curiosità sui rapporto mtb vs bdc

Preferisco non usarli ugualmente:spetteguless:

troppa :paur::paur:


se non vuoi rinunciare alla sensazioni del tubolare ti consiglio di provare i copertoncini veloflex record, o cmq veloflex...ti sorprenderebbero...


tornando al paragone mtb-bdc, io sto ancora cercando di capire come si comporta una mtb che nelle mie prove (per il momento) sembra un giocattolino...quello che non riesco ancora a capire è come impostare per bene un'altezza sella...per ora mi sembra di averla trovata, ma voi come fate? cioè, rispetto ad una bdc intendo..io per esempio l'ho messa circa 1cm più bassa...
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
se non vuoi rinunciare alla sensazioni del tubolare ti consiglio di provare i copertoncini veloflex record, o cmq veloflex...ti sorprenderebbero...


tornando al paragone mtb-bdc, io sto ancora cercando di capire come si comporta una mtb che nelle mie prove (per il momento) sembra un giocattolino...quello che non riesco ancora a capire è come impostare per bene un'altezza sella...per ora mi sembra di averla trovata, ma voi come fate? cioè, rispetto ad una bdc intendo..io per esempio l'ho messa circa 1cm più bassa...

Io uso la stessa altezza sella tra bcd e mtb (misurata dal m.c.) avendo le pedivelle dei due mezzi entrambe 175 e tralasciando comunque la differenza di spessore dei pedali.
Ho dovuto più "smanettare" con le regolazioni per trovare il corretto punto di arretramento ed inclinazione sella.
 

pecoranera71

Biker novus
14/11/11
37
0
0
casalotti-roma
Visita sito
se non vuoi rinunciare alla sensazioni del tubolare ti consiglio di provare i copertoncini veloflex record, o cmq veloflex...ti sorprenderebbero...


tornando al paragone mtb-bdc, io sto ancora cercando di capire come si comporta una mtb che nelle mie prove (per il momento) sembra un giocattolino...quello che non riesco ancora a capire è come impostare per bene un'altezza sella...per ora mi sembra di averla trovata, ma voi come fate? cioè, rispetto ad una bdc intendo..io per esempio l'ho messa circa 1cm più bassa...
Io l'ho messa come la bdc,confidando nell'altezza maggiore della suola delle scarpette da mtb e mi son trovato bene,mentre la lunghezza tra sella e manubrio è di 3 cm superiore sulla mtb.........
p.s.
siamo sempre o.t.,non vorrei che ci:espulso!:......:smile:
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
se non vuoi rinunciare alla sensazioni del tubolare ti consiglio di provare i copertoncini veloflex record, o cmq veloflex...ti sorprenderebbero...


tornando al paragone mtb-bdc, io sto ancora cercando di capire come si comporta una mtb che nelle mie prove (per il momento) sembra un giocattolino...quello che non riesco ancora a capire è come impostare per bene un'altezza sella...per ora mi sembra di averla trovata, ma voi come fate? cioè, rispetto ad una bdc intendo..io per esempio l'ho messa circa 1cm più bassa...

Secondo i consigli del biomeccanico la sella usando le tacchette spd su mtb e le look keo su bdc va messa alla stessa altezza,ma lascia la possibilità di abbassarla fino ad 1cm sulla mtb.
 
Secondo i consigli del biomeccanico la sella usando le tacchette spd su mtb e le look keo su bdc va messa alla stessa altezza,ma lascia la possibilità di abbassarla fino ad 1cm sulla mtb.


mmm...sulla mtb ho gli spd, mentre sulla bdc gli speedplay...l'ho messa 1 cm meno perchè mi sento veramente troppo troppo alto sulla mtb se la lasciassi uguale alla bdc...

tornando on topic, non credo siano paragonabili i rapporti tra le mtb e le bdc...troppo differente l'utilizzo degli stessi (credo) in ogni situazione...sulla mtb posso anche tirarmi dietro un rapportone come quelli che userei sulla bdc, ma finirei nel giro di qualche metro...
 

pecoranera71

Biker novus
14/11/11
37
0
0
casalotti-roma
Visita sito
tornando on topic, non credo siano paragonabili i rapporti tra le mtb e le bdc...troppo differente l'utilizzo degli stessi (credo) in ogni situazione...sulla mtb posso anche tirarmi dietro un rapportone come quelli che userei sulla bdc, ma finirei nel giro di qualche metro...

La sensazione che la mtb non scorre è veramente brutta per noi mezzi stradisti,meglio andare via in agilità
 
pecora, lo chiedo qui a te, perchè avere risposte su un thread è piuttosto difficile su sto forum rspetto al fratello...

tu fai xc?

io ho un dubbio...ho de cerchi "normali" da xc credo con canale da 17mm, e al posteriore ho una 2.0 mentre all'anteriore una 2.35...ora, mi chiedo se convenga questa configurazione, nel senso che avrei la possibilità di montare una kenda karma stick-e all'anteriore o lasciare la maxxis mofo...la mi perplessità è; su un cerchio così, si perdono i benefici di un copertone largo e cmq, possono sorgere problemi più in gnerale?
 

pecoranera71

Biker novus
14/11/11
37
0
0
casalotti-roma
Visita sito
pecora, lo chiedo qui a te, perchè avere risposte su un thread è piuttosto difficile su sto forum rspetto al fratello...

tu fai xc?

io ho un dubbio...ho de cerchi "normali" da xc credo con canale da 17mm, e al posteriore ho una 2.0 mentre all'anteriore una 2.35...ora, mi chiedo se convenga questa configurazione, nel senso che avrei la possibilità di montare una kenda karma stick-e all'anteriore o lasciare la maxxis mofo...la mi perplessità è; su un cerchio così, si perdono i benefici di un copertone largo e cmq, possono sorgere problemi più in gnerale?
Si xc e marathon.
Dai chiediamo aiuto,io son un principiante in mtb ed è per quello che me ne stò sempre dentro questa sezione........:voxpopul:
che te devo da di io stò(stavo:cry:)sempre in mezzo al fango e le gomme le ho prese strette(1,90-1,95),2,35 mi sembra largona,bo:ahhh:
Daje regà tojemo sto dubbio a sto ragazzo,,,aiuto
 
Si xc e marathon.
Dai chiediamo aiuto,io son un principiante in mtb ed è per quello che me ne stò sempre dentro questa sezione........:voxpopul:
che te devo da di io stò(stavo:cry:)sempre in mezzo al fango e le gomme le ho prese strette(1,90-1,95),2,35 mi sembra largona,bo:ahhh:
Daje regà tojemo sto dubbio a sto ragazzo,,,aiuto


sto pensando di montare un 2.0...grazie...cmq io proprio di mtb una mazza, son cresciuto sull'asfalto...
 
si ho una taurine su cui non sono mai salito:smile:
Ma io e te ci siam incrociati sul "fratello":fantasm: il gg 25 ....la prima volta sotto la pioggia yes

non ricordo, ma ricordo il fotoalbum con la frw sul gavia...

ps: in questi giorni sto frequentando molto di più di quà, perchè mi interessa avendo appena preso una mtb "seria" e per questioni di lavoro mi sto documentando su un settore che conosco decisamente meno del bitume...
 

StenOlympia

Biker superis
10/3/09
453
1
0
everest
Visita sito
faccio una salita asfaltata dietro casa di 4km al 6-7 max 8% ,a ritmo tranquillo con 32-28, 32-24 , il 21 lo metto solo quando voglio spingere.
vorrebbe dire che con la bdc, mi toccherebbe già per un salita non dura come quella sfruttare il 34-29 ,che equivale al 32-28, che i più lo usano al massimo sullo zoncolan?
si può quantificare in qualche modo lo sviluppo metrico che una bdc ti consente di "guadagnare" a parità di sforzo? non è possibile che se salgo su asfalto in mtb col 32-28, in bdc mi servirebbe il 34-29.. io penso che almeno un 36-27 riuscirei a tenerlo, grazie alla bdc, che ne dite ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo