Da trunnion a "normale"

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Ciao a tutti!
Ho intenzione di cambiare l'ammo della mia biga e non avendo voglia di spendere un'enormità, sto guardando un po' d'offerte/usato.
La mia bici ha un attacco trunnion, ma sto trovando solo ammo con attacco "normale".
Ci sono dei perni o adattatori per passare appunto da trunnion a normale? ho provato a cercare, ma...
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao a tutti!
Ho intenzione di cambiare l'ammo della mia biga e non avendo voglia di spendere un'enormità, sto guardando un po' d'offerte/usato.
La mia bici ha un attacco trunnion, ma sto trovando solo ammo con attacco "normale".
Ci sono dei perni o adattatori per passare appunto da trunnion a normale? ho provato a cercare, ma...
Se è Fox vende i distanziali apposta per passare da trunion a “normale”.
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Trunnion è una delle pochissime cose valide uscite in questi anni, resterei col trunnion anche se fosse possibile fare il cambio.
I vantaggi sono notevoli soprattutto se hai un rocker link
 

LoreDalla

Biker popularis
23/1/16
74
25
0
Visita sito
Dissento da un punto di vista strutturale. Il trunnion è soggetto a carichi flessionali che normalmente non sarebbero scaricati sull'ammortizzatore. Viceversa i cuscinetti non sono un innovazione da ascrivere al trunnion, ma ad una diversa gestione degli occhielli dell'ammortizzatore. L'unico vantaggio è quello di contenere gli ingombri in rapporto alla corsa.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Il mio ha interasse 210

Si ok ma la corsa?

Schermata-2016-04-07-alle-06.17.59.jpeg
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dissento da un punto di vista strutturale. Il trunnion è soggetto a carichi flessionali che normalmente non sarebbero scaricati sull'ammortizzatore. Viceversa i cuscinetti non sono un innovazione da ascrivere al trunnion, ma ad una diversa gestione degli occhielli dell'ammortizzatore. L'unico vantaggio è quello di contenere gli ingombri in rapporto alla corsa.
Dissenti...hai fatto dei test a riguardo? A che problemi può portare? Lo chiedo per curiosità.
Io non vedo problemi, se il telaio è rigido e l'ammortizzatore è verticale tutto il tempo.
Invece vedo problemi in caso di giochi laterali, se si rovina la testa dell'ammortizzatore è un bel problema ma la vedo più una colpa del telaio fatto male che non del trunnion in sé.

99% degli ammortizzatori gira su boccole che su bici come la trek sono pessime per la rotazione importante del rocker, quindi se il trunnion ha già cuscinetti da fabbrica è un passo avanti come sensibilità del carro+sospensione.
A meno che non compri un ammortizzatore con cuscinetti (e sono solo gli ultimi metrici rockshox) o metti tu cuscinetti ad ago, abbastanza inusuale come pratica per un amatore che compra la bici e la usa originale, cioè quasi tutti.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Dissenti...hai fatto dei test a riguardo? A che problemi può portare? Lo chiedo per curiosità.
Io non vedo problemi, se il telaio è rigido e l'ammortizzatore è verticale tutto il tempo.
Invece vedo problemi in caso di giochi laterali, se si rovina la testa dell'ammortizzatore è un bel problema ma la vedo più una colpa del telaio fatto male che non del trunnion in sé.

99% degli ammortizzatori gira su boccole che su bici come la trek sono pessime per la rotazione importante del rocker, quindi se il trunnion ha già cuscinetti da fabbrica è un passo avanti come sensibilità del carro+sospensione.
A meno che non compri un ammortizzatore con cuscinetti (e sono solo gli ultimi metrici rockshox) o metti tu cuscinetti ad ago, abbastanza inusuale come pratica per un amatore che compra la bici e la usa originale, cioè quasi tutti.

tutto giusto ma l'amatore non si accorge nemmeno se ha i cuscinetti del carro inchiodati, figurati le boccole dell'ammo...
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir and endurik

LoreDalla

Biker popularis
23/1/16
74
25
0
Visita sito
Dissenti...hai fatto dei test a riguardo? A che problemi può portare? Lo chiedo per curiosità.
Io non vedo problemi, se il telaio è rigido e l'ammortizzatore è verticale tutto il tempo.
Invece vedo problemi in caso di giochi laterali, se si rovina la testa dell'ammortizzatore è un bel problema ma la vedo più una colpa del telaio fatto male che non del trunnion in sé.

La perfezione purtroppo non esiste. Il trunnion per la sua conformazione trasmette dei carichi che il singolo occhiello non può trasmettere. Questi carichi alla lunga comportano un usura sia alle tenute (caso simile agli ammo scoppiati sull'enduro di specy) che nei casi peggiori alla testa dell'ammo. Vedo di trovare una foto in cui si capisce bene a cosa si va incontro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo