Carbonio a 2000€

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Potendo spendere qualcosina in più sicuramente la Scale 30 che ha, rispetto a tutte le altre, in assoluto il miglior telaio e miglior forcella.
Io ho la Scale 20 2007 e ne sono innamorato.

P.S. Non capisco il prezzo di 250,00 euro di fianco alla forca FOX... sappi che parlare di questa marca significa parlare di forcelle il cui costo parte dagli 800 euro a salire!
Ciaooo.
 

cemperor

Biker popularis
30/6/06
70
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Potendo spendere qualcosina in più sicuramente la Scale 30 che ha, rispetto a tutte le altre, in assoluto il miglior telaio e miglior forcella.
Io ho la Scale 20 2007 e ne sono innamorato.

P.S. Non capisco il prezzo di 250,00 euro di fianco alla forca FOX... sappi che parlare di questa marca significa parlare di forcelle il cui costo parte dagli 800 euro a salire!
Ciaooo.
Io vorrei spendere il meno possibile........
Anche io sarei orientato per la scott....solo il telaio costa 2200€! Pero' c'e' una differenza di prezzo di 500€ da quelle meno care.
Per quanto riguarda la forcella.......non sono riuscito a trovare il prezzo di listino e mi sono orientato su un prezzo trovato su ebay.

p.s.: Sono innamorato delle Olympia.....pero' non sempre bisogna seguire il cuore! Qualcuno ha provato la strark??? E' l'unica bici che non sono ancora riuscito a vedere dal vivo.

thx per la risposta.......
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
proposta a caso:
il telaio Eleven Crossmaster Full Carbon?
come alternativa...
ne ignoro costo e caratteristiche, ma "mutante" ne sa di più.
prova a mandargli un mp, lui conosce il pezzo in tutta la sua interezza.

se come si dice in giro, l'Eleven è analogo ad altri telai marchiati diversamente, risparmi un bel po' ed hai comunque un ottimo insieme di tubi in carbonio.

oppure prova a contattare Ciclo Promo Components che li distribuisce.

ciao
wankelmania

riguardo le marche che hai citato:
io ho provato il Merida monoscocca in carbonio, e secondo me era morbida e confortevole, pur se scattava bene (non sacrificava lo scatto al confort, in poche parole).

ciao
scusa se ti ho confuso le idee, proponendoti questa Eleven!

wankelmania
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
La Scott Scale 30 2007 (bici completa) costa di listino 2490 euro.
Con uno sconto del 10% (applicato da quasi i tutti i rivenditori) la pagheresti sui 2200 euro.
Considera che a quel prezzo avresti una bike con un telaio che da solo costa quasi come la bike completa, che è il punto di riferimento per i telai front xc in carbonio oltre ad essere il più leggero (meno di 1 kg) e avresti una forcella (Fox F100RL) anche questa posizionata al top tra le forche attualmente in commercio. L'altra componentistica della bike è di medio/buon livello.
Se ce la fai, qualcosina in più vale la pena spenderla per questa bike.

Il telaio Olympia da te citato mi piace molto anche a me, ma come dice Monorotula non si può vedere un telaio di quel livello montato con una Tora!
Ciaooo.
 

cemperor

Biker popularis
30/6/06
70
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
La Scott Scale 30 2007 (bici completa) costa di listino 2490 euro.
Con uno sconto del 10% (applicato da quasi i tutti i rivenditori) la pagheresti sui 2200 euro.
Considera che a quel prezzo avresti una bike con un telaio che da solo costa quasi come la bike completa, che è il punto di riferimento per i telai front xc in carbonio oltre ad essere il più leggero (meno di 1 kg) e avresti una forcella (Fox F100RL) anche questa posizionata al top tra le forche attualmente in commercio. L'altra componentistica della bike è di medio/buon livello.
Se ce la fai, qualcosina in più vale la pena spenderla per questa bike.

Il telaio Olympia da te citato mi piace molto anche a me, ma come dice Monorotula non si può vedere un telaio di quel livello montato con una Tora!
Ciaooo.
e se prendessi l'olympia stark montata con la recon 351, ruote lx (invece che crosstrail)??? arriverei a 1800€..........
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mha......la penso diversamente!
Di ogni marca ho considerato sempre i modelli base......questo perche' piano piano vedo di costruirmela al top. Ora non ho 5000€ da spendere.
ciao


Motivo in + per concentrarsi sul telaio e prendere una Scale 30. E' il migliore. Io l'ho avuto e mi è piaciuto molto. L'ho venduto x incompatibilità con i freni a disco (mia, non del telaio).
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
e se prendessi l'olympia stark montata con la recon 351, ruote lx (invece che crosstrail)??? arriverei a 1800€..........

Prova a chiedere quanto vogliono mettendoci come forca una Reba (Team o anche la più economica Race).
La forcella è un componente molto importante su cui investire subito qualcosina in più è cosa giusta (per non dover poi upgradarla in un secondo momento).
Ciaooo.
 

wmlscript

Biker superis
Se uno ha in programma di upgradare la forca ma intanto vuole pedalare un telaio in carbonio non vedo cosa ci sia di tanto ilare, specialmente perchè i soldi non si zappano ne crescono sugli alberi.

Proprio perchè i soldi non crescono sugli albreri non ha senso, secondo me, comprare bici con ottimi telai ma forcelle-ruote-o altro scadenti o comunque non all'altezza del talaio. Onestamente non condivido il pensiero: intanto compro, poi faccio un upgrade. E ti assicuro che io di soldi da spendere non ne ho molti, infatti ho preferito prendere un buon alluminio montato con componenti proporzionati.
Tornando alla discussione comunque penso che con 2000 euro si riesca ad allestire tranquillamente un buona bici con talio in carbonio.
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
Proprio perchè i soldi non crescono sugli albreri non ha senso, secondo me, comprare bici con ottimi telai ma forcelle-ruote-o altro scadenti o comunque non all'altezza del talaio.

Se ci fosse il pericolo che una forca "non all'altezza" possa rovinare il telaio allora potrei darti ragione. Ma di cosa avete paura?Che la gente sghignazzi quando vi vede?:mrgreen: Poi non ho ancora capito cosa vuol dire all'altezza; quando una forca fa il suo sporco lavoro, per me, è sempre all'altezza.
Qui siamo troppo legati ad abbinamenti che spesso ci vengono imposti dalle case costruttrici;....."eh...con quel telaio ci devi montare per forza quella forca".... ma chi l'ha detto?... il tutto naturalmente per spillare più euro possibile dalla tasche.
 

wmlscript

Biker superis
Se ci fosse il pericolo che una forca "non all'altezza" possa rovinare il telaio allora potrei darti ragione. Ma di cosa avete paura?Che la gente sghignazzi quando vi vede?:mrgreen: Poi non ho ancora capito cosa vuol dire all'altezza; quando una forca fa il suo sporco lavoro, per me, è sempre all'altezza.
Qui siamo troppo legati ad abbinamenti che spesso ci vengono imposti dalle case costruttrici;....."eh...con quel telaio ci devi montare per forza quella forca".... ma chi l'ha detto?... il tutto naturalmente per spillare più euro possibile dalla tasche.

Se per te una forka deve fare solo il suo sporco lavoro, perchè allora il bisogno di comprare un telaio in carbonio?
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Non ha senso prendere un telaio in carbonio di alta gamma e poi metterci sopra una forca entry level da più di 2 kg.
A sti punti meglio un buon alluminio o un alluminio con foderi in carbonio con però componenti più equilibrati.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Se uno ha in programma di upgradare la forca ma intanto vuole pedalare un telaio in carbonio non vedo cosa ci sia di tanto ilare, specialmente perchè i soldi non si zappano ne crescono sugli alberi.

Proprio perchè i soldi non crescono sotto gli alberi, è meglio spendere 100 euro in più subito che spenderne poi dopo il triplo per fare l'upgrade della forcella.
Ciaooo.
 

wmlscript

Biker superis
Qui siamo troppo legati ad abbinamenti che spesso ci vengono imposti dalle case costruttrici;....."eh...con quel telaio ci devi montare per forza quella forca".... ma chi l'ha detto?... il tutto naturalmente per spillare più euro possibile dalla tasche.

è proprio il contrario di quello che fanno i costruttori! loro i soldi li fanno sui telai e pur di venderli li fanno uscire con componenti molto economici, non all'altezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo