Consiglio Atala Planet Disc

Higuain

Biker serius
13/6/14
194
2
0
Visita sito
Ragazzi, oggi sono stato da deca. Ho visto la RR 5.3 e la RR 520 e le ho provate. La 5.3 ha un colore, a mio parere, orribile. Ma chi ha deciso di realizzarle bianche?
La RR 520 ha un colore proponibile invece.
Comunque ho provato anche la RR 500 (299€) e, devo essere sincero, non ho notato una grandissima differenza rispetto alla 5.3. Ovviamente sono consapevole che le differenze in un giro di 20 m non siano rilevabili da parte di un profano. Mi pare chiaro che sullo sterrato si noti la differenza della forcella.
 
  • Haha
Reactions: GLGianluca

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Ragazzi, oggi sono stato da deca. Ho visto la RR 5.3 e la RR 520 e le ho provate. La 5.3 ha un colore, a mio parere, orribile. Ma chi ha deciso di realizzarle bianche?
La RR 520 ha un colore proponibile invece.
Comunque ho provato anche la RR 500 (299€) e, devo essere sincero, non ho notato una grandissima differenza rispetto alla 5.3. Ovviamente sono consapevole che le differenze in un giro di 20 m non siano rilevabili da parte di un profano. Mi pare chiaro che sullo sterrato si noti la differenza della forcella.
Sullo sterrato non la noti. E' sui percorsi accidentati, su quelli tecnici (con presenza di sassi sporgenti, gradini naturali del terreno, radici, ecc) che la noti.
 

Higuain

Biker serius
13/6/14
194
2
0
Visita sito
Il sivende non ha ancora portato l'Atala planet.
Intanto ho trovato un altro venditore che mi ha proposto la Lombardo Sestriere 500 a 450€, la Sestriere 600 a 550€ e la Sestriere 400 a 430€. Sinceramente la Sestriere 500€ mi ha colpito molto: senza dubbio è montata meglio della Atala planet. Unica cosa che mi lascia indeciso è la dimensione delle ruote, che è 26. Con la Sestriere 600, di cui esiste la 27,5, sforerei il mio budget. La Sestriere 400, che esiste nella versione 27,5, è equipaggiata in modo simile alla Atala planet disc.
Consigli?
Io percorrerò 80-85% asfalto e il resto un po' di sterrato e ciottoli.
Ma c'è davvero tanta differenza tra una 26 e una 27,5?
Grazie ancora per i consigli
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
io personalmente no prenderei una 27,5,o 26 o 29.come ti hanno gia detto anch'io guarderei gli usati,con quel prezzo trovi mtb di maggiore qualità
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Il sivende non ha ancora portato l'Atala planet.
Intanto ho trovato un altro venditore che mi ha proposto la Lombardo Sestriere 500 a 450€, la Sestriere 600 a 550€ e la Sestriere 400 a 430€. Sinceramente la Sestriere 500€ mi ha colpito molto: senza dubbio è montata meglio della Atala planet. Unica cosa che mi lascia indeciso è la dimensione delle ruote, che è 26. Con la Sestriere 600, di cui esiste la 27,5, sforerei il mio budget. La Sestriere 400, che esiste nella versione 27,5, è equipaggiata in modo simile alla Atala planet disc.
Consigli?
Io percorrerò 80-85% asfalto e il resto un po' di sterrato e ciottoli.
Ma c'è davvero tanta differenza tra una 26 e una 27,5?
Grazie ancora per i consigli


no non ce,la senti tra 26 e 29.
 

Higuain

Biker serius
13/6/14
194
2
0
Visita sito
Non sono capace di vutare l'usato e, tra l'altro, non mi fido molto.
A questo punto ho completamente abbandonato l'idea della Atala (fortunatamente non me l'ha ancora portata) e sono diretto sulla Sestriere 500, che ho visto in un negozio vicino casa mia. La vicinanza del sivende per l'assistenza (speriamo di no!) non si deve sottovalutare.
 

Higuain

Biker serius
13/6/14
194
2
0
Visita sito
Cmq è chiaro che uno che di MTB se ne intende praticamente sull'usato trova ottimi affari. Io sono davvero un novellino e solo grazie a questo forum e leggendo su siti vari sto capendo, ma solo in teoria per il momento, le differenze tra i componenti.
Molto probabilmente non sarei capace di sentire la differenza tra una RR 5.3, l'Atala Planet Disc e La Lombardo Sestriere 500. Per me la differenza per ora resta sulla carta. Poi, non so se a ragione, credo che un vero salto di qualità si ottiene sborsando una cifra di 1000-1500€. Sotto queste cifre, e soprattutto a cifre "basse" (ma, con questa crisi, relativamente basse!) come quelle che io posso permettermi, non si può pretendere troppo.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
120-130 km si possono percorrere anche con 3-4 mesi di allenamento (mirato, costante e serio), anche da neofita, MA SOLO SU ASFALTO.
La stessa percorrenza in fuoristrada richiede uno sforzo davvero notevole, con tempi molto più lunghi (con annessi e connessi). Se cosi non fosse tutti parteciperebbero al Sellaronda Hero con i suoi 84 km...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo