mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
la spedizione per l'Italia costa 39,95 Euro.
(ai 34 Euro vanno aggiunti 5,95 di base => nella prima colonna della tabella)

Per quanto riguarda la dimensione..
guarda qui.. in fondo alla pagina c è un link per scaricare un Pdf sulle dimensioni adatte del telaio
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Richtige-Rahmengroesse_id_5306_.htm
(è in tedesco.. "Körpergrösse" significa statura)
La 20" nella maggior parte dei casi va bene dai 180 cm in su
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Devo scegliere se spendere 799 euro per una Radon ZR Team 6.0 + 34,00 € di s.s. totale 833 euro ... dico giusto vero?
o se spendere circa 900, magari qualcosa meno, per una Zanetti, produzione artigianale veneziana, per la quale mi sarà fatto il telaio su misura, il disegno del telaio lo posso scegliere io, i colori pure, monterà RockShox Tora, gruppo completo Deore, cerchioni Mavick usati di settembre 2011, per un peso approssimativo di 11 kg scarsi...

voi cosa fareste? :spetteguless:

io andrei diretto sulla Radon.
Le cose artigianali sono belle, ma solo se si ha soldi da spendere.. .
Io non spenderei 900 Euro per una Mtb che monta una Tora, vorrei come minimo una Recon (ad aria).
 

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
la spedizione per l'Italia costa 39,95 Euro.
(ai 34 Euro vanno aggiunti 5,95 di base => nella prima colonna della tabella)
ah si in effetti mi aveva insospettito quel 5,95 :) quindi sono 838 euri :|
Per quanto riguarda la dimensione..
guarda qui.. in fondo alla pagina c è un link per scaricare un Pdf sulle dimesnioni adatte del telaio
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Richtige-Rahmengroesse_id_5306_.htm
(è in tedesco.. "Körpergrösse" significa statura)
La 20" nella maggior parte dei casi va bene dai 180 cm in su
quindi, secondo quel pdf, ritorniamo sulla 18" per me?
inserendo la misura del cavallo, 82cm, qui, http://www.bike-discount.de/inhalt/rahmengroesse.html?lg=en , dice 19"...
il 18" lo dice fino a 81cm di cavallo...
il 20" lo dice da 87cm di cavallo...
quindi visto che non c'è il 19" tra le misure, e che il 20" sarebbe indicato per un cavallo più alto di 5 cm, direi di adattarmi al 18...
a meno che qualcuno non abbia altro da obbiettare :)

Wilmer invece mi spiegava questo:
per la taglia guarda sulle geometrie della bici che ti interessa e valuta un orizzontale virtuale compreso tra i 58,5 cm ed i 61 cm
e quella misura ricadeva nella taglia da 20".....

ERGO, devo dare più peso alla misura orizzontale, tubo sella/manubrio o fare affidamento al calcolo in base alla misura del cavallo?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
ah si in effetti mi aveva insospettito quel 5,95 :) quindi sono 838 euri :|

quindi, secondo quel pdf, ritorniamo sulla 18" per me?
inserendo la misura del cavallo, 82cm, qui, http://www.bike-discount.de/inhalt/rahmengroesse.html?lg=en , dice 19"...
il 18" lo dice fino a 81cm di cavallo...
il 20" lo dice da 87cm di cavallo...
quindi visto che non c'è il 19" tra le misure, e che il 20" sarebbe indicato per un cavallo più alto di 5 cm, direi di adattarmi al 18...
a meno che qualcuno non abbia altro da obbiettare :)

Wilmer invece mi spiegava questo:
per la taglia guarda sulle geometrie della bici che ti interessa e valuta un orizzontale virtuale compreso tra i 58,5 cm ed i 61 cm
e quella misura ricadeva nella taglia da 20".....

ERGO, devo dare più peso alla misura orizzontale, tubo sella/manubrio o fare affidamento al calcolo in base alla misura del cavallo?

Vabbè ma ti dice 19" perchè approssima al decimale più alto. In realtà facendo il calcolo indicato viene fuori 18,53". E 18,53" è molto più vicino a 18 che a 20 :) .

In ogni caso.. anche senza fare calcoli o avere tabelle.. so che la 18 è quella giusta per me perchè la Mtb che posseggo da 6 anni (una Merida) ha un orizzontale di 55 cm. Mi è stata regalata dai miei genitori senza che io l abbia mai vista e provata.. me la sono trovata a casa il giorno del mio compleanno (quella che avevo prima me l avevano rubata).
Standoci sopra.. ho provato a immaginare l impugnatura spostata 2 cm più avanti.. e in effetti mi sento meglio. Con la 20" invece mi ritroverei addirittura 4 cm più avanti e non mi ci vedo.. è già troppo.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
ERGO, devo dare più peso alla misura orizzontale, tubo sella/manubrio o fare affidamento al calcolo in base alla misura del cavallo?

premesso che la differenza di cui parliamo è di pochi cm, personalmente ritengo che si giusto dare più peso all'orizzontale virtuale (il cavallo lo adatti regolando il tubo sella, e lo regolerai più di qualche volta finchè non troverai quello più adatto alla tua posizione in sella...)...
essendo la tua misura ideale a metà strada tra 2 taglie, io tenderei più a quella superiore, in quanto caricheresti leggermente meno l'anteriore, che per un principiante significa una bici meno nervosa e che ti perdonerà un pochino di più qualche errore... ( L'esperto prenderà ad occhi chiusi quella inferiore, per cercare reattività, precisione e 2 hg in meno)
Considera comunque questa ipotesi: siamo entrambi alti 1.80, entrambi abbiamo 85 di cavallo, entrambi otteniamo come responso "prenditi una bici L.", però io ho le braccia lunghe 70 cm e tu 80 cm... dovremmo prendere 2 taglie diverse....
ripeto, personalmente, sui 3 cm di differenza tra una taglia e l'altra io opto per la superiore, che preferisco adattare (se proprio devo....) con una pipa corta un telaio un pelino più lungo che adattare con pipa lunga un telaio cortino, per i motivi che ti scrivevo sopra...
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
premesso che la differenza di cui parliamo è di pochi cm

si possono sembrare pochi 2 cm a parole.. ma prova a comprarti un paio di pantaloni di solo 2 cm più lunghi o più larghi ;)
Io personalmente che ho quasi le sue stesse misure (176x82) la troverei grande.

essendo la tua misura ideale a metà strada tra 2 taglie,

eh ma la sua taglia ideale non si trova a metà..
Facendo il calcolo col cavallo viene 18,53 (82x0.226), che è molto più vicino a 18 che a 20.
Anche la radon nella sua tabella indica la 18" come la più adatta a quelli alti da 170 a 180 cm.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
si possono sembrare pochi 2 cm a parole.. ma prova a comprarti un paio di pantaloni di solo 2 cm più lunghi o più larghi ;)
Io personalmente che ho quasi le sue stesse misure (176x82) la troverei grande.



eh ma la sua taglia ideale non si trova a metà..
Facendo il calcolo col cavallo viene 18,53 (82x0.226), che è molto più vicino a 18 che a 20.
Anche la radon nella sua tabella indica la 18" come la più adatta a quelli alti da 170 a 180 cm.

Se scegliessi la 18 preparati a montare uno stem lunghissimo, se non vorrai fare la figura del "pappagallo sul trespolo". La tendenza attuale, giustamente, è quella di avere uno stem corto, anche in campo XC, per cui si allunga la misura dell'orizzontale. Queste Radon sono corte, oppure poco sloping, a seconda di come la si vede. Mia moglie ha una bici lunga 57, come la Radon M, e per una postura adeguata per la pedalata ha montato uno stem da 11, che è piuttosto lungo. Lei però è alta 170.
 

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
preparati a montare uno stem lunghissimo..... La tendenza attuale, giustamente, è quella di avere uno stem corto
stem? che cos'è? lungo o corto?
, anche in campo XC
XC??? nn so di cosa stai parlando.... puoi spiegarmi meglio pls? :spetteguless:
oppure poco sloping, a seconda di come la si vede.
what????? sloping??

e io che pensavo che bastasse montare in bici e via :i-want-t: :mrgreen:

mi sa che è meglio se faccio un sondaggio, perché qui tutti mi dite una cosa diversa ......
voglio comprare sta bici ma mi state mettendo le paranoie sulla misura... adesso si è aggiunto pure lo stem e lo sloping ... :maremmac:
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

stem? che cos'è? lungo o corto? stem = attacco manubrio

XC??? nn so di cosa stai parlando.... puoi spiegarmi meglio pls? :spetteguless: XC = cross country (disciplina della mtb )

what????? sloping?? slop = inclinazione del tubo "orizzontale" (..che non è orizzontale perchè è inclinato... )

e io che pensavo che bastasse montare in bici e via :i-want-t: :mrgreen:

mi sa che è meglio se faccio un sondaggio, perché qui tutti mi dite una cosa diversa ......
voglio comprare sta bici ma mi state mettendo le paranoie sulla misura... adesso si è aggiunto pure lo stem e lo sloping ... :maremmac:
..le paranoie non fartele, da principiante non ti fa poi tanta differenza una M o una L per le bici che hai indicato... vedrai che con l'esperienza la prossima bike saprai benissimo di che misura ti servirà, e se la vorrai XC, Trail, AM, enduro, FR, DH, .... :nunsacci:
:smile::smile:
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
si possono sembrare pochi 2 cm a parole.. ma prova a comprarti un paio di pantaloni di solo 2 cm più lunghi o più larghi ;)
Io personalmente che ho quasi le sue stesse misure (176x82) la troverei grande.

sono d'accordo con te, ma tu sai perfettamente quale posizione in sella vuoi tenere (più distesa, più raccolta, è la tua posizione e nessuno te la contesta..), mentre lui deve ancora scoprirla, e lo farà tra un migliaio di chilometri circa :medita: , ritengo pertanto che, per le misure che ci dice, tra una L e una M gli cambi poco... per il momento deve pedalare e scoprireil (nuovo) mondo :-)



eh ma la sua taglia ideale non si trova a metà..
Facendo il calcolo col cavallo viene 18,53 (82x0.226), che è molto più vicino a 18 che a 20.
Anche la radon nella sua tabella indica la 18" come la più adatta a quelli alti da 170 a 180 cm.
la radon non so, ma a suo tempo la canyon mi dava M... in molti mi dicevano che il calcolatore indicava sempre una taglia più piccola... ho preso la Gt in taglia L, e dopo 1500 km ti dico che se avessi 2 cm in più non mi dispiacerebbe.. E' però sempre sensazione personale :-)
 

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
ho preso meglio le misure del cavallo... risulta 84cm..
quindi facendo il calcolo dell'84x0.226 = 18.98" giusto giusto nel mezzo..
nel post "la corretta posizione in sella" c'è proprio il calcolo con il mio cavallo, riporto testualmente:
"Per individuare il giusto telaio in base alle nostre misure corporee la formula più semplice e che dà una indicazione di massima, seppure veritiera, è quella di moltiplicare la misura del cavallo in cm, già menzionato poco fa, per 0,6655. In caso, ad esempio, di un cavallo di 84 cm avremo 84 per 0,6655=55,9 cioè sceglieremo un telaio non superiore a 55,5 cm (è sempre meglio arrotondare per difetto)."

la 18" misura un'ov di 570 mm la 20" di 594mm, e nella guida orizzonte virtuale e piantone sella, si parla di bici più maneggevole con un ov più giusto che più lungo...

ergo -> prendo la 18" -> [sperando che poi con me sopra nn sembri piccola]
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
la radon non so, ma a suo tempo la canyon mi dava M... in molti mi dicevano che il calcolatore indicava sempre una taglia più piccola... ho preso la Gt in taglia L, e dopo 1500 km ti dico che se avessi 2 cm in più non mi dispiacerebbe.. E' però sempre sensazione personale :-)

Il calcolatore della radon no :)
http://www.bike-discount.de/inhalt/rahmengroesse.html?lg=en
Non da sempre la taglia più piccola, ma approssima semplicemente all'intero più vicino alla cifra trovata.
Con un cavallo di 81 verrebbe => 81x0,226= 18,306.. e consiglia la 18"
invece con uno di 82 da => 82x0,226= 18,503 e consiglia la 19" (che non esiste per la Zr team 5.. bisogna scegliere fra la 18 e la 20).
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
ergo -> prendo la 18" -> [basta che poi nn sembra che vado via con una bici da nano :) ]

:-)
Ma non preoccuparti.. per quanto riguarda le dimensioni nel complesso (altezza/lunghezza) è quella giusta, .. se consigliano la 18" per persone alte da 170 a 180 un motivo ci sarà no? :)
L'unica cosa sulla quale si più discutere è se uno preferisce avere una posizione più o meno distesa.. ma questo lo scoprirai col tempo.. .

Gli articoli li ho letti anche io :) .. Interessanti, ma come ho detto qualche commento fa nel mio caso non era necessario fare tutti quei calcoli e quelle misurazioni dato che già so cosa voglio :) .
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Cmq notavo che nessuno mi ha commentato la Yellowstone 5.0.. Come mai? Nn piace come bici?
"Canyon Yellowstone 5.0 799 euro +s.s. (Taglia M 18.5"): https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2537"

Nessuno ne ha parlato perchè il discorso è deviato quasi tutto sulla scelta della taglia :-)

Cmq.. io non la trovo brutta.. anzi..
.. però esteticamente preferisco la Radon :)

Come componenti.. è inferiore alla Radon solo per la forcella (Reba la Radon).
Per il resto sono simili. Entrambe montano freni con disco 160 dietro e 180 davanti.. entrambe con cambio XT-Deore. Solo nei comandi la Canyon è un pelino meglio (SLX la Canyon- Deore la Radon), ma sono cmq entrambi molto buoni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo