come sono?

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
La guardavo giorni fa in un centro commerciale,sono praticamente bici cinesi come altre del genere,tipo experia,frejus..solo che questi hanno l'adesivo Diadora..
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
veramente sono interamente prodotte in italia in una fabrica di apdova o pavia non ricordo bene in quetso momento, e da quello che ho letto in internet non sono proprio da supermercato ma si parlava di alta gamma soprattutto per le bici da corsa delle quali ho visto qualche foto... poi ho anche vito quella all ipercoop montata TZ50 ma era scritto anche sul telaio made in italy, quindi di cineseria ci vedo ben poco parte la roba shimano, per le bici da crsa dicono che sono telai che fanno paura per come sono leggeri e solidi, e quindi buoni.... forse nel mondo della mtb ancora non è stata vista abbastanza dai bikers... mi sa che dovrò aspettare un altro pò per chiedere informazioni riguardo questa marca, speravo di informarmi anche solla diadora con qualcuno che avesse avuto esperienze con il marchio
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mah di per se per me non è il fatto di essere o meno fatte in Cina che non necessariamente significa fatto male..per la bici come per tutto..
Comunque ho provato a googlare e ho trovato questo articolo
http://www.suipedali.it/articolo/le-biciclette-diadora-le-mtb-e-le-city-bike/4523/

Quella sulla foto nell'articolo non l'ho trovata, ovviamente sicuramente andrebbero prese per quel che sono, buone o cattive è tutto relativo imho alle aspettative che uno ha e a cosa si pretende. Per cose tranquille magari sono anche "buone" o meglio "vanno anche bene" per chi non può spendere tanto..non tutti hanno molti soldi da spendere...ed ovviamente bisogna valutare in base a quanto chiedono. A questi livelli più che altro le bici molto economiche, sembra un controsenso, ma hanno bisogno che ilbiker ci stia molto più dietro..necessitano di più manutenzione, continue regolazioni...in un certo senso ci fai la mano.

Insomma quella foto non dà di per se una brutta impressione, anzi a vederla ho detto: però..sono curioso di vedere il montaggio...però una foto è una cosa vedere e leggere componenti un'altra infatti mica l'ho trovata quella bici in foto...
Sul sito lì citato per esempio ho trovato ben altro http://www.g-fitness.it/Category/index/id/11
e per dire l'ultima diadora uomo a 199€ (pure scontata -_-) a vederla potrei pure dire che secondo come si trova "di meglio" nello stesso supermercato, pure a meno soldi imho.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
Mah di per se per me non è il fatto di essere o meno fatte in Cina che non necessariamente significa fatto male..per la bici come per tutto..

il definirle made in china era da intendersi in modo dispregiativo nel caso specifico di diadora.

in cina si fanno ottimi prodotti ma anche questi hanno il loro prezzo (comprati direttamente senza passaggi intermedi).

199 euro per una mtb mi pare uno sfottò ;-)

per parlare di MTB sappiamo tutti che la base è una 5.3 della decathlon o marchi on line come rose, cube, radon etc...
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
allora ragazzi qualcuno ha frainteso, il top gamma ho dteto di averlo letto riguardo le bici da strada, comunque uella che ho vistop io, aveva un telaio in alluminio, era abbastanza leggera montata tz50 avanti e dietro, 21 velocità v brache, telaio e forca con rpedisposizione per i freni a disco, 169 euro.... non mi sembrava malaccio, a me il telaio sembrava buono, cioè secondo me chi comrpa una bici così la cormpa per il telaio, perchè si rpestava bene alle modifiche, su internet l ho vsita anche con i freni a disco, ma sul sito diadora non la trovo proprio, neanche quelle da corda, però di foto in internet ce ne sono e anche datate 2008.... secondo me il telaio è buono, e come rpezzo è migliore di una 5.1 e sta suppergiù al livello di una 5.2 vedendo i componenti, ripeto li ho visti dal vivo, secondo me costa di meno perchè chiaramente un ipermercato non fornisce assistenza, ma resta semrpe una bici da supermercato, ma con un telaio ottimo, almeno per quello che sembrava, ci stavanoo dei tizi vicino che le guardavano, a me smebravano intenti a comrparle e dicevano cose tipo<< ha anche il telaio doppio spessore>>, adesso non so se sia vero ma singolo o doppio spessore a me sembrava un buon telaio anche molto leggero visto che ho alzato la bici e pesava si e no un kg in più alla mia.... magari per sostituire la mia bici da supermercato che è ormai andata la provo, così su questo forum saremmo anche informati su questa marca che si affaccia sul mondo delle due ruote a fare bici, magari sono davvero buono come dicono in rete e come sembrano.....
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
proprio ieri ero al centro commerciale,ipermercato, e per curiosita mi sono avvicinato alla bici "mtb" in questione.
da premettere che ognuno fa dei soldi e della bici quel che vuole quindi anche questa o addirittura un altra piu economica puo essere perfetta per qualcuno che ne fa un uso molto ristretto,ma no 170 euro(quella "mtb" diadora che ho visto io) una bicicletta con forcella ammortizzata la quale con i miei 100 kili di sopra non si è mossa se non di mezzo centimetro.... il bello è che nella mia ignoranza ed ingenuita ho detto:"ma non sarà mica bloccata?da dove si sblocca"?...ahahahahahah
tanto vale prendere una diadora o meglio un usato o altro DA 50-100 EURO SENZA "AMMORTIZZATORE/I E SI PEDALA.
adesso che tu la possa acquistare e trovarti benissmo, nessuno dice il contrario,pero non pensare di fare modifiche perche non ha senso.io sul mio cancello da 500 euro ci ho pensato 600 mila volte per prendere una forcella ad aria e ancora non l'ho presa perche sono 200-300 euro che se non li avevo per la bici nuova ora perche dovrei buttarglieli? la comprero perche il gioco è questo...ti trovi nel tunnel senza accorgertene ma nel tuo caso penso che spenderesti davvero troppo ed inutilmente.paragonandola alla 5.1 o 5.2 io credo che anche se avesse il telaio migliore del mondo....se quello deca per puro caso dovesse rompersi te lo cambiano..per 5 anni...quindi dico sta qualita superiore va quantificata...
fermo restando che ognuno poi ragiona cn la sua testa.pero se sul forum in linea di massima ti hanno detto tutti la stessa cosa e fidati che qui(non ma ne voglia nessuno) non dico tutti ma il 65 % ha una buona conoscenza di questo mondo ovvero le bici,se vuoi compare comprala ma non farlo per darci informazioni o pareri perche ti ricordo che li hai chiesti tu e qui le risposte sono state tutte abbastanza esaustive,ma non era cio che volevi sentire.
senza offesa e buon acquisto.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
io la bici ce l ho, è quella da super,mercato che mi si è sfasciata dopo 10 anni di utilizzo e di distruzione n tutti i sensi, quindi per girare in pèaese me ne serve un altra, poi ripeto il telaio è buono si vede è leggero, la forca non l'ho provata, ma per 170 euro che vuoi una reba? confrontala con una 5.1 o una 5.2 costano il doppio praticamente e sono anche peggio le ho provate, per non parlare del telaio, vidi al decha quello della 5.3 e notai il particolare che le fa costare poco, la prossima volta che le guardate vedete bene le saldature, sono di merda, ecco perchè costano poco perchè il telaio fa schifo, almeno questo diadora ha il telaio buono, a qualcuno che vuole una bici sotto i 300 consiglierei questa io... comuqnue il post non è creato per acqustare la bici, ma semplicemente per raccogliere informazioni su questa marca, vedendo le fto su internet ho visto che al salone di non so dove delle bici ha presentato numerosi modelli di mtb, ma dove si trovano su internet? e nei negozi? poi qui si parla di tutto, ho penstao di discutere di una marca che è alle prime armi col produrre bici, dovremmo provarle secondo me rpima di dire che fanno schifo, poi chiaramente tutto varaia in base all utilizzoo sbaglio?
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
lascia che diadora faccia abbigliamento,e le bici le facciano altri,quanto budget abbiamo a disposizione?il minimo per avere una MTB sono circa 400&#8364; per prendere alla decathlon una RR 5.3 a meno soldi non sono mtb,ma ferro con le ruote,in pratica sotto questa soglia è come gettare i soldi nel camino.
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
ps: in qualsiasi negozio qualsiasi prodotto si compri, si ha una garanzia di 3 anni

n.b. in teoria ...
comunque parole sante tutto in base all'utilizzo.ma sempre con cognizione di causa.ripeto o meglio sottolineo il mio parere risparmiare si ma va quantificato il risparmio.se ho bisogno di un mezzo di locomozione spendo 50 euro e mi trovo la comodita,se voglio una bici spendo un po e ho il mezzo di locomozione la comodità e il divertimento(un mezzo sicuro).quindi per me quella fascia dove sta la diadora non serve.
tu dici bisognerebbe provarle..ma stiamo parlando di una bici con un marchio molto rinomato ,la diadora la conoscono tutti ,non per le bici,ma la conoscono tutti,ed è proprio su questo che puntano, la gente che non ne capisce vede scritto diadora e dice beh tanto schifo non faranno. e come se io devo comprare una moto sega vedo scritto black and decker e dico sara ottima...magari lo sarà anche ma chi è del settore sa che se si parla di motoseghele migliori saranno stihl o husqvarna.
comunque ripeto che questo è il mio parere o magari saranno solo mie motoseghe mentali ahahahah
buona notte a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo