Cambio copertoni

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
Salve ragazzi, dopo quasi 900 km penso sia arrivato il momento di cambiare i copertoni, anche perche noto scarsa aderenza nel posteriore in qualsiasi tipo i terreno e qualsiasi condizione atmosferica, quindi con la scusa vorrei cambiare anche quello anteriore, visto che è quello di serie.
Premetto che sono 29x2.10 della Vee Rubber con normale camera d'aria e vorrei passare a dei tubeles latticizzandoli.
Molti mi hanno consigliato di differenziare la gomma anteriore da quella posteriore mentre altri no:duello:
Quindi chiedo a voi, quali copertoni tubeless mi consigliate per aver maggior grip/scorrevolezza adatta a terreni ibridi (asfalto/dissestata/fangoso ecc)? Per favore inserita anche il link. (faccio molta fatica in salita, non so se questa info vi può servire per la scelta del copertone)


Con la scusa chiedo anche, esiste un multitool molto simile al topeak hexxus II? Magari con smagliacatena e togli copertoni inclusi
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
la fatica in salita è dovuta alle gambe :-)
io ho sempre montato al posteriore una gomma più stretta e scorrevole, all'anteriore un pelo più larga e con più grip, anche perchè il posteriore se perde aderenza lo controlli, se la perde l'anteriore vai a terra.
I miei preferiti:
Post: Maxxis Crossmark o Maxxis Larsen TT o Michelin Wild Race'r (il Larsen molto scorrevole, ma scordati il bagnato-fango)
Ant: Maxxis Advantage (ma credo non ci sia 29") o Michelin Wild Grip'r.

L'ultimo treno usato erano le Michelin (800km.) e le ho già riordinate per il cambio.
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
non c'è la gomma adatta a tutto quello che hai scritto tu, non puoi trovare una gomma che sia perfetta per asfalto e fango, sono due situazioni estreme quindi devi scegliere delle gomme che siano un compromesso, tenendo sempre conto del terreno in cui giri di più...
 

Blackraiden

Biker serius
10/11/15
115
7
0
Vallo di Diano
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8; Trek Procaliber 9.6
Avendo gomme piu grandi si ha piu aderenza, e i contro?[emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
I contro è che aumenta anche il peso e la resistenza al rotolamento. Un mio amico sostiene che aumenta pure la probabilità di forare, ma questo è molto marginale 😅

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
I contro è che aumenta anche il peso e la resistenza al rotolamento. Un mio amico sostiene che aumenta pure la probabilità di forare, ma questo è molto marginale [emoji28]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk



Quindi più fatica nelle salite e in generale
Si puó avere piu grip mantenendo la dimensione del copertone e magari cambiando solo disegno?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Quindi più fatica nelle salite e in generale
Si puó avere piu grip mantenendo la dimensione del copertone e magari cambiando solo disegno?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

per avere più grip cambi la tassellatura , ovvero ne metti una più aggressiva a parità di sezione , cioè diminuisci cmq la scorrevolezza .


è il dilemma più antico sulle gomme della mountain bike :

+ grip = - scorrevolezza
- grip = + scorrevolezza


i fattori che influenzano il grip e la scorrevolezza sono : disegno , forma e disposizione dei tasselli , larghezza e diametro della copertura , mescola e tipo di costruzione , pressione di gonfiaggio.

il tuo setting ideale in base alle esigenze lo devi trovare valutando e ricercando le diverse componenti di ogni gomma , e scendere cmq a compromessi , una gomma molto scorrevole non avrà mai un grip alto e viceversa , senza contare che spesso ciò che è ideale su una superfice su un altra può dare problemi .

fossi in tè , andrei con un posteriore stretto e scorrevole , tipo un maxxis crossmark o simili da 2-2,1 max di sezione accoppiato all'anteriore ad una gomma da 2,1-2,2 con un disegno più aggressivo all'anteriore , tipo un schwalbe nobby nic o un michelin wild grip o simili
 

Blackraiden

Biker serius
10/11/15
115
7
0
Vallo di Diano
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8; Trek Procaliber 9.6
Penso di si. Di solito ci sono copertoni con caratteristiche di disegno, sezione e anche mescole che sono più o meno adatti per essere utilizzati sull'anteriore dove serve il grip o sul posteriore dove si preferisce la trazione. Da qui torniamo al discorso di prima sul copertone posteriore preferibilmente di sezione inferiore rispetto a quello anteriore.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

gatsukin

Biker serius
4/7/14
194
69
0
Chianti Classico
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet 2015 - trek remedy 8
Mah? Io con i racing Ralph ho tagliato diverse volte. Io sulla mia Olympia da xc mi sono trovato bene con crossmark da 2.1 al posteriore che reputo un ottimo compromesso fra scorrevolezza ed attrito, e con vredestein black panther da 2.2 all'anteriore. Poi dirò una ovvietà, ma per me serve un po' di tempo per provare quale pneumatico si adatta meglio a terreni e stile di guida di ognuno.

Sent from my A0001 using MTB-Forum mobile app
 

gatsukin

Biker serius
4/7/14
194
69
0
Chianti Classico
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet 2015 - trek remedy 8

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
100€


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Con questo budget hai accesso alle mescole top, e rispetto alle gomme di serie sicuramente noterai un miglioramento. E a questi prezzi vedo difficile trovare un prodotto scadente. Vista la larghezza ipotizzo un utilizzo XC. Tutte le proposte sono valide, e quasi tutte sono orientate su una gomma più scorrevole dietro e una più gripposa davanti. Dal canto mio, che ho esperienza limitata a due soli marchi, ti posso consigliare un'accoppiata Continental, Race King dietro e X-King davanti, viato il budget con la mescola Black Chili, entrambi non più larghi di 2.2.

EDIT: io ho una 29. Per flamizzare, può darsi che sia incapace io, cosa robabile anche perchè ci hanno vinto un mondiale, ma delle gomme con cui mi sono trovato male soprattutto all'anteriore sono le Hutchinson Python

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
Con questo budget hai accesso alle mescole top, e rispetto alle gomme di serie sicuramente noterai un miglioramento. E a questi prezzi vedo difficile trovare un prodotto scadente. Vista la larghezza ipotizzo un utilizzo XC. Tutte le proposte sono valide, e quasi tutte sono orientate su una gomma più scorrevole dietro e una più gripposa davanti. Dal canto mio, che ho esperienza limitata a due soli marchi, ti posso consigliare un'accoppiata Continental, Race King dietro e X-King davanti, viato il budget con la mescola Black Chili, entrambi non più larghi di 2.2.

EDIT: io ho una 29. Per flamizzare, può darsi che sia incapace io, cosa robabile anche perchè ci hanno vinto un mondiale, ma delle gomme con cui mi sono trovato male soprattutto all'anteriore sono le Hutchinson Python

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app



Sono indirizzato su 2.10 anteriore e 2.0 posteriore, ho una 29, cerco gomme da latticizzare, scusa l ignoranza, che intendi per xc


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo