Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

adolfo67

Biker serius
13/10/14
100
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della una nuova bici, la 140 hpa pro.
Domanda numero 1) ma che piffero di ruote monta? Non sono riuscito a trovare nulla online. Answer Atac AM, 15QR/X12, Tubeless-Ready 584x23C Rims
2) online si trova a circa 2300 cucuzze, secondo voi in negozio si riesce a spulciare qualcosa? Andrei da probike a bergamo

Ti hanno già risposto, confermo che i cerchi sono "sunringle"
[URL="http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...ZHbY6gI_np7bgw"][url]http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...ZHbY6gI_np7bgw[/URL][/URL]
Se cerchi all'interno del sito effettivamente c'è una pagina dove sono riportati più marchi di componentistica di bici come facenti parti tutti del gruppo HAYES. Tra questi figurano anche i marchi ANSWER e SUNRINGLE. Cliccando Tra cerchi tubeless ready è riportata una scheda tecnica con tutte le caratteristiche dei prodotti del marchio. E' tra quelli
 

mata78

Biker novus
22/9/12
4
0
0
torino
Visita sito
ciao ragazzi,oggi sono riuscito a salire su una stereo 160 race misura 18",le mie misure 175 e cavallo 84.il sivende (ovviamente)mi ha detto che è la taglia giusta.voi che dite??le mie impressioni sono state con la sella mi sentivo ok,forse l'unica cosa che non mi convinceva tanto è la distanza con il manubrio(un po'corta)rispetto alla mia mtb attuale(26"trail full 120)non so se e giusto paragonare le due bici eesendo 2 categorie dverse:nunsacci::nunsacci:.il sivende mi ha detto che si puo'sopperire cambiando attacco manubrio.voi che dite?
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
ciao ragazzi,oggi sono riuscito a salire su una stereo 160 race misura 18",le mie misure 175 e cavallo 84.il sivende (ovviamente)mi ha detto che è la taglia giusta.voi che dite??le mie impressioni sono state con la sella mi sentivo ok,forse l'unica cosa che non mi convinceva tanto è la distanza con il manubrio(un po'corta)rispetto alla mia mtb attuale(26"trail full 120)non so se e giusto paragonare le due bici eesendo 2 categorie dverse:nunsacci::nunsacci:.il sivende mi ha detto che si puo'sopperire cambiando attacco manubrio.voi che dite?

La 18" è la tua misura, purtroppo le stereo sono bici corte come distanza sella-manubrio, non pedalerai mai disteso a meno di montare attacchi lunghi che però darebbero molto fastidio in discesa. Poi è questione di abitudine, anch'io all'inizio avevo parecchie noie, poi mi sn abituato e addirittura c'è stato un periodo che montavo uno stem da 45 e pedalavo senza problemi (salite ripide a parte); ora mi sono assestato sul 60 e per quello che faccio è un ottimo compromesso, io ho la 20" xchè sn 185cm x 86 di cavallo
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
ciao ragazzi,oggi sono riuscito a salire su una stereo 160 race misura 18",le mie misure 175 e cavallo 84.il sivende (ovviamente)mi ha detto che è la taglia giusta.voi che dite??le mie impressioni sono state con la sella mi sentivo ok,forse l'unica cosa che non mi convinceva tanto è la distanza con il manubrio(un po'corta)rispetto alla mia mtb attuale(26"trail full 120)non so se e giusto paragonare le due bici eesendo 2 categorie dverse:nunsacci::nunsacci:.il sivende mi ha detto che si puo'sopperire cambiando attacco manubrio.voi che dite?
18" è la tua misura.

Il fatto che tu la senta corta è normale, anzi in discesa per questo godrai come un riccio.
In salita stai tranquillo, la bici è molto stabile e non tenderà ad impennarsi.
Io anche arrivo da una full 120 ed in salita anche ripida è molto più piantata a terra la stereo.
Dopo 1 mese riesco a farmi dei numeri in salita che con la 120mm di prima erano impensabili.

Ha ottime geometrie ed un buon carro.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
18" è la tua misura.

Il fatto che tu la senta corta è normale, anzi in discesa per questo godrai come un riccio.
In salita stai tranquillo, la bici è molto stabile e non tenderà ad impennarsi.
Io anche arrivo da una full 120 ed in salita anche ripida è molto più piantata a terra la stereo.
Dopo 1 mese riesco a farmi dei numeri in salita che con la 120mm di prima erano impensabili.

Ha ottime geometrie ed un buon carro.
infatti, non sarà super discesistica ma proprio grazie a questo si arrampica come poche, una vera allmountain "vitaminizzata" più che una enduro.
Una vera manna...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
ragazzi oggi secondo giro! spettacolare! inizio a prendere le misure e confidenza con il mezzo! solo un dubbio mi attanaglia... restare ancora col 32 oppure passare ad una 30 o 28... oggi in salita ho penato un pò... a tal proposito volevo chiedervi... con la mia ex front affrontavo le salite più dure con il rapporto (salvavita) 24/34... volendo fare un paragone riportando lo stesso rapporto sulla mia nuova amante, quale esatta corona dovrei accoppiare al pignone 42??? scusate il quesito matematico!!!
 

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
49
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
ragazzi oggi secondo giro! spettacolare! inizio a prendere le misure e confidenza con il mezzo! solo un dubbio mi attanaglia... restare ancora col 32 oppure passare ad una 30 o 28... oggi in salita ho penato un pò... a tal proposito volevo chiedervi... con la mia ex front affrontavo le salite più dure con il rapporto (salvavita) 24/34... volendo fare un paragone riportando lo stesso rapporto sulla mia nuova amante, quale esatta corona dovrei accoppiare al pignone 42??? scusate il quesito matematico!!!

24/34 = 0,71
30/42 = 0,71

Quindi corona da 30 sei uguale, anche io, che ho una fritzz 160 hpa uso 30/42 ma ovale e mi trovo benissimo, prima ho usato per 2 anni la 32/40 ma l'età avanza...:il-saggi:
 

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
nella mia ignoranza, e grazie alle vostre indicazioni ho fatto questo calcolo:

io avevo 24/34=0.705

adesso ho 32/42= 0.761

le opzioni sarebbero:

28/42=0.666

oppure

30/42=0.714

secondo me con la corona da 30 dovrei cavarmela... che dite???
 

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
49
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
Secondo me è la scelta giusta, vai su agile come prima senza avere un rapporto troppo corto per eventuali rilanci in discesa...

A proposito ma tu hai il 10 come ultimo pignone?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
nella mia ignoranza, e grazie alle vostre indicazioni ho fatto questo calcolo:

io avevo 24/34=0.705

adesso ho 32/42= 0.761

le opzioni sarebbero:

28/42=0.666

oppure

30/42=0.714

secondo me con la corona da 30 dovrei cavarmela... che dite???

sbagliato, è più duro e la bici pesa di più. Devi considerare anche il diametro ruota maggiore.
pensaci bene.

io prima avevo il 22x36 sulla bike da 26
ora ho 28x42, per avere lo stesso rapporto di prima avrei dovuto scegliere il 26x42. Ho deciso per il 28 x non esagerare.

Se non fai gare, come ti ho detto con il 28x13 tieni i 25km/h tranquillamente e non frulli, con il 28x11 riusciresti a tenere i 30-35 ammesso che tu abbia la gamba per portare una bici da enduro a quelle velocità, sempre senza frullare.

In discesa senti il tiro catena fino ai 40-45 orari.
Il 28 è perfetto.
il 32 o 34 vanno bene se fai gare da enduro. Per uso escursionistico non ha alcun senso.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
AlfreDoss avevi ragione:
ieri sera dopo l'ennesimo sgonfiamento della ruota posteriore mi sono deciso ed ho provato a togliere il copertone posteriore: altro che nastrato!!! C'era solo il paranippli...

Ovviamente mi sono messo li di santa pazienza ed ho dovuto ripulire tutto il cerchio dal lattice (che era andato un po' dappertutto).
Alla fine l'ho nastrato con nastro tubeless Schwalbe ed ho rimesso lattice e gomma.
Stesso lavoro sulla ruota anteriore (che per miracolo si sgonfiava pochissimo).

Ciclisti incompetenti! Per colpa loro mi sono impiastrato tutti i cerchi...
Ora almeno dovrebbero tenere per bene la pressione.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
sbagliato, è più duro e la bici pesa di più. Devi considerare anche il diametro ruota maggiore.
pensaci bene.

io prima avevo il 22x36 sulla bike da 26
ora ho 28x42, per avere lo stesso rapporto di prima avrei dovuto scegliere il 26x42. Ho deciso per il 28 x non esagerare.

Se non fai gare, come ti ho detto con il 28x13 tieni i 25km/h tranquillamente e non frulli, con il 28x11 riusciresti a tenere i 30-35 ammesso che tu abbia la gamba per portare una bici da enduro a quelle velocità, sempre senza frullare.

In discesa senti il tiro catena fino ai 40-45 orari.
Il 28 è perfetto.
il 32 o 34 vanno bene se fai gare da enduro. Per uso escursionistico non ha alcun senso.
In pratica il 28-42 è identico ad un 24-36, tutto sommato un rapporto sufficiente, anche se per i miei giri non lo sarebbe.
AlfreDoss avevi ragione:
ieri sera dopo l'ennesimo sgonfiamento della ruota posteriore mi sono deciso ed ho provato a togliere il copertone posteriore: altro che nastrato!!! C'era solo il paranippli...

Ovviamente mi sono messo li di santa pazienza ed ho dovuto ripulire tutto il cerchio dal lattice (che era andato un po' dappertutto).
Alla fine l'ho nastrato con nastro tubeless Schwalbe ed ho rimesso lattice e gomma.
Stesso lavoro sulla ruota anteriore (che per miracolo si sgonfiava pochissimo).

Ciclisti incompetenti! Per colpa loro mi sono impiastrato tutti i cerchi...
Ora almeno dovrebbero tenere per bene la pressione.
Mi dispiace dire che te l'avevo detto...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Dopo un primo tentativo fallito un pò di tempo fà di passaggio al monocorona (xché avevo montato la corona da 30 e con la ruota da 29" facevo una fatica bestia xchè i miei giri sn ripidi sia in salita che in discesa), sto aspettando l'occasione giusta x comprare una guarnitura raceface col sistema cinch x montarci una corona da 26. Si, la 26, xchè gia adesso a volte faccio fatica a salire con il 22 davanti e il 36 dietro, montando il mono da 28 andrei a peggiorare...chissene se la velocità di punta é bassa, non ci faccio le gare con la stereo da 29. Allego uno schemino di confronto fra una 26" montata con il 10-42 e corona da 28, e una 29" con l'11-42, corona da 26...noterete che gli sviluppi metrici sono moolto simili
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    117,1 KB · Visite: 18

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
scusami [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] quindi anche tu fai la semplice divisione 28/42 (0.66) e 24/36 (0.66) ?
perché se così fosse allora il mio ragionamento che di seguito ripeto dovrebbe essere esatto, o no?

io avevo 24/34=0.705

adesso ho 32/42= 0.761

le opzioni sarebbero:

28/42=0.666

oppure

30/42=0.714

secondo me con la corona da 30 dovrei cavarmela...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
scusami [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] quindi anche tu fai la semplice divisione 28/42 (0.66) e 24/36 (0.66) ?
perché se così fosse allora il mio ragionamento che di seguito ripeto dovrebbe essere esatto, o no?

io avevo 24/34=0.705

adesso ho 32/42= 0.761

le opzioni sarebbero:

28/42=0.666

oppure

30/42=0.714

secondo me con la corona da 30 dovrei cavarmela...
Esatto, si chiama rapporto di trasmissione appunto perché devi fare la divisione.
Io andrei di 28, i rapporti non sono mai sufficientemente corti...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
Non ho cambiato guarnitura, ho comprato solo una corona da 28t.
Ho preso una blacksipre snaggletooth perchè costa 15€ meno di una corona raceface, ma è lo stesso compatibile con il sistema directmount "cinch" di raceface.

La corona da 28 è ottima perchè:
28x37 equivale al 32x42 che avevo originariamente, ma con il vantaggio di avere ancora il 28x42 per le salite più impegnative.

con il 28x13 si tengono agevolmente i 25Km/h in piano senza frullare
con il 28x11 si potrebbero tenere anche i 30-35Km/h ammesso che uno abbia la gamba per tenere una enduro a quelle velocità

In discesa con il 28x11 senti il tiro catena fino ai 45Km/h però frullando un bel po. Diciamo che fino ai 38-40Km avresti la possibilità di dare il colpo di pedale.

Per fare il test, NON ho accorciato la catena, proprio per poter tornare indietro in caso di necessità. Oggi verifico se sia necessario accorciare o no.

eccola montata (l'LG1 sporge un pò ma non importa):

quanto spenderei a metterla uguale alla tua?
 

Newton81

Biker novus
16/2/15
20
0
0
Visita sito
Ragazzi domani mattina vado a ritirare la Stereo 160 hpa SL!!!!!! ��������������������
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo