Confronto tra bikers!

gianluca.luigi

Biker novus
16/9/14
37
0
0
www.facebook.com
ma infatti io non capisco chi dice di non guardare il contachilometri... la mtb è uno sport... altrimenti si uscirebbe per fare una passeggiata, è giustissimo e sacrosanto il confronto ed il cercare di spingere sempre più, che sia su sterrato o su asfalto!
Non avrei saputo dirlo meglio unknown84! sempre nel rispetto di chi va a godersi panino e salsiccia tra un km e l'altro..[emoji2]
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Non capisco una cosa: 3'27 h e oltre 2000kcal bruciate? Io oggi ho fatto 16 km a piedi (di cui 5 di corsa e il resto di marcia veloce) e' ho bruciato 900kcal....Settimana scorsa 90km in bici in 3'30h ma sono arrivato a 1000kcal....

Il consumo di calorie è una cosa del tutto soggettiva. Le app calcolano il consumo medio basandosi sul peso dell'atleta e tempo di attività. Se ci sono dati più precisi, tipo il cardiofrequenzimetro la stima è più precisa, ma sempre una stima di massima si tratta, ed è personale. Non ha nessun senso confrontare la propria situazione con quella di un'altro.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ma infatti io non capisco chi dice di non guardare il contachilometri... la mtb è uno sport... altrimenti si uscirebbe per fare una passeggiata, è giustissimo e sacrosanto il confronto ed il cercare di spingere sempre più, che sia su sterrato o su asfalto!



Qui ti sbagli.

La MTB non è solo uno sport è anche una filosofia.

Se poi vuoi considerare le uscite come quella descritta da [MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] una passeggiata io sposo orgogliosamente quel tipo di passeggiate.

ps: il conta lo guardo anch'io quando arrivo a casa: solo per vedere quanti km ho fatto :spetteguless:
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Qui ti sbagli.

La MTB non è solo uno sport è anche una filosofia.

Se poi vuoi considerare le uscite come quella descritta da @markxxx79 una passeggiata io sposo orgogliosamente quel tipo di passeggiate.

ps: il conta lo guardo anch'io quando arrivo a casa: solo per vedere quanti km ho fatto :spetteguless:

Molto semplicemente credo siano due uscite differenti, poi una cosa non esclude l'altra, ma prendersi lunghe pause rende senz'altro l'uscita meno impegnativa dal punto di vista fisico. Per il momento preferisco farmi un'ora e mezza-due serrate, poi magari cambierò idea...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ma prendersi lunghe pause rende senz'altro l'uscita meno impegnativa dal punto di vista fisico. Per il momento preferisco farmi un'ora e mezza-due serrate, poi magari cambierò idea...

....prova a scendere a 30-35 km/h su un sentiero misto ad una pietraia di 10 km...

....e poi quando avrai braccia e gambe demolite dal movimento che devi fare e dagli urti dà assecondare per tenere e guidare la bike , mi dirai !

le pause , spesso sono necessarie , non per riposare...

....ma per avere fisico e mente adeguati a non ammazzarsi dopo !!!

p.s.
sono un ex pugile agonista , e non sono uno con braccia e gambe " esili " ma dopo certe discese , ho gli arti talmente stanchi che mia figlia di 3 anni , se mi dà una sberla mi stende !

...con questo , ogni tanto anche io faccio le uscite : pedala più che puoi per quanto puoi...spece come diciamo " allenamento di fondo " , dopo magari qualche settimana di stop...


...però , come cosa mia personale , l'asfalto proprio non lo digerisco , lo vedo solo come una tratta necessaria allo spostamento sui percorsi...

...un pò come salire in macchina per recarsi al campo di calcio per poi giocare !
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
....prova a scendere a 30-35 km/h su un sentiero misto ad una pietraia di 10 km...

....e poi quando avrai braccia e gambe demolite dal movimento che devi fare e dagli urti dà assecondare per tenere e guidare la bike , mi dirai !

le pause , spesso sono necessarie , non per riposare...

....ma per avere fisico e mente adeguati a non ammazzarsi dopo !!!

p.s.
sono un ex pugile agonista , e non sono uno con braccia e gambe " esili " ma dopo certe discese , ho gli arti talmente stanchi che mia figlia di 3 anni , se mi dà una sberla mi stende !

...con questo , ogni tanto anche io faccio le uscite : pedala più che puoi per quanto puoi...spece come diciamo " allenamento di fondo " , dopo magari qualche settimana di stop...


...però , come cosa mia personale , l'asfalto proprio non lo digerisco , lo vedo solo come una tratta necessaria allo spostamento sui percorsi...

...un pò come saliore in macchina per recarsi al campo di calcio per poi giocare !

Ma infatti la mtb è sterrato su questo non ci sono dubbi, l'asfalto è appunto da vedere come allenamento di fondo o come trasferimento, poi per il resto magari con pause lunghe si può fare di più anche questo è vero, ma poi lì diventa anche questione di tempo, durante la settimana avere 4 ore a disposizione è impossibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo