Club cannondale habit

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao ragazzi, stavo guardando in giro cerchi leggeri 27,5" per la Habit, e mi sono imbattuto in questi:

http://www.componentsbike.it/shop/ryde-rims-trace-27.5-xc?filter_name=cerchi

Leggerissimi @ 335gr cad (quasi quanto quelli carbo) e con costo molto interessante (99€ o meno).

Qualcuno li ha montati? Come vanno? Sono anche molto belli mi sembra.

Con un'assemblaggio fatto a modino si otterrebbero due ruote complete (senza cassetta ovviamente) a circa 1150gr/set per un totale di circa 650/700€. Raggi straight pull ovviamente.

L'unico problema è che sono pre forati a 32 fori, io pensavo 28 almeno per l'anteriore...

Cosa ne pensate? Io peso 75kg in discesa in qs stagione..
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.499
3.517
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ciao ragazzi, stavo guardando in giro cerchi leggeri 27,5" per la Habit, e mi sono imbattuto in questi:

http://www.componentsbike.it/shop/ryde-rims-trace-27.5-xc?filter_name=cerchi

Leggerissimi @ 335gr cad (quasi quanto quelli carbo) e con costo molto interessante (99€ o meno).

Qualcuno li ha montati? Come vanno? Sono anche molto belli mi sembra.

Con un'assemblaggio fatto a modino si otterrebbero due ruote complete (senza cassetta ovviamente) a circa 1150gr/set per un totale di circa 650/700€. Raggi straight pull ovviamente.

L'unico problema è che sono pre forati a 32 fori, io pensavo 28 almeno per l'anteriore...

Cosa ne pensate? Io peso 75kg in discesa in qs stagione..

io un cerchio in alu così leggero non ce lo monterei su una habit, ma dipende quello che ci vuoi fare.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
io un cerchio in alu così leggero non ce lo monterei su una habit, ma dipende quello che ci vuoi fare.

Ehhh.... Faccio sentieri sopratutto sterrato, con un 20% di mulattiere e acciottolato. Nessun salto se non il piccolo dossello che trovi sui sentieri.

Sto anche cercando di ricostruire il peso delle ruote originali della Habit. Gli Stan's Rapid 27,5" pesano 450gr l'uno.
Cannondale non dichiara il modello dei mozzi ma solo la marca, i Formula, che produce decine di tipi....

Qualche aiuto?
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Uomini Habit chi mi sa dire qualche impressione tra il prima e il dopo cambio ruote? Avete sentito molto la differenza in salita?

Vorrei tanto dirti qualcosa ma nonostante io li abbia già ordinati e pagati i mavic crossmax pro ancora no mi sono arrivati. La cosa più grave e' che a detta del negoziante (che comunque non si sta comportando bene) la stessa Mavic Italia si fa negare e non riescono a dirmi un giorno preciso di arrivo. Ad oggi e' più di un mese che li ho pagati (bei soldi...) e ancora nulla!
Per il momento non faccio nomi ma sono davvero sconvolto per il comportamento di certi negozianti e dei dealer italiani di certe "grandi" marche. Non ho comprato online perché preferivo dare i soldi a qualche negozio italiano, ecco il risultato...

Cmq con questi cerchi dovrei scendere mezzo chilo, la differenza si sentirà sicuramente ma dato che anche sulla bici che ho avuto in precedenza ho fatto un cambio simile posso darti comunque qualche impressione.

Ho notato che montare cerchi più leggeri migliora in generale la dinamica e la scorrevolezza della bici ma la fatica per portarla su rimane più o meno la medesima e sono sicuro che cronometro in mano non ci sia tutta questa differenza. A mio avviso se cambi i cerchi pensando di andare su e giù molto più forte secondo me sbagli. E tutta una questione di sensazioni, la bici ti diventa più reattiva e quindi anche più divertente da guidare. Poi e' chiaro che un minimo in salita vai più forte ma quello che determina il tempo/fatica sono in genere le geometrie della bici non certo ruote più leggere. Magari sbaglio ma queste sono le impressioni che ho avuto io.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Vorrei tanto dirti qualcosa ma nonostante io li abbia già ordinati e pagati i mavic crossmax pro ancora no mi sono arrivati. La cosa più grave e' che a detta del negoziante (che comunque non si sta comportando bene) la stessa Mavic Italia si fa negare e non riescono a dirmi un giorno preciso di arrivo. Ad oggi e' più di un mese che li ho pagati (bei soldi...) e ancora nulla!

Per il momento non faccio nomi ma sono davvero sconvolto per il comportamento di certi negozianti e dei dealer italiani di certe "grandi" marche. Non ho comprato online perché preferivo dare i soldi a qualche negozio italiano, ecco il risultato...



Cmq con questi cerchi dovrei scendere mezzo chilo, la differenza si sentirà sicuramente ma dato che anche sulla bici che ho avuto in precedenza ho fatto un cambio simile posso darti comunque qualche impressione.



Ho notato che montare cerchi più leggeri migliora in generale la dinamica e la scorrevolezza della bici ma la fatica per portarla su rimane più o meno la medesima e sono sicuro che cronometro in mano non ci sia tutta questa differenza. A mio avviso se cambi i cerchi pensando di andare su e giù molto più forte secondo me sbagli. E tutta una questione di sensazioni, la bici ti diventa più reattiva e quindi anche più divertente da guidare. Poi e' chiaro che un minimo in salita vai più forte ma quello che determina il tempo/fatica sono in genere le geometrie della bici non certo ruote più leggere. Magari sbaglio ma queste sono le impressioni che ho avuto io.



Tutto chiaro, sei il secondo a cui sento dire queste parole... [emoji1303]
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao ragazzi, volevo montare sulla Habit Carbon 3 dei pedali più leggeri dai soliti M540 Shimano che sulla Cube, cha a distanza di 4 anni funzionano comunque ancora come un violino e hanno uno sgancio perfetto.
Vorrei dei pedali più leggeri; gli XTR con 285gr sono molto più leggeri dei 540, ma ho visto che gli X Pedo MFirce 4 TI sono ancora più leggeri, a 230 gr.

http://www.xpedo.com/products/pedals...5/m-force-4-ti

Qualcuno di voi li sta usando? Sull'XTR non ci piove, mi interessava la vs esperienza con gli XPedo.
Premetto che vengo da una ricostruzione LCA e pure ricostruzione menisco, per cui per me é importante che la qualità di sgancio sia almeno al livello dei 540 (che tengo piuttosto morbidi) per evitare sollecitazioni eccessive al ginocchio in caso di emergenza.
Grazie in anticipo
Gio
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi, volevo montare sulla Habit Carbon 3 dei pedali più leggeri dai soliti M540 Shimano che sulla Cube, cha a distanza di 4 anni funzionano comunque ancora come un violino e hanno uno sgancio perfetto.
Vorrei dei pedali più leggeri; gli XTR con 285gr sono molto più leggeri dei 540, ma ho visto che gli X Pedo MFirce 4 TI sono ancora più leggeri, a 230 gr.

http://www.xpedo.com/products/pedals...5/m-force-4-ti

Qualcuno di voi li sta usando? Sull'XTR non ci piove, mi interessava la vs esperienza con gli XPedo.
Premetto che vengo da una ricostruzione LCA e pure ricostruzione menisco, per cui per me é importante che la qualità di sgancio sia almeno al livello dei 540 (che tengo piuttosto morbidi) per evitare sollecitazioni eccessive al ginocchio in caso di emergenza.
Grazie in anticipo
Gio


xpedo non conosco ma io ho questi:

https://www.procyclingpoint.com/it/...view=productdetails&virtuemart_product_id=894

alla fine dichiarano 255gr ma sulla mia bilancia segnano 240gr. Ottimo prezzo per il peso e dopo 4 anni sono ancora perfetti, qualità ritchey una garanzia.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
xpedo non conosco ma io ho questi:

https://www.procyclingpoint.com/it/...view=productdetails&virtuemart_product_id=894

alla fine dichiarano 255gr ma sulla mia bilancia segnano 240gr. Ottimo prezzo per il peso e dopo 4 anni sono ancora perfetti, qualità ritchey una garanzia.

Grazie numero tre! Li avevo presi in considerazione anche pe che sono bellissimi oltre che leggeri, poi ho letto alcune recensioni in cui indicavano che lo sgancio era a volte difficoltoso e anche pericoloso in emergenza, si tratta però di post di 3/5 anni fa, forse li hanno evoluti. Tu hai provato gli Shimano classici? La qualità di sgancio é simile? Come hai capito per me lo sgancio in sicurezza é basilare, tengo gli Shimano molto morbidi ma non sganciano mai a tradimento, solo facendo il movimento corretto.
Ultima domanda: li usi con i blocchetti originali o con gli Shimano SPD? Una delle ragioni é che vorrei mantenere compatibilità di scarpa tra la mia 26"carbo dove ho Shimano e la Habit....
Grazie in anticipo.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
La Biga finalmente è arrivata! Peso 12,5kg taglia M con il Remote XLR installato, taglia M senza pedali.
Concordo con Fighter che dal vero é ancora più bella, il colore canna di fucile scuro metallizzato (che nelle foto sembra nero) é molto bello in abbinamento al verde Cannondale.
Latticizzata in 10 minuti grazie all'ottima preparazione tape del venditore (Figini cicli), nessuna perdita, le gomme tengono perfettamente. Le performance sembrano decisamente morbide di spalla, ma Sul posteriore non dispiace più di tanto perché soprattutto su sentieri viscidi permettono un ottimo Grip in salita. Ovvio che saranno le prime che sostituiscono una vola usurate con la serie e EVO sensibilmente più leggera e stabile di spalla.
Ottimo feeling dalle sospensioni, la Lefty conferma le eccellenti impressioni di progressività e rigidità torsionale che avevo avuto e che mi hanno fatto scegliere la Habit.
L'ammortizzatore è molto progressivo e a parità di SAG é molto più progressivo e dolce del Fox Float che ho sulla Cube. Peccato che non blocchi, ma indurisca solo, il vero bloccaggio é un bel l'aiuto nei fuori sella.
In generale da pedalare sembra una bici più leggera di 12,5 chili reali, sulle salite costanti. Il peso si sente sensibilmente invece nei cambi repentini di inclinazione nei fuori sella, dove la forza sui pedali richiesta in più si sente rispetto alla mia 26" alleggerita a 10,6kc anche grazie ai cerchi carbo (-1,2kg da soli).
In discesa é tutta un'altra storia rispetto alla mia 26" full da XC, molto stabile e sicura, non so quanto sia dovuto al maggior diametro ruota e quanto all'angolo di sterzo più aperto, fatto sta che da ottime sensazioni.
Decisamente soddisfatto. Il primo upgrade sarà il reggi sella carbo e poi le ruote/cerchi carbo con cui dovrei togliere almeno un kg.
Se posso un grazie al venditore (Figini cicli): Pierre é stato da subito estremamente professionale disponibile e sollecito (bici arrivata a domicilio già preparata con il remote XLR in 9gg dal l'ordine), oltre ad avermi trattato molto bene.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Vorrei tanto dirti qualcosa ma nonostante io li abbia già ordinati e pagati i mavic crossmax pro ancora no mi sono arrivati. La cosa più grave e' che a detta del negoziante (che comunque non si sta comportando bene) la stessa Mavic Italia si fa negare e non riescono a dirmi un giorno preciso di arrivo. Ad oggi e' più di un mese che li ho pagati (bei soldi...) e ancora nulla!
Per il momento non faccio nomi ma sono davvero sconvolto per il comportamento di certi negozianti e dei dealer italiani di certe "grandi" marche. Non ho comprato online perché preferivo dare i soldi a qualche negozio italiano, ecco il risultato...

Cmq con questi cerchi dovrei scendere mezzo chilo, la differenza si sentirà sicuramente ma dato che anche sulla bici che ho avuto in precedenza ho fatto un cambio simile posso darti comunque qualche impressione.

Ho notato che montare cerchi più leggeri migliora in generale la dinamica e la scorrevolezza della bici ma la fatica per portarla su rimane più o meno la medesima e sono sicuro che cronometro in mano non ci sia tutta questa differenza. A mio avviso se cambi i cerchi pensando di andare su e giù molto più forte secondo me sbagli. E tutta una questione di sensazioni, la bici ti diventa più reattiva e quindi anche più divertente da guidare. Poi e' chiaro che un minimo in salita vai più forte ma quello che determina il tempo/fatica sono in genere le geometrie della bici non certo ruote più leggere. Magari sbaglio ma queste sono le impressioni che ho avuto io.

Bellissimi cerchi i Crossmax, e pure i mozzi che montano sono ottimi e, cosa molto importante per la resistenza e stabilità nel lungo, sono straight pull.
Peccato che Mavic non li commercializzi se non assemblati ai cerchi.
Non hai pensato ad un assemblaggio con cerchi carbo? Alla fine il cerchio Crossmax non é poi così leggero rispetto ai 450 g degli Stan's Rapide della Habit, la differenza la fanno i mozzi e i raggi (28 blade contro 32).
Mezzo kg di "sconto" cambiando cerchi magari lo puoi raddoppiare con una spesa leggermente maggiore montando i componenti che ho postato sopra.
Devo dire che non ho ancora trovato chi mi assembli le ruote con i miei componenti...
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Gio non é per fare polemica ma non vedo proprio come si riesca a togliere 1 kg secco solo sostituendo i cerchi. Io ho pesati quelli della mia SE e sono 2 kg netti. Considerando che dovrebbero essere cerchi "tosti" vista la versione forse quelli originali della habit 2 o 3 dovrebbero forse pesare meno. Secondo mme volendo essere ottimistici si guadagna 500gr solo con le ruote o molto poco di piú. Poi se aggiungiamo coperture migliori, disci migliori e cassetta é un altro discorso ma non credo comunque si riesca ad arrivare a -1kg...
Se hai invece qualche esempio sono felice di venirne a conoscenza dato che se non la vendo il cambio cerchio sarebbe il primo upgrade.[emoji1303]
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Grazie numero tre! Li avevo presi in considerazione anche pe che sono bellissimi oltre che leggeri, poi ho letto alcune recensioni in cui indicavano che lo sgancio era a volte difficoltoso e anche pericoloso in emergenza, si tratta però di post di 3/5 anni fa, forse li hanno evoluti. Tu hai provato gli Shimano classici? La qualità di sgancio é simile? Come hai capito per me lo sgancio in sicurezza é basilare, tengo gli Shimano molto morbidi ma non sganciano mai a tradimento, solo facendo il movimento corretto.
Ultima domanda: li usi con i blocchetti originali o con gli Shimano SPD? Una delle ragioni é che vorrei mantenere compatibilità di scarpa tra la mia 26"carbo dove ho Shimano e la Habit....
Grazie in anticipo.



Secondo me come shimano a livello di sgancio non ce ne é...
Ho provato per diversi anni gli exustar ma a mio avviso shimano vince...
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Gio non é per fare polemica ma non vedo proprio come si riesca a togliere 1 kg secco solo sostituendo i cerchi. Io ho pesati quelli della mia SE e sono 2 kg netti. Considerando che dovrebbero essere cerchi "tosti" vista la versione forse quelli originali della habit 2 o 3 dovrebbero forse pesare meno. Secondo mme volendo essere ottimistici si guadagna 500gr solo con le ruote o molto poco di piú. Poi se aggiungiamo coperture migliori, disci migliori e cassetta é un altro discorso ma non credo comunque si riesca ad arrivare a -1kg...
Se hai invece qualche esempio sono felice di venirne a conoscenza dato che se non la vendo il cambio cerchio sarebbe il primo upgrade.[emoji1303]

Matteo nessuna polemica è solo positivo confrontare le idee. Io avevo però un peso totale del set Habit di 2,3 chili (premetto che non ho pesato il mio, ma quello della SE dovrebbe essere uguale usando gli stessi componenti).

Ad ogni modo:
Cerchi carbo 650B Light Bicycle 305gr X 2
Mozzo ant Carbon ti Hyperlefty 86gr
Mozzo post DT Swiss 350 257gr
56 raggi blade Sapim 232gr (c'é anche qualcosa di più leggero come DT Swiss)
56 nipples ergal Sapim 179gr

Totale 1364 gr.
Se il peso totale standard é di 2kg allora ballano 3 etti, quindi il set CrossMax é molto competitivo e pesa solo 100gr più del set di cui sopra....

Parlando di cassetta: la HG50 pesa 384gr. Sostituendola con la Sram XG 1080 che pesa 239gr tagli altri 145grche non é poco....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo