Cube Stereo - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.664
29.130
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Beh..ne ho avuti tanti anche io e come ti ho sempre detto,lo spurgo è l unico intervento che sulla bici non riesco a fare..non so che dirti..pecca mia sicuramente
Ti imbatti a fare forcella e ammo e credo che non abbia mai provato a fare lo spurgo ,perché devi solo attaccare due siringhe e spingere con una , tutto li…. Non vedo la difficoltà, poi nessun problema ci mancherebbe
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.483
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io l'ho sentita la differenza rispetto soprattutto all'originale. Quello in alluminio di un amico da 31,6mm sempre piombato invece era più confortevole, ma pure lui che era scettico si è convertito al carbonkio e attacco cortissimo
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.737
1.338
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Oggi primo giro col der baron anche dietro. Devo dire che oggi dietro non mi ha convinto pienamente. La sensazione è stata che il dhr2 mi permettesse di faticare di meno in salita e tenesse di più in discesa.

Farò ancora un po' di prove e vediamo se la sensaxione migliora. Certo è che vedendo come si consuma il der baron davanti, non credo che possa durare molto al posteriore
Un po alla volta mi stai convincendo a mettere un dhr2 al posteriore anche se ho paura che sia un macigno da pedalare, con Dissector e Aggressor proprio non mi sono trovato, l'Aggressor é durato poco, anche se in mescola dual. Eventualmente dici che la nuova carcassa exo+ va bene per uno che pesa 90kg?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.315
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Un po alla volta mi stai convincendo a mettere un dhr2 al posteriore anche se ho paura che sia un macigno da pedalare, con Dissector e Aggressor proprio non mi sono trovato, l'Aggressor é durato poco, anche se in mescola dual. Eventualmente dici che la nuova carcassa exo+ va bene per uno che pesa 90kg?
direi di si, io avevo quella, non ho mai pizzicato nè bucato in 2600Km percorsi. Fantastica gomma. E 2600Km mi sembrano una durata più che dignitosa su percorsi prevalentemente alpini.
Non la trovavo per nulla dura da pedalare, al momento mi sembra più dura la der baron, ma devo fare ancora dei giri per essere sicuro.

Direi che ad oggi la mia gomma preferita al posteriore è la DHR2 EXO+ Maxxterra 29x2.4, all'anteriore alla prossima proverei l'assegai Exo. Alternativamente sarei interessato a provare Kryptotal FR davanti e RE dietro entrambe in mescola trail-endurance.

Quando sarà il momento valuterò la combo più economica tra le due possibili
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.311
2.456
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Ti imbatti a fare forcella e ammo e credo che non abbia mai provato a fare lo spurgo ,perché devi solo attaccare due siringhe e spingere con una , tutto li…. Non vedo la difficoltà, poi nessun problema ci mancherebbe
...non ho la tua esperienza in campo..parlo x i 2 impianti provati fin ora...mentre con shimano cio che dici e pura verita,per formula invece qualche piccola differenza c e...a spurgar il pompante ci vuole un po di tempo in piu a pinzare sulla leva vedendo ancor bollicine venir nel tubo...
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.664
29.130
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
...non ho la tua esperienza in campo..parlo x i 2 impianti provati fin ora...mentre con shimano cio che dici e pura verita,per formula invece qualche piccola differenza c e...a spurgar il pompante ci vuole un po di tempo in piu a pinzare sulla leva vedendo ancor bollicine venir nel tubo...
Ho accorciato il cavo ant della propain perché per me era un pelo lungo (1 cm :-) ) e ho fatto come faccio con shimano …. Mi spiego anche con shimano faccio entrare l olio almeno 3 volte così sono certo che non ci sia aria
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.483
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
direi di si, io avevo quella, non ho mai pizzicato nè bucato in 2600Km percorsi. Fantastica gomma. E 2600Km mi sembrano una durata più che dignitosa su percorsi prevalentemente alpini.
Non la trovavo per nulla dura da pedalare, al momento mi sembra più dura la der baron, ma devo fare ancora dei giri per essere sicuro.

Direi che ad oggi la mia gomma preferita al posteriore è la DHR2 EXO+ Maxxterra 29x2.4, all'anteriore alla prossima proverei l'assegai Exo. Alternativamente sarei interessato a provare Kryptotal FR davanti e RE dietro entrambe in mescola trail-endurance.

Quando sarà il momento valuterò la combo più economica tra le due possibili
L'Assegai ce l'ho ed è una gran gomma. 2,6" exo maxterra con 75kg nemmeno troppo delicata, ma metterei ora un 2,5 massimo.. Purtroppo x la Maxgrip solo Exo+ si arriva 1232g un pò troppi x pedalare, per cui stavo pensando al Dhr che fanno 2,4" exo Maxgrip 1082g e la vedo pure meglio se x finirla la passo dietro, anche se come prima gomma dietro metterei un Dhr exo+
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.311
2.456
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
L'Assegai ce l'ho ed è una gran gomma. 2,6" exo maxterra con 75kg nemmeno troppo delicata, ma metterei ora un 2,5 massimo.. Purtroppo x la Maxgrip solo Exo+ si arriva 1232g un pò troppi x pedalare, per cui stavo pensando al Dhr che fanno 2,4" exo Maxgrip 1082g e la vedo pure meglio se x finirla la passo dietro, anche se come prima gomma dietro metterei un Dhr exo+
..all ant 1 dhr..l ho avuto e quando son passato all assegai e stata tutt altra musica
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.483
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
molti montano il Dhr all'anteriore, compagno di uscite compreso.
Si narra che abbia più frenata rispetto al Dhf.
Basta vedere l'Asseggai affianco x notare come i tasselli laterali del Dhr o Dhf siano più alti di quest'ultime e da lì una maggiore tenuta.
Volendo provare una Maxgrip con l'Assegai più leggero sono costretto a prendere un 2,5 exo+ 1232g, oppure rimanere sulla Maxterra exo 1080g.
Al momento monto il l'Assegai 2,6" exo Maxterra 1170g pedalabile al limite...si sente, non andrei oltre x fare giri a tutto tondo e non solo discese
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.315
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Mah, all'anteriore una exo base è sufficiente, davanti con exo base avrò pizzicato una volta in 10 anni....Dietro invece exo+ è un must
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Nik i freni funzionano tutti allo stesso modo e quindi la procedura è sempre quella, devi forzare l'olio nell'impianto in modo che col suo moto espella l'aria al suo interno.
Può cambiare il metodo, con bicchieri, siringhe o cateteri vari, può cambiare la posizione dei fori di spurgo, ma il principio è sempre quello
Devi solo fare le cose con un po' di accortezza e non avrai problemi nemmeno tu.
Ma voi avrete anche ragione..il fatto come ho già detto è che io non riesco a spurgare mai bene i freni..semplicemente

A risorse e tempo infinito lo farei anche io, ma non faccio solo questo ed ho famiglia, quindi lascio provare ad altri.... Ma ti invidio tanto per questo!:prost:
Magari avessi anche io tempo e risorse infinite..

Ti imbatti a fare forcella e ammo e credo che non abbia mai provato a fare lo spurgo ,perché devi solo attaccare due siringhe e spingere con una , tutto li…. Non vedo la difficoltà, poi nessun problema ci mancherebbe
Eh come ho già detto..è l'unica cosa sulla bici che non mi riesce

Idem , mai capito come si faccia a sentirla ….
Si sente si sente..tra schmolke e carbonice era talmente evidente che c'era da chiedersi se erano entrambi in carbonio o uno di gomma e uno di acciaio..per dirti,il neatt da 35 assorbe molto di più delll switch da 31.8

Mah, all'anteriore una exo base è sufficiente, davanti con exo base avrò pizzicato una volta in 10 anni....Dietro invece exo+ è un must
Exo anteriore tagliato alla seconda uscita..mi chiedo come fate a essere così puliti nella guida..prima o poi dovete darmi qualche lezione..mio consiglio,nuovi exo+ sia ant che post come minimo..e al prossimo giro missà che dietro provo anche io il dhr2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo