Cammino Di Santiago

ninacci

Biker novus
questo lo avevo letto su un'ottima pagina trovata qui sulla discussione, ma penso che con le borse le bici siano piu' protette, arrivare a santander e trovare il deragliatore rotto, o una botta sul telaio sarebbe un dispiacere incredibile.! no?
Credo che se avvolgi la bici con il simpatico nylon con le palline d'aria non avrai problemi,magari vacci abbondante attorno alle parti piu delicate ed esposte della bici e le borse le metti dentro la scatola,tanto ci dovrebbero stare senza problemi.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
questo lo avevo letto su un'ottima pagina trovata qui sulla discussione, ma penso che con le borse le bici siano piu' protette, arrivare a santander e trovare il deragliatore rotto, o una botta sul telaio sarebbe un dispiacere incredibile.! no?


Io sono anni che trasporto la bici in aereo in questo modo,
per\dalla: Spagna,Francia,Islanda...
Il prossimo sarà per l'Asia Centrale!
Non ho avuto mai problemi. Parliamo di circa 10 voli.
Però se ti senti più sicuro in altra maniera,fai bene a pensare ad un altro metodo.
Piccolo consiglio,quando si viaggia non si porta il gioiello di famiglia. Portati una bici che fa il suo lavoro,ma non La Bici. Proprio per non massacrarti di pensieri se il tuo ferro rischia qualche ammaccatura o botta. O perfino furto. Tanto,entro certi limiti,non sarà mai la bici che farà la differenza in un cicloviaggio. Saranno altre le emozioni da catturare.
Buen Camino
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Faccio un saluto ed un grande augurio di BUEN CAMINO al "senatore" di qs forum, Fifurnio che si accinge a partire per il Francese... Ieri sera mi sa che gli ho scaricato la batteria del telefono a parlare.. ma i ricordi e le emozioni prendono sempre il sopravvento. Vai Franco ! e chissà se prima o poi riusciremo a fare un Cammino tutti insieme...
 

fifurnio

Biker extra
grazie luka64

siamo a Pamplona, piccolo ritardo a causa del FAP del furgone WV a noleggio, per il resto non poteva andare meglio: meteo e temperatura ok, ieri sera freddo a St Jean, ma stamattina gran giornata, archiviati i Pirenei e discesa mitica.
Quel che piu` conta la compagine di novellini e' ben amalgamata e contenta dell'esordio.

a presto
 

fifurnio

Biker extra
Fare e rifare il cammino.
Mai due volte la stessa esperienza.
Oggi son passato per posti che non ricordavo.
La tappa è stata durissima, sebbene il fondo fosse asciutto e compatto.
Superato l'Alto del Perdòn senza mollare i pedali.
Temperature attorno ai 20°, ottimo.
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Fare e rifare il cammino.
Mai due volte la stessa esperienza.
Oggi son passato per posti che non ricordavo.
La tappa è stata durissima, sebbene il fondo fosse asciutto e compatto.
Superato l'Alto del Perdòn senza mollare i pedali.
Temperature attorno ai 20°, ottimo.
BUEN CAMINO....Pellegrino :i-want-t:la voglia di ripartire è tanta...ma i giorni sono pochi !!!
 

fifurnio

Biker extra
l'asino oggi scorazzava per i tavoli di un bar di Villarmentero de Campos
Sta andando benissimo: sul percorso si vedono le tracce del fango indurito, chi c'è passato non credo abbia fatto i 35 km/h che abbiamo toccato noi in piano.
Freddo il mattino, da manicotti, a Fromista alle 14 erano 35°.
Sono molto contento, anche per i miei compagni, domani Cruz de Hierro: abbiamo saltato il tratto da Villarmentero a Leon, per motivi vari non riusciamo a fare tutto in tempo, quindi saltiamo il tratto più pianeggiante.
 

Allegati

  • 2013-06-29 14.04.35.jpg
    2013-06-29 14.04.35.jpg
    60,9 KB · Visite: 26
  • 2013-06-29 10.20.26.jpg
    2013-06-29 10.20.26.jpg
    58,6 KB · Visite: 32

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Sarebbe un bel modo di testare la mia nuova Trek, parte nuova e torna già vecchia :hahaha:

Devo convincere mio padre a prendersi una biga e ci vado e.e Con una RR 5.1 per esempio si può fare? O servono bici di un certo livello?
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Sarebbe un bel modo di testare la mia nuova Trek, parte nuova e torna già vecchia :hahaha:

Devo convincere mio padre a prendersi una biga e ci vado e.e Con una RR 5.1 per esempio si può fare? O servono bici di un certo livello?

Ok,questo è un forum di mtb e prima o poi me ne dovrò fare una ragione :-)
però nella fattispecie,in questo topic,ricordiamo che il Cammino di Santiago è qualcosa che tocca il profondo di una persona. Emozioni,stupore,riflessione,condivisione...e la bici diventa per forza un mezzo,non il fine.
Detto questo,basta una bici decente,revisionata di recente. Il resto lo fa la testa ;-)
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ok,questo è un forum di mtb e prima o poi me ne dovrò fare una ragione :-)
però nella fattispecie,in questo topic,ricordiamo che il Cammino di Santiago è qualcosa che tocca il profondo di una persona. Emozioni,stupore,riflessione,condivisione...e la bici diventa per forza un mezzo,non il fine.
Detto questo,basta una bici decente,revisionata di recente. Il resto lo fa la testa ;-)

Non sapendo com'è questo cammino non sapeva se fosse fattibile con la Graziella o servisse una full con 150mm di escursione :mrgreen:
 

fifurnio

Biker extra
E' andata molto bene.
Se solo un compagno non ci avesse obbligato a spostare di qualche giorno avremmo preso la nostra razione di freddo e acqua.
Forse dopo quattro cammini con pioggia ne meritavo uno asciutto.
Qualche anno fa, complice il freddo son dovuto salire sul furgone per un giorno, per dolore alle ginocchia, ora con qualche anno in più ho gestito la cosa in modo soddisfacente.
Gran timore per la temperatura, alta nel periodo, ma non quest'anno, anzi, a Saint Jean ho pensato di mettere l'invernale, alla sera della vigilia faceva freddo; unica eccezione un caldo afoso e assai fastidioso nella discesa da Cruz de Hierro, che fosse il lato esposto al sole, o un gioco di correnti sono arrivato a Ponferrada stremato.
Aggiornerò la traccia GPS, mi sembra il percorso sia stato deviato in alcuni brevi tratti.
Il tratto Pamplona Logrono si è rivelato il più difficile: non ricordavo i continui saliscendi, forse più ostici che nel tratto finale verso Santiago.
A dimostrazione del fatto che è probabilmente meglio coprire una altimetria importante in un colpo unico piuttosto che spezzettare con un continuo riscalda e raffredda i muscoli.
Per l'ennesima volta i compagni hanno chiesto cosa li aspettava, e per l'ennesima volta, dopo aver detto come prima cosa che non potevo ricordare 800 km di tracciato a memoria, ho preso qualche bonario rimbrotto: ma tu avevi detto che oggi...
Il profilo altimetrico delle guide di Terre di Mezzo è poco dettagliato e non esaustivo dell'impegno che aspetta, ho guardato il profilo di alcuni tratti sul gps e nel dettaglio sembrava un encefalogramma: piccoli e puntuti rilievi sul tracciato parlavano di fatica vera.
E non concordo con la valutazione della difficoltà di alcuni tratti; ad es. la salita a Cruz de Hierro ha in effetti qualche tratto impegnativo, ma non la considero di difficoltà massima.
Restando in tema di difficoltà quelle che più mi ricordo sono un tratto asfaltato che sale i Pirenei (Via Alta, s'intende), il tormentato Pamplona-Logrono, i brevi ma divertenti strappi sterrati per il Cebreiro, e ovviamente l'ultima parte, dove forse all'altimetria si aggiunge la stanchezza accumulata.
E' stato un punto d'orgoglio personale, ma sono sceso dalla bici a spingere una sola volta.
Furgone in appoggio, con autista, sei bikers, nessuna rottura, anzi no: si è rotto il furgone !
Da non credere.
Ho solo perso pressione sulla ruota posteriore a due km dalla cattedrale...
Culo eh ?
Vabbè, ho pagato già in passato, permettetemelo.
 

Allegati

  • 2013-06-28 12.45.29.jpg
    2013-06-28 12.45.29.jpg
    45,1 KB · Visite: 17

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo