Consiglio FULL 29: BMC Fourstroke FS01 vs FRM ANAKIN FULL?

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare nella scelta del mio prossimo telaio full? premetto che l'utilizzo sarà prevalentemente per gare granfondo con l'intenzione di allestire una bici molto performante.

Dopo varie riflessioni le candidate restanti sono (anche perchè cambiando solo il telaio, con entrambe manterrei tutta la componentistica della mia attuale bike):

BMC fourstroke fs01 29 e FRM anakin full 29.

Le differenze principali tra le due sono nel sistema di sospensione, lunghezza carro, bb drop e angolo sterzo. Proprio su queste ultime caratteristiche, è meglio uno sterzo un po' più aperto o è meglio chiuso? meglio un carro molto corto o uno 7 mm più lungo? meglio un movimento centrale 2 cm più basso?

peso a favore frm, 2 etti più leggero.


Spero possiate aiutarmi nella scelta.


Ecco le geometrie:
FRM
Telai%20dimensioni.jpg

P1 P2 A B C D E F a b


450 342 585 438 1.090 312 95 507 71,0° 73,6°

telaio%20anakin%20full%20tre%20quarti.jpg


BMC
6936a62030.png


ze s tt ht stack reach ha sa rc drop
S 420 585 90 585 412 70 73.5 445 40

asset-ae8d959e41e2cbf7219d26804982b32f.jpg
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare nella scelta del mio prossimo telaio full? premetto che l'utilizzo sarà prevalentemente per gare granfondo con l'intenzione di allestire una bici molto performante.
Le differenze principali tra le due sono nel sistema di sospensione, lunghezza carro, bb drop e angolo sterzo. Proprio su queste ultime caratteristiche, è meglio uno sterzo un po' più aperto o è meglio chiuso? meglio un carro molto corto o uno 7 mm più lungo? meglio un movimento centrale 2 cm più basso?
Spero possiate aiutarmi nella scelta.

peso a favore frm, 2 etti più leggero.

Dopo varie riflessioni le candidate restanti sono (anche perchè cambiando solo il telaio, con entrambe manterrei tutta la componentistica della mia attuale bike):

BMC fourstroke fs01 29 e FRM anakin full 29.



Ecco le geometrie:
FRM
Telai%20dimensioni.jpg

P1 P2 A B C D E F a b


450 342 585 438 1.090 312 95 507 71,0° 73,6°

telaio%20anakin%20full%20tre%20quarti.jpg


BMC
6936a62030.png


ze s tt ht stack reach ha sa rc drop
S 420 585 90 585 412 70 73.5 445 40

asset-ae8d959e41e2cbf7219d26804982b32f.jpg
Noto che non prendi in considerazione la differente tipologia di carro: si dice che i carri "multilink" siano più pedalabili e i monopivot più inclini a "bobbare"; è anche vero che Cannondale e Scott (che, se non sbaglio, dominano la WC di XC) sono monopivot "assistiti", come FRM, e che l'idraulica (e la taratura) possano ovviare al bobbing. Se però si ha in mente di fare gare di 40+km, cercare il giusto compromesso tra comfort e reattività mi sembra necessario. E, in quest'ottica, BMC mi pare offra qualcosa in più.
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
71° di sterzo contro i 70° che cosa comporta in concreto?

Sicuramente BMC è più rivendibile rispetto ad FRM, fattore che non guasta mai e poi, come dice Carlo, sulla carta il sistema di BMC dovrebbe essere migliore, ma è anche vero che quello di frm è utilizzato dai marchi che stanno facendo sfaceli in coppa del mondo.

Piccola considerazione: quest'anno ho fatto gare tipo sellaronda con una front con carro da 435, angolo sterzo 71,5° e bb drop 70 e non ho avuto particolari problemi, ma con il passaggio a full spero di migliorare la resa della bici.

i miei dubbi aumentano...:nunsacci::nunsacci:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
assolutamente falso

Non so se il nuovo lo fanno in italia, forse vista la vicinanza, in zona Faenza dove sono specializzati nella produzione di manufatti in carbonio ma fino a poco tempo fa FRM aveva in catalogo una full di cui lo stesso Piraz aveva ammesso molto correttamente la provenienza asiatica per motovo di contenimento dei costi!

Se qusto lo fanno in italia chiedo scusa e ammetto la mia ignoranza!

:il-saggi:
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
Non so se il nuovo lo fanno in italia, forse vista la vicinanza, in zona Faenza dove sono specializzati nella produzione di manufatti in carbonio ma fino a poco tempo fa FRM aveva in catalogo una full di cui lo stesso Piraz aveva ammesso molto correttamente la provenienza asiatica per motovo di contenimento dei costi!

Se qusto lo fanno in italia chiedo scusa e ammetto la mia ignoranza!

:il-saggi:

il be active (quello vecchio per intenderci) era una cinesata venduto ad un prezzo spaventoso visto a quanto si trovava comperato direttamente in cina.
questo è 100% frm, ho visto dal vivo l'anakin front ed è uno spettacolo.

per lo sterzo i 71° rendono la bici molto maneggevole sullo stretto, più di un carro cortissimo.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
71° di sterzo contro i 70° che cosa comporta in concreto?

Sicuramente BMC è più rivendibile rispetto ad FRM, fattore che non guasta mai e poi, come dice Carlo, sulla carta il sistema di BMC dovrebbe essere migliore, ma è anche vero che quello di frm è utilizzato dai marchi che stanno facendo sfaceli in coppa del mondo.

Piccola considerazione: quest'anno ho fatto gare tipo sellaronda con una front con carro da 435, angolo sterzo 71,5° e bb drop 70 e non ho avuto particolari problemi, ma con il passaggio a full spero di migliorare la resa della bici.

i miei dubbi aumentano...:nunsacci::nunsacci:
Visto che sei cliente (come me) di Matteo, saprai che prima i telai li sviluppavano e producevano insieme a FRM; poi si sono separati. Come dice [MENTION=59581]pirpa[/MENTION], come ho già sentito dire da altri e come fanno tantissimi artigiani locali, è probabile che il telaio venga dalla Cina ma, a mio parere, questo non vuol dire granchè. Hai provato a chiedere a Matteo, mi aveva proposto il suo full a buon prezzo, ma è in lega. Sennò ci sono i 27,5" in carbonio:nunsacci:
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
il be active (quello vecchio per intenderci) era una cinesata venduto ad un prezzo spaventoso visto a quanto si trovava comperato direttamente in cina.
questo è 100% frm, ho visto dal vivo l'anakin front ed è uno spettacolo.

per lo sterzo i 71° rendono la bici molto maneggevole sullo stretto, più di un carro cortissimo.

Il nuovo telaio è prodotto in Italia, come l'anakin front.

Praticamente lo sterzo chiuso rende più maneggevole la bici; ma non dovrebbe anche renderla meno stabile sul veloce ed aiutare meno sul tecnico?

---

Si ho parlato con Matteo, ma le 27,5 non fanno per me.

P.S.
..hai individuato subito la mia front ;-) :i-want-t:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.503
3.520
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Praticamente lo sterzo chiuso rende più maneggevole la bici; ma non dovrebbe anche renderla meno stabile sul veloce ed aiutare meno sul tecnico?
Sì, angolo chiuso rende lo sterzo più reattivo e meneggevole, quindi meno stabile, e con più tendenza a "chiudere" nel ripido (discesa).
Angolo aperto sterzo più stabile, meno reattivo nel veloce (più sottosterzante in un certo senso), ma più sicuro nel ripido tecnico.

Bisogna vedere comunque anche con che forcella lo monti, perchè il rake influisce sull'avancorsa (che determina il comportamento dello sterzo) tanto quanto l'angolo sterzo.

Idem per il carro, un carro più lungo dà più stabilità alla bici nel veloce, mentre un carro più corto è più nervoso. In salita ripida un carro più lungo dà più aderenza da seduti e contribuisce a tenere giù l'anteriore, un carro più corto richiede di spostare il peso più avanti ed una guida più attiva, ed è un vantaggio se pedali in piedi.

Nei cambi di direzione rapidi e nello stretto più l'interasse è corto (carro corto e sterzo chiuso) più la bici è maneggevole e pronta
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Sì, angolo chiuso rende lo sterzo più reattivo e meneggevole, quindi meno stabile, e con più tendenza a "chiudere" nel ripido (discesa).
Angolo aperto sterzo più stabile, meno reattivo nel veloce (più sottosterzante in un certo senso), ma più sicuro nel ripido tecnico.

Bisogna vedere comunque anche con che forcella lo monti, perchè il rake influisce sull'avancorsa (che determina il comportamento dello sterzo) tanto quanto l'angolo sterzo.

Idem per il carro, un carro più lungo dà più stabilità alla bici nel veloce, mentre un carro più corto è più nervoso. In salita ripida un carro più lungo dà più aderenza da seduti e contribuisce a tenere giù l'anteriore, un carro più corto richiede di spostare il peso più avanti ed una guida più attiva, ed è un vantaggio se pedali in piedi.

Nei cambi di direzione rapidi e nello stretto più l'interasse è corto (carro corto e sterzo chiuso) più la bici è maneggevole e pronta

Grazie della spiegazione. Io monto una forcella fox ctd 100mm 2014.

Praticamente, se ho capito bene, avere un carro corto ed uno sterzo chiuso comporta un vantaggio per chi guida molto sui pedali e scatta molto, agevolando nei passaggi stretti e chiusi come tornanti etc.. Mentre un carro lungo dovrebbe agevolare chi pedala molto da seduto migliorando la resa della pedalata grazie al miglior grip ed aiutando nei passaggi tecnici.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Il nuovo telaio FRM, presentano nemmeno due mesi fa, è totalmente prodotto in Italia! Da qui i costi non proprio popolari di suddetto frame!

Personalmente, FRM tutta la vita. Ha preso dal meglio sul mercato ed in più il più leggero che esista.

Ottimo prodotto (Si potrebbe montare anche una Lefty volendo).
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Il nuovo telaio FRM, presentano nemmeno due mesi fa, è totalmente prodotto in Italia! Da qui i costi non proprio popolari di suddetto frame!

Personalmente, FRM tutta la vita. Ha preso dal meglio sul mercato ed in più il più leggero che esista.

Ottimo prodotto (Si potrebbe montare anche una Lefty volendo).

Il costo è praticamente identico, ma BMC mantiene di più il valore. FRM ha un ammo da 165x35 mentre BMC da 200x50, entrambi escursione 100.

FRM ha privilegiato la leggerezza, ma siamo sicuri che un prodotto nuovo non avrà bisogno di interventi? Altra cosa, la scatola del mov centrale FRM mi sembra molto sottile, un corpo cilindrico quasi esterno alle due tubature; ciò mi fa temere che possa flettere creando dispersione.


-------
Grazie Simone.
Visto che tu l'hai provata, come funziona il sistema di sospensioni?
L'ammo, quando è chiuso, si comprime un poco o è bello fermo?
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Il

-------
Grazie Simone.
Visto che tu l'hai provata, come funziona il sistema di sospensioni?
L'ammo, quando è chiuso, si comprime un poco o è bello fermo?

Premetto che ho una bici totalmente diversa sia perché 26 pollici invece che 29 sia per il comportamento stesso della mia trance rispetto a bmc , pertanto le mie sono sensazioni personali . Ho avuto modo di provare la fourstroke fs02 trailcrew su un percorso abituale proprio per fare un confronto con la mia attuale bici perché sto pensando anch'io di passare ad una 29 pollici e la sensazione che ho subito avuto e' che la bmc e' molto reattiva quando si spinge sui pedali , con l'ammortizzatore "chiuso" a me è sembrata quasi una front e comunque sia anche con l'ammo aperto la bici rimane molto efficiente in fase di pedalata , poi con le ruote grandi (alle quali io non sono abituato) passi sopra a tutto , sia in salita che in discesa . Quindi secondo me molto bene in salita ma mi ha sorpreso anche in discesa , ero un po' scettico in discesa sia per le escursioni abbastanza limitate per quello che sto cercando io , sia per il telaio per me un po' troppo racing come geometrie , ma devo dire che in discesa con pietre smosse e qualche gradino mi è sembrato di andare al bar a prendere il gelato tanto e' la sicurezza che ti trasmette e poi è molto veloce su percorsi non troppo tortuosi , mi sono trovato molto bene anche sull'inevitabile tratto di strada asfaltato di trasferimento , del modello che ho provato secondo me non erano un gran che' le ruote , forse potevano montare qualcosa di più leggero , ma se ho ben capito tu l'allestirai a tuo piacimento . Considera che nel mio gruppo ci sono ben 4 bmc speedfox 26 pollici e tutti la considerano molto performante in fase di pedalata .
Buona scelta !!!!!!
Saluti Simone
 

A2BIKE

Biker serius
20/12/12
222
16
0
42
Visita sito
Bike
Scott Spark 2022
Vai nettamente di BMC! Frm ha per prima cosa un handicap grandissimo... solo 2 taglie e sulle 29 avere più taglie possibili è ESSENZIALE
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Dimenticavo , parere personale , ma il telaio e' veramente bello , dal vivo a mio avviso e' spettacolare !!!!

Grazie del tuo parere Simone. Sicuramente la scelta è più per BMC e, ad essere sincero, se potessi sostituire l'ammo fox con un dt swiss carbon x313 con una spesa minima, avrei già ordinato la BMC.


P.S.
sapete se è facile vendere un ammo fox ctd kashima 200x50?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo