...continuiamo ad andare su e giù per baldo e valpolicella!!

BaRT

Biker tremendus
26/4/04
1.337
0
0
52
Verona
it.photos.yahoo.com
dc... se se ferma wadis e cincen l'italia no la va più avanti


meti che non andar più avanti no..... ma è previsto un calo del PIL del 3%

dc, moglie e banbino al lago e mi chi che laoro come un musso par riusir a nar en ferie sensa che i me rompa i co...ni


il 10 ti hanno detto del Waizen party? mi se ghe la fao mercoledì confermo ....
 

BaRT

Biker tremendus
26/4/04
1.337
0
0
52
Verona
it.photos.yahoo.com
Complimentoni Fede!


No ghe niente da far ....

par nar forte en bici ... bisogna star en drio con el sesso ...

L'è par quela che mi no vao!:smile:

diciamo che da questo punto di Vista Enrico è un buon allenatore :smile:


pensa a come i andrà i altri du , quando i torna dalle immersioni!!!!:smile::smile:
 

TIROL

Biker serius
30/7/05
179
0
0
46
Valpolicella
www.veronasport.it
SEMPRE IMMENSA FEDE!!
Ho saputo la magnifica notizia da Vale..che el se sta preparando par nar in Tai.

Dove' elo el Waizen Party?
Venerdì 10 ghe saria i foghi de Pescantina(par quela anca lì se beve...).
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Su "L'Arena" di oggi

Massimo Ugolini
Maria Federica Zanotto nuovamente sulla vetta d’Italia. La portacolori del Team Todesco ha conquistato a Cortina d’Ampezzo il titolo italiano nella specialità Mountain bike Down Hill, categoria master woman, superando la toscana Barbara Freschi (Team La Strana Officina SQ) dopo una seconda manche al cardiopalma, centrando il terzo posto assoluto nella classifica generale femminile e bissando il titolo conquistato lo scorso anno a Sestola. «Un tricolore ancora più bello» ha confidato Maria Federica all’arrivo «perchè giunto ad appena 15 giorni di distanza dalla rovinosa caduta in cui incappai in allenamento a Brescia».
Un titolo legato, anche quest’anno, ad un rito divenuto propiziatorio per la Zanotto, giunta a Cortina dopo avere conquistato il titolo del circuito italiano Down Hill. «Dopo le prove di sabato – racconta la campionessa - ho deciso di togliere lo sgancio rapido dai pedali come avevo fatto un anno prima a Sestola». E così la biker veronese si è lanciata lungo l’insolito tracciato, realizzato da Pedali di Marca, che portavano i trecento partecipanti dai 1.770 metri del rifugio Col Drusciè ai piedi della funivia che sale sulle Tofane a 1.230 metri dov’era collocato lo striscione d’arrivo. Il tutto dopo avere affrontato tratti in contropendenza della famosa pista da sci, passaggi più tecnici e, nei tratti boschivi, dislivelli mozzafiato con cambi di direzione repentini. Alla fine è spuntata nuovamente lei, Maria Federica Zanotto, prima al traguardo dopo una seconda manche al fulmicotone, superando per soli 3 secondi Barbara Freschi ed Eleonora Fiumara.
«Il bis di Federica – commenta Valerio Festi, presidente del Team Todesco – costituisce una soddisfazione ancora maggiore se si pensa che lo scorso anno la sezione Down Hill della nostra squadra era costituita solo da Federica e dal suo compagno Enrico Carlassara anche lui in gara. Nel corso del tempo si sono aggiunti Giovanni Veronesi (Master 2), Andrea Ambrosi (Master 1), Diego Motta (Master Sport) e Michele Cristanelli (Master 1), anch’essi presenti a Cortina per difendere i colori del team».

Complimenti !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo