Coppa Liguria 2013

PochoBiker

Biker ciceronis
Monte di Portofino MTB: abbiamo ultimato di segnalare e mettere in sicurezza tutto il tratto di percorso compreso tra il portofino Kulm e Nozarego - questa parte è liberamente transitabile durante i giorni feriali, quindi è aperto a chiunque voglia testarlo escluso il sabato e la domenica. fateci sapere le vostre impressioni.

Ci sono andato oggi!

Speriamo che il giorno della gara non ci sia tutta la fangazza di oggi...

Ho fatto solo la parte Kulm > Dolcina > Nozarego, tanto il resto del percorso già lo conosco bene.

Io (che sono un principiante) ho avuto alcune difficoltà in alcuni passaggi, ma con l'asciutto parte di essi saranno fattibili anche da me (spero)...

Comunque complimenti, davvero un bel percorso!

P.S. Ma anche dopo la gara quella parte di Monte è percorribile in settimana?
 

geopinna

Biker novus
28/1/13
20
0
0
Visita sito
menomale...sinceramente, considerato che sono due giri, crediamo che sia molto impegnativo...comunque in alcuni punti interverremo ancora...ad esempio la scalinata prima di dolcina sarà attenuata da un passaggio su bancali e pensiamo di allargare ancora alcuni punti tecnici in corrispondenza dei fossati, ovviamente i cancelli dove ci sono le pecore e gli asini resteranno aperti!!!

P.S. la pagina facebook ora dovrebbe essere visibile a tutti xchè ho campiato le impostazioni sulla privacy.



Ci sono andato oggi!

Speriamo che il giorno della gara non ci sia tutta la fangazza di oggi...

Ho fatto solo la parte Kulm > Dolcina > Nozarego, tanto il resto del percorso già lo conosco bene.

Io (che sono un principiante) ho avuto alcune difficoltà in alcuni passaggi, ma con l'asciutto parte di essi saranno fattibili anche da me (spero)...

Comunque complimenti, davvero un bel percorso!

P.S. Ma anche dopo la gara quella parte di Monte è percorribile in settimana?
 

PochoBiker

Biker ciceronis
menomale...sinceramente, considerato che sono due giri, crediamo che sia molto impegnativo...comunque in alcuni punti interverremo ancora...ad esempio la scalinata prima di dolcina sarà attenuata da un passaggio su bancali e pensiamo di allargare ancora alcuni punti tecnici in corrispondenza dei fossati, ovviamente i cancelli dove ci sono le pecore e gli asini resteranno aperti!!!

P.S. la pagina facebook ora dovrebbe essere visibile a tutti xchè ho campiato le impostazioni sulla privacy.

Si, ora la pagina di FB la vedo!

Ah, meno male saranno aperti, oggi poi non sapevo se andare dritto o girare a sinistra :-) cmq bello quel passaggio!

Anche prima, alcuni punti davvero belli!

Se poi faciliterete scalinate e passaggi stretti, ancora meglio!

mq si, è molto impegnativo, spero di farcela! Anche perchè poi da dopo il cimitero, per salire su verso Felciara, ci sono dei punti duri, in salita... poi il tutto x 32 giri!

ci sarà da :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

A parte quelli che volano, quanto tempo contate che ci metta un principiante a finire la gara?
 

geopinna

Biker novus
28/1/13
20
0
0
Visita sito
il "nostro" Manlio Piantato che ha disegnato il percorso, impiega circa 1h 15 min a giro, i primi ci impiegheranno poco più di 1h.... comunque sono "solo" 14 Km....il problema che da regolamento FCI i doppiati dovrebbero fermarsi al primo giro...noi però abbiamo pensato ad un tempo massimo di 5 ore....speriamo bene!
 

PochoBiker

Biker ciceronis
il "nostro" Manlio Piantato che ha disegnato il percorso, impiega circa 1h 15 min a giro, i primi ci impiegheranno poco più di 1h.... comunque sono "solo" 14 Km....il problema che da regolamento FCI i doppiati dovrebbero fermarsi al primo giro...noi però abbiamo pensato ad un tempo massimo di 5 ore....speriamo bene!

Azz 1h 15 min...

quindi 2h 30, più il pezzo da camogli al kulm... quindi in totale i primi ci metteranno al max 3 ore...

5 dovrebbero bastarmi :-)
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Oh visto :-( che fondo c'e' li in quel di levante?

Parlo per la mia capacità: buona parte del percorso è fattibile anche in caso di pioggia, mentre una parte io di sicuro dovrò scendere e spingere, perchè i punti nello stretto e ripidi sono molto difficili da fare. Poi ovvio che ci sarà chi se li fa tutti in sella, però...

Sarebbe bello che venerdì, sabato e domenica non piovesse, io modo che il fango si asciughi e il tempo ci permetta di fare una gara con un percorso che merita davvero!
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Che super mega fangazza! Non avevo + un angolo libero sui guanti per pulirmi la bocca!

Squalificato dopo il primo giro , beffato (doppiato) dal primo per qualche decina di secondi, mentre mi magnavo torte al ristoro, che era subito prima (non dopo eh eh) del controllo orario/traguardo!

Grazie al primo, che mi ha risparmiato un 2o giro si passione eh eh!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Che super mega fangazza! Non avevo + un angolo libero sui guanti per pulirmi la bocca!

Squalificato dopo il primo giro , beffato (doppiato) dal primo per qualche decina di secondi, mentre mi magnavo torte al ristoro, che era subito prima (non dopo eh eh) del controllo orario/traguardo!

Grazie al primo, che mi ha risparmiato un 2o giro si passione eh eh!

Come ti capisco.... Averlo sentito dietro di me gridarmi "Occhio! Sono il primo..."... Non ha prezzo!!!!

Risparmio tutte le critiche, perchè alla fine potevo prendere la decisione di:

1) Mandare la gara a farsi benedire alzandomi dal letto più tardi e facendo colazione come si deve e non "solo" con the e fette biscottate...

oppure

2) Andare alla partenza ma, diversamente da come hanno fatto tutti, invece di partire andare a Portofino in mtb, come ho saputo in seguito, decisione presa da bikers di Torino (GRANDI!!!!)

3) Fare il lancio, farmi fotografare e inscenare una rottura, foratura, crampo, dissenteria, labirintite, rapimento da parte di un serial killer o da alieni in vena di capire questa forma di vita terrestre munita di ruote... e tornare indietro!

4) Tirare i dadi , pescare una carta e sperare che dietro le probabilità vi fosse la scritta magggica: "Oggi il meteo vi grazia, uscita del sole e tutto vi sembrerà più bello"....

In buona sostanza di bello c'è stato la sera prima la splendida compagnia di bikers di Celebike con i quali abbiamo fatto girare l'economia di Recco apprezzando la tipica focaccia e nella sera cenando in una focacceria della quale non ricordo il nome.

Ancora, la colazione sempre in compagnia dei soliti bikers e di tanti altri dai volti conosciuti o meno.

E per finire il pasta party con la calda ed ottima focaccia di Recco.

Che dire, più che una gran fondo, la mia è stata una gita di degustazione di focaccia di Recco in buona compagnia.

Ora però mi sono rotto di questo meteo, assurdo per la Liguria e per di più in questo periodo dell'anno!!!

I sentieri percorsi sia ad Alassio che a Camogli, asciutti crfedo siano qualcosa di spettacolare. Da quel che ho capito, i sentieri di Camogli non sono aperti tutto l'anno ovvero rientrano nel parco del promontorio di Portofino e quindi impraticabili normalmente.

Ultima nota (qui la vena polemica c'è e tutta pure!!!), il cartello di divieto di sosta piazzato in una fioriera... Non voglio fare polemica ma se proprio volevano riservare un posto per il cuoco quel segnale lo avrebbero dovuto mettere in modo che occupasse un posto auto e non una fioriera così che io, arrivando non mi sarei mai sognato di occupare un posto riservato. I segnali li rispetto ma il cuoco borioso che stamattina mi ha fatto la paternale agggratis NO! Per me oggi era una festa e non gli ho risposto... Almeno prima della partenza!

Ragazzi, ci si vede per sentieri. Buone pedalate a tutti!
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

geopinna

Biker novus
28/1/13
20
0
0
Visita sito
Ragazzi dopo aver corso oltre 50 granfondo e mediofondo (su strada) ed aver preso acqua, neve e freddo, credo di potermi mettere nei vostri infangati panni ed assolutamente con cognizione di causa assumermi tutte le responsabilità delle scelte che ieri sono state prese in occasione della gara. Prima scelta quella di non rimandare la corsa, il motivo principale è che l'ente parco ci ha concesso autorizzazione di svolgimento esclusivamente entro il 31 marzo in quanto da aprile ad ottobre il regolamento di fruizione limita ancora di più il transito nei sentieri con le MTB, ergo sarebbe stato impossibile proporre una data successiva di conseguenza si sarebbe parlato solo di annullamento.
Altra possibilità era quella di fermare la corsa al primo passaggio a portofino vetta, scelta sicuramente condivisibile dalla maggior parte dei bikers, ma che tuttavia una volta partita la corsa poteva essere presa solo dai giudici della FCI.
Detto questo è ovvio che in qualità di presidente di Bici Camogli Golfo Paradiso devo chiedere scusa a tutti i partecipanti per aver forse ostinatamente voluto che i nostri sforzi organizzativi fossero ricompensati, non sicuramente dal punto di vista economico (e vi assicuro che la manifestazione e ben lontana dal raggiungimento di un utile) ma soprattutto dal punto di vista sportivo, perchè vedere gli atleti tagliare il traguardo di una manifestazione che fino a pochi mesi fa veniva definita "improponibile" è una soddisfazione pari a quella di chi ieri il traguardo la raggiunto con la forza dei propri muscoli e soprattutto con la forza di volontà.
Spero solo che un giorno possiate dire "io c'ero in quella eroica prima edizione della Monte di Portofino MTB".

Paolo Pinna
 

Allegati

  • 168571_10200393440751417_341436819_n.jpg
    168571_10200393440751417_341436819_n.jpg
    60,8 KB · Visite: 20

PochoBiker

Biker ciceronis
E' stata comunque una bella giornata! Anche se non ho portato a termine la gara posso dire che "io c'ero in quella eroica prima edizione della Monte di Portofino MTB"!!!

Ed aggiungo che "Spero in una seconda (e terza e quarta etc etc) edizione della Monte di Portofino MTB"
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Ragazzi dopo aver corso oltre 50 granfondo e mediofondo (su strada) ed aver preso acqua, neve e freddo, credo di potermi mettere nei vostri infangati panni ed assolutamente con cognizione di causa assumermi tutte le responsabilità delle scelte che ieri sono state prese in occasione della gara. Prima scelta quella di non rimandare la corsa, il motivo principale è che l'ente parco ci ha concesso autorizzazione di svolgimento esclusivamente entro il 31 marzo in quanto da aprile ad ottobre il regolamento di fruizione limita ancora di più il transito nei sentieri con le MTB, ergo sarebbe stato impossibile proporre una data successiva di conseguenza si sarebbe parlato solo di annullamento.
Altra possibilità era quella di fermare la corsa al primo passaggio a portofino vetta, scelta sicuramente condivisibile dalla maggior parte dei bikers, ma che tuttavia una volta partita la corsa poteva essere presa solo dai giudici della FCI.
Detto questo è ovvio che in qualità di presidente di Bici Camogli Golfo Paradiso devo chiedere scusa a tutti i partecipanti per aver forse ostinatamente voluto che i nostri sforzi organizzativi fossero ricompensati, non sicuramente dal punto di vista economico (e vi assicuro che la manifestazione e ben lontana dal raggiungimento di un utile) ma soprattutto dal punto di vista sportivo, perchè vedere gli atleti tagliare il traguardo di una manifestazione che fino a pochi mesi fa veniva definita "improponibile" è una soddisfazione pari a quella di chi ieri il traguardo la raggiunto con la forza dei propri muscoli e soprattutto con la forza di volontà.
Spero solo che un giorno possiate dire "io c'ero in quella eroica prima edizione della Monte di Portofino MTB".

Paolo Pinna

Ciao. "io c'ero in quella eroica prima edizione della Monte di Portofino MTB" e verso la fine del primo giro non ti nascondo che ho pensato anche io"Speriamo ci fermino"Invece sono stato contentissimo di averli fatti tutti e due i giri. Sono stato fortunato per non avere avuto noie meccaniche e il fisico ha risposto benissimo anche alle parecchie innoque scivolate. Chi ha sofferto crampi o rotture varie ovviamente non vede le cose così.Non devi proprio chiedere scusa a nessuno:pioveva da sabato pomeriggio quindi si sapevano le condizioni del terreno.La mattina chi non voleva partire poteva farlo.Corro in Mtb dal "98 e non mi ricordo di gare rinviate per pioggia.Al limite sostituivano tratti troppo fangosi con altri asfaltati ma tu non credo avessi avuto alternative del genere.Anche io ho bestemmiato nei tratti a piedi ma questa è la MOUNTAIN BIKE ragazzi!! Comunque si sarebbero lamentati anche se fosse stato asciutto per la durezza del percorso perchè negli ultimi anni ci hanno abituato a percorsi sempre meno tecnici e sempre più veloci (e più pericolosi).E ti parla uno che in discesa tira i freni ma proprio per questo mi piace mettermi alla prova su percorsi come quello di Portofino.Spero tantissimo che rifacciate la gara il prossimo anno e che possa diventare un classico della MTB Italiana :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo