Carbonio low cost contro alluminio high

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
A ottobre ho preso una F 29 1 A 2013 e prima avevo una Cube gtl sl 29 2012, i costo sono simili. Ebbene dopo un paio di uscite con la Cannondale c'è una differenza evidente. La Flash quando pedali spinge un sacco e mette sulla terra tutta la potenza delle gambe sembra addirittura moltiplicata. La cube non lo faceva.
Quindi credo che un alluminio ben fatto valga più di un carbonio approssimativo, almeno per le mie caratteristiche.
Non parliamo poi della lefty che è effettivamente un altro mondo non lo avrei mai detto e sì che avevo la SID.
I freni non accennano a vibrazioni, sulla cube hanno sempre fatto schifo, questa bicicletta mi è subito calzata a pennello, credo di poterla consigliare tranquillamente a chi valuta alluminio contro carbonio
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...bhè, paragonare si può paragonare qualsiasi cosa, magari a volte può essere rischioso paragonare "pere" con "mele"...chiedo anche a te Canaglia in base a cosa si "decide" che un telaio in carbonio e "media bassa gamma"? Al prezzo? Alla provenienza? Alla marca? Vale solita domanda per alluminio...
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
anche la cube era nuova quindi con lo stesso possibile effetto. Dico che io sento una bicicletta molto migliore per me pur confrontando prezzi e attitudini dichiarate simili.
Il carbonio cube era approssimativo sicuramente nelle finiture e io credo anche per costruzione.
I freni c'entrano con il giudizio della bicicletta in generale.
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
ho scritto tutte le volte che era il caso delle mie caratteristiche e ovviamente è anche una mia opinione, ma ho l'impressione che dietro ci sia una nuova via commerciale delle aziende costruttrici.
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Beh che il carbonio Cube sia approssimativo, mi pare assurdo. Io ho una GTC Pro, stesso telaio della SL ma delle accortezze come l'archetto in zona freno posteriore sagomato per favorire il flusso d'aria, oppure il raccordo del tubo orizzontale con il tubo sella/foderi obliqui, non le ho viste su altri telai.
Può essere vero che l'alluminio sia più rigido del carbonio ma parliamo di sottigliezze e sicuramente la schiena non ringrazia
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Secondo me l'unico paragone possibile sarebbe una bici con le stesse geometrie e materiali differenti. Tutto il resto non è paragonabile...troppi fattori in campo..
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
.. credo di poterla consigliare tranquillamente a chi valuta alluminio contro carbonio

Guarda oggi ho fatto una ventina di kilometri con un forumista che ha la Cannondale Flash 29r Carbon 3 .. e credimi che e' bona pure quella anche se in carbonio .. e spinge altrettanto bene.
Quoto in toto il discorso Lefthy che non si puo' guardare tanto e' sgraziata .. ma e' letteralmente sublime per come copia il terreno.
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
Guarda oggi ho fatto una ventina di kilometri con un forumista che ha la Cannondale Flash 29r Carbon 3 .. e credimi che e' bona pure quella anche se in carbonio .. e spinge altrettanto bene.
Quoto in toto il discorso Lefthy che non si puo' guardare tanto e' sgraziata .. ma e' letteralmente sublime per come copia il terreno.

io mettevo a confronto un buon alluminio con un carbonio low cost, che non è il caso della c3
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...cerchi di spiegare perchè il telaio in carbonio Cube è un telaio "low cost"? Per tue conoscIenze dirette? Per tue impressioni personali? Perchè? (io non possiedo Cube)
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
Low cost per il prezzo che altro? Basta che guardi i listini delle biciclette, Cube è stata tra i primi a vendere il carbonio praticamente al costo dell'alluminio, ora dai cataloghi 2013 lo fanno un sacco di case. Qualche anno fa meno di 3000€ per un telaio al carbonio non esisteva, ora solo alcuni ce l'hanno.
Quasi tutte le grandi marche all'interno della stessa azienda hanno diversi tipi di carbonio. Non mi dirai che pensi che un telaio di carbonio vale un qualsiasi altro?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Low cost per il prezzo che altro? Basta che guardi i listini delle biciclette, Cube è stata tra i primi a vendere il carbonio praticamente al costo dell'alluminio, ora dai cataloghi 2013 lo fanno un sacco di case. Qualche anno fa meno di 3000€ per un telaio al carbonio non esisteva, ora solo alcuni ce l'hanno.
Quasi tutte le grandi marche all'interno della stessa azienda hanno diversi tipi di carbonio. Non mi dirai che pensi che un telaio di carbonio vale un qualsiasi altro?


Beh, la Carbon 3 a listino fa 2799€ quindi sotto i 3k€.
Se poi vuoi parlare di carbonio top non è nemmeno il migliore in casa Cannondale dato che esiste il modello HiMod.

L'unico dubbio che anche a me fa credere ad un telaio di minor fattura e pregio per Cube è il peso dichiarato dal sito. Una bici in carbonio da 11.4kg, onestamente, non mi fa pensare al telaio più leggero e migliore del mondo.

Discorso Alloy VS Carbon dipende molto dalle proprie necessità e dal livello di bici.
L'alluminio della Flash è tra i migliori sul mercato, ma non è nemmeno tra i più economici che esistano.
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
Beh, la Carbon 3 a listino fa 2799€ quindi sotto i 3k€.
Se poi vuoi parlare di carbonio top non è nemmeno il migliore in casa Cannondale dato che esiste il modello HiMod.

L'unico dubbio che anche a me fa credere ad un telaio di minor fattura e pregio per Cube è il peso dichiarato dal sito. Una bici in carbonio da 11.4kg, onestamente, non mi fa pensare al telaio più leggero e migliore del mondo.

Discorso Alloy VS Carbon dipende molto dalle proprie necessità e dal livello di bici.
L'alluminio della Flash è tra i migliori sul mercato, ma non è nemmeno tra i più economici che esistano.

Non è che la soglia dei 3000 mi stabilisca che è un carbonio top ma dico che fino a poco tempo fa il carbonio sotto quella soglia te lo sognavi, ed è ancora così per tanti grossi marchi.
Ora io credo, avendolo provato sulla mia pelle, che quei telai in carbonio a basso costo siano solo un bel miraggio per chi (come me) non si può permettere di spendere 3/4mila euro per una bicicletta in carbonio seria. Avendo provato entrambe, se un amico mi chiedesse cosa comprare, gli consiglierei un ottimo alluminio al posto di un carbonio a basso prezzo. Spero di essermi spiegato.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Non è che la soglia dei 3000 mi stabilisca che è un carbonio top ma dico che fino a poco tempo fa il carbonio sotto quella soglia te lo sognavi, ed è ancora così per tanti grossi marchi.
Ora io credo, avendolo provato sulla mia pelle, che quei telai in carbonio a basso costo siano solo un bel miraggio per chi (come me) non si può permettere di spendere una 3/4mila euro per una bicicletta in carbonio seria. Avendo provato entrambe, se un amico mi chiedesse cosa comprare, gli consiglierei un ottimo alluminio al posto di un carbonio a basso prezzo. Spero di essermi spiegato.


Capito!
Io la penso come te, quello di prima ero solo un appunto per via della soglia 3k€/Carbon 3 che mi sembrava contrastante con quello appena scritto!

Ciao!

P.s. Vogliamo delle belle fotine della F1!
Quella piccola piccola fatta in casa non ce l'ha fatta gustare appieno!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo