Consiglio Full XC / HT max 3.000€ per dilettante

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
.?????
Bdc maiiiiiiiiiiiiiii!
E sulle dolomiti mica devo fare i tornanti!
Intendo la cortina- dobbiaco, e sentierini vari!
Come il giro delle cinque malghe in val visdende, bellissimo, il giro più bello che ho fatto!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Tenendosi la Wilier.

Si ma che senso ha allora prendere una nuova bici?
L'unica cosa per cui andrebbe bene la bici da corsa é l'ammirazione, ma anche solo un itinerario misto asfalto/sterrata non é proprio l'ideale per una bdc. Per non parlare dei sentieri dolomitici..

Me la vedo bene una bici da corsa per scendere dalle rocce..

Lui a quanto ho capito vuole prendere una nuova biga per avere dei miglioramenti e star dietro ad amici in sentieri sulle dolomiti, di sicuro ben lontani dall'ambiente ideale della bdc...
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Bischero ha ragione!
Voglio una bici che ogni giorno andando al lavoro uscendo dal garage mi faccia dire: Maroona che bella bici che ho!
Ahahahah
Certo poi deve fare alcune cose!
Ma x le mie esigenze 100-120 mm di escursione post potrebbero essere più che suff + gruppo Xt + scorrevolezza anche in piano! Non mi serv
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Bischero ha ragione!
Voglio una bici che ogni giorno andando al lavoro uscendo dal garage mi faccia dire: Maroona che bella bici che ho!
Ahahahah
Certo poi deve fare alcune cose!
Ma x le mie esigenze 100-120 mm di escursione post potrebbero essere più che suff + gruppo Xt + scorrevolezza anche in piano! Non mi serv

Come ti dicevo magari più avanti consiglierei un up con forca estensibile fino a 150-160, in modo da lasciarla a 120 dove non serve e avere un po' più di corsa nelle discese più toste.
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Oggi pomeriggio sono riuscito a trovare il tempo per visitare due negozi della mia zona, il primo che tiene RM, Cannondale, Scott, Trek e altro mentre il secondo tiene Scapin e Olympia.
Effettivamente parlando con loro toccando con mano i vari ferri mi sono reso conto che forse una HT montata bene potrebbe fare molto più al caso mio di una full. Ovvio che non avendo velleità particolari va bene tutto e niente, però ho portato a casa questo:
Olympia CSL X2 29" Carbonio Team 1 gruppo completo XT + Rock Shok SID + cerchi Miche 998 totale 2.700€.
Bici che si appoggia ai 10 kg.

Adesso sono in confuzione, ma sarebbe un telaio valido montato esattamente come da miei sogni e propositi. E peso piuma.

PEr fare lunghi tragitti in piano e sterratino potrebbe andare anche più che bene.

Mescolo le carte in tavola, ma voi che dite?
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Allora ultimo aggiornamento:
Ieri entrambi i sivende visitati hanno ribadito un punto: per le mie esigenze la 29" HT è sufficientemente morbida e comfortevole da nn rendere necessaria una Full.
Quindi, se io cercavo una full per avere il comfort che mi facesse pedalare qualche km in più secondo loro una HT carbon da 29" risolve il problema alla perfezione sopratuttto su sterrato sentieri terra battuta.

Secondo voi può essere così?

Perchè con lo stesso budget scegliendo una HT alzo parecchio la qualità della compnentistica cosa che mi farebbe motlo piacere.

Raccolgo un pò di pareri su questo argomento, poi traggo le ultime conclusioni e poi vi posto le possibilità rimaste per un ultimo consiglio da parte vostra.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
A me serve una full ad esempio, su alcuni tratti andare con le front vuol dire avere poi le gambe che tremano come foglie al vento. Già a me succede con la full se la discesa é lunga km, fosse una front non mi immagino come arriverei al fondo. Inoltre se la full corregge alcuni errori causa di disattenzioni, imprevisti da curva ecc con la front rischi di cadere a terra...

Con la front forse puoi fare molto di quello che fai con la full ma a velocità più bassa e stressando di più il corpo.
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Capisco e ti dò ragione.
Ma tu stai parlando di discese e magari di discese leggermente impegnative e prolungate.
Nel mio utilizzo, 60% è sterrato in pianura, 30% stradale, 5% salita e 5% discesa.
Ipotizzo sia così dato i mille impegni extra, la bimba ecc ecc.

Quindi quello che mi stai dicendo forse avvalora quello che mi hanno detto ieri. Che certo, la Full serve ma per le mie necessità, il peso aggiuntivo da portarsi dietro il 95% del tempo per godere meglio il 5% rimanente non vale la pena.

PErò non essendo molto allenato ora con la mia 26" HT se faccio sterrato per 30km ho un pò male al culo. Io volevo una full per rendere questo un lontano ricordo (obiettivo raggiunto anche con la Giant XC Full di mia morosa). Il punto è: risolvo questo "fastidio" nche con una HT 29" grazie alla sua morbidezza o la full è l'unica soluzione?

Perchè anche una passeggiata domenicale in scioltezza dove si percorrono 50km in tre ore è diversa se hai il sedere sul morbido o sul duro. Ma la 29" HT è veramente morbida come me l'hanno voluta vendere?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Capisco e ti dò ragione.
Ma tu stai parlando di discese e magari di discese leggermente impegnative e prolungate.
Nel mio utilizzo, 60% è sterrato in pianura, 30% stradale, 5% salita e 5% discesa.
Ipotizzo sia così dato i mille impegni extra, la bimba ecc ecc.

Quindi quello che mi stai dicendo forse avvalora quello che mi hanno detto ieri. Che certo, la Full serve ma per le mie necessità, il peso aggiuntivo da portarsi dietro il 95% del tempo per godere meglio il 5% rimanente non vale la pena.

PErò non essendo molto allenato ora con la mia 26" HT se faccio sterrato per 30km ho un pò male al culo. Io volevo una full per rendere questo un lontano ricordo (obiettivo raggiunto anche con la Giant XC Full di mia morosa). Il punto è: risolvo questo "fastidio" nche con una HT 29" grazie alla sua morbidezza o la full è l'unica soluzione?

Perchè anche una passeggiata domenicale in scioltezza dove si percorrono 50km in tre ore è diversa se hai il sedere sul morbido o sul duro. Ma la 29" HT è veramente morbida come me l'hanno voluta vendere?

No la morbidezza di una front é inesistente rispetto ad una full..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo