendere 1000 e passa euro sulla mia nuova biga.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
In pianura o in discesa con 2 corone hai meno velocità massima ma e' una cosa relativa trattandosi di mtb, ed è più leggera.
Le cube montano il pignone da 40 in luogo del 36 della ktm che va a sopperire la corona piccola che e' più grande
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
In pianura o in discesa con 2 corone hai meno velocità massima ma e' una cosa relativa trattandosi di mtb, ed è più leggera.
Le cube montano il pignone da 40 in luogo del 36 della ktm che va a sopperire la corona piccola che e' più grande

Perfetto, grazie mille. Appena provata la CUBE 17'' (ruota da 29) e direi che era perfetta, anche a detta del venditore che ha disponibile pure la 16'' (ruota 27,5) e mi ha comunque consigliato la 17''. Mi ha solo suggerito di togliere gli spessori dal manubrio per abbassarlo di 1 cm (cosa della quale si sarebbe ovviamente occupato lui). A questo punto penso proprio che posso scegliere liberamente tra KTM e CUBE misura 17''.

Personalmente preferisco la KTM che è più leggera. Quello che perde rispetto alla CUBE sono i freni che però potrò cambiare in seguito.

Grazie a tutti per i consigli, appena la compro scriverò l'ultimo post riepilogando il prezzo definitivo e gli eventuali accessori forniti con la bici nuova.
 

Senji

Biker novus
12/11/10
25
0
0
Roma
Visita sito
KTM Ltd Ultra 2015 comprata, 1100 Euro e passata la paura.... Ho scelto 50 Euro di sconto (1150 prezzo originario) al posto di qualche accessorio, tanto avevo gia tutto sulla vecchia bici.
Alla prima impressione (3 km su strada dal ciclista a casa) ho comprato una gran bella bici, differenza abissale con la mia ma ovviamente il test lo farò su sterrato. Quello che mi ha impressionato maggiormente è la leggerezza della biga... 11,5 kg sono davvero pochi rispetto ai quasi 16 della bici precedente.
Grazie a tutti, mi avete consigliato bene e penso di aver fatto il migior acquisto che potessi fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo