Consiglio pedali e scarpe flat

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
nìmel da corsa;7463545 ha scritto:
anche io sto utilizzando scarpe da trekking del deca con pedali flat exustar da un paio di annetti e mi trovo da dio... ma leggendo della decantata tenuta delle five ten mi e' venuta voglia di provare e visto che si va verso la bella stagione gli scarponcini da trekking per i tratti a piedi sono superflui...
per quanto riguarda le scarpe da skate del deca ovviamente non avranno le protezioni delle five ten ma costano anche un terzo...
se decidessi di prendere le five ten sarei orientato sulle freerider
http://www.bike-discount.de/it/comprare/five-ten-freerider-mtb-shoes-130849/wg_id-1648
ma a occhio mi sembrano tremendamente calde per l'estate...
Quanfo fai trekking in montagna metto gli scarponi sia in estate che in inverno, lo stesso vale per le scarpe da mtb.
Io ho le impact, sono calde ma le metto anche in estate per lo stesso ragionamento che ti dicevo, quando hai bisogno di quel grip badi poco alla temperatura.

Per curiosità, hai un buon grip con gli scarponcelli da trekking su pedale flat? Pensavo non fossero adatti, ma se dici che ti ci trovi da dio... mi ero sempre riproposto di fare una prova coi miei, ma non l'ho mai fatta...

Audentes fortuna iuvat
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
nìmel da corsa;7463545 ha scritto:
anche io sto utilizzando scarpe da trekking del deca con pedali flat exustar da un paio di annetti e mi trovo da dio... ma leggendo della decantata tenuta delle five ten mi e' venuta voglia di provare e visto che si va verso la bella stagione gli scarponcini da trekking per i tratti a piedi sono superflui...
per quanto riguarda le scarpe da skate del deca ovviamente non avranno le protezioni delle five ten ma costano anche un terzo...
se decidessi di prendere le five ten sarei orientato sulle freerider
http://www.bike-discount.de/it/comprare/five-ten-freerider-mtb-shoes-130849/wg_id-1648
ma a occhio mi sembrano tremendamente calde per l'estate...

Io ho fatto lo stesso: pedali Exustar usati con scarponcini invernali da trekking. Poi, leggendo qui sul forum le eccezionali qualita' delle five ten, le ho provate con gli stessi pedali.
Le mie impressioni? Grip delle five ten molto superiore, che pero' tengono meno se si tratta di spallare la bici su terreno bagnato. Inoltre le five ten costano molto di piu'.
Esprimo un parere controcorrente: secondo me vale la pena di spendere per le five ten se questo grip e' veramente essenziale per quello che si fa (cioe' se si fa un uso "soft" della mtb non vale la pena).
 

gillofer

Biker superis
18/8/13
359
4
0
Piacenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 920 2017
il particolare , è la suola stealth , fatta appositamente per i pedali con pins , si arpiona letteralmente e se provi a muovere il piede lateralmente...
...non si muove !!!
...dopo chiaro , la tomaia è robusta e impermeabile , con rinforzi nei punti giusti in cui pedalando e raidando , sono più soggette ad usura e forniscono la giusta rigidità...




...non mi sembrano proprio uguali , altezza e rinforzi sono diversi , così come il materiale della tomaia !

...dopo chiaro , come in tutte le cose c'è modello e modello ...quelle lì del deca , se le paragoni a delle maltese falcon , o a delle impact low , le differenze le vedi eccome !!!

...io al deca ho usato per anni scarpe dà trekking con i flat , e hanno fatto il loro sporco lavoro benissimo , e le consiglierei a chi cerca qualcosa con meno prezzo . ma la presa sui pedali delle five , la trovo nettamente superiore .

Quoto in toto markxxx, è da poco che sono passato alle Five, oltre a tutto il resto, il grip è veramente un'altra cosa, mi convinco sempre più che su certe cose il risparmio è solo apparente. Il modello Freerider credo sia molto più "fresco" rispetto Il modello Maltese falcon ( e poi sul web si trovano a prezzi interessanti).
 

nìmel da corsa

Biker serius
1/10/12
135
12
0
reggio emilia
Visita sito
Bike
rockrider 8.1, cube stereo 150 c62sl
Quanfo fai trekking in montagna metto gli scarponi sia in estate che in inverno, lo stesso vale per le scarpe da mtb.
Io ho le impact, sono calde ma le metto anche in estate per lo stesso ragionamento che ti dicevo, quando hai bisogno di quel grip badi poco alla temperatura.

Per curiosità, hai un buon grip con gli scarponcelli da trekking su pedale flat? Pensavo non fossero adatti, ma se dici che ti ci trovi da dio... mi ero sempre riproposto di fare una prova coi miei, ma non l'ho mai fatta...

Audentes fortuna iuvat

io mi ci sono sempre trovato bene pero' non ho altri metri di paragone... a questo punto attendo una tua prova con le scarpe da trekking...

Io ho fatto lo stesso: pedali Exustar usati con scarponcini invernali da trekking. Poi, leggendo qui sul forum le eccezionali qualita' delle five ten, le ho provate con gli stessi pedali.
Le mie impressioni? Grip delle five ten molto superiore, che pero' tengono meno se si tratta di spallare la bici su terreno bagnato. Inoltre le five ten costano molto di piu'.
Esprimo un parere controcorrente: secondo me vale la pena di spendere per le five ten se questo grip e' veramente essenziale per quello che si fa (cioe' se si fa un uso "soft" della mtb non vale la pena).

sono due anni che uso le scarpe da trekking e d'estate con il fondo secco mi piace spingere un po' di piu' in discesa... penso che provero' a fare il salto...

un'ultima cosa... ho letto che le five ten calzano giuste, cioe' se ho un 42 devo prendere il 42... confermate?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
nìmel da corsa;7463640 ha scritto:
un'ultima cosa... ho letto che le five ten calzano giuste, cioe' se ho un 42 devo prendere il 42... confermate?

Si', per me e' stato cosi'. Calzano giuste.
Poi va anche un po' a gusti, io ad esempio quando compro su Internet nel dubbii preferisco un mezzo numero in piu' (se ci sono i mezzi numeri) perche' le scarpe anche solo leggermente strette (magari qualcuno le definirebbe solo avvolgenti) mi sono insopportabili e perche' cosi' non ho problemi anche con le calze invernali che occupano piu' spazio.
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
PS: i miei scarponi da escursionismo costano quasi il doppio delle 5.10.
Quindi se devo spendere altri euro per degli scarponi di bassa qualità faccio prima a comprare le 5.10... e così ho fatto quando passai hai flat.

La curiosità di provare con gli scarponi però ce l'ho comunque. Sai mai che per qualche giro non siano più indicati quelli

Audentes fortuna iuvat
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
le five , calzano bene e comode...per dire io ho il piede piuttosto largo , e con le scarpe spd cher ho provato viaggiavo con un numero in più , e avevo ancora male al piede...shimano anche su scarpe normale , dovevo prendere un numero in più...le five , ho preso lo stesso numero giusto che uso con scarpe normali
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
domanda: se uno sbaglia il numero, ha la possibilità di restituirle (a proprie spese ovviamente) e farsi dare il numero giusto ?

altra domanda: qualche negozio fisico a padova/vicenza in cui poterle provare ?
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Certo che a leggere alcune impressioni sugli spd passa la voglia di prenderli, ora non so se facendo prima la giusta pratica si annulli quasi completamente il rischio di farsi male, però le cose sono due: o sono tutti pazzi quelli che li usano oppure quelli che cadono anche da fermi si lanciano in uscite senza prima averli provati a sufficienza.

Al tempo stesso sulle Five Ten leggo commenti stra-positivi! Quindi ho più di un dubbio! Di sicuro con quelle di Decathlon e flat buoni, ma non eccelsi, sento la necessità di stare più attaccato ed avere una pedalata più rotonda e produttiva!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.228
6.523
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Premesso che prima o poi prenderò gli spd... leggo spesso di queste scarpe Five Ten, ma cos'hanno di così particolare, si noterebbe parecchio la differenza rispetto a delle scarpe da mtb prese al decathlon?

Poi una curiosità, ma in ambito Gf/Marathon c'è gente che gira con i flat? Magari piazzandosi comunque discretamente?

assolutamente nessuno,
sarebbe come se uno che fa la maratona la corresse con le scarpe da tennis...

si spendono tanti soldi in più per una MTB più efficiente e leggera per poi buttali nel cesso usando della flat???
nessuno è così fesso, soprattutto se fai gare.

Ma anche nel mondo normale, è veramente difficilissimo trovare mountabikers con i flat nei percorsi classici di MTB (non parlo sulle ciclabili o ai giardinetti o in pineta...).
Forse qualcuno con enduro o escursioni simili

L'efficienza che ti permette un spd sulla pedalata è impareggiabile, così come l'aiuto nelle salite piu ostiche a superare ostacoli difficili, cosa con i flat molto più difficile.

Lo sgancio è solo abitudine e regolazione, si sganciano in qualunque situazione
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Che siano migliori come prestazioni è indubbio, però mi chiedo cosa li hanno fatti a fare allora i flat di livello e le Five Ten? Se restano comunque migliori gli spd, l'unico motivo è che secondo me con i flat ci si sente comunque più sicuri!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.228
6.523
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Che siano migliori come prestazioni è indubbio, però mi chiedo cosa li hanno fatti a fare allora i flat di livello e le Five Ten? Se restano comunque migliori gli spd, l'unico motivo è che secondo me con i flat ci si sente comunque più sicuri!

no,
anche questo è discutibile,
io in discesa se non ho il pedale agganciato mi sento insicuro, con i pedali agganciati invece fai fare alla mtb quello che vuoi, come sullo snowboard.

I flat sono pedali che per lo più si usano in DH o enduro, ma ultimamente anche in queste discipline c'è chi sta preferendo comunque l'spd o il mallet.

In XC e trail nessuno utilizza flat (che va seriamente in mtb)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.228
6.523
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Grazie ragazzi! È vero ho una front fatta prevalentemente per XC ma mi è capitato 2 giorni fa di affrontare un percorso più allmountain, discesa molto tecnica, ghiaia grossa e sterrato, qualche gradone....insomma con gli SPD in quelle situazioni è veramente difficile, non mi sento sicuro e tranquillo totalmente!
Infatti, pur ammettendo che la mia tecnica è da vero principiante in percorsi simili, sono pure caduto rovinosamente [emoji33][emoji33]

E rimango col dubbio se mettere i flat oppure no...sarebbe ridicola la 8.3 coi flat??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

più che ridicolo sarebbe un controsenso, un tornare indietro dato che hai già un po di dimestichezza con gli spd.
E' tutto abitudine e regolazione, quindi continua a persevera come hanno fatto tutti i mountambikers...
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
I flat si usano ampiamente in settori vedi AM/enduro dove il focus non è il peso del mezzo bensì la sua predisposizione alla discesa.
Secondo me, per percorsi xc sono inutili e anche controproducenti: in salita non si riesce più a "tirare" il pedale. Io ho sentito il peggioramento in salita quando sono passato da spd a flat.
Ovviamente in discesa il feeling è molto migliore, a mio parere, non solo in fase di sgancio ma anche sulle ripartenze in situazioni al limite.
Detto ciò ci sono persone che preferiscono essere attaccati ai pedali pure in ambito DH.

Come sempre dipende da cosa vuoi fare.

Audentes fortuna iuvat
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.228
6.523
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
I flat si usano ampiamente in settori vedi AM/enduro dove il focus non è il peso del mezzo bensì la sua predisposizione alla discesa.
Secondo me, per percorsi xc sono inutili e anche controproducenti: in salita non si riesce più a "tirare" il pedale. Io ho sentito il peggioramento in salita quando sono passato da spd a flat.
Ovviamente in discesa il feeling è molto migliore, a mio parere, non solo in fase di sgancio ma anche sulle ripartenze in situazioni al limite.
Detto ciò ci sono persone che preferiscono essere attaccati ai pedali pure in ambito DH.

Come sempre dipende da cosa vuoi fare.

Audentes fortuna iuvat

tutto corretto, ma non sono d'accordo su 2 cose: feeling e ripartenze

sulle ripartenze un spd + superiore al flat, ti permette di spingere di più e prima e non sei soggetto a possibili scivolamenti vari del pedale, soprattutto se bagnato, fangoso o umido
Anche il feeling è interpretabile, con un spd in discesa sei più preciso (oltre che molto più rilassato in quanto non devi sempre essere in compressione sul pedale per evitare che ti sfugga, cosa che con l'spd non succede), con un flat puoi fare cose che con l'spd non puoi fare tipo trik o robette varie, più da park

ciao
sid
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
tutto corretto, ma non sono d'accordo su 2 cose: feeling e ripartenze

sulle ripartenze un spd + superiore al flat, ti permette di spingere di più e prima e non sei soggetto a possibili scivolamenti vari del pedale, soprattutto se bagnato, fangoso o umido
Anche il feeling è interpretabile, con un spd in discesa sei più preciso (oltre che molto più rilassato in quanto non devi sempre essere in compressione sul pedale per evitare che ti sfugga, cosa che con l'spd non succede), con un flat puoi fare cose che con l'spd non puoi fare tipo trik o robette varie, più da park

ciao
sid
Ripartenze intendevo la facilità con cui riprendi la posizione del piede sul pedale senza doverti curare del riaggancio dell' attacco quando in discese molto tecniche e o ripide sei costretto a poggiare o staccare il piede.

Feeling sono d'accordo che sia totalmente soggettivo. A esempio staccare il posteriore risulta molto più difficile con i flat.

Io da quando li ho messi ho perso qualcosa in salita soprattutto sullo sconnesso, ma in discesa sul tecnico ho guadagnato molto....


Audentes fortuna iuvat
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.228
6.523
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ripartenze intendevo la facilità con cui riprendi la posizione del piede sul pedale senza doverti curare del riaggancio dell' attacco quando in discese molto tecniche e o ripide sei costretto a poggiare o staccare il piede.

Feeling sono d'accordo che sia totalmente soggettivo. A esempio staccare il posteriore risulta molto più difficile con i flat.

Io da quando li ho messi ho perso qualcosa in salita soprattutto sullo sconnesso, ma in discesa sul tecnico ho guadagnato molto....


Audentes fortuna iuvat

OK,
avevo capito male,

su questo hai perfettamente ragione, se per qualunque ragione sgancio, poi ritrovare l'aggancio in effetti mi è più complicato soprattutto se pieni di fango...allora continuo col piede appoggiato sul pedale(moncherino...) per aspettare un tratto più semplice che mi permetta il riaggancio senza perdere tempo
In effetti in queste situazioni servirebbe il mezzo pedale (non quello per imparare ma quello da discesa) di cui alcune enduro sono dotate dalla casa.
 

Ellsthar

Biker superis
11/11/14
317
57
0
Cascina (PI)
Visita sito
Bike
Evil The Wrekoning
assolutamente nessuno,
sarebbe come se uno che fa la maratona la corresse con le scarpe da tennis...

si spendono tanti soldi in più per una MTB più efficiente e leggera per poi buttali nel cesso usando della flat???
nessuno è così fesso, soprattutto se fai gare.

Ma anche nel mondo normale, è veramente difficilissimo trovare mountabikers con i flat nei percorsi classici di MTB (non parlo sulle ciclabili o ai giardinetti o in pineta...).
Forse qualcuno con enduro o escursioni simili

L'efficienza che ti permette un spd sulla pedalata è impareggiabile, così come l'aiuto nelle salite piu ostiche a superare ostacoli difficili, cosa con i flat molto più difficile.

Ti consiglio di dare un'occhiata qui:

http://www.mtb-mag.com/pedali-a-sgancio-vs-flat-quali-piu-efficienti/

:spetteguless:

Comunque credo che il tipo di pedale sia una scelta molto personale. Come avete già detto ci sono biker usano gli spd (e affini) nel DH, ma altri che già per uso AM preferiscono i flat.

Personalmente sto usando i flat e mi trovo molto bene per l'uso AM leggero (ma nemmeno troppo) che ne faccio, pur avendo una bici da XC; presto proverò anche gli spd per poi fare una scelta definitiva.
Intanto mi sembra inutile star a dire questo è meglio di quello senza provare entrambe le campane, dato che le condizioni in cui ciascuno di noi pedala sono diverse le une dalle altre.
:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo