Cube race one 2015. Scimmia risvegliata

Guidox

Biker novus
23/2/15
3
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, sono Guido di Roma, neofita MTB e felice possessore di Race One 2015 da fine marzo scorso.

Dopo un po' di allenamento e rodaggio principalmente tra Villa Pamphili e Caffarella, ho portato la bimba a fare un giro sulle Dolomiti, in Val Gardena. Ho fatto un paio di uscite fantastiche con le guide locali (Alpe di Siusi e Odle) e la Race One si è comportata benissimo!

Inutile dire che la Val Gardena è il paradiso della MTB sia paesaggisticamente che organizzativamente: tracciati e mappe perfette, servizio e accoglienza eccezionale da parte di tutti.

Posto questa immagine con sfondo Sassopiatto e Alpe di Siusi, scattata al Rifugio Sanon.

P.S. Spero ci sarà occasione di incontrare altri amici di Roma e magari organizzare un raduno/uscita Race One nella Capitale.

20ixq4m.jpg


A presto
Guido
 

kiescro

Biker popularis
4/7/14
85
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, sono Guido di Roma, neofita MTB e felice possessore di Race One 2015 da fine marzo scorso.

Dopo un po' di allenamento e rodaggio principalmente tra Villa Pamphili e Caffarella, ho portato la bimba a fare un giro sulle Dolomiti, in Val Gardena. Ho fatto un paio di uscite fantastiche con le guide locali (Alpe di Siusi e Odle) e la Race One si è comportata benissimo!

Inutile dire che la Val Gardena è il paradiso della MTB sia paesaggisticamente che organizzativamente: tracciati e mappe perfette, servizio e accoglienza eccezionale da parte di tutti.

[...]

P.S. Spero ci sarà occasione di incontrare altri amici di Roma e magari organizzare un raduno/uscita Race One nella Capitale.



A presto
Guido

Grandissimo Guido ;)
 

ciaobe

Biker serius
30/12/14
298
1
0
Vigevano
Visita sito
ciao a tutti ho passato qualche giorno in trentino con la race one mi sono divertito anche se mi aspettavo qualcosina in più dalla bici.
mi sa che a natale passo ad una full.
ecco una foto
 

Allegati

  • IMG_20150816_202844.jpg
    IMG_20150816_202844.jpg
    59,9 KB · Visite: 48

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito
i freni non mi hanno convinto e nei sentieri più sconnessi anche in salita un pò troppo instabile secondo me

Io ci ho fatto un paio di strade agro silvi pastorali in salita e devo ammettere che in certi passaggi anche la mia era abbastanza nervosetta, instabile... ma mi è bastato aumentare la velocità (sputando i polmoni...) per riassettarmi...

Quello che trovo inconcepibile, invece, è la flessione degli steli in frenata... la mia bici è qualcosa di imbarazzante, sembra abbia l'ABS che entra in funzione nelle frenate... e lo fa solo dai 25km/h ai 17km/h ... per non parlare del rumore tipo elicottero...

Infine, mentre la stavo pulendo dopo l'ultimo giretto, ho notato un leggero gioco tra la forcella e il cannotto... si percepisce sollevando la bici da terra... tic-tac-tic-tac ... non ci ho messo mano, la porterò dal sivende per un tagliando...

...e della R1 2016 che si dice in giro ?? non trovo info...
 

SoLow

Biker superis
Ho la race one da un mesetto e non posso che parlarne bene, il contachilometri segna 721Km percorsi dall asflato ai single track e la trovo fantastica in tutto, la bike è maneggevole e non nervosa, la forcella lavora bene l unico appunto riguarda la pressione che quella riportata nella tabella peso pressione la trovo dura ma sto giocando con la pompa per trovare il giusto settaggio, nessun problema che ho letto che hanno alcuni di voi degli steli che flettono, l ho testata a velocità alte su strade bianche e asfalto e non si muove.
I freni frenano e bene, unica cosa è che alla mano danno una percezione un po strana come che la pompata non sia sufficiente ma mi è bastato regolare la distanza della leva per aver un maggior feeling.
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
Io ci ho fatto un paio di strade agro silvi pastorali in salita e devo ammettere che in certi passaggi anche la mia era abbastanza nervosetta, instabile... ma mi è bastato aumentare la velocità (sputando i polmoni...) per riassettarmi...

Quello che trovo inconcepibile, invece, è la flessione degli steli in frenata... la mia bici è qualcosa di imbarazzante, sembra abbia l'ABS che entra in funzione nelle frenate... e lo fa solo dai 25km/h ai 17km/h ... per non parlare del rumore tipo elicottero...

Infine, mentre la stavo pulendo dopo l'ultimo giretto, ho notato un leggero gioco tra la forcella e il cannotto... si percepisce sollevando la bici da terra... tic-tac-tic-tac ... non ci ho messo mano, la porterò dal sivende per un tagliando...

...e della R1 2016 che si dice in giro ?? non trovo info...

Io alla fine l'ho venduta!
Il problema della forcella, peraltro non risolvibile, era per me incocepibile e insopportabile.

Ora caro Chicco, come te lo spieghi che io e te lo avvertiamo in maniera così netta e fastidiosa mentre altri, seppur forse la minoranza, no??
Questa cosa mi fa davvero scervellare.

Se le bici sono identiche, parlando sempre di 29 ovviamente....., com'è possibile??
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Io alla fine l'ho venduta!
Il problema della forcella, peraltro non risolvibile, era per me incocepibile e insopportabile.

Ora caro Chicco, come te lo spieghi che io e te lo avvertiamo in maniera così netta e fastidiosa mentre altri, seppur forse la minoranza, no??
Questa cosa mi fa davvero scervellare.

Se le bici sono identiche, parlando sempre di 29 ovviamente....., com'è possibile??

Bisogna distinguere tra uno sbacchettamento fisiologico con steli da 32 sulla 29" e uno sbacchettamento dovuto ad eventuali serraggi non proprio perfetti. Con il primo ci si convive consapevolmente, poi dipende se uno vuole portare un frontino del genere proprio al limite, il secondo invece si risolve controllando serie sterzo e quant'altro.
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
Io ci ho fatto un paio di strade agro silvi pastorali in salita e devo ammettere che in certi passaggi anche la mia era abbastanza nervosetta, instabile... ma mi è bastato aumentare la velocità (sputando i polmoni...) per riassettarmi...



Quello che trovo inconcepibile, invece, è la flessione degli steli in frenata... la mia bici è qualcosa di imbarazzante, sembra abbia l'ABS che entra in funzione nelle frenate... e lo fa solo dai 25km/h ai 17km/h ... per non parlare del rumore tipo elicottero...



Infine, mentre la stavo pulendo dopo l'ultimo giretto, ho notato un leggero gioco tra la forcella e il cannotto... si percepisce sollevando la bici da terra... tic-tac-tic-tac ... non ci ho messo mano, la porterò dal sivende per un tagliando...



...e della R1 2016 che si dice in giro ?? non trovo info...


R1 2016.... Nera e rosso fluo, reba e ..... Xt completo 2 x 11


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
Bisogna distinguere tra uno sbacchettamento fisiologico con steli da 32 sulla 29" e uno sbacchettamento dovuto ad eventuali serraggi non proprio perfetti. Con il primo ci si convive consapevolmente, poi dipende se uno vuole portare un frontino del genere proprio al limite, il secondo invece si risolve controllando serie sterzo e quant'altro.

Dovrò provare altre 29" perchè uno sbacchettamento secondo me non può mai essere fisiologico. Se lo è vuol dire che si è fatto il passo più lungo della gamba.
Vuol dire che prima di costruire telai e ruote da 29" bisognava pensare anche a uno forcella idonea.
Secondo me è un problema che verrà risolto...ma in futuro.

E' uno dei motivi per cui inizio a pensare a una 27.5 per la prossima bike.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Dovrò provare altre 29" perchè uno sbacchettamento secondo me non può mai essere fisiologico. Se lo è vuol dire che si è fatto il passo più lungo della gamba.
Vuol dire che prima di costruire telai e ruote da 29" bisognava pensare anche a uno forcella idonea.
Secondo me è un problema che verrà risolto...ma in futuro.

E' uno dei motivi per cui inizio a pensare a una 27.5 per la prossima bike.

Sul discorso 27,5" - 29" alzo le mani, ma ti posso garantire che anche la Pike sulla Reign 650b sbacchetta in determinate condizioni. Presumo che piu' che un discorso di diametri ruota, sia un discorso di forcelle, su cui per risparmiare peso viene levato troppo materiale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo