copertoni quando di cambiano?

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Le gomme della macchina le cambi secondo il manuale di uso e manutenzione o ne controlli il consumo?
Idem quelle della bici. Quando inizi a perdere trazione o direzionalita' è ora di pensare al cambio,indipendentemente dai km fatti.
 

sk83rboy

Biker superis
Le gomme della macchina le cambi secondo il manuale di uso e manutenzione o ne controlli il consumo?
Idem quelle della bici. Quando inizi a perdere trazione o direzionalita' è ora di pensare al cambio,indipendentemente dai km fatti.


Permettimi di dirti che Non sono pienamente d'accordo con te. Sai, a volte esistono gomme che guardandone il battistrada possono sembrare nuove, ma sono ferme lì ad indurire da anni! Ad occhio sono nuove, ma la mescola ha ormai perso la sua funzione di effettuare il giusto grip sul terreno. Infatti rispettandone le regole le gomme delle auto vanno cambiate ogni tot km e se questi non si raggiungono non oltre un certo periodo di tempo.



Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Permettimi di dirti che Non sono pienamente d'accordo con te. Sai, a volte esistono gomme che guardandone il battistrada possono sembrare nuove, ma sono ferme lì ad indurire da anni! Ad occhio sono nuove, ma la mescola ha ormai perso la sua funzione di effettuare il giusto grip sul terreno. Infatti rispettandone le regole le gomme delle auto vanno cambiate ogni tot km e se questi non si raggiungono non oltre un certo periodo di tempo.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Che gli pneumatici con il tempo perdano le loro caratteristiche è indubbio, ma raramente accade con gli pneumatici delle nostre bici, anche se è possibile soprattutto dopo anni di inutilizzo.
Circa quello che scrivono i manuali o che indicano i costruttori, io non ho mai letto di sostituirli dopo un certo numero di chilometri, ma in base proprio al consumo del battistrada, e i battistrada stessi hanno una serie di segnali per rilevarne l'usura.
Non potrebbe essere altrimenti, non tutti guidiamo sulle stesse strade con le stesse auto e allo stesso modo, quindi il chilometraggio non può essere una costante.
Claudio
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Permettimi di dirti che Non sono pienamente d'accordo con te. Sai, a volte esistono gomme che guardandone il battistrada possono sembrare nuove, ma sono ferme lì ad indurire da anni! Ad occhio sono nuove, ma la mescola ha ormai perso la sua funzione di effettuare il giusto grip sul terreno. Infatti rispettandone le regole le gomme delle auto vanno cambiate ogni tot km e se questi non si raggiungono non oltre un certo periodo di tempo.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Infatti...meglio come detto basarsi sulle sensazioni e sul feedback che si riceve dalla gomma. Se fa schifo la cambi anche se sembra nuova. (Con 10 o 1000km poco cambia)
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Comunque molte gomme da mtb hanno il testimone, quindi ti basi anche su quello. Io però spesso le cambio prima perché iniziano a perdere parecchio. Per testimone intendo buco nel tassello o tassello di due dimensioni differenti
 

miles74

Biker serius
27/8/15
167
0
0
Visita sito
tutto è nato dalla mia richiesta di un copertone più performante sullo sterrato anzichè quello base che monta la rr340 di deca,alla domanda del venditore sul mio kilometraggio con i cop montati la risposta è stata max 600km...poi ci sta che il venditore deve vendere.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
tutto è nato dalla mia richiesta di un copertone più performante sullo sterrato anzichè quello base che monta la rr340 di deca,alla domanda del venditore sul mio kilometraggio con i cop montati la risposta è stata max 600km...poi ci sta che il venditore deve vendere.

Come detto io cambierei il copertone quando non riesce più a garantirmi prestazioni soddisfacenti,e il venir meno di queste dipende da innumerevoli fattori: stile di guida,fondo su cui sono usate,prestazioni che si vogliono mantenere,posizione sulla bici (ant-post) e quindi prestazioni che ci si aspetta(grip-scorrevolezza),stato della carcassa,caratteristiche del copertone e altro ancora... Da qui, se si usa una gomma da fango su asfalto al posteriore,bastano anche 100km per doverla buttare,mentre una gomma dura e scorrevole su asfalto all'anteriore può benissimo tenere botta 3000km prima di perdere smalto.
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
be infatti il commesso ha detto un numero kilometrico (basso) e non un tempo. magari quei kilometri li fai in anni. comunque non ascoltate troppo i consigli dei commessi decathlon, l'80% non hanno conoscenze approfondite e sono lì come risorsa umana più che altro, illustrando quello che hanno capito dai cataloghi. onestamente penso poi che ci sia maggiore perdita di aderenza con un copertone sbagliato in base al tipo di terreno, utilizzo o posizione (ant, post), anzichè con uno con qualche annetto sulle spalle.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
I 600Km sono una sparata a caso.
A parte il discorso tempo che potrebbe far perdere le caratteristiche della gomma, ma dire un numero di km valido sempre per tutti i casi è una boiata. Ci sono gomme morbidissime che usate su terreni duri potrebbero anche non arrivarci a 600Km, altre che dopo 600km sono ancora nuove. Discorso estendibile anche a gomme di moto, auto e quant'altro.
Le gomme si cambiano quando sono usurate o comunque non più soddisfacenti.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
magari è una domanda stupida

Sufficientemente.:spetteguless:

da decathlon mi dicono che ogni 5-600 km andrebbero cambiati per sicurezza,i miei ne hanno 950 e mi sembrano ancora discreti.

La tua RR340 monta dei copertoni economici marcati Decathlon. A rigor di logica dovrebbero avere una mescola molto dura e plasticosa: penso che con 5-600 chilometri di percorrenza "normale" siano visivamente quasi intonsi ...
 

trinacre

Biker serius
9/9/13
197
5
0
Etna
Visita sito
Io ho cambiato un continental race king protection al posteriore dopo circa 4.000 km

Sempre al posteriore un vittoria barzo (preso al decathlon) dopo i 1.000

Entrambi li ho cambiati quando percepivo scarsa tenuta in offroad (mi è capitato si stare per scivolare mentre costeggiavo un monte)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo