Coppa Italia ....?

T

teoDH

Ospite
Perchè cosa pensi sia successo a Prarostino...
Cyber, so che tu eri tra quelli che si sono sbattuti per fare la pista a prarostino, ma rimango della mia idea, non ha senso fare una gara in un posto così quando a uno spunto ci sono gli impianti.
la pecca di prarostino è stata essenzialmente la risalita...

So bene che le critiche e le polemiche fanno passare la voglia, ma personalmente, io continuo a credere fermamente che la responsabilità finale sia dell'FCI e di chi dovrebbe essere addetto a garantire sicurezza e puntualità dei tempi.

Se esistesse una persona che supervisiona le pista e si assume la responsabilità di tutte le fasi di svolgimento delle gare, molti dei problemi dello scorso anno si sarebbero potuti evitare...
ma l'FCI ha dimostrato di non essere in grado (o di fregarsene) del DH...
E alla fine ci sono finite di mezzo tante persone che si sono sbattute.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
come ha giustamente precisato aug .. siamo nel 2010 e ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione .. parliamo di questo ... delle polemiche e difficoltà del 2009 se ne è già parlato abbondantemente .. e se se ne vuole parlare ancora .. non è comunque questo il topic adatto ... grazie
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Vediamo come andrà anche quest'anno...sono sempre più convinto che i weekend migliori saranno quelli passati alle gare Superenduro, dove l'organizzazione è ottima, ed il calendario strutturato lungo tutto l'anno da marzo ad ottobre.

Questo calendario mi sembra un pochino azzardato, sono state tolte mete consolidate (vedi Caldirola) con magari piste bruttine (ma li bastava lavorarci, visto che spesso le nostre località hanno potenzialità enormi) ma dalla logistica collaudata.

L'NPS inglese, ha tappe fisse e collaudate ogni anno, perchè da noi non può avvenire lo stesso?
Pila si è presa l'ixs, chiaramente ha un ritorno molto più elevato, ma perchè non si riesce a sfruttare queste meravigliose località per fare un campionato più "sicuro"?

Giusto mettere una tappa al centro-sud...peccato che sia stata collocata in un periodo non proprio felice...con una gara subito prima...e gli assoluti solo 2 settimane dopo. Prevedo una scarsa affluenza...sarebbe stato meglio collocare l'Aquila, magari a Settembre, il clima credo sia anche migliore, e gli eventi sarebbero rimasti più distanziati.


Chi vivrà, vedrà...
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Vediamo come andrà anche quest'anno...sono sempre più convinto che i weekend migliori saranno quelli passati alle gare Superenduro, dove l'organizzazione è ottima, ed il calendario strutturato lungo tutto l'anno da marzo ad ottobre.

Questo calendario mi sembra un pochino azzardato, sono state tolte mete consolidate (vedi Caldirola) con magari piste bruttine (ma li bastava lavorarci, visto che spesso le nostre località hanno potenzialità enormi) ma dalla logistica collaudata.

L'NPS inglese, ha tappe fisse e collaudate ogni anno, perchè da noi non può avvenire lo stesso?
Pila si è presa l'ixs, chiaramente ha un ritorno molto più elevato, ma perchè non si riesce a sfruttare queste meravigliose località per fare un campionato più "sicuro"?

Giusto mettere una tappa al centro-sud...peccato che sia stata collocata in un periodo non proprio felice...con una gara subito prima...e gli assoluti solo 2 settimane dopo. Prevedo una scarsa affluenza...sarebbe stato meglio collocare l'Aquila, magari a Settembre, il clima credo sia anche migliore, e gli eventi sarebbero rimasti più distanziati.


Chi vivrà, vedrà...

Ti quoto sia sulla collocazione delle date, che sul fatto di mettere tappe fisse o perlomeno 3 tappe fisse e una o due jolly...
 

flyfab

Biker popularis
27/11/07
51
0
0
Lombardia
Visita sito
Vedremo come andra' a finire.
Sicuramente le gare top saranno la wc Valdisole e ixs cup di Pila.
Si puntera' di sicuro alle ixs cup vicine di Tamaro Bellwald Verbier Crans Montana Chatel dove per chi non le ha mai viste sono divertimento assicurato o a qualche gara di coppa di Francia,
Per il resto in Italia siamo indietro anni luce, in tutti i sensi: organizzazione,cronometristi, piste,e team in grado di far correre i nostri giovani come prof.
Pensate solo all'ultima gara di Sestriere in concomitanza con il campionato europeo master di Pra Loup e la gara di World cup in USA, dove essendo una settimana prima dei mondiali ,qualche top rider italiano potrebbe anche andare......
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
Vedremo come andra' a finire.
...Per il resto in Italia siamo indietro anni luce, in tutti i sensi: organizzazione,cronometristi, piste,e team in grado di far correre i nostri giovani come prof.
Pensate solo all'ultima gara di Sestriere in concomitanza con il campionato europeo master di Pra Loup e la gara di World cup in USA, dove essendo una settimana prima dei mondiali ,qualche top rider italiano potrebbe anche andare......


ciao flyfab, perchè non ti metti tu ad organizzare una gara? perchè non fai un corso per krono e poi ci prendi i tempi? perchè non ti metti a grattare la montagna e ci prepari una bella pista? perchè non fondi un team e porti i ragazzi tutte le domeniche alle gare e nell'infrasettimanale li porti ad allenarsi?
...non che tu non abbia ragione sul fatto di essere indietro anni luce ma, ...rispetto a chi? alla francia? all'austria? all'inghilterra? alla slovenia? alla svizzera? ma allora perchè non ti trasferisci in una di queste nazioni...l'erba del vicino è la più verde!
...questo, per ora, passa il convento. abbiamo un territorio da urlo ma abbiamo anche i "verdi", il "cai", la forestale, la fci, l'udace, la uisp, le acli, l'endas, l'msp...tutti enti con un loro calendario e le loro location che sfruttano, quando possibile, impianti di risalita...rimboccarsi le maniche e fare!!!

@V3n4 - l'enduro non ha bisogno di impianti ed è considerato disciplina "gravity"...ti sei chiesto perchè non si corre più a caldirola piuttosto che a caspoggio o a sestola (gare fci)???

notte raga!:prost::prost::prost:
cià miguelon
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
ciao flyfab, perchè non ti metti tu ad organizzare una gara? perchè non fai un corso per krono e poi ci prendi i tempi? perchè non ti metti a grattare la montagna e ci prepari una bella pista? perchè non fondi un team e porti i ragazzi tutte le domeniche alle gare e nell'infrasettimanale li porti ad allenarsi?
...non che tu non abbia ragione sul fatto di essere indietro anni luce ma, ...rispetto a chi? alla francia? all'austria? all'inghilterra? alla slovenia? alla svizzera? ma allora perchè non ti trasferisci in una di queste nazioni...l'erba del vicino è la più verde!
...questo, per ora, passa il convento. abbiamo un territorio da urlo ma abbiamo anche i "verdi", il "cai", la forestale, la fci, l'udace, la uisp, le acli, l'endas, l'msp...tutti enti con un loro calendario e le loro location che sfruttano, quando possibile, impianti di risalita...rimboccarsi le maniche e fare!!!

@V3n4 - l'enduro non ha bisogno di impianti ed è considerato disciplina "gravity"...ti sei chiesto perchè non si corre più a caldirola piuttosto che a caspoggio o a sestola (gare fci)???

notte raga!:prost::prost::prost:
cià miguelon


Sante parole Mic...sante parole...
 

Zioifo

Biker urlandum
2/9/08
511
-1
0
Pinerolo beach TO
Visita sito
già...la data di sestriere combacia proprio con l'europeo di Praloup che da Sestriere dista tipo neanche due ore + la wc. pensate che la gara è stata chiesta mesi e mesi fa. queste coincidenze sono comunque fisiologiche a volte. purtroppo. io sono uno di quelli che sarebbe andato al volo a praloup
ma essendo coinvolto su sestriere farò la gara a sestriere. certo che il rischio sarà di avere pochi partenti ed è un peccato per una località cosi famosa e con una bellissma zona parterre-arrivo-gara.
io nel mio piccolo per il mio nuovo team 2010 che ho messo su mi sono messo a tavolino e ho deciso quali gare fare e non. so che e' una provocazione ma io guardo questa cosa da un'altro punto di vista e non perche' non abbia velleità di classifica o di risultato anzi...ho il sangue alla bocca per questo!
quindi dicevo a tavolino ho definito quali gare fare con i ragazzi visto che spazieremo dalla dh, 4x, enduro e avalanche.
es. ho preferito non partecipare ad alcune gare nazionali per correre in francia il circuito avalanche. se i mesi fossero di 8 settimane figuriamoci...le farei volentieri tutte!
 

aug

Biker superis
.... io non lamento la concomitanza fra Coppa Italia e gare Francesi o SVizzere.
OK quello ci può stare, certo sarbbe meglio NON avere concomitanze, ma se ci devono essere per problemi di organizzazione .... basta scegliere.

IL PROBLEMA che lamento è che se vogliamo fare una "scaletta" di priorità in Italia, fissate le gare di CdM + Campionato Europeo e Campionato del Mondo e C.It. restano da poter sistemare le quattro (4 mica 40 !!!!) gare di Coppa Italia.
cioè diluite sul calendario in modo da =
1) non essere concomitanti con quelle di cui sopra
2) essere distanti da queste almeno 15 gg
3) essere distanti fra loro di almeno 15 gg

Per il 2010 ben due su quattro non soddisfano questa (elementare e forse logica) disposizione : probabilmente non si possono spostare ...... ma - ad esempio e non voglio insegnare il mestire a nessuno - spostare Campo Felice al 12 settembre e Sestriere al 25 settembre .....?

Risultato = nessuna concomitanza + tempo a disposizione per preparare bene l' Abetone + occupare il mese di settembre che è bello, luminoso e con le località generalmente deserte + ecc. ecc.

Ma - forse - proprio non si può e DOBBIAMO concentrare la stagione in una "fiammata " di due mesi ......
Oppure - forse - stiamo discutendo di .....niente !!!
Perchè sul sito della Fed (mi hanno fatto notare) non c'è traccia della scritta = COPPA ITALIA !

Io spero sempre che qualcuno si metta una mano sul cuore, parcheggi le polemiche 2009 , dimentichi un attimo le gelosie e le ripicche ...... e ci proponga una bella e facile stagione 2010 : c' è ancora tempo per farlo e ............ farebbe proprio BENE all' ambiente.

Aug
 

Zioifo

Biker urlandum
2/9/08
511
-1
0
Pinerolo beach TO
Visita sito
preferisco chiudere qui la discussione con argomentazioni da bar.
ormai ragazzi le date sono queste. punto. organizziamoci il calendario.
sestriere il 25 settembre non ha senso! 1. perche' e' a quota 2035 metri a settembre fa freddo. 2. le società degli impianti non hanno contratti che permettono le aperture nei mesi morti. 3. sett. e' un mese morto. il 28 di agosto c'è parecchio turismo e non puo' fare che bene per visibilità.
ora parliamo meno e pensiamo a pedalare. meglio...

ciao
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Probabilmente mi tirerò contro le ire degli organizzatori locali che già hanno mille grattacapi, ma resto dell'idea che se la federazione continua a trattare la discesa come l'ultima ruota del carro, devono essere gli organizzatori locali a prendere in mano la situazione, sedersi intorno ad un tavolo e discutere sul come migliorare la situazione e su questo credo che anche i team più importanti ci starebbero bene intorno al tavolo...
Poi il mio è un parere e un punto di vista completamente esterno e probabilmente non del tutto informato, ma mi sembra che i più importanti circuiti di granfondo, cross country ed endurance siano nati da organizzatori locali che si sono coalizzati per emergere, non capisco perchè questo non possa succedere anche nella discesa....
 

aug

Biker superis
preferisco chiudere qui la discussione con argomentazioni da bar.
ormai ragazzi le date sono queste. punto. organizziamoci il calendario.
sestriere il 25 settembre non ha senso! 1. perche' e' a quota 2035 metri a settembre fa freddo. 2. le società degli impianti non hanno contratti che permettono le aperture nei mesi morti. 3. sett. e' un mese morto. il 28 di agosto c'è parecchio turismo e non puo' fare che bene per visibilità.
ora parliamo meno e pensiamo a pedalare. meglio...

ciao

Ma guarda un pò !
Io pensavo questo fosse un forum di discussione.
Dove ognuno fosse libero di esprimere come la pensa sugli argomenti che stanno a cuore o interessano, e poi confrontarsi con le idee (magari diverse) altrui.
Invece scopro che tu giudichi queste cose " discussioni da bar" etichettandole quindi come di alcuna utilità.
Siccome io non "pedalo" ...... adopero il mio tempo libero (libero da impegni e spero anche libero da costrizioni ed incanalature) a rompere i co$lioni con argomenti futili.

Trovo quindi la Tua scelta di "chiudere qui la discussione" , parlare di meno ed andare a pedalare, tardiva ma opportuna.
Buona pedalata.

Aug
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
a mio giudizio sarebbe oppurtuno stemperare le polemiche e discutere del calendario gare che abbiamo ... e non di quello che sarebbe bello avere ...
 

flyfab

Biker popularis
27/11/07
51
0
0
Lombardia
Visita sito
ciao flyfab, perchè non ti metti tu ad organizzare una gara? perchè non fai un corso per krono e poi ci prendi i tempi? perchè non ti metti a grattare la montagna e ci prepari una bella pista? perchè non fondi un team e porti i ragazzi tutte le domeniche alle gare e nell'infrasettimanale li porti ad allenarsi?
...non che tu non abbia ragione sul fatto di essere indietro anni luce ma, ...rispetto a chi? alla francia? all'austria? all'inghilterra? alla slovenia? alla svizzera? ma allora perchè non ti trasferisci in una di queste nazioni...l'erba del vicino è la più verde!
...questo, per ora, passa il convento. abbiamo un territorio da urlo ma abbiamo anche i "verdi", il "cai", la forestale, la fci, l'udace, la uisp, le acli, l'endas, l'msp...tutti enti con un loro calendario e le loro location che sfruttano, quando possibile, impianti di risalita...rimboccarsi le maniche e fare!!!

@V3n4 - l'enduro non ha bisogno di impianti ed è considerato disciplina "gravity"...ti sei chiesto perchè non si corre più a caldirola piuttosto che a caspoggio o a sestola (gare fci)???

notte raga!:prost::prost::prost:
cià miguelon

Ciao,volevo solo mettere in risalto la concomitanza della gara di Sestriere con altre importanti gare,e come in Svizzera ed in Francia CI SIANO MENO PROBLEMI nell'organizzare gare in localita' anche turistiche ,sia dal lato burocratico,di divertimento,di cronometraggio ( vedi transponder vari e non).
Poi sappiamo tutti che la ns federazione del downhill non interessa nulla.
Non volevo assolutamente denigrare chi come Te , organizza qualcosa,anzi
ben vengano, ma sicuramente pensando solamente l'anno passato a Prarostino e Caldirola...........c'e' qualcosa da far ripartire.
E comunque hai scelto uno sfogo con la persona sbagliata e se vuoi in privato Ti potrei anche elencare cio' che ho fatto per la DH ITA.
Ciao
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao,volevo solo mettere in risalto la concomitanza della gara di Sestriere con altre importanti gare,e come in Svizzera ed in Francia CI SIANO MENO PROBLEMI nell'organizzare gare in localita' anche turistiche ,sia dal lato burocratico,di divertimento,di cronometraggio ( vedi transponder vari e non).
Poi sappiamo tutti che la ns federazione del downhill non interessa nulla.
Non volevo assolutamente denigrare chi come Te , organizza qualcosa,anzi
ben vengano, ma sicuramente pensando solamente l'anno passato a Prarostino e Caldirola...........c'e' qualcosa da far ripartire.
E comunque hai scelto uno sfogo con la persona sbagliata e se vuoi in privato Ti potrei anche elencare cio' che ho fatto per la DH ITA.
Ciao

ciao flyfab, ti ho già spiegato in mp, nessun problema. a volte la mail, sms, non rendono nel tono e nei modi.
...hai messo il dito nella piaga! troppe gare o pochi we? troppa burocrazia, poca lungimiranza da parte delle amministrazioni locali (c'è il territorio...ma mancano le "teste"!). organizzare il calendario, svincolare le regionali dal nazionale e internazionale...in parole povere agevolare e semplificare la vita agli organizzatori. invece mi sembra di rilevare proprio il contrario.
vorrà dire che, se va avanti così, ci tesseriamo con una società in francia o svizzera o austria o slovenia o croazia e ognuno decide in base a dove abita, in quanto penso che da noi nessuno sarà così fesso da rischiare denaro e responsabilità organizzando gare dh. :medita:

W Bartali!

miguelon


"Ti potrei anche elencare cio' che ho fatto per la DH ITA".:prost:
...fammi l'elenco please.
cià mig
 

aug

Biker superis
Sarebbe bello - se leggono e frequentano questo forum - avere il parere anche degli organizzatori di Campo Felice ..... che rischiano, forse, di avere meno partenti .............
e di Sestriere che ,forse, ris chiano la stessa cosa ed anche di perdere quelli che vorranno fare CdM .................

Non sono per nulla d'accordo con la "rassegnazione" del tipo " ormai è così e così ce la teniamo " forse facendo notare ( con educazione e tranquillità = non iniziamo un' altra rissa a stagione nemmeno iniziata !) la cosa ai responsabili Fed..........

.................non cambierà nulla, ma almeno provarci ?

Aug
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
Sarebbe bello - se leggono e frequentano questo forum - avere il parere anche degli organizzatori di Campo Felice ..... che rischiano, forse, di avere meno partenti .............
e di Sestriere che ,forse, ris chiano la stessa cosa ed anche di perdere quelli che vorranno fare CdM .................

Non sono per nulla d'accordo con la "rassegnazione" del tipo " ormai è così e così ce la teniamo " forse facendo notare ( con educazione e tranquillità = non iniziamo un' altra rissa a stagione nemmeno iniziata !) la cosa ai responsabili Fed..........

.................non cambierà nulla, ma almeno provarci ?

Aug

aug! aug,
anch'io non sono d'accordo con la rassegnazione, anzi.
la questione è che le parti "in gioco" (fci, organizzatori, piloti) dovrebbero riunirsi a fine stagione, analizzare i pro e i contro riscontrati durante l'anno e valutare delle modifiche (condivise) alle "Norme Attuative" per l'anno successivo...(il calendario dh 2010 è uscito la settimana scorsa! "sempre ultimi, sempre i soliti!").
finché questo non accade ci sarà sempre da ridire di qualcosa o di qualcuno e con la possibilità di vedersi modificare il regolamento con il treno in corsa...non è bello!
forza gente, cominciamo a farci sentire (senza fare polveroni!). :prost:

W Bartali!

miguelon
 

verga

Biker serius
19/6/07
215
-2
0
Filecchio
Visita sito
credo e spero che la federazione abbia mollato questa limitazione senza senso .. al massimo applicheranno la regola imposta ad abetone e caldirola ... ossia che nell'eventualità di un numero di amatori uomini iscritti superiore a 200 .. viene imposto il limite alla partecipazione alla finale ai soli primi 200 classificati .... regola comunque assurda ma decisamente meno ridicola e insensata di quella del limite posto sul ranking


ciao,
causa impegni di lavoro, e visto che interpreto questo sport a livello amatoriale, non posso programmare la mia vita su di un calendario sportivo, le faccio se non ho altro da fare purtroppo (faccio parte di quella categoria di "fermi" che affollano le gare DH).
Leggendo il regolamento FCI (anche se in maniera sommaria) non trovo alcun riferimento alla norma applicata a Caldirola o all'Abetone, sai darmi una risposta?
pensi che cambierà di nuovo in corsa il regolamento in baso a come si alzerà dal letto la TRIADE che ci governa?

Ciao
Nicola
 

Zioifo

Biker urlandum
2/9/08
511
-1
0
Pinerolo beach TO
Visita sito
tanto per fomentare il tutto ho scoperto che il 12-13 giugno ci sarà il regionale piemonte a Praly giusto giusto in concomitanza con la Avalanche (Fci e non Avalanche cup di Edwards) a Bardonecchia... quindi stesso ente che organizza e pianifica le date...
forse la scelta è stata quella di pensare che chi fa le avalanche non abbia nulla a che fare con i discesisti puri e che si tratti di due discipline completamente diverse tra loro per target di bikers? hmmm...
 

ANDREA GAS 23

Biker infernalis
19/10/05
1.824
23
0
Alba (CN)
www.oliverovini.com
tanto per fomentare il tutto ho scoperto che il 12-13 giugno ci sarà il regionale piemonte a Praly giusto giusto in concomitanza con la Avalanche (Fci e non Avalanche cup di Edwards) a Bardonecchia... quindi stesso ente che organizza e pianifica le date...
forse la scelta è stata quella di pensare che chi fa le avalanche non abbia nulla a che fare con i discesisti puri e che si tratti di due discipline completamente diverse tra loro per target di bikers? hmmm...

Cavolo ma in questo caso essendo entrambi sotto "Alpi Bike Resort" non potrebbero almeno sottostare ad un po' di organizzazione interna?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo