Consiglio cambio pneumatici

Icenine

Biker novus
12/10/11
20
0
0
Pollenza
Visita sito
Salve a tutti come da titolo vorrei cambiare i miei pneumatici principalmente perchè mi sono accorto che sono un pò troppo grandi per le mie esigenze. Ora monto i bontrager xr3 da 2.20 e sinceramente mi sembrano troppo grandi pesanti e poco scorrevoli.
Cercavo un pneumatico da circa 2.00/2.10 che sia adatto ad uso fuoristrada più performante
Grazie
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
qualche indicazione in più aiuterebbe:medita:

Quanto pesi?
front, full, rigida?
percorsi? sterrati, asfalto, sassi, terra, fango, radici, ecc. e più o meno in che rapporto tra di loro?
Guida aggressiva, rilassata, trail?
Tubeless, tube tubeless ready?

Le bontrager che misura etrto hanno? (la misura indicata vicino a quella in pollici, dovrebbe essere 559x 56 (il secondo valore è la larghezza in mm, e più o meno dovrebbe essere lì)
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
intereressa anche a me...
front, guida molto aggressiva in discesa da AM...
percorsi terra,radici e sassi
sezione 2.00...
ora ho una the capitain anteriore, che va bene...
ma una fast trak al posteriore che è troppo poco scolpita...
consiglio ant...
consiglio post...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
personalmente, trovo il Maxxis Advantage ottimo, è onesto ovunque, lo monto all'anteriore e ne sono contento. Però ho optato per il 2.25, mi dirai che è troppo largo, ma se guardi l'etrto, scopri che è largo 54/56, in pratica è un 2,1 con i tasselli laterali che escono un pelo, quanto basta per aiutare a proteggere ulteriormente la spalla, che comunque non è certo di carta velina. Mescola 60sh morbida ma all'anteriore pare che duri un sacco, almeno il mio stà reggendo benissimo.
Per il posteriore, ho preso un crossmak 2.25, sempre 54mm, però LUST e in doppia mescola, non ancora montato, devo finire l'attuale.

Non sono certo pesi piuma, ma prediligo la sicurezza, anche se non faccio percorsi estremi, sono comunque un bel manzo, e bici compresa supero il quintale.

Se proprio i tuoi utilizzi sono tosti, puoi spostarti su modelli più orientati al gravity/AM, ad esempio, davanti, un minion dhf potrebbe essere valutato, dietro il dhr no, pare molto poco pedalabile.
Per le misure guarda sempre il dato etrto, un minion da 2.5 è 55mm, se consideri che un 2.1 DOVREBBE essere sui 54.....

A mio avviso, anche se voluminoso in termini di bit, il miglior catalogo maxxis è questo, ma son quasi 50 mega.

Per AM, però, il loco corretto dovrebbe essere codesto!
 

Icenine

Biker novus
12/10/11
20
0
0
Pollenza
Visita sito
Tirà la carèta;5568092 ha scritto:
Ciao,
qualche indicazione in più aiuterebbe:medita:

Quanto pesi?
front, full, rigida?
percorsi? sterrati, asfalto, sassi, terra, fango, radici, ecc. e più o meno in che rapporto tra di loro?
Guida aggressiva, rilassata, trail?
Tubeless, tube tubeless ready?

Le bontrager che misura etrto hanno? (la misura indicata vicino a quella in pollici, dovrebbe essere 559x 56 (il secondo valore è la larghezza in mm, e più o meno dovrebbe essere lì)

Peso 76 Kg, ho una trek 6500 (Front), per quanto riguarda i percorsi, beh difficile dirlo...comunque direi sterrati 33% sassi 33% terra 33% (in pratica cerco una gomma che si adatti un po a tutto che non sia eccessivamente estrema in un senso o nell'altro), stile di guida non rilassato!!!. Per ora preferirei prendere qualcosa con la camera d'aria.
Quindi secondo te dovrei cercare qualcosa di + piccolo dei 2.20 o no?
grazie ancora
 

bizza71

Biker serius
15/11/11
201
0
0
como
Visita sito
Bike
merida big seven xo edition
maxxis crossmark lust(ce l'ho montato al post) 2.10 ke è una bomba oppure un bel rocket ron da 2.10 tubless,delicato ma con una trazione eccezionale!!!
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
per la mia seppur limitata esperienza, davanti l'advantage non lo mollo, dietro il crossmark in molti lo reputano valido, io devo provarlo.
Per la misura và un pò a gusti, sei un peso medio, e quindi puoi optare per 2.1 o 2.25, tenendo comunque a mente che maxxis è generalmente più stretta dello standard, davanti l'advantage da 2.25 digerisce veramente di tutto anche solo con una front, dietro un crossmak da 2.1 risulta più leggero, un 2.25 più "morbido" nel senso che il maggior volume aiuta ad attutire il fondo, se poi lo monti tubeless, avrai meno da invidiare ad una full.

Con il mio peso, e non avendo cerchi ust nativi, davanti il 2.25 lo tengo a 2 Bar, dietro l'attuale 2.1 lo tengo a 2.4Bar, il crossmark credo lo proverò a 2.3Bar, comunque pressioni relativamente "prudenti"
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Buono il consiglio di Tirà, Advantage davanti e Crossmark dietro ci fai quasi tutto conservando una buonissima scorrevolezza. Anche in misura 2.10 svolgono perfettamente il loro dovere!
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
maxxis crossmark lust(ce l'ho montato al post) 2.10 ke è una bomba oppure un bel rocket ron da 2.10 tubless,delicato ma con una trazione eccezionale!!!

Quoto maxxis crossmark lust, li sto usando da poco tempo e mi ci trovo benissimo, non mi sono trovato bene invece con i Rocket Ron però avevo la versione per camera latticizzata e non la versione UST. Come tenuta tra i due siamo li, come grip e scorrevolezza molto meglio i Crossmark...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
provati i crossmark 2.25 lust...saranno pesantini da rilanciare (neanche poi tanto) quanto a scorrevolezza, tenuta, confort...:OOO::OOO::OOO: almeno per quel poco che li ho provati, e anche considerando che sono nà chiavica, ma la sensazione è quella. Unica cosa, per farla lavorare bene in curva, è nettamente meglio "buttare giù" la biga ed andare in fiducia, sempre ripagata (
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo