CASENTINO BIKE - Bibbiena - 6 GIUGNO 2010

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
di casentino bike ne ho fatte 10 e dal mio punto di vista negli ultimi anni sono andate a peggiorare, parlo dei percorsi il resto è perfetto.
Prima c'era una salita e una discesa in più al via che toglieva di fatto quel tratto di trasferimento in asfalto pericolosissimo.
A detta degli organizzatori è stato tolto questo tratto iniziale perchè la discesa che è quella che poi si fà anche all'ultimo, era pericolosa perchè ci si arrivava tutti in fila. Secondo me è molto peggio il trasferimento.
Poi da anno scorso hanno tolto l'unica discesa per cui valeva la pena fare la gara sempre dicendo che era pericolosa per poi allungare la gara e andare a fare quella discesa di anno scorso che purtroppo per il temporale si è rileva 100 volte più pericolosa (tutte pietre fisse). Certo la pioggia era inattesa ma preferisco cadere su del morbido fango che su delle dure e appuntite pietre.
Nei vari anni per vari motivi è stata aggiunto o tolta il "calvario" verso l'eremo della verna, da due anni mi pare si faccia nuovamente tutto ed è una bella sfida.

In complesso resta una bella gara non cè che dire e di cui ho dei bellissimi ricordi sia perchè è stata la mia prima gara sia perchè ci ho fatto anche la mia migliore prestazione in una gran fondo; fatto stà che in ragione dei cambiamenti del percorso (secondo me in peggio) e dell'uscita dal trofeo frw a cui partecipo penso che quest'anno non ci sarò alla gara salvo ripensamenti dell'ultimo minuto.

Per quanto riguarda tutto il resto, assistenza, ristori, pacco gara, premi ecc...tutto ineccepibile. non sò se però il cambio di location possa portare un peggioramento ma penso che gli organizzatori abbiano valutato bene.
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
pettorale 35

...ho dato un'occhiata al percorso, automobilistico, per arrivare a Bibbina...cavoli, questa sì che è una trasferta!!!!! 500km previsione 5h30 alla guida!!!! sarà dura!!!:taxi-dri:...
 

ppower

Biker perfektus
Un dubbio mi è sorto guardando l'elenco iscritti e i pettorali assegnati. Ci son pettorali a partire dal 600 fino a 800 scarsi. Poi c'è un altro set di pettorali da 2000 in sù. Infine le donne con pettorale nelle prime decine e gli escursionisti da 1000 in poi.

Perché due set del grosso degli iscritti? Percorso corto e lungo?
 
Un dubbio mi è sorto guardando l'elenco iscritti e i pettorali assegnati. Ci son pettorali a partire dal 600 fino a 800 scarsi. Poi c'è un altro set di pettorali da 2000 in sù. Infine le donne con pettorale nelle prime decine e gli escursionisti da 1000 in poi.

Perché due set del grosso degli iscritti? Percorso corto e lungo?

sia guardando il regolamento dove si parla di un'ultima griglia per la pedalata ecologica sia guardano la planimetria si intuisce che ci dovrebbero essere due percorsi :nunsacci:
 

Allegati

  • Casentino bike 2010 planimetria.jpg
    Casentino bike 2010 planimetria.jpg
    59,9 KB · Visite: 16

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Premetto che non ci sono mai stato ma oltre alla salita del Santuario della Verna sono piu spaventato da quel continuo mangiaebevi dal km 36 località "Rimbocchi" fino alla fine, km 56...
In particolare questi 20 km sono per lo più stretti, tecnici e magari nel bosco oppure relativamente gestibili nonostante il continuo su e giù??
Questo perchè la Verna è dura ma la si affronta nei primi 17-20 km. Dura sicuramente ma forse siamo ancora lucidi.
Il tratto che mi preoccupa arriva alla fine dove la lucidità comincia a scarseggiare...ed avere questa info sul tipo di percorso che mi aspetta in quei km mi tranquilizzerebbe...
In tutti i casi.
Stile: uomo avvisato, mezzo salvato...
Grazie a tutti
Ciao
:i-want-t:
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Un dubbio mi è sorto guardando l'elenco iscritti e i pettorali assegnati. Ci son pettorali a partire dal 600 fino a 800 scarsi. Poi c'è un altro set di pettorali da 2000 in sù. Infine le donne con pettorale nelle prime decine e gli escursionisti da 1000 in poi.

Perché due set del grosso degli iscritti? Percorso corto e lungo?


Quelli dal 2000 in su dovrebbero essere quelli abbonati alla coppa tascana.....dal 600 in su i poveri bikers iscritti per la gara....
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Premetto che non ci sono mai stato ma oltre alla salita del Santuario della Verna sono piu spaventato da quel continuo mangiaebevi dal km 36 località "Rimbocchi" fino alla fine, km 56...
In particolare questi 20 km sono per lo più stretti, tecnici e magari nel bosco oppure relativamente gestibili nonostante il continuo su e giù??
Questo perchè la Verna è dura ma la si affronta nei primi 17-20 km. Dura sicuramente ma forse siamo ancora lucidi.
Il tratto che mi preoccupa arriva alla fine dove la lucidità comincia a scarseggiare...ed avere questa info sul tipo di percorso che mi aspetta in quei km mi tranquilizzerebbe...
In tutti i casi.
Stile: uomo avvisato, mezzo salvato...
Grazie a tutti
Ciao
:i-want-t:

L'ho provato sabato scorso.......e io mi preoccuperei più della prima parte, è pieno di strappi!!! La salita della verna è già dura di suo, ma sarà un problema se non la si affronta con spazio davanti. Basta che scende uno e si fa tutta a piedi (almeno la prima parte). La seconda parte a me sembra comunque molto veloce e se le gambe ci sono non l'ho trovata così terribile....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo