Consiglio MTB CUBE

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Scusate ma adeso la mia scelta si è orientata su queste due MTB:

AMS 110 RACE
STEREO HPC TEAM

Vorrei sapere quali sono i pregi e i diffetti di ciascuna MTB.
Ho letto che con la Stereo Hpc Tema non puo avere i stessi ritmi di una AMS 110.
Cosa vuol dire? Perchè?

Mi aiutate a scegliere la MTB giusta per me.Grazie

Quoto in toto quello che ha scritto stereo1: AMS più da Xc, mentre la Stereo è un AM.
Per la tipologia di percorsi dove pedalavo io (qualche salita e niente roba tecnica) presi una AMS 100 ma poi iniziai a spostarmi e a provare qualcosa di più tecnico.
Fu così che dopo un anno presi la Uncle Jimbo.
Pensaci bene xè , come si dice, l'appetito viene mangiando.
 

surreales79

Biker serius
30/5/07
299
2
0
siracusa
Visita sito
Mi avete messo in difficoltà!!
Non so proprio quale acquistare.
Purtroppo non posso provarle quindi dovrei scegliere così.
Quello che mi piace della Stereo HPC team e che non ti spacchi la schiena e la maggiore escursione della forcella.
Dall'altra parte mi piace la scorrevolezza dell'AMS quindi non so cosa prendere.
Io penso che con l'AMS nelle salite andrei più veloce rispetto ad una Stereo ma nelle discese è il contrario.Giusto?
Cosa prendo allora????
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Mi avete messo in difficoltà!!
Non so proprio quale acquistare.
Purtroppo non posso provarle quindi dovrei scegliere così.
Quello che mi piace della Stereo HPC team e che non ti spacchi la schiena e la maggiore escursione della forcella.
Dall'altra parte mi piace la scorrevolezza dell'AMS quindi non so cosa prendere.
Io penso che con l'AMS nelle salite andrei più veloce rispetto ad una Stereo ma nelle discese è il contrario.Giusto?
Cosa prendo allora????

Bravo.
Oltre all'escursione maggiore,alla rigidità dei componenti (su tutti gli steli da 32 della forka e il perno delle ruote), la Stereo ha delle geometrie più discesistiche rispetto all'AMS.
Conosco decine di possessori che anche in salita vanno senza problemi.
 

Stereo1

Biker novus
20/10/10
33
0
0
Fabriano
Visita sito
Mi avete messo in difficoltà!!
Non so proprio quale acquistare.
Purtroppo non posso provarle quindi dovrei scegliere così.
Quello che mi piace della Stereo HPC team e che non ti spacchi la schiena e la maggiore escursione della forcella.
Dall'altra parte mi piace la scorrevolezza dell'AMS quindi non so cosa prendere.
Io penso che con l'AMS nelle salite andrei più veloce rispetto ad una Stereo ma nelle discese è il contrario.Giusto?
Cosa prendo allora????

Considera che una bici che fa tutto non cè!
Inoltre ti sei messo a guardare 2 modelli aventi due scopi differenti di utilizzo.
:nunsacci: Posso provare a farti fare un'altra considerazione...Rifletti bene, ritieni che acquistando la 110 tra un anno avrai dei rimpianti perche magari ti sei perso qualcosa non avendo più escursione e più possibilità di divertirti sul tecnico?
Se è così meglio andare direttamente sulla Stereo.

Oppure ti compri la Stereo e mentre credi di star facendo del tuo meglio in salita vedi uno con la 110 che ti svernicia..come reagisci??? Rimpiangerai l'acquisto fatto???
Magari ci ripensi e capisci che in fondo a te piaceva avere un buon passo di marcia e vedere il frutto della fatica sulle salite.

Cioè filtra le fantasie di quello che vorresti e fa mente locale su quello che ci andrai a fare co sta bici.
Più di cosi..non so come aiutarti:specc:
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Mi avete messo in difficoltà!!
Non so proprio quale acquistare.
Purtroppo non posso provarle quindi dovrei scegliere così.
Quello che mi piace della Stereo HPC team e che non ti spacchi la schiena e la maggiore escursione della forcella.
Dall'altra parte mi piace la scorrevolezza dell'AMS quindi non so cosa prendere.
Io penso che con l'AMS nelle salite andrei più veloce rispetto ad una Stereo ma nelle discese è il contrario.Giusto?
Cosa prendo allora????


Ciao , io sono passato da una frontina direttamente alla STEREO e ti posso dire che mi trovo veramente bene , per la mia esperienza ti posso dire che dopo due - tre uscite non ho più avvertito la sensazione di fatica maggiore in salite normali , ovviamente fatte ad un passo cicloescursionistico :spetteguless: , per le salite scassate non c'è confronto la stereo è nettamente la scelta migliore.
Ti dò anche un'altro spunto di riflessione : esci da solo o in gruppo ? se esci in gruppo valuta bene che tipi di giri fate e su che tipologia di bici i tuoi amici si sono orientati ....
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Ciao , io sono passato da una frontina direttamente alla STEREO e ti posso dire che mi trovo veramente bene , per la mia esperienza ti posso dire che dopo due - tre uscite non ho più avvertito la sensazione di fatica maggiore in salite normali , ovviamente fatte ad un passo cicloescursionistico :spetteguless: , per le salite scassate non c'è confronto la stereo è nettamente la scelta migliore.
Ti dò anche un'altro spunto di riflessione : esci da solo o in gruppo ? se esci in gruppo valuta bene che tipi di giri fate e su che tipologia di bici i tuoi amici si sono orientati ....
Putroppo, quella del gruppo, è una considerazione che devi fare. A me è capitato di uscire in gruppo con persone che per evitare terreni pesanti hanno scelto tutte strade scorrevoli. Io sono sempre rimasto in affanno cercando di restargli dietro. Di discese tecniche nemmeno l'ombra. Ecco che così ti giochi completamente il divertimento. Con la Stereo le strade dovresti evitarle proprio a favore di sentieri tecnici. Questo non toglie che se hai tempo e voglia puoi allenarti di più e farti una buona gamba e mantenere il passo di bici più leggere.
 

surreales79

Biker serius
30/5/07
299
2
0
siracusa
Visita sito
Ho deciso: prenderò la AMS 110 RACE
L'80% dei sentieri sterrati non è così tecnico.
Inoltre con AMS 110 RACE nelle salite andrei più veloce e dato che facciamo molte salite la scelta migliore e questa.
Grazie a tutti per i consigli.
 

iuuumm

Biker serius
5/7/10
113
2
0
Belluno
Visita sito
Pure io mi trovo in un dilemma simile.
Sono indeciso tra 110 pro e 130 pro.

Confrontandole le differenza maggiori sono forcella ( FOX 32 contro Rock Shox Revelation) e freni (RX contro Hayes Stroker).

Considerando che vorrei una bici che mi duri parecchi anni, ho un po' paura che dopo un po' la 110 mi stia stretta.

E quindi volevo chiedere a voi pareri sulle due bici.

Grazie.
 

Stereo1

Biker novus
20/10/10
33
0
0
Fabriano
Visita sito
Pure io mi trovo in un dilemma simile.
Sono indeciso tra 110 pro e 130 pro.

Confrontandole le differenza maggiori sono forcella ( FOX 32 contro Rock Shox Revelation) e freni (RX contro Hayes Stroker).

Considerando che vorrei una bici che mi duri parecchi anni, ho un po' paura che dopo un po' la 110 mi stia stretta.

E quindi volevo chiedere a voi pareri sulle due bici.

Grazie.
...che cosa vuoi farci con la bici XC o AM ?
La 130 è a metà tra le 2 categorie
 

iuuumm

Biker serius
5/7/10
113
2
0
Belluno
Visita sito
Esattamente.
Se ti piace fare AM , se sei un discreto pedalatore e non hai sta gran fretta andrei sulla Stereo.

Il fatto è che con la Stereo Pro sarei proprio al limite col budget, e con gli stessi soldi prenderei una AMS130 Pro con forca FOX e freni Formula RX.

Anche perchè mi sembrano abbastanza simili anche le geometrie, forse nella la Stereo sono un po' più "rilassate".

Comunque la userei per farci di tutto, visto che dove abito io la varietà di percorsi di certo non manca: preferisco fare percorsi che tendono all' AM, senza escludere qualche salita d'asfalto ogni tanto.

P.s qualche tempo fà ho provato una Specialized Stumpjumper, credo del 2008, in una lunga salita asfaltata e devo dire che non mi è dispiaciuta affatto. Ecco mi piacerebbe trovare qualcosa di simile.
 

Stereo1

Biker novus
20/10/10
33
0
0
Fabriano
Visita sito
Il fatto è che con la Stereo Pro sarei proprio al limite col budget, e con gli stessi soldi prenderei una AMS130 Pro con forca FOX e freni Formula RX.

Anche perchè mi sembrano abbastanza simili anche le geometrie, forse nella la Stereo sono un po' più "rilassate".

Comunque la userei per farci di tutto, visto che dove abito io la varietà di percorsi di certo non manca: preferisco fare percorsi che tendono all' AM, senza escludere qualche salita d'asfalto ogni tanto.

Mi sa che ti confondi con la 130 TEAM..xkè la pro ha forka RS e freni hayes..!:spetteguless:
Ad ogni modo ti consiglio la 130 team che mantiene un buon mix di scorrevolezza e capacità di assorbire gli urti.
La stereo è molto divertente..e da ex possessore te lo confermo, ma in salita ha i suoi tempi non che siano esagerati, ma di certo nn stai dietro a quelli che fanno xc!!
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao , io sono passato da una frontina direttamente alla STEREO e ti posso dire che mi trovo veramente bene , per la mia esperienza ti posso dire che dopo due - tre uscite non ho più avvertito la sensazione di fatica maggiore in salite normali , ovviamente fatte ad un passo cicloescursionistico :spetteguless: , per le salite scassate non c'è confronto la stereo è nettamente la scelta migliore.
Ti dò anche un'altro spunto di riflessione : esci da solo o in gruppo ? se esci in gruppo valuta bene che tipi di giri fate e su che tipologia di bici i tuoi amici si sono orientati ....
Quoto!:celopiùg:
 

iuuumm

Biker serius
5/7/10
113
2
0
Belluno
Visita sito
Mi sa che ti confondi con la 130 TEAM..xkè la pro ha forka RS e freni hayes..!:spetteguless:
Ad ogni modo ti consiglio la 130 team che mantiene un buon mix di scorrevolezza e capacità di assorbire gli urti.
La stereo è molto divertente..e da ex possessore te lo confermo, ma in salita ha i suoi tempi non che siano esagerati, ma di certo nn stai dietro a quelli che fanno xc!!

Si scusa, ho fatto confusione io, mi riferivo alla 130 Team,che costa come la Stereo.
Comunque non è tra le mie priorità stare dietro a quelli con front da xc :medita:
Adesso non mi resta che sentire cosa mi dice il negoziante, e magari riesco a ottenere qualcosa di sconto.

Vedo che la Stereo monta una forcella con perno da 15mm,cosa cambia ai fini pratici, solo più rigidità o anche qualcos'altro che mi sfugge?
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
se ti posso aiutare, ti prendi la stereo con 140 e perno passante e non ci pensi più. sale bene e scende tranquilla su tutti i tipi di sentiero. non commettere l'errore di condiderarla troppo per te. poi ti ritrovi a fare discese sempre più toste e senti il bisogno di una bici più performante. se uno non fa le gare è meglio scegliere una bici che da più sicurezza e 140 sono l'ottimale.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
se ti posso aiutare, ti prendi la stereo con 140 e perno passante e non ci pensi più. sale bene e scende tranquilla su tutti i tipi di sentiero. non commettere l'errore di condiderarla troppo per te. poi ti ritrovi a fare discese sempre più toste e senti il bisogno di una bici più performante. se uno non fa le gare è meglio scegliere una bici che da più sicurezza e 140 sono l'ottimale.

straquoto!
per lo stesso motivo mi son trovato a spendere 4000€x prendere due bike nell'arco di un annetto.
 
se ti posso aiutare, ti prendi la stereo con 140 e perno passante e non ci pensi più. sale bene e scende tranquilla su tutti i tipi di sentiero. non commettere l'errore di condiderarla troppo per te. poi ti ritrovi a fare discese sempre più toste e senti il bisogno di una bici più performante. se uno non fa le gare è meglio scegliere una bici che da più sicurezza e 140 sono l'ottimale.

Quotone!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo