.....che fom ste w.e. ??...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Cari Ramarri e annessi,
finalmente riesco a postarvi un reportino sul giro che ho fatto giovedì.
Con l'amico Diego "Raistlin", da Palinuro (SA), ho fatto uno dei giri più belli della mia "carriera" di biker.
Siamo partiti da Sanza (quota 600m) con meta la vetta del Monte Cervati (1898m), la più alta del salernitano, nel cuore del Parco Naz. del Cilento e del Vallo di Diano. Dopo circa 6 km di asfalto (SP per Rofrano) inizia la strada che porta in cima; ancora un po' di bitume e poi inizia una sterrata dalle pendenze comode (con qualche strappo qua e là) immersa in una delle foreste più interessanti che abbia mai percorso (mi ricorda quella che si incontra salendo al Corno della paura, dopo Saccone) e non solo: a metà c'è una deviazione (indicata) che porta al più profondo inghiottitoio esplorato d'Italia, si tratta di un fenomeno di carsismo, molto diffuso nella zona e nel massiccio cui appartiene il monte e che si incontrerà altre volte, in forma più piccola durante la gita. Ogni tanto la foresta lascia spazio a pascoli in cui abbondano mucche e cavalli allo stato brado: mi sembra di essere in un altro mondo! Saliamo per tre orette e arriviamo al Santuario, sulla cresta sommitale, dedicato alla Madonna delle Nevi, una cui statua è conservata in una grotta appena sotto la vetta (10min a piedi).
Dalla cima la vista è pazzesca, anche per l'esposizione dei belvedere: si vede tutto il Parco e, senza la foschia, si potrebbe vedere fino allo Jonio.
Spuntino (in compagnia di tre vitellini incuriositi), protezioni (che calt!) e comincia la non discesa: nel senso che prima di andare in giù c'è ancora un po' di sali scendi in un paesaggio quasi lunare, che definire rock-garden è eufemistico; mmmh, la sarà mia toeta isè?! Finalmente arriviamo all'attaccco della parte gravity, che presenta subito le sue credenziali: una scaletta di trochetti di legno e pietre smosse di ogni forma e dimensione; il mio partner mi consiglia di scendere il primo tratto a piedi ma, indossato il travestimento da Compagigi, mi lancio azzeccando un'ottima linea che poi suggerisco al mio socio, facendogli da "tutor": lo passa tutto felice e, allora, ci lanciamo in una replica "del sud" della discesa da Bocchetta di Lé, solo che dura circa 7km, su poco più di 9; il resto è un mix di tutto quello che può rendere non banale una discesa: pietre fisse e fango, letti di torrentelli, tutti calpestati dalle mucche e belli viscidi, tratti in prato ancora imbombato dalle nevi quasi completamente sciolte (ebbene sì, in alto c'erano ancora strisce di neve!), qualche droppino e, per finire uno sterratone breve ma velocissimo.
Insomma, dopo circa 7 ore e 42 kmX1250m di disl., sono arrivato alla macchina, il cui speccietto retrovisore mi restituisce l'immagine di un vecchio felice con un sorriso ebete indelebilmente stampato in faccia.
Che figata, non vedo l'ora di portarci un po' di Ramarri:il-saggi:
P.S.: l'alloggio è offerto dal vecchio...
P.S.: le foto spero riesca a postarle Diego, sono pochine che eravamo troppo presi a godere...specie in discesa!
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Carlo ben tornato :celopiùg: leggendo il tuo report e vedendo le foto di qualche giorno fa,viene davvero la voglia di passare 4 gg da quelle parti... Non siamo rimasti fermi nemmeno noi...ieri Madda bel gruppetto e oggi kikko ci ha portato sul Savia con discesa per poi risalire verso la Corna scendendo dal Madonna del rio, giretto x 1200 mt ....



155473.jpg



155478.jpg



155480.jpg



155525.jpg



155529.jpg



155533.jpg



155536.jpg



155537.jpg



155541.jpg



.....passeggiata finale sul lungolago ......:celopiùg:


155540.jpg




Grazie a tutti per la piacevole giornata.......le altre foto qui....:celopiùg:
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
Bravo Carlo che bel racconto immagino il tuo viso a fine giro con un mega sorriso stampato sulla faccia mitico :prost:

Le Foto di Michele sono eccezionali bella compagnia oggi tutti allegri
522670_465879423439700_717147775_n.jpg
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Domani sera io nn ci sono per eventuale notturna ... Me spiass.....

Invece ho sentito Titti e propone(salvo imprevisti) visto che sabato il meteo promette bene, il giro sul Baldo ... Presumo partenza presto e ritorno pomeriggio avanzato ...Aspetto aggiornamenti da Titti ...
 

Titti59

Biker popularis
Come ha anticipato il Magico invito tutti per sabato sul Baldo .ritrovo a Malcesine alle 7,45 pronti e vestiti ,perché la funivia ci porta in cima solo al primo viaggio alle 8.10. Ritorno a casa salvo imprevisti intorno alle 18,30 /19,00 .Giro collaudato bellissimo con discesa tecnica e molto lunga .Consiglio di partire verso le ore 6,00/6,30 non più tardi perché se si trova il classico krukko che gira a 50 km orari per respirare il freschino della mattina sei rovinato .Ciao tutti
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Come ha anticipato il Magico invito tutti per sabato sul Baldo .ritrovo a Malcesine alle 7,45 pronti e vestiti ,perché la funivia ci porta in cima solo al primo viaggio alle 8.10. Ritorno a casa salvo imprevisti intorno alle 18,30 /19,00 .Giro collaudato bellissimo con discesa tecnica e molto lunga .Consiglio di partire verso le ore 6,00/6,30 non più tardi perché se si trova il classico krukko che gira a 50 km orari per respirare il freschino della mattina sei rovinato .Ciao tutti

Per me è OK!:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo