Continental Racesport... TL o no (era:Pesi reali componenti)

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Non lo sapevo..le ho prese perché erano scontate al 41% su un negozio on line.. proverò ancora qualche volta ad usarle, ma altrimenti andrò con le Protection.
P.S.
magari se a qualcuno interessano le mie fate un fischio..:spetteguless:

come ti hanno già detto, andavano sgrassate prima del montaggio ed usato un lattice un po' più denso tipo l'Axevo.
Ad ogni modo nel giro di qualche giorno finisce che tengono.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
come ti hanno già detto, andavano sgrassate prima del montaggio ed usato un lattice un po' più denso tipo l'Axevo.

Ad ogni modo nel giro di qualche giorno finisce che tengono.


Vorrei ordinare questa gomma per il posteriore da montare tra un paio di mesi e sono indeciso tra race sport e protection. Con la prima privilegerei la leggerezza, con la seconda la sicurezza.
Però, alla fine, se per rendere impermeabile la race sport devo tribolare ed attendere che tutta la gomma venga spalmata da 50gr di lattice, metà del peso risparmiato in origine va a farsi friggere. A questo punto prendo la protection e giro tranquillo a pressioni più basse. Concordate?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Vorrei ordinare questa gomma per il posteriore da montare tra un paio di mesi e sono indeciso tra race sport e protection. Con la prima privilegerei la leggerezza, con la seconda la sicurezza.
Però, alla fine, se per rendere impermeabile la race sport devo tribolare ed attendere che tutta la gomma venga spalmata da 50gr di lattice, metà del peso risparmiato in origine va a farsi friggere. A questo punto prendo la protection e giro tranquillo a pressioni più basse. Concordate?

no, anche perchè 80 ml di lattice li devi mettere anche nelle protection.
Io ho sempre utilizzato solo le versioni RS sia delle RaceKing che delle X-King e Mountain King, poi dipende dai percorsi che fai se merita avere 100g di gomma in più sui fianchi o meno... personalmente non uso gomme che pesano più di 600g, e l'unica volta che ho aperto il fianco avevo una gomma con protezione sul fianco.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
no, anche perchè 80 ml di lattice li devi mettere anche nelle protection.

Io ho sempre utilizzato solo le versioni RS sia delle RaceKing che delle X-King e Mountain King, poi dipende dai percorsi che fai se merita avere 100g di gomma in più sui fianchi o meno... personalmente non uso gomme che pesano più di 600g, e l'unica volta che ho aperto il fianco avevo una gomma con protezione sul fianco.


Forse mi sono spiegato male.
Resta inteso che in entrambe le gomme ci dovrò mettere 80ml di lattice.
Quello che intendevo dire è che se la Race Sport è così tanto porosa e permeabile tanto che per i primi tempi si sgonfia facilmente affinché una parte di lattice tappi tutti i pori, alla fine devi rabboccare il lattice perché una buona metà si è attaccato alla gomma.
Quindi quando la gomma sarà finalmente sigillata, peserà 40/50 grammi di più di quando nuova.
Comunque ormai il discorso, per quanto mi riguarda, è chiuso. Probikeshop mi ha già spedito la versione protection[emoji12]
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Ma io penso a parte tutto che per pochi grammi in più si ha una gomma ultra resistente, ho fatto 2000km mai un foro...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io con la Norco finora ho fatto 5 uscite con le HD di serie (fianchi normali) e sono tornato a casa a piedi due volte: la prima per un foro (sul fianco) che, forse per la posizione, il lattice non ha chiuso "da solo", ma ho dovuto mandarcelo a forza in garage; la seconda per una pizzicata fianco-battistrada ... non mi succedeva di pizzicare dai tempi delle camere d'aria ... parecchio, parecchio tempo fa ...
Negli ultimi due anni di Continental Protection (e negli anni precedenti a varie riprese) mai un solo problema, mentre mi è capitato, andando così a memoria, di stallonare con Geax (e dover montare la camera per proseguire) e di aprire una WTB. Sarà un caso, ma ...
Due considerazioni:
- se le RaceSport vanno spalmate di lattice già solo per garantire + o - la stessa impermeabilità delle tubeless ready, va da sè che gli 80ml canonici sono aggiuntivi, quanto sia poi in effetti il peso aggiuntivo è tutto da vedere, ma non mi interessa più di tanto;
- anche senza considerare quanto sopra, la (molto) più alta probabilità di non avere problemi con una gomma certamente più pesante, ma più affidabile per me, che spesso giro da solo, quasi sempre in quota, a volte con tempi non proprio larghissimi, è impagabile.
Dopo l'esperienza con le HD non penso prenderò mai più gomme non rinforzate.
Se poi resto a piedi lo stesso amen ... io ce l'ho messa tutta ... :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo