Colline toscane 2011

Dove le gare del CT devono migliorare

  • Pacco gara

    Voti: 0 0,0%
  • Docce

    Voti: 0 0,0%
  • Percorso

    Voti: 0 0,0%
  • Pasta Party

    Voti: 0 0,0%
  • Premiazioni

    Voti: 0 0,0%
  • Assistenza sul percorso

    Voti: 0 0,0%
  • Cronometraggio

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

max_carpe_diem

Biker superis
12/5/08
374
1
0
Roma
Visita sito
E' stata la mia prima volta... Che c...o!!! Comunque grandissimo tracciato come ho letto... vera MTB...
3h per un percorso che non mi ha lasciato mai tirare troppo il fiato... diciamo pure che in discesa sono una mezza ...
Complimenti all'organizzazione... Tranne la prima discesa che era 'scoperta' tutto il tracciato era presidiato... BRAVI!!! Docce non gelate :medita: fattibile vista anche la temperatura... dovrò arrivare prima l'anno prossimo :spetteguless:
 

iceman71

Biker popularis
5/11/09
58
0
0
Siena
Visita sito
Ho ricercato la classifica dell'anno scorso. Ho visto che Balducci e Casagrande che anche nel 2010 erano arrivati insieme al fotofinish, quest'anno hanno peggiorato di 8 minuti circa, quindi il nuovo percorso è davvero più lungo (48 contro 45 chilometri se non erro) e più lento.

A me è venuto 48,5 km e circa 1430mt di dislivello
 

iceman71

Biker popularis
5/11/09
58
0
0
Siena
Visita sito
Lo scorso anno avevo chiuso in 3h07' ieri al mio garmin 3h03' (le classifiche attaccate al pasta party si fermavano a 2h49' e ancora sui siti non sono state pubblicate)quindi secondo te sono andato meglio, puoi quantificare più o meno quanto tempo in più sono costate le modifiche al percorso? Che tra l'altro lo hanno molto migliorato, la discesa inserita è spettacolare, mi ci sono buttato a palla e mi sono divertito veramente a bestia.....

Per le classifiche prova a vedere qui:
[url]http://www.collinetoscanemtb.it/classifiche.html[/URL]
 

iceman71

Biker popularis
5/11/09
58
0
0
Siena
Visita sito
Da prove fatte circa 10-15'......... :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:per il corto e circa 20' il lungo
PS:Domanda al a te e la forum, docce , pasta party sevizzi come sono andati ?




Come avevo scritto in precedenza, g.f. per veri MTB.
L'organizzazione, logistica (anche le docce erano calde, io sono andato al campo sportivo e non alla palestra dove erano le iscrizioni) e pasta party(senza fila) sono risultate macchine veramente oliate e collaudate.
Incredibile, ma quanti volantari avevi dislocato sul percorso? Vai tranquillo non ti sentivi abbandonato!
Alla prossima
 

army71

Biker serius
26/9/06
192
0
0
siena
Visita sito
Come avevo scritto in precedenza, g.f. per veri MTB.
L'organizzazione, logistica (anche le docce erano calde, io sono andato al campo sportivo e non alla palestra dove erano le iscrizioni) e pasta party(senza fila) sono risultate macchine veramente oliate e collaudate.
Incredibile, ma quanti volantari avevi dislocato sul percorso? Vai tranquillo non ti sentivi abbandonato!
Alla prossima

Ottima soluzione andare al campo sportivo era meno affollate................ eravamo 100 volontari
che ti devo dire una bella soddisfazione:il-saggi:
 

sguibbo

Biker serius
Da prove fatte circa 10-15'......... :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:per il corto e circa 20' il lungo
PS:Domanda al a te e la forum, docce , pasta party sevizzi come sono andati ?




A gonfie vele, le doccie appena tiepidine ero al palazzetto ma niente di male,tutto il resto ok, sono allergico al pomodoro ed era prevista anche la pasta in bianco inoltre una bella signora dietro il tavolo del pasta party quando le ho detto che non prendevo la bruschetta al pomodoro mi ha dato subito altro affettato..complimenti e grazie di tutto..il prossimo anno tornerò sicuramente..
 

army71

Biker serius
26/9/06
192
0
0
siena
Visita sito
Ed ora tutti al mare al maremma bike trophy.......
:voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul:
EDIZIONE N : 23
RITROVO ED ISCRIZIONI: Camping Tahiti (Lungomare Italia - Follonica)
PARTENZA: ore 10.00
SEDE D’ARRIVO: Camping Tahiti (Lungomare Italia - Follonica)
PERCORSO LUNGO: Km 50 - Dislivello 1022 mt - difficoltà: impegnativo
PERCORSO CORTO: Km 29 - Dislivello 495 mt - difficoltà: medio
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 22,00 Agonisti
€ 15,00 Cicloturisti sino alle ore 20 del giorno 16/04
€ 28,00 (€ 15,00 i cicloturisti) la mattina del 17/04
CIRCUITI DI APPARTENENZA: Colline Toscane
CRONOMETRAGGIO: Winning Time/ADSCOST
PACCO GARA: Kit integratori e massaggi Ethic Sport, bottiglia vino Monteregio e biscotti artigianali Le Logge
NOVITA’ 2011: in via di definizione
ISCRITTI 2010: n. 805
PARTITI 2010: n. 673
CLASSIFICATI 2010: n. 638
DA VEDERE IN ZONA: Follonica, Parco di Montioni, Cala Violina e Scarlino
COME ARRIVARE: SS 1 Nuova Aurelia - Uscita Follonica Nord
ALBERGHI CONVENZIONATI:
INFO: GSM. 329.0570237
SITO INTERNET [URL="http://www.freebikersfollonica.it"][URL="http://www.freebikersfollonica.it"][url]www.freebikersfollonica.it[/URL][/URL] [/URL]
 

army71

Biker serius
26/9/06
192
0
0
siena
Visita sito
"Sport, Avventura, Ecologia, Turismo e Cultura" questo lo slogan coniato dal Comitato Provinciale UISP di Grosseto nel lontano 1989 nell'intento di far scoprire, nel momento del boom della MTB, gli splendidi scenari che la Provincia di Grosseto offre per la pratica di tale disciplina sportiva. Pertanto, con questa motivazione, il 17 aprile va di scena a Follonica la 23° edizione del Maremma Bike Trophy, una delle più longeve manifestazioni di MTB in Italia. La gara ha come sede logistica integrale, compresi i parcheggi, le docce calde ed il pasta party, il Camping Tahiti di Follonica situato direttamente sul lungomare di Follonica con la possibilità quindi, in caso di bel tempo, di sfruttare uno dei primi week-end primaverili per fare un bel bagno di sole nell’ampia spiaggia davanti al Camping, aspettando l’arrivo dei partecipanti. Il percorso, uguale a quello della scorsa edizione, è praticamente completamente sterrato ed è sviluppato tutto all’interno del Parco Interprovinciale di Montioni, un’oasi naturale ben conservata e tutelata situata subito alle spalle del centro abitato di Follonica. Il percorso sicuramente più scorrevole e meno impegnativo degli scorsi anni, ricalca il territorio tipicamente collinare di questa parte di Maremma Toscana e presenta una serie di saliscendi con le due salite più impegnative intervallate da discese ampie ed una serie di spettacolari single track che lo rendono uno dei percorsi più suggestivi per la pratica del fuoristrada della nostra zona e per questo segnalato come percorso permanente della Provincia di Grosseto, nell’ambito del progetto Cicloturismo in Maremma. Subito dopo la partenza si esce dal Camping svoltando a destra per immetterci sul lungomare asfaltato per circa 1,5 km, per poi svoltare a destra ed affrontare il sottopasso ferroviario che ci conduce alla rotonda che, girando ancora a destra, ci immette sulla Provinciale Vecchia Aurelia per circa 2,5 km per poi svoltare secco a sinistra, in località Bivio Bicocchi ed iniziare così il percorso sterrato all’interno del Parco di Montioni. Da qui si affronta un primo strappo di circa 500 mt che ci riporta sul percorso classico sino al Podere Il Fico e, svoltando a destra, una breve discesa che ci conduce al Podere Petraia per poi percorrere un tratto pianeggiante di circa 1 km sino al secondo ripido strappo, 400 mt al 12%, che ci porta al Castello di Valle e quindi ridiscendere subito sino al Podere Val dell’Aia dove ci immettiamo per circa 5 km un’ampia strada sterrata che passa davanti al Canile Municipale di Follonica sino ad arrivare all’inizio della prima salita vera del percorso, la Cessa spartifuoco della Pievaccia lunga 3 km con pendenza media del 7% ed alcuni brevi tratti che superano il 15% che ci conduce alla riserva naturale integrale dei Tre Cancelli, al km 16,5 di gara, dove troviamo il primo ristoro e la deviazione del percorso Ridotto. Il percorso Granfondo prosegue a diritto affrontando due veloci saliscendi sino al Poggio Campastrino dove, sempre a diritto imbocca una veloce ed ampia discesa di circa 3 km, intervallata con un tratto più stretto nel bosco, sino alla loc. Terme della Baciocca dove, dopo aver svoltato a sinistra su un ampia strada sterrata in leggera salita per 1,3 km si arriva in loc. Marcitoio dove, appena oltrepassato il primo cancello, inizia il tratto nuovo di circa 4 km con un tratto di circa 1,5 km in salita per poi svoltare a destra e percorrere un’ampia strada sterrata in parte quasi pianeggiante sino ad incontrare una breve discesa che ci porta fino all’uscita della tenuta per poi percorrere un tratto di strada sterrata di circa 2 km parallelo al Botro alle Lastre sino all’attraversamento della strada Provinciale. Appena passato il nastro di asfalto si imbocca un sentiero nel bosco lungo 1 km sotto una linea elettrica che sbocca a metà salita del Poggio alle Mandrie, una veloce discesa di 1 km circa, un tratto pianeggiante di circa 2 km ed un’altra breve salita sino al Podere Garganone per poi affrontare un’altra breve e veloce discesa che ci riporta sulla strada Provinciale. A questo punto svoltiamo a sinistra ed imbocchiamo l’ampia strada sterrata delle Cave di Montioni e dopo circa 400 mt svoltiamo a sinistra ed affrontiamo un piccolo guado per poi iniziare la seconda salita di 3 km che ci riporta ai Tre Cancelli dove, al 36 km di gara, troviamo il secondo ristoro ed il ricongiungimento con il percorso Ridotto. Da qui rifacciamo il tratto di saliscendi sino a Poggio Campastrino dove però stavolta, a differenza del primo passaggio, giriamo a sinistra per arrivare all’Aia della Signora ed affrontare in discesa la cessa del Martellino, contrariamente agli anni passati, sino al ripido strappo della Querciolina. In cima al poggetto, svoltando a sinistra, imbocchiamo un divertentissimo single-track guidato in discesa che ci riporta al Canile Municipale pronti ad affrontare la parte finale del percorso sino a ritornare a Follonica ed arrivare sul lungomare, con il rettilineo finale di circa 500 m, adatto a spettacolari volate. Da non perdersi, per coloro che interpretano la manifestazione con spirito più escursionistico, le spettacolari vedute sul golfo di Follonica, le vecchie miniere di allume di Montioni ed i ruderi della Torre di avvistamento della Pievaccia, oltre alla varietà di flora e fauna che caratterizza il Parco Naturalistico di Montioni.

:up::up::up::up::up::up::up:
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

sguibbo

Biker serius
Ed ora tutti al mare al maremma bike trophy.......
:voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul::voxpopul:
EDIZIONE N : 23
RITROVO ED ISCRIZIONI: Camping Tahiti (Lungomare Italia - Follonica)
PARTENZA: ore 10.00
SEDE D’ARRIVO: Camping Tahiti (Lungomare Italia - Follonica)
PERCORSO LUNGO: Km 50 - Dislivello 1022 mt - difficoltà: impegnativo
PERCORSO CORTO: Km 29 - Dislivello 495 mt - difficoltà: medio
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 22,00 Agonisti
€ 15,00 Cicloturisti sino alle ore 20 del giorno 16/04
€ 28,00 (€ 15,00 i cicloturisti) la mattina del 17/04
CIRCUITI DI APPARTENENZA: Colline Toscane
CRONOMETRAGGIO: Winning Time/ADSCOST
PACCO GARA: Kit integratori e massaggi Ethic Sport, bottiglia vino Monteregio e biscotti artigianali Le Logge
NOVITA’ 2011: in via di definizione
ISCRITTI 2010: n. 805
PARTITI 2010: n. 673
CLASSIFICATI 2010: n. 638
DA VEDERE IN ZONA: Follonica, Parco di Montioni, Cala Violina e Scarlino
COME ARRIVARE: SS 1 Nuova Aurelia - Uscita Follonica Nord
ALBERGHI CONVENZIONATI:
INFO: GSM. 329.0570237
SITO INTERNET [URL="http://www.freebikersfollonica.it"][URL="http://www.freebikersfollonica.it"][url]www.freebikersfollonica.it[/URL][/URL] [/URL]

Ciao..il percorso è lo stesso dell'anno scorso oppure ritorna a quello di 2 anni fà? grazie
 

sguibbo

Biker serius
Follonica + o - impegnativo di Rosia?
Ancche per me i partenti non erano 700 cmq bella gara

Secondo me meno impegnativo, ci sono 2 salite un pò più lunghe ma più che altro ci sono strappi ripidi ma brevi, inoltre il dislivello è minore..(sempre che sia il percorso dello scorso anno) quello dell'anno prima era più duro...guardando le classifiche di rosia lungo+corto+ritiri fanno circa 600 partenti..
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Secondo me meno impegnativo, ci sono 2 salite un pò più lunghe ma più che altro ci sono strappi ripidi ma brevi, inoltre il dislivello è minore..(sempre che sia il percorso dello scorso anno) quello dell'anno prima era più duro...guardando le classifiche di rosia lungo+corto+ritiri fanno circa 600 partenti..


secondo me Rosia era adatta ad una mtb full..per le molte pietre...bello tosto ma mi sono divertito un sacco. Metto una foto del passaggio nei campi al km 30° circa...
8898.jpg


a Follonica è meglio una bici front o full potendo scegliere?:medita:
 

sguibbo

Biker serius
Ok Forse siamo stati un po larghi.....ma non di tanto................:mrgreen:
il tempo dovrebbe esere dalla nostra parte .....in qul di Follonica ....... anzi temperatute perfette per le ruote grasse

[url]http://www.ilmeteo.it/meteo/Follonica[/URL]

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Dopo Monteriggioni 2011 il tempo non mi farà più paura...scusa se te lo richiedo ma il percorso è lo stesso dell'anno scorso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo