Con un budget di circa 500€ qual è la migliore mtb in commercio?

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
Premetto l'abbigliamento ce l'ho già,
mentre se decidessi di arrivare a 600 per la sola bici?
Qual è la migliore tra tutte le varie marche merida, scott,ecc?
Attendo riscontro, grazie

io farei così: se non hai grandi pretese e cerchi solo una bici per divertirti, io mi orienterei anche tra le marche famose. è vero, troverai di sicuro una bici montata con componenti un po' peggiori della dechatlon 5.3 (ma poi così tanto? bah), ma sono bici più belle da vedere.

secondo me, vai alla dechatlon per due motivi:
- xk guardi solo la componentistica della bici
- xk cerchi una bici economica
poi è innegabile che se vuoi una bici bella da vedere (che secondo me ha il suo peso!) lo eviti.
inoltre, stai meglio a comperare dal meccanico vicino a casa se sei un principiante. questo xk hai sempre un appoggio se qlc nn va.
a volte la differenza di componentistica sta più nel nome. io dubito che in molti sentano una differenza tra deore e alivio/acera. è tutto macketing. è lo stesso discorso di chi sostiene che a molti le bici del deca nn piacciono per il nome sul tubo obliquo. che forse è vero.
certo a me le bici del deca non piacciono proprio per i colori e le forme sei telai, che sono per me nn belli.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Premetto l'abbigliamento ce l'ho già,
mentre se decidessi di arrivare a 600 per la sola bici?
Qual è la migliore tra tutte le varie marche merida, scott,ecc?
Attendo riscontro, grazie
E' ancora pochetto...
Se compri online ti consiglio:

- Canyon Yellostone AL 4.0 (https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3001)
- Radon ZR 6.0 (http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78380/zr-team-6-0.html), che forse qualcuno aveva già consigliato

Da un sivende potersti chiedere:
- Aspect 610 (http://www.scott-sports.com/global/en/products/227743010/bike-aspect-610-xxl/) (899€ a listino)
- Trek 4900 (http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/4_series/4900_disc/#) (849€ a listino)

Ma francamente delle ultime due, a parte la Scott meglio montata, conviene prendere la RR8.1 per 700€

In sostanza la marca si paga, online si risparmia qualche centinaio di euro a parità di montaggio, il massimo con minima spesa, rimane RR.
Anche perché tieni conto che se lo sport non ti attira, lasci 700/800€ di capitale appeso al muro in garage...

Quindi o ci metti ancora 100€ e prendi la RR8.1, o vai di Canyon/Radon, oppure RR5.3 e inizia a pedalare, che tanto bici da 400€ o bici da 6000€ semrpe quello devi fare :i-want-t:

Ciao
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
....
a volte la differenza di componentistica sta più nel nome. io dubito che in molti sentano una differenza tra deore e alivio/acera. è tutto macketing. ...
Si, tra Deore, o Alivio e Acera magari la differenza non è così avvertibile.
Ma su quei livelli (e su molte bici al di sotto dei 1000€) passare da una bici all'altra vuol dire, scegliere se ritrovarsi una XCR che è comunque una dignitosissima forcella economica, o robe tipo la XCT, che hanno una semplice molla, con blocco meccanico e nemmeno l'idraulica.
Siccome una MTB presumo la si compri per andare fuoristrada, se è così, un Acera o un Deore non cambia niente, ma una forcella cambia abbastanza.
Stesso discorso può essere fatto per bici più costose, dove si può passare dalla Reba della Radon 7 a bici di marchi blasonati che con 800€ a volte ti montano una XC28.

Se poi uno compra la bici con l'intenzione di non fare modifiche a raffica e se la vuol tenere a grandi linee come l'ha presa, il discorso forcella è tutt'altro che un dettaglio.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

disantogiacomo

Biker novus
18/3/13
20
0
0
Visita sito
Si, tra Deore, o Alivio e Acera magari la differenza non è così avvertibile.
Ma su quei livelli (e su molte bici al di sotto dei 1000€) passare da una bici all'altra vuol dire, scegliere se ritrovarsi una XCR che è comunque una dignitosissima forcella economica, o robe tipo la XCT, che hanno una semplice molla, con blocco meccanico e nemmeno l'idraulica.
Siccome una MTB presumo la si compri per andare fuoristrada, se è così, un Acera o un Deore non cambia niente, ma una forcella cambia abbastanza.
Stesso discorso può essere fatto per bici più costose, dove si può passare dalla Reba della Radon 7 a bici di marchi blasonati che con 800€ a volte ti montano una XC28.

Se poi uno compra la bici con l'intenzione di non fare modifiche a raffica e se la vuol tenere a grandi linee come l'ha presa, il discorso forcella è tutt'altro che un dettaglio.



Esatto,
io non la cambierei.
Pertanto lei intorno ai 600€, fosse in me, cosa sceglierebbe?
Grazie
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Esatto,
io non la cambierei.
Pertanto lei intorno ai 600€, fosse in me, cosa sceglierebbe?
Grazie
Nei forum si è soliti dare del tu ;-)
Come ho già detto, io cercherei bici in sconto. Perché se guardiamo i prezzi di listino, a 600€ prendi bici che hanno forcelle peggiori di quella della 5.3. Ti va bene se ne trovi uguali.
Quindi a quel punto le differenze con la 5.3 riguardano altri componenti e l'estetica.
Che poi, queste bici, dove le vai a prendere? Quali negozianti e quali marchi hai nei dintorni?
In assenza di offerte particolari, il primo vero salto di qualità rispetto alla 5.3 e a tutte quelle che vagamente gli somigliano ce l'hai con la 8.1, ma siamo a 700€.

Se poi, ripeto, cerchi e trovi bici in sconto, allora c'è da valutarne una per una.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
beh ma su bici da 500/600 euro trovi solo xcr, xc28 o peggio xct.
dnq si nn vedo grandi differenza.
Ripeto, la XCR (per fare un nome, ma non è l'unica) è una forcella a molla, ma ha idraulica, blocco idraulico e in alcuni casi la regolazione del rebound. E' economica ma va benone per quel livello.
Una XCT è un altro pianeta. Solo molla, niente idraulica, niente regolazioni, blocco meccanico (che significa che spesso non blocca se è compressa, quindi bisogna alleggerirla o fermarsi). Oltre che ha steli da 28mm.
Sono entrambe entry level, ma sono ben differenti.

Questo non significa che per una XCR farei follie, ma che se la spesa è la stessa ci farei attenzione. Soprattutto se uno non è poi leggerissimo, gli steli da 28mm mi fanno impressione.
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
Ripeto, la XCR (per fare un nome, ma non è l'unica) è una forcella a molla, ma ha idraulica, blocco idraulico e in alcuni casi la regolazione del rebound. E' economica ma va benone per quel livello.
Una XCT è un altro pianeta. Solo molla, niente idraulica, niente regolazioni, blocco meccanico (che significa che spesso non blocca se è compressa, quindi bisogna alleggerirla o fermarsi). Oltre che ha steli da 28mm.
Sono entrambe entry level, ma sono ben differenti.

Questo non significa che per una XCR farei follie, ma che se la spesa è la stessa ci farei attenzione. Soprattutto se uno non è poi leggerissimo, gli steli da 28mm mi fanno impressione.

si, è vero. ancke se alla xcr grandi regolazioni non so.. cmq si è qlc meglio della xct. ma da li sempre nn ti muovi su quel budget.
cmq è vero che l'unica cosa a cui può aspirare è una forcellina un po' migliore. ma con 500 euro ci sta di sicuro.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Esatto,
io non la cambierei.
Pertanto lei intorno ai 600€, fosse in me, cosa sceglierebbe?
Grazie

se sei fortunato recandoti fisicamente in qualche decathlon potresti trovare ancora qualche 8.1 della precedente serie in offerta (anche se la vedo dura). + probabile trovare una 8.0 della vecchia serie e lì il prezzo scenderebbe parecchio dai 570€ attuali. oppure vai in qualche negozio e vedi che cosa offrono segnandoti bene marca e modello così ti si aiuta meglio

p.s. come ti hanno già detto qui ci diamo tutti del tu...:spetteguless:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Una XCT è un altro pianeta. Solo molla, niente idraulica, niente regolazioni, blocco meccanico (che significa che spesso non blocca se è compressa, quindi bisogna alleggerirla o fermarsi). Oltre che ha steli da 28mm.
Sono entrambe entry level, ma sono ben differenti.

Questo non significa che per una XCR farei follie, ma che se la spesa è la stessa ci farei attenzione. Soprattutto se uno non è poi leggerissimo, gli steli da 28mm mi fanno impressione.

Confermo: la XCT é tutto tranne una forcella ammortizzata!
Ce l'ho sulla RR 5.2... Gli steli sono sottili e (apparentemente) ben poco solidi.... L'ammortizzazione é terribile e per nulla regolabile!!

Non ho mai provato l'XCR, ma mi auguro che sia molto meglio della XCT, poiché in caso contrario non avrebbe molto senso spenderci qualche euro in più...
 

braccobacco

Biker novus
20/3/13
1
0
0
44
www.facebook.com
Buongiorno.
Sono nuovo del forum, e scusate se scrivo qui, ma non ho trovato l'area delle presentazioni.
Ancora sono a piedi, o meglio ho una vecchia mtb non ammortizzata, che ancora fa il suo sporco lavoro, in percorsi sterrati poco accidentati.
Mi accingo ad acquistare la mia prima front, nanturalmente entry level, probabilmente col budget di 500 euro.
Ho visto che nessuno ha consigliato la cannondale trail 6, che starebbe su questa fascia di prezzo ... come mai nessuno l'ha consigliata?
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Buongiorno.
Sono nuovo del forum, e scusate se scrivo qui, ma non ho trovato l'area delle presentazioni.
Ancora sono a piedi, o meglio ho una vecchia mtb non ammortizzata, che ancora fa il suo sporco lavoro, in percorsi sterrati poco accidentati.
Mi accingo ad acquistare la mia prima front, nanturalmente entry level, probabilmente col budget di 500 euro.
Ho visto che nessuno ha consigliato la cannondale trail 6, che starebbe su questa fascia di prezzo ... come mai nessuno l'ha consigliata?
Ciao e benvenuto.
Cannondale è sicuramente un'ottima marca, solo che per le bici entry i marchi più blasonati sono quelli meno convenienti. La SL6 monta forca XCT (e sopra ti hanno già detto quanto poco seria sia), oltre che un cambio a solo 8 rapporti e freni meccanici (ma questo è anche il meno peggio). Insomma andrebbe bene per cominciare se il suo costo si aggirasse sui 400€, ma a listino viene data a 649$.
Come già ampiamente spiegato con 500€, il miglior acquisto rimane la RR 5.3
Poi bici sotto i 500€ ce ne sono a vonde...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo