Cube Stereo SHPC 140 29er

pro_f

Biker popularis
20/7/09
49
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Canyon & Cube
Siiiii!
Ritirato la stereo shpc sl oggi! rossa così shocking che si vede anche al buio. Ovviamente rispetto la mia vecchia 26 è un altro pianeta. Domani primo test collinare poi la porto a montare le ruote carbocina e corona da 22, ma prima proverò a postare una foto.

Sono contento per te, della mia ancora non ho ancora notizie,anche se la settimana di consegna dovrebbe essere questa..... e pure io ho i carbocinesi che scalpitano in garage!!!
 

igorpetrovich

Biker serius
15/5/13
146
0
0
Visita sito
2xbg.jpg


eccola alla prima uscita, grande biga!
 

igorpetrovich

Biker serius
15/5/13
146
0
0
Visita sito
sono un dilettante non particolarmente esperto e o fatto un giretto di 30 km non particolarmente impegnativi, queste le mie impressioni
pregi:

ottimo, ammo su posizione D per la maggior parte del tempo e non bobba, solo lievemente su salite ripide ma basta metterlo su T.

cambio xtr precisissimo e morbido da azionare

freni facilmente modulabili e potenti

In discesa sul brutto è una bomba, sembra di gudare il mio ktm 350 exc

Difetti:

Reverb lento, dopo un paio di volte non tornava fino in fondo, anche alzando la sella a mano sededomi scendeva di un paio di cm, l'à istallato il sivende e a fatto un pessimo lavoro.

la corona 24 troppo lunga (si sapeve)

Gomme poco scorrevoli



questa sera l'ho portata dall'assemblatore delle ruote carb. che voleva regolare i dischi nuovi, ho preso in mano le nuove ruote gia tublessizate, con pneumatici + scorrevoli. pesano la metà delle originali... ne ho approffittato per farmi controllare il reverb e x farmi montare la corona 22.
 

pro_f

Biker popularis
20/7/09
49
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Canyon & Cube
sono un dilettante non particolarmente esperto e o fatto un giretto di 30 km non particolarmente impegnativi, queste le mie impressioni
pregi:

ottimo, ammo su posizione D per la maggior parte del tempo e non bobba, solo lievemente su salite ripide ma basta metterlo su T.

cambio xtr precisissimo e morbido da azionare

freni facilmente modulabili e potenti

In discesa sul brutto è una bomba, sembra di gudare il mio ktm 350 exc

Difetti:

Reverb lento, dopo un paio di volte non tornava fino in fondo, anche alzando la sella a mano sededomi scendeva di un paio di cm, l'à istallato il sivende e a fatto un pessimo lavoro.

la corona 24 troppo lunga (si sapeve)

Gomme poco scorrevoli



questa sera l'ho portata dall'assemblatore delle ruote carb. che voleva regolare i dischi nuovi, ho preso in mano le nuove ruote gia tublessizate, con pneumatici + scorrevoli. pesano la metà delle originali... ne ho approffittato per farmi controllare il reverb e x farmi montare la corona 22.

Il reverb solitamente quando non "alza" in maniera precisa è per la pressione troppo bassa nella camera, quindi va riportata come da indicazione sul tappino della valvola.
Una curiosità quanto pesano i cerchi originali completi??
 

igorpetrovich

Biker serius
15/5/13
146
0
0
Visita sito
ho aumentato la pressione del reverb che effettivamente era bassa ma non blocca nella posizione + alta comunque, questa sera provo a spurgarlo.
Ho montato le ruote carbocina con copertoni 2.25 + scorrevoli dell'originale + dischi flottanti. ora la biga è una bomba! Credo di aver risparmiato + di 1 kg in totale. appena posso peso le ruote originali.
 

igorpetrovich

Biker serius
15/5/13
146
0
0
Visita sito
montare Rocket Ron su una bici così mi sembra un po' castrante. Va bè diminuire il peso ma...
la mia Chunky Monkey pesa 1010gr e non la cambierei per nient'altro!

dalle mie parti in montagna ci sono 40 cm di neve, per ora posso pedalare solo in collina. trovo che le coperture originali siano molto poco scorrevoli, a differenza delle rocket ron. non è una questione di peso.
 

pro_f

Biker popularis
20/7/09
49
0
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Canyon & Cube
Da quanto ho capito la scelta delle gomme fatta da Igor è relativa ai percorsi che andrà a fare "momentaneamente" e, montando i RORO, mi sembra chiaro che stia cercando scorrevolezza e minima resistenza ... già con il Nobby avresti la metà di scorrevolezza ed a sto punto ti conviene restare sulle HD.. Pure io ho allestito un set di cerchi con gomme super scorrevoli, ma sono le coperture "da fondo" spostandomi però di casa su Continental.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
cosa mettere dietro allora?
Il problema principale del NN è il fianco decisamente poco resistente ai tagli rispetto a gomme di pari (ridotto) spessore tipo il Kenda Nevegal che sul terreno mi si è dimostrato ben più affidabile. L'HD nella versione con mescola più dura alla fine non è che sia così poco scorrevole rispetto alla concorrenza di pari peso/disegno. Qualcosa di interessante ci potrebbe essere nei cataloghi Bontrager e Continental (penso al Trail/Rubber Queen) ma non ho mai potuto vederli/toccarli di persona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo