Consiglio nuova bike: Ibis Ripley o Yeti Sb95c???

andreafloridia

Biker novus
16/7/12
20
3
0
vizzolo predabissi
Visita sito
Bike
no
Ciao a tutti e intanto grazie a coloro che vorranno intervenire in questo post.
Vengo da una cannondale flash 29 e, con la mia squadra partecipo a qualche marathon e saltuariamente a qualche xc.

Per entrambi, vuoi per il mio scarso allenamento, vuoi per il tempo libero, non ho alcuna velleità di classifica (in genere lotto per gli ultimi posti )

Purtroppo la flash per via di una schiena non troppo a posto, non si è rivelata la scelta più ideale.

Ho quindi deciso di optare per una delle due bici sopra, ben conscio che non siano bici da xc, ma ne apprezzerei le geometrie più rilassate e sicuramente mi darebbero maggiore sicurezza in discesa dove sono ahimè piuttosto fifone.

Non vorrei però pregiudicare troppo pedalabilità e salite, visto che mi capitano spesso giri >100km.

Alla luce della vostra esperienza, quale vi sentireste di consigliarmi? Ed eventualmente con quali componenti? (in modo che favoriscano la pedalabilità)

Grazie di nuovo
Ciao

Andrea
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
A me esteticamente la yeti piace unsa cco, davvero bella...
Ma per l'uso che ne vuoi fare io cercherei qualcosa di più pedalabile, sempre full, tipo una scott spark o la epic? Cosa ne pensi..?
 

andreafloridia

Biker novus
16/7/12
20
3
0
vizzolo predabissi
Visita sito
Bike
no
A regola avresti ragione, geometrie xc.

Il " pero' " e' relativo ai miei problemi di schiena e venendo da una cannondale flash, sulla epic e sulla spari, per quanto ottime bici, avrei comunque una posizione in sella molto sdraiata ed affaticante per la schiena.

Avrei preso la scalpel, equivalente biammortizzato della flash, ma la mia paura è sulle geometrie.

La mia ricerca su marchi americani è stata dettata dalla mera immaginazione dei loro percorsi, ovvero bici che debbano essere pedalabili in lunghi stradoni, ma altrettanto efficienti nei trail sia in salita sia in discesa.

che ne dici?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
cioè abbiamo una ibis e una yeti e c'è chi consiglia GT ?

scarso allenamento e giri da 100km come mai ? spero non in piano :omertà:

la ripley più agile l'altra con angolo di sterzo più rilassato meglio in discesa e sono entrambe bellissime e pregiate.

per quanto riguarda i rapporti col monocorona e 32-34 se non hai allenamento non vanno bene, dovresti optare per un 30, con una 29 il rapporto minimo 32*42 equivale ad un 24*32 mica tanto demoltiplicato, ancora duretto per certe salite.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
per me sono due prodotti differenti anche come prezzo, chi compra Ibis o Yeti non sta tanto a guardare il rapporto qualità-prezzo, ma vuole qualcosa di esclusivo.
 

porbea

Biker popularis
19/11/11
77
2
0
trieste
Visita sito
e allora mi aggiungo anch'io..sono alla terza Giant full e questa è la Anthem Advanced x1 carbon 29...percorsi misti,salite e discese,sterrati e tecnici sassosi,secondo me polivalente,leggera e molto comoda,a voi le critiche...
 

andreafloridia

Biker novus
16/7/12
20
3
0
vizzolo predabissi
Visita sito
Bike
no
Con la flash usavo il 24-38 con 11-36 e lo sfruttavo tutto su salite impegnative.
anche rimettere una doppia 24-38 o anche 22-36 non mi farebbe schifo, anzi.
Il montaggio al momento è relativo.

Sono stato da un sivende a Milano a vedere entrambe le bici.
"Esteticamente" mi piace di più la yeti, come geometrie concordo con te sulla Ibis, seppur con la pecca del routing dei cavi fatto un po' ad minchiam, ma che vuoi, sò americani :)

Addirittura il sivende mi consigliava di montare una pike da 140 al posto della fox da 120. Come detto nelle poche granfondo che faccio nell'arco dell'anno, lotto per gli ultimi posti e, probabilmente, una forcella da 140 ed un angolo più aperto mi darebbero più sicurezza in discesa.
Quello che perderei in salita è meno di quanto guadagnerei in discesa...
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Mah io ho fatto la DSB tranquillamente con una front, la full da 100 è ottima, di più non so... poi si può fare tutto basta divertirsi.
Passando alle 2 in oggetto: si tende ad identificare la Ibis con la Mojo, io stesso ho scritto male sopra: parlavo dei cavi della Mojo, spero che con questa si siano corretti. Ho letto una recensione che esprimeva perplessi e delusione, sarà che l'attesa era tanta.
La Yeti non la conosco, però mi piace.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Io tra le due ad occhi chiusi la Yeti.
Penso anche io però che per giri di 100km e gran fondo e qualche XC ci sono bici più adatte, considerando pure i mal di schiena, queste due le vedo indirizzate per un uso diverso, se immagino di fare 100km con una delle due mi sento già stanco. :-)
Resta il fatto che tutto si fa e basta divertirsi, d'accordo con superskinny.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo