Cambio corona

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
Buongiorno a tutti, è da un po’ che non scrivo. Finalmente dopo tanti anni mi sono deciso a passare a una 29, sempre rimanendo su una XC front. Premetto che non faccio mai montagna, i miei percorsi sono da fiume, qualche volta in collina, e campagna in generale, con qualche salita non troppo impegnativa. Tuttavia quando mi capita di fare asfalto, in discesa è come se mi mancasse una marcia. Prima con la Cube 26 avevo più rapporti con le 3 corone, ora ho il monocorona 1x12 da 32 denti, e lo Sram NX Eagle 11x50 dietro. Allora in salita è una belva, sul piano ho già provato a fare uno sparone raggiungendo i 42kmh, non male, ma in discesa mentre prima arrivavo a 60kmh e anche oltre col rapporto più grande sul pignone più piccolo, ora arrivo a mala pena a sfiorare i 50, benché le gambe frullano troppo. Mi chiedevo se cambiassi la corona e passassi dalla 32 alla 36 avrebbe senso per sfruttare un po’ più di velocità in discesa? O rischio di essere lungo poi in salita, venendomi a mancare qualche rapporto? Considerate che al momento sui 3 pignoni più grossi non ci sono mai andato, giusto x farvi capire le salite che faccio. Grazie
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.878
2.527
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
non tutti i telai sono compatibili con le corone da 36T, devi controllare sul manuale, che modello è?
Se non usi mai i pignoni 42 e 50T puoi mettere rapporti più lunghi senza problemi.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.430
1.855
0
Visita sito
Non è "come se ti mancasse", ti manca davvero... anzi, probabilmente te ne mancano un paio.

L'idea della 36 è buona, l'ideale sarebbe abbinare un pacco pignoni 10-50, recupereresti il lungo che avevi sulla tripla.
Hai ancora parecchio margine in alto, dato che perdi un pignone ma tanto non usi gli ultimi tre...
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.493
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Se questa è la situazione passare ad una 36 potrebbe essere una buona idea, probabilmente inizieresti ad usare anche gli ultimi 3 pignoni forse solo saltuariamente ma avresti molto più sviluppo.
Occorre dire che superare i 50km/h non è un granché consigliato visto che la situazione delle strade e il loro traffico, almeno personalmente le ritengo velocità di punta non raggiungibili a priori, poi in pianura con una MTB mantenere velocità sopra i 30km/h è già tanta roba.
Una nota prima di sostituire la corona verifica che il tuo telaio permetta il montaggio di una corona da 36T
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
652
664
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
In discesa su bitume una corona da MTB, per quanto grande, non ti basterebbe comunque: una MTB non nasce per farti scendere su bitume a 50-60KMH.
Puoi armeggiare sulla corona (fino a 34, oltre mah...), magari cambiar cassetta e metter su una 10-X (ammesso che esista un corpetto per la tua ruota)... ma una combo 36x50 io francamente la eviterei...
Così da come la racconti, forse la soluzione migliore non sta nel cambio gruppo, bensì in quello bici...
 
Ultima modifica:

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
non tutti i telai sono compatibili con le corone da 36T, devi controllare sul manuale, che modello è?
Se non usi mai i pignoni 42 e 50T puoi mettere rapporti più lunghi senza problemi.

Come faccio a capirlo? Il modello della mia Giant è questo
 

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
Non è "come se ti mancasse", ti manca davvero... anzi, probabilmente te ne mancano un paio.

L'idea della 36 è buona, l'ideale sarebbe abbinare un pacco pignoni 10-50, recupereresti il lungo che avevi sulla tripla.
Hai ancora parecchio margine in alto, dato che perdi un pignone ma tanto non usi gli ultimi tre...
Eh ma così la spesa inizia ad essere onerosa, dovrei cambiare anche la cassetta dietro, speravo di cavarmela solo con la corona, ed eventualmente la catena
 

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
Se questa è la situazione passare ad una 36 potrebbe essere una buona idea, probabilmente inizieresti ad usare anche gli ultimi 3 pignoni forse solo saltuariamente ma avresti molto più sviluppo.
Occorre dire che superare i 50km/h non è un granché consigliato visto che la situazione delle strade e il loro traffico, almeno personalmente le ritengo velocità di punta non raggiungibili a priori, poi in pianura con una MTB mantenere velocità sopra i 30km/h è già tanta roba.
Una nota prima di sostituire la corona verifica che il tuo telaio permetta il montaggio di una corona da 36T
Si certo x quello hai ragione, la media più o meno è rimasta uguale, anzi penso che la migliorerò. Poi dipende dai percorsi, ma riesco ancora a tenere medie intorno ai 27kmh su quelli più semplici
 

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
In discesa su bitume una corona da MTB, per quanto grande, non ti basterebbe comunque: una MTB non nasce per farti scendere su bitume a 50-60KMH.
Puoi armeggiare sulla corona (fino a 34, oltre mah...), magari cambiar cassetta e metter su una 10-X (ammesso che esista un corpetto per la tua ruota)... ma una combo 36x50 io francamente la eviterei...
Così da come la racconti, forse la soluzione migliore non sta nel cambio gruppo, bensì in quello bici...
No parlavo di asfalto puro no bitume, ovvio impossibile raggiungere determinate velocità se no. La cassetta non ho intenzione di cambiarla, speravo si potesse sostituire solo la corona ed eventualmente la catena. Cmq alla fine mi sa che la manterrò così, sostanzialmente hai ragione
 

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
Non è "come se ti mancasse", ti manca davvero... anzi, probabilmente te ne mancano un paio.

L'idea della 36 è buona, l'ideale sarebbe abbinare un pacco pignoni 10-50, recupereresti il lungo che avevi sulla tripla.
Hai ancora parecchio margine in alto, dato che perdi un pignone ma tanto non usi gli ultimi tre...
Si in effetti me ne mancano un paio per “menare” più forte
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ma per fare giri "mtb" da 27 km/h di media e punte oltre i 60km/h non sarebbe meglio una gravel?!?!

me li immagino piuttosto "scorrevoli" oltre che prevalentemente pianeggianti...
 
  • Mi piace
Reactions: Paoloderapage

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
ma per fare giri "mtb" da 27 km/h di media e punte oltre i 60km/h non sarebbe meglio una gravel?!?!

me li immagino piuttosto "scorrevoli" oltre che prevalentemente pianeggianti...
Ci avevo pensato alla gravel, e non è detto che non la prendi in futuro. Però io faccio mtb da una vita, e ho bisogno dell’offroad mediamente 4 volte su 5 uscite. Di asfalto e ciclabile ne faccio poco, ma quando mi capita è li che sento come se mi mancasse qualcosina..soprattutto in discesa, ma mi ci sto abituando
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ci avevo pensato alla gravel, e non è detto che non la prendi in futuro. Però io faccio mtb da una vita, e ho bisogno dell’offroad mediamente 4 volte su 5 uscite. Di asfalto e ciclabile ne faccio poco, ma quando mi capita è li che sento come se mi mancasse qualcosina..soprattutto in discesa, ma mi ci sto abituando
con la gravel puoi fare molto offroad, dipende dal tipo di fuoristrada ovviamente, ma se scorrevole (e le medie di 27km/h me lo fanno pensare...) una gravel potrebbe darti soddisfazione.

ovviamente non in sostituzione, ma in aggiunta! ;-)
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.878
2.527
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500

Come faccio a capirlo? Il modello della mia Giant è questo
sul sito non c'è scritto nulla e il manuale utente Giant è unico per tutte le bici... L'unico modo quindi è chiedere al rivenditore o direttamente a Giant qual è la misura massima di corona supportata da quel telaio.
 

Pax72

Biker novus
7/5/10
39
7
0
52
Milano
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29 2 (GE)
con la gravel puoi fare molto offroad, dipende dal tipo di fuoristrada ovviamente, ma se scorrevole (e le medie di 27km/h me lo fanno pensare...) una gravel potrebbe darti soddisfazione.

ovviamente non in sostituzione, ma in aggiunta! ;-)
Certo! Assolutamente in aggiunta si grazie. Quelle medie sono nei percorsi scorrevoli semplici, altrimenti in quelli più impegnativi non vado oltre i 23-24kmh
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.020
3.813
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
In discesa su bitume una corona da MTB, per quanto grande, non ti basterebbe comunque: una MTB non nasce per farti scendere su bitume a 50-60KMH.
Puoi armeggiare sulla corona (fino a 34, oltre mah...), magari cambiar cassetta e metter su una 10-X (ammesso che esista un corpetto per la tua ruota)... ma una combo 36x50 io francamente la eviterei...
Così da come la racconti, forse la soluzione migliore non sta nel cambio gruppo, bensì in quello bici...

pienamente d'accordo su tutto dalla prima all'ultima parola!!
andare oltre il 34 non ha senso..
ammesso che sia compatibile, puoi montare la 36 per fare più velocità in piano e in discesa.. ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda.. a che pro? Se il tuo fine ultimo è fare i 50km/h probabilmente hai sbagliato bici...

come hanno già scritto sopra..
 
  • Mi piace
Reactions: jbar

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo