Cube Stereo SHPC 140 29er

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!!!

Ormai è circa un mesetto che sono in possesso della Stereo HPC Race 2014.
Alcuni accorgimenti da seguire per i nuovi possessore di questa bici (mi riferisco a bartimeus e a onoff). Sempre se avete voglia di seguirli (ve lo consiglio) :loll:

1) Proteggete il carro e la parte posteriore del tubo verticale con shelter oppure anche il cristal può andar bene, nel caso in cui ci sia poco spazio, in quanto lo shelter è molto spesso (circa 2 mm).
2) La gomma posteriore è estremamente larga e il carro estremamente stretto (i tubi sono sovradimensionati) quindi fate girare il cerchio e guardate che la gomma nn sfreghi contro il carro. Lo spazio è veramente minimo. Se prendete un po' di fango dopo un po' nn andate più avanti. Io ho sostituito la gomma con una Ardent da 2.4" e ora ci passa circa un dito fra gomma e carro.
3) Altra cosa MOLTO MOLTO STRANA!!! Ho notato che lavando la bici l'acqua entra all'interno del telaio, causa foro per passaggio del cavo del reverb stealth. Purtroppo entra ma nn esce, quindi quando la lavate mettete la bici capovolta (per intenderci con il manubrio e la sella a contatto con il terreno) e lasciatela così per un paio di ore, in modo tale che l'acqua fuoriesca. Il carbonio e l'umidità nn vanno per niente d'accordo.
4) Il cavo che passa sotto il movimento centrale e va al deragliatore posteriore purtroppo (almeno nel mio caso) passa molto vicino alle corone della guarnitura e ho notato appunto che praticamente sfrega contro la catena nel caso in cui si utilizzi la corona da 22. Io ci ho messo un tubicino di gomma attorno alla guaina del cambo, in modo tale che nn si usuri.

Altre pecche per ora nn le ho trovate, anche se molto probabilmente la mia ha un problema al mono, oltre a quelli sopracitati. Fa strani rumori durante la fase di compressione/estensione. Sembra che ci sia dell'aria emulsionata con l'olio.

In conclusione, va bene che l'abbiamo pagata "poco", ma potevano progettarla un po' meglio!!! :arrabbiat: :nunsacci:


Grazie per i consigli... sto aspettando lo shelter ..domenica esco senza ma la smania è troppa......cmq sul fatto che l ' abbiamo pagata poco' non concordo.....nel senso che cmq a listino è una bici da 3000 pippi.........quindi a maggior ragione dovrebbero porre più attenzione ai particolari

Il foro da dove esce il.cavo l ho notato anche io..magari ci avessero messo una piccola guarnizione...anche solo per lo sporco.......
 

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Ciao a tutti!!!

Ormai è circa un mesetto che sono in possesso della Stereo HPC Race 2014.
Alcuni accorgimenti da seguire per i nuovi possessore di questa bici (mi riferisco a bartimeus e a onoff). Sempre se avete voglia di seguirli (ve lo consiglio) :loll:

1) Proteggete il carro e la parte posteriore del tubo verticale con shelter oppure anche il cristal può andar bene, nel caso in cui ci sia poco spazio, in quanto lo shelter è molto spesso (circa 2 mm).
2) La gomma posteriore è estremamente larga e il carro estremamente stretto (i tubi sono sovradimensionati) quindi fate girare il cerchio e guardate che la gomma nn sfreghi contro il carro. Lo spazio è veramente minimo. Se prendete un po' di fango dopo un po' nn andate più avanti. Io ho sostituito la gomma con una Ardent da 2.4" e ora ci passa circa un dito fra gomma e carro.
3) Altra cosa MOLTO MOLTO STRANA!!! Ho notato che lavando la bici l'acqua entra all'interno del telaio, causa foro per passaggio del cavo del reverb stealth. Purtroppo entra ma nn esce, quindi quando la lavate mettete la bici capovolta (per intenderci con il manubrio e la sella a contatto con il terreno) e lasciatela così per un paio di ore, in modo tale che l'acqua fuoriesca. Il carbonio e l'umidità nn vanno per niente d'accordo.
4) Il cavo che passa sotto il movimento centrale e va al deragliatore posteriore purtroppo (almeno nel mio caso) passa molto vicino alle corone della guarnitura e ho notato appunto che praticamente sfrega contro la catena nel caso in cui si utilizzi la corona da 22. Io ci ho messo un tubicino di gomma attorno alla guaina del cambo, in modo tale che nn si usuri.

Altre pecche per ora nn le ho trovate, anche se molto probabilmente la mia ha un problema al mono, oltre a quelli sopracitati. Fa strani rumori durante la fase di compressione/estensione. Sembra che ci sia dell'aria emulsionata con l'olio.

In conclusione, va bene che l'abbiamo pagata "poco", ma potevano progettarla un po' meglio!!! :arrabbiat: :nunsacci:
Quindi se fai uscire l'aria dal mono ti esce anche una gran quantità d'olio?
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Grazie per i consigli... sto aspettando lo shelter ..domenica esco senza ma la smania è troppa......cmq sul fatto che l ' abbiamo pagata poco' non concordo.....nel senso che cmq a listino è una bici da 3000 pippi.........quindi a maggior ragione dovrebbero porre più attenzione ai particolari

Il foro da dove esce il.cavo l ho notato anche io..magari ci avessero messo una piccola guarnizione...anche solo per lo sporco.......

Poco nel senso che a quella cifra, considerando il montaggio e il fatto che è in carbonio, nn ci compravi nessuna altra bici. Concordo pienamente sul fatto che è un poco relativo, ovviamente, perchè 3000 euro di listino sono comunque tanti.

Secondo me nel foro per il reverb una sorta di guarnizione c'è, ma ho come l'impressione che quando mi hanno accorciato il cavo si siano dimenticati di montarlo.......:-(.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Ciao a tutti!!!

Ormai è circa un mesetto che sono in possesso della Stereo HPC Race 2014.
Alcuni accorgimenti da seguire per i nuovi possessore di questa bici (mi riferisco a bartimeus e a onoff). Sempre se avete voglia di seguirli (ve lo consiglio) :loll:

1) Proteggete il carro e la parte posteriore del tubo verticale con shelter...
2) La gomma posteriore è estremamente larga e il carro estremamente stretto...
3) Altra cosa MOLTO MOLTO STRANA!!! Ho notato che lavando la bici l'acqua...
4) Il cavo...

In conclusione, va bene che l'abbiamo pagata "poco", ma potevano progettarla un po' meglio!!! :arrabbiat: :nunsacci:

Grazie x i consigli, son tutte cose giá notate e a cui porrò pian piano rimedio. Adesivi giá ordinati, protezioni in neoprene giá montate (ne avevo un paio), la gomma la userò per la primavera/estate/autunno, la cambierò prima dell'inverno...impensabile andare nel fango con quel poco spazio fra carro e gomma! Da dove esce il cavo del reverb c'è una guarnizione in gomma, ma è insufficiente x evitare l'ingresso dell'acqua dell'idropulitrice...sigillerò il foro con del silicone; i cavi sto cercando di sistemarli mano a mano che mi accorgo dei problemi di sfregamento, per ora ho su la corona da 24 e a me non succede quello che succede a te.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Grazie x i consigli, son tutte cose giá notate e a cui porrò pian piano rimedio. Adesivi giá ordinati, protezioni in neoprene giá montate (ne avevo un paio), la gomma la userò per la primavera/estate/autunno, la cambierò prima dell'inverno...impensabile andare nel fango con quel poco spazio fra carro e gomma! Da dove esce il cavo del reverb c'è una guarnizione in gomma, ma è insufficiente x evitare l'ingresso dell'acqua dell'idropulitrice...sigillerò il foro con del silicone; i cavi sto cercando di sistemarli mano a mano che mi accorgo dei problemi di sfregamento, per ora ho su la corona da 24 e a me non succede quello che succede a te.

Ieri l'ho presa e provata al volo ma ad una prima ispezione il tappo nn l ho visto....
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ho scritto male io..tappo...forse per la brama di montarci non lho notato..ma sicuramente ci sarà. ...cmq appena inizia la settimana provvedo a proteggerla un pò anche io....peccato per queste piccole sbavature perché a vederla dà l impressione di essere bella granitica..e sicuramente ad esclusione della vernice lo sarà senz altro
 

igorpetrovich

Biker serius
15/5/13
146
0
0
Visita sito
penso che il problema della vernice sia relativo alla finitura lucida, la mia che è nero e rosso fluo opaco la uso da dicembre, ha 1500km e un paio di bei voli ma è perfetta.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Cmq domenica primo intenso test sulla montagnola9la senese.. ho gia in programma un paio di sentieri che facevo con la front facendo una fatica bestiale e rischiando un bel pò! !!
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Cmq domenica primo intenso test sulla montagnola9la senese.. ho gia in programma un paio di sentieri che facevo con la front facendo una fatica bestiale e rischiando un bel pò! !!

Io se ce la faccio vado a fare un giro nel pomeriggio, visto che fra domani e domenica dovrebbe comparire la pioggia, che pall....eeee. Testerò di nuovo la rapportatura (io monto 38/24 davanti) e ho sgonfiato un pò le sospensioni visto che l'altra volta mi saranno rimasti 6cm di corsa inutilizzata sulla forca.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Io se ce la faccio vado a fare un giro nel pomeriggio, visto che fra domani e domenica dovrebbe comparire la pioggia, che pall....eeee. Testerò di nuovo la rapportatura (io monto 38/24 davanti) e ho sgonfiato un pò le sospensioni visto che l'altra volta mi saranno rimasti 6cm di corsa inutilizzata sulla forca.

Domenica anche se trovo Noe fuori dall uscio di casa esco..a costo di indossare braccioli e salvagente............così testo anche lo zaino nuovo preso al deca dotato di preservativo per la pioggia ( il forclaz 22 )

http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-trekking-forclaz-air-22-id_8207908.html


Giusto per non uscire troppo leggeri
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Domenica anche se trovo Noe fuori dall uscio di casa esco..a costo di indossare braccioli e salvagente............così testo anche lo zaino nuovo preso al deca dotato di preservativo per la pioggia ( il forclaz 22 )

http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-trekking-forclaz-air-22-id_8207908.html


Giusto per non uscire troppo leggeri

Anch'io uso uno da 22 litri acquistato al deca, però è della simond e non ha il preservativo...però mi ci trovo molto bene perchè io non sopporto molto la cinghia sulla panza, e il mio non ce l'ha...eccolo qui che è pronto per uscire!
 

Allegati

  • 019.jpg
    019.jpg
    58,9 KB · Visite: 11

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Anch'io uso uno da 22 litri acquistato al deca, però è della simond e non ha il preservativo...però mi ci trovo molto bene perchè io non sopporto molto la cinghia sulla panza, e il mio non ce l'ha...eccolo qui che è pronto per uscire!

Il foreclaz l ho preso per il reggipanza (a me piace!!) Ma soprattutto perché ha una specie di spessori posteriori che fanno stare lo zaino leggermente staccato dalla schiena consentendo il passaggio di aria con conseguente minor sudorazione..per ora sembra funzionare ma ancora gran caldo non è stato..semmai nessuno ha messo una borsetta sul tubo orizzontale!!?????
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Cnq sono rimasto basito dal costo della latticizzazione dal sivende. .mentre aspettavo la consegna della bambina..al telefono ad un tipo che ha chiesto informazioni hanno detto circa 30 euro a ruota escluso le coperture. ...basito in senso positivo visto che tra pedali ( 60 eurini) latticizazzione(60 eurini) batticatena cube ( penso non costerà più di 15 euri) chiavette per smontare le valvole tubeless ( un inezia ma apprezzata) lo sconto sul nuovo è arrivato quasi a 600 euri...se ci mettiamo che è arrivata con un mese di anticipo non posso far altro che rimanere contento del sivende cube!!!
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
salve gente
vorrei sapere una cosa
questa bici la definireste rivolta alla discesa, all'enduro, oppure va bene per giri domenicali??
Se hai tempo solo la domenica.... direi che va bene anche per i giri domenicali!
Scherzi a parte, ce l'ho da poco ma mi sta sorprendendo per la versatilità.... facile, maneggevole e reattiva, ottima arrampicatrice e ottima in discesa..... scorrevole e scassata, veloce nel guidato anche vallonato, si pedala bene in piedi nei rilanci.....
Sul liscio e asfalto le gomme la rallentano un po'!
A me piace molto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo