Cube Stereo SHPC 140 29er

DancingLizard

Biker popularis
1/3/13
61
0
0
Friuli
Visita sito
Ma quel marsupio sul telaio cosè ?? Un porta telefono? Dove l'hai trovato. ?? Grazie
http://www.decathlon.it/porta-telefono-id_8247879.html

Ma togliendo lo spessore sotto al manubrio cosa comporta alla bici.grazie.
Niente di speciale, è solo una preferenza di postura. Alcuni biker più scafati di me dicono che aiuta anche a migliorare la precisione di guida soprattutto sulle 29", ma io lo ho fatto solo per preferenza di assetto in sella.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Oggi prima uscita di rodaggio :i-want-t:.
Ho pompato troppo forca e ammo, erano dure come sassi anche in posizione trail, ho paura mi ci vorrà un bel po' per trovare il setup giusto, e comunque la Fox Float 120 che monta la mia Stereo è lontana anni luce dalla burrosa Pike che ho avuto occasione di provare.
Le Racing Ralph sono una figata, scorrono come un treno e si attaccano al terreno come un doberman alla gamba di un postino.
I freni formula R1 hanno una luce ridottissima tra le pastiglie e un disco sfregava contro una di esse, son dovuto tornare a casa base dopo pochi metri, cercato la soluzione su internet che ho trovato qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927[/URL] , riallineata la pinza del freno posteriore, tempo 20 min totali e son ripartito.
Ho montato una corona BBB da 24T con girobulloni 80mm su una guarnitura 39T-26T che ora quindi è una 39T-24T e cambia precisa come un orlogio svizzero anche con un salto di 15 denti, cambia così bene che mi domando se si potrebbe osare addirittura una 39-22, ma dovrei cambiare tutto, non credo possa esistere una 22T con girobulloni 80mm.
La sella è scivolosa e non delle più comode.
Le manopole ergonomiche cube sono comodissime e grippanti, perfette per chi come me ogni tanto gradisce uscire a mani nude per star freschi, ma gli inserti bianchi sono un'idea non delle più felici, è bastata un po' d'erba a farle ingiallire permanentemente in alcuni punti. (prendete quelle nere/grigie che è meglio).
Come feeling generale, rispetto al cancello da 18Kg che avevo prima è maneggevole come un giocattolo, bella stabile, e riesco a chiudere le curve come non riuscivo con la 26" che avevo prima, e questa è una 29".




Bella bella bella!!!
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti! Mi rivolgo ai più curiosi... Stamattina ho fatto un "esperimento" che avevo in testa da un po'! Qualcuno inorridirà, qualcun altro mi dirà che ho scoperto l'acqua calda, (ma ne dubito) ... conto di coinvolgere i restanti! Nulla di trascendentale ma ho messo al posteriore una 27.5, smontata da una Stereo di un amico con HD 2.35 che pesa circa 150 gr. più della mia 29! Le mie impressioni: in salita non ho percepito differenza nella pedalata pur facendo un salitone (x chi lo conosce dai Giovi alla Bocchetta la cd Bisciunea... entroterra di Genova) che è lunga (di media 45 min. x salire) e vanta pendenze intorno al 15% e forse anche più! Ho usato la forca sia a 110 che a 140 e tranne in qualche punto veramente critico l'anteriore non si alza! In discesa l'ho trovata molto più agile e stabile soprattutto nell'ingresso in curva e nello stretto ma anche nei curvoni a tutta!! Per rendere l'idea un po' come l'effetto degli sci carve!
Unico neo che si abbassa di circa 2 cm il movimento centrale e se la salita è tecnica toccano a volte i pedali! Discesa tecnica stile trial non l'ho fatta ma mi riservo di farla in settimana! X me è stata una prova molto positiva e ho trovato la bici più giocosa!
Ohh! Sia chiaro ... va già molto bene così però valeva la pena tentare e credo che mi farò anche una ruota da 27.5! :-))
 

DancingLizard

Biker popularis
1/3/13
61
0
0
Friuli
Visita sito
Ok, la sella "Selle Italia X1" è nemica del mio culo. Con la rockrider che avevo prima e la sellaccia che montava non avevo avuto problemi, con questa invece al secondo giorno di fila che son uscito appena salito son stati dolori al punto di contatto delle ossa ischiatiche.
Ho controllato online quanto costa, circa 40€, pesa 320g ed ha misure 135x280mm.
Ci ho fatto solo qualche strada dissestata e il giro degli argini che in effetti seppur piano è bello dissestato, ma al pensiero di farci una discesa mi vien paura, la devo cambiare.
Nessuno ha avuto problemi con la X1 come me? Ho letto che la sella è difficile da indovinare, io penso di dovermene prendere una un po' più larga anche se non troppo, forse 5cm in più basterebbero, e un pelo più imbottita, magari di gel, ma non troppa imbottitura che anche quella se è troppa diventa un problema. Avete suggerimenti su con cosa rimpiazzarla?
Questa la ha provata nessuno?
http://www.bike24.com/1.php?product...nu=1000,2,109;mid=0;pgc=46:12499::12449:12450
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti! Mi rivolgo ai più curiosi... Stamattina ho fatto un "esperimento" che avevo in testa da un po'! Qualcuno inorridirà, qualcun altro mi dirà che ho scoperto l'acqua calda, (ma ne dubito) ... conto di coinvolgere i restanti! Nulla di trascendentale ma ho messo al posteriore una 27.5, smontata da una Stereo di un amico con HD 2.35 che pesa circa 150 gr. più della mia 29! Le mie impressioni: in salita non ho percepito differenza nella pedalata pur facendo un salitone (x chi lo conosce dai Giovi alla Bocchetta la cd Bisciunea... entroterra di Genova) che è lunga (di media 45 min. x salire) e vanta pendenze intorno al 15% e forse anche più! Ho usato la forca sia a 110 che a 140 e tranne in qualche punto veramente critico l'anteriore non si alza! In discesa l'ho trovata molto più agile e stabile soprattutto nell'ingresso in curva e nello stretto ma anche nei curvoni a tutta!! Per rendere l'idea un po' come l'effetto degli sci carve!
Unico neo che si abbassa di circa 2 cm il movimento centrale e se la salita è tecnica toccano a volte i pedali! Discesa tecnica stile trial non l'ho fatta ma mi riservo di farla in settimana! X me è stata una prova molto positiva e ho trovato la bici più giocosa!
Ohh! Sia chiaro ... va già molto bene così però valeva la pena tentare e credo che mi farò anche una ruota da 27.5! :-))

Il movimento centrale essendo più basso la rende più stabile.
Inotre hai accorciato il passo e aperto l' angolo di sterzo.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato una stereo hpc140 pro e volevo chiedere a chi ce l'ha se le ruote sono latticizzabili (facilmente) e con che metodo: nastro e lattice (tipo effetto mariposa o frm) o flap e lattice (joe's non flats)? I cerchi sono i Sunringlè Radium AM. Ieri ho fatto il mio primo giro e con le camere ho tenuto una pressione più alta, ma provenendo da ruote tubeless, non mi ci trovavo proprio, sembravo una cavalletta.
 

Allegati

  • 015.jpg
    015.jpg
    62,9 KB · Visite: 23

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato una stereo hpc140 pro e volevo chiedere a chi ce l'ha se le ruote sono latticizzabili (facilmente) e con che metodo: nastro e lattice (tipo effetto mariposa o frm) o flap e lattice (joe's non flats)? I cerchi sono i Sunringlè Radium AM. Ieri ho fatto il mio primo giro e con le camere ho tenuto una pressione più alta, ma provenendo da ruote tubeless, non mi ci trovavo proprio, sembravo una cavalletta.
Io con i sunringle radium am che avevo sulla race 2013 non sono riuscito, non tenevano, nel mettere i carbocinesi da 30 mm è stato un gioco da ragazzi, non so se erano solo i miei ma i copertoni andavano sul cerchio come niente come se fosse leggermente piccolo, forse era quello che influiva :nunsacci::nunsacci:
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Io con i sunringle radium am che avevo sulla race 2013 non sono riuscito, non tenevano, nel mettere i carbocinesi da 30 mm è stato un gioco da ragazzi, non so se erano solo i miei ma i copertoni andavano sul cerchio come niente come se fosse leggermente piccolo, forse era quello che influiva :nunsacci::nunsacci:

E' la stessa cosa che hanno detto a me dei cerchi della pro 2014..dinfatti alla fine ho preso la race per i cerchi tubless ready e la pike...
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Io con i sunringle radium am che avevo sulla race 2013 non sono riuscito, non tenevano, nel mettere i carbocinesi da 30 mm è stato un gioco da ragazzi, non so se erano solo i miei ma i copertoni andavano sul cerchio come niente come se fosse leggermente piccolo, forse era quello che influiva :nunsacci::nunsacci:

Scusami per carbocinesi cosa intendi? cerchi in carbonio cinesi? cmq ho capito, se i copertoni sono belli laschi sul cerchio si fa fatica a gonfiarli. Ma dentro c'è già un nastro antiforatura? e quello che metti x renderli tubeless va messo sopra a quello esistente o devi toglierlo?


E' la stessa cosa che hanno detto a me dei cerchi della pro 2014..dinfatti alla fine ho preso la race per i cerchi tubless ready e la pike...

Eh lo so, il problema è che ero andato per prendere una fritzz pro, alla fine sono uscito con la stereo pro che costava 600 euro in più, se poi passavo alla stereo race nn entravo più in casa. :-((
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
scusami per carbocinesi cosa intendi? Cerchi in carbonio cinesi? Cmq ho capito, se i copertoni sono belli laschi sul cerchio si fa fatica a gonfiarli. Ma dentro c'è già un nastro antiforatura? E quello che metti x renderli tubeless va messo sopra a quello esistente o devi toglierlo?




Eh lo so, il problema è che ero andato per prendere una fritzz pro, alla fine sono uscito con la stereo pro che costava 600 euro in più, se poi passavo alla stereo race nn entravo più in casa. :-((

:) :) :)
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Confermo che i DT Swiss della Race, una volta messe le valvole, tallonano con estrema facilità e tengono anche senza liquido e, che poi inserito, non ha evidenziato neanche una minima perdita.....lavoro veloce e superpulito.
Causa foratura ho latticizzato solo la ruota anteriore con quello che avevo in casa......avete qualche consiglio su un liquido duraturo?
Sembra che il "Caffelatex di Mariposa", nuova formula, sia buono......Confermate?
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Il movimento centrale essendo più basso la rende più stabile.
Inotre hai accorciato il passo e aperto l' angolo di sterzo.

Infatti è il ragionamento che ho fatto anche io prima di fare il tentativo! Qualcuno mi aveva detto che la differenza di diametro avrebbe potuto generare delle rotazioni... (la vendo così come mi è stata detta) penso si riferissero a sovrasterzo o sottosterzo.... Ne uno ne l'altro! Solo miglioramenti! Ripeto unico neo l'abbassamento di 2 com del mov. che volendo non è cosa così tragica! Scusa la mia ignoranza... ma il passo se si misura dal perno ruota non resta invariato?
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Infatti è il ragionamento che ho fatto anche io prima di fare il tentativo! Qualcuno mi aveva detto che la differenza di diametro avrebbe potuto generare delle rotazioni... (la vendo così come mi è stata detta) penso si riferissero a sovrasterzo o sottosterzo.... Ne uno ne l'altro! Solo miglioramenti! Ripeto unico neo l'abbassamento di 2 com del mov. che volendo non è cosa così tragica! Scusa la mia ignoranza... ma il passo se si misura dal perno ruota non resta invariato?
Anche secondo me il passo resta invariato.
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato una stereo hpc140 pro e volevo chiedere a chi ce l'ha se le ruote sono latticizzabili (facilmente) e con che metodo: nastro e lattice (tipo effetto mariposa o frm) o flap e lattice (joe's non flats)? I cerchi sono i Sunringlè Radium AM. Ieri ho fatto il mio primo giro e con le camere ho tenuto una pressione più alta, ma provenendo da ruote tubeless, non mi ci trovavo proprio, sembravo una cavalletta.

Anche io sulla mia Stereo avevo i Radium AM... li ho latticizzati col nastro e da quel punto di vista tutto bene... ma dopo aver stallonato tre volte giocandomi altrettanti "jolly" li ho cambiati! Mi da l'idea che il bordo non tenga a sufficienza!
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Anche io sulla mia Stereo avevo i Radium AM... li ho latticizzati col nastro e da quel punto di vista tutto bene... ma dopo aver stallonato tre volte giocandomi altrettanti "jolly" li ho cambiati! Mi da l'idea che il bordo non tenga a sufficienza!

Azz che brutta notizia...ma giravi con pressioni sotto i 2 bar?
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Azz che brutta notizia...ma giravi con pressioni sotto i 2 bar?

Probabilmente si... non misuro mai con lo strumento vado al tatto.. faccio così da sempre ma solo con i Radium ho stallonato! Adesso ho le Tanani Enx di Spada e ti garantisco che in discesa non mi risparmio mai ma non mi è più successo come non succedeva prima sulla 26 con dei normalissimi Mavic 321 latticizzati e High Roller 2 neanche TR! Io ci penserei un pò bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo