Date italiane ?

  • Creatore Discussione aug
  • Data di inizio

aug

Biker superis
mi sembra giusto concedere una possibilità e lavorare per supportarla, tutti insieme. dobbiamo premiare con la nostra fiducia coloro che si sono messi in gioco per risolvere i problemi..

Comunque vorrei sottolineare che il 'vecchio' non e` il male, ci sono persone che si sono sbattute e che ancora si sbattono tutti i gg per questo sport.


comunque, la giostra e` ripartita.. abbiamo un buon calendario che comprende delle location eccezionali.. e`ora di guardare al futuro per affrontare questa stagione 2011 e programmare al meglio la prossima 2012. ci sono tutti i presupposti per far crescere questo sport ed il nostro divertimento.. sono un ottimista :-)

ESATTAMENTE = d' accordo al 100% su tutto.

Aug
 
T

teoDH

Ospite
La novità GROSSA è che questa situazione è scaturita da una precisa esigenza di ambo le parti = FAR FUNZIONARE IL GIOCATTOLO !
L'unico modo di far funzionare il giocattolo è togliere il gravity dalla FCI...

Basta l'esempio Superenduro, che in tre anni ha più iscritti delle gare di DH (che qualche anno fa arrivavano a 400 iscritti e oggi ne contano meno della metà), o Gravity Race... realtà esterne alla FCI che funzionano bene, sono puntuali nei calendari, precise ed efficenti.

L'FCI è un carrozzone guidato da bitumari che già fanno fatica a digerire l'XC (ma li guadagnano tanto e quindi gli interessa) e per cui la DH è solo un fastidio (fastidio però che grazie ai 400 euro di iscrizione per ogni ASD di gravity gli rende eccome). Una piccola mafia che tiene per le palle gli atleti che vogliono combinare qualcosa a livello internazionale, che non fa nulla, non da nulla ma anzi toglie aria a chi fa gare gravity.
 

dr.house

Biker popularis
15/11/09
72
0
0
vernio
Visita sito
Bike
Cannondale
L'unico modo di far funzionare il giocattolo è togliere il gravity dalla FCI...

Basta l'esempio Superenduro, che in tre anni ha più iscritti delle gare di DH (che qualche anno fa arrivavano a 400 iscritti e oggi ne contano meno della metà), o Gravity Race... realtà esterne alla FCI che funzionano bene, sono puntuali nei calendari, precise ed efficenti.

L'FCI è un carrozzone guidato da bitumari che già fanno fatica a digerire l'XC (ma li guadagnano tanto e quindi gli interessa) e per cui la DH è solo un fastidio (fastidio però che grazie ai 400 euro di iscrizione per ogni ASD di gravity gli rende eccome). Una piccola mafia che tiene per le palle gli atleti che vogliono combinare qualcosa a livello internazionale, che non fa nulla, non da nulla ma anzi toglie aria a chi fa gare gravity.

Credo che quello che hai detto è, in linea di massima giustissimo, l' esempio dell' enduro calza a pennello per un motivo molto semplice:
chi lo cura è direttamente interessato e quindi si sbatte perchè tutto fili in quella direzione.
Al contrario un' ente che deve gestire più discipline va nella direzione più redditizia e se il movimento ( DH ) regge bene e se non regge pace.
Senza troppe rotture di pa...
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Basta l'esempio Superenduro, che in tre anni ha più iscritti delle gare di DH

Concordo, però è anche vero che se guardi l'età media dei partecipanti di Superenduro è molto più alta di quella DH.. credo quindi che influisca molto anche la tipologia di gara - più accessibile a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la bici - e l'ambiente - che non è così agonistico come la DH.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
L'unico modo di far funzionare il giocattolo è togliere il gravity dalla FCI...

Basta l'esempio Superenduro, che in tre anni ha più iscritti delle gare di DH (che qualche anno fa arrivavano a 400 iscritti e oggi ne contano meno della metà), o Gravity Race... realtà esterne alla FCI che funzionano bene, sono puntuali nei calendari, precise ed efficenti.

L'FCI è un carrozzone guidato da bitumari che già fanno fatica a digerire l'XC (ma li guadagnano tanto e quindi gli interessa) e per cui la DH è solo un fastidio (fastidio però che grazie ai 400 euro di iscrizione per ogni ASD di gravity gli rende eccome). Una piccola mafia che tiene per le palle gli atleti che vogliono combinare qualcosa a livello internazionale, che non fa nulla, non da nulla ma anzi toglie aria a chi fa gare gravity.


teo lo sai che rispetto le tue idee ... ma non sono affatto d'accordo .... stai basando le tue accuse (anche un tantino esagerate) sulla base di luoghi comuni che ormai si sperava fossero superati
stai proponendo cose che si dicono da anni .. ma sappiamo bene che non possono essere attuate .. a causa di diversi aspetti ..... primo su tutti perchè senza riconoscimento e affiliazione uci non si va da nessuna parte .. e di conseguenza senza federazione non si va da nessuna parte .... ma anche si volesse fare qualcosa di interamente privato .... quella della DH italiana è una realtà troppo piccola per interessare degli sponsor così grandi da creare un intero circuito di proporzioni tali da potersi guadagnare l'affiliazione UCI a discapito del settore DH/4X FCI
inoltre la FCI non è sorda .... semplicemente ad oggi non si era accorta dei problemi della nostra disciplina ... anzi ... non si era accorta proprio della nostra disciplina .. e non pensare che sui soldi di affiliazione/tesseramenti/iscrizioni ci sia scritto che vengono dal DH ... per loro è tutto settore fuoristrada .. ossia XC ... che comunque è una nicchia rispetto al cilcismo su strada ... siamo sempre stati invisibili ... più per colpa delle dimensioni del nostro settore che per una scelta voluta di disinteressamento della FCI ...
per cambiare un pò le cose basterebbe solo portare la nostra situazione a conoscenza delle alte sfere degli amministratori FCI ...... e pare che così sia stato fatto ... mettendosi in gioco e prendendosi la responsabilità di arrivare lì dove i delegati FCI non riuscivano ad arrivare ... per mancanza di fondi e di organico ........ una collaborazione che potrà far funzionare le cose ...... soprattutto se non si parte con un pessimismo e un fondamentalismo fuori luogo proprio da parte di chi dovrebbe gioire di questo

:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: white and ziofujo
T

teoDH

Ospite
teo lo sai che rispetto le tue idee ... ma non sono affatto d'accordo .... stai basando le tue accuse (anche un tantino esagerate) sulla base di luoghi comuni che ormai si sperava fossero superati
stai proponendo cose che si dicono da anni .. ma sappiamo bene che non possono essere attuate .. a causa di diversi aspetti ..... primo su tutti perchè senza riconoscimento e affiliazione uci non si va da nessuna parte .. e di conseguenza senza federazione non si va da nessuna parte .... ma anche si volesse fare qualcosa di interamente privato .... quella della DH italiana è una realtà troppo piccola per interessare degli sponsor così grandi da creare un intero circuito di proporzioni tali da potersi guadagnare l'affiliazione UCI a discapito del settore DH/4X FCI
inoltre la FCI non è sorda .... semplicemente ad oggi non si era accorta dei problemi della nostra disciplina ... anzi ... non si era accorta proprio della nostra disciplina .. e non pensare che sui soldi di affiliazione/tesseramenti/iscrizioni ci sia scritto che vengono dal DH ... per loro è tutto settore fuoristrada .. ossia XC ... che comunque è una nicchia rispetto al cilcismo su strada ... siamo sempre stati invisibili ... più per colpa delle dimensioni del nostro settore che per una scelta voluta di disinteressamento della FCI ...
per cambiare un pò le cose basterebbe solo portare la nostra situazione a conoscenza delle alte sfere degli amministratori FCI ...... e pare che così sia stato fatto ... mettendosi in gioco e prendendosi la responsabilità di arrivare lì dove i delegati FCI non riuscivano ad arrivare ... per mancanza di fondi e di organico ........ una collaborazione che potrà far funzionare le cose ...... soprattutto se non si parte con un pessimismo e un fondamentalismo fuori luogo proprio da parte di chi dovrebbe gioire di questo

:medita:
Frenk, una federazione che fa uscire il calendario gare a febbraio, non ha alcuna giustificazione, specie quando si sa che le adesioni alle gare in programma ci sono da mesi.
Riguardo all'affiliazione UCI, è proprio li che sta la mafia...
Quanto ai soldi, riprendiamo l'esempio Superenduro... il numero odierno di partecipanti medi è simile a quello di qualche anno fa alle gare di DH (ricordo un anno a Caldirola più di 400 persone)... poi piano piano grazie alle cazzate dell' FCI prima si è perso metà comparto amatori, e adesso anche gli agonisti sono in calo... le gare sono mal gestite, i calendari fatti senza senso e senza guardare al resto dell'europa (manco del mondo)

I luoghi comuni non sono superati, noi oggi sappiamo che c'è una gara di campionato 4x perchè i ragazzi che la organizzano ce lo dicono qua sul forum, ma se non leggo il forum saprei che c'è una gara di 4x a Roma? NO!
Rossana è l'istituzione del 4x italiano, tu ad oggi sai quando e se c'è la gara? NO!
Mancanza di fondi?
Se consideri solo le associazione che fanno gravity in italia saranno più di 50? credo proprio di si...
Tra tesseramenti e affiliazione cacciano circa 1000 euro a società... fa 50.000 euro, stando bassi, e secondo te non hanno i fondi per organizzare 5 gare?

Sai bene che non ho una grande simpatia per l'enduro... ma quest'anno ho assistito a due gare, una di SE a Finale, ben organizzata, con le giuste tempistiche, e tutto è filato liscio...
Poi ho seguito Sestriere per la DH, e se non fosse stato per tutta la gente che si è sbattuta al di fuori dell'FCI, sarebbe andata malissimo... l'unica cosa che doveva fare l'FCI era la gestione delle classifiche...
Petrucci, lo ricordo bene, manco l'hanno chiamato sul podio... ma si può? C'era la gente che rideva per non piangere.

Non è pessimismo, è realismo, un realismo che vede le cose ogni anno peggiorare, mentre cercano di far sembrare che vada tutto bene... bene una fava, alle gare c'è sempre meno gente, nonostante ci sia sempre più gente che pratica la DH, gli agonisti devono continuare a scegliere se fare tutte le gare di Coppa Italia o se mancarne una, e se un povero cristo vuole organizzare una gara gli si piazza davanti una trafila burocratica che a confronto avere udienza dal papa e da obama insieme su una spiaggia di cuba è più fattibile!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
attenzione che non sto difendendo la FCI .... sto cercando di essere davvero realista ... senza guardare la questione solo dal proprio punto di vista .. o dal punto di vista fondamentalista di uno schierato necessariamente CONTRO .. come invece pare stia facendo tu
le falle ci sono .. e ho dato anche un personale spunto di riflessione sul motivo di queste carenze ...... ora .. dato che queste carenze non le vedi solo tu ma corrispondono alla realtà .... altre persone che hanno avuto il buon senso di fermarsi a riflettere per capire il motivo e l'origine di questi disguidi ... persone che per fortuna non si sono limitate ad attaccare senza cercare di capire cosa stesse dietro a tutto questo disinteresse .... stanno provando a fare da collante e da coordinatori tra le organizzazioni e la federazione ......... e mi auguro che da parte di tutti ci possa essere un pò più di ottimismo e lungimiranza .... perchè per creare ci vuole mooolta fatica ... mentre per distruggere invece basta poco ..... e purtroppo molte persone si divertono più ad agire per distruggere che per creare .......... spero che tu come altre persone .. vogliate passare dalla parte dei costruttivi ... per il bene di tutti !!

.......... ho detto abbastanza .. anzi ... ho già detto troppo ... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Vi faccio una domanda provocatoria e OFF TOPIC:

Quanti downhillers amanti dell'agonismo (AMATORI COMPRESI) stanno abbandonando le gare DH per darsi al superenduro?

La bici da DH non la vendono e la usano nei percorsi serviti da risalita meccanizzata... ma senza l'assillo delle gare... e per le gare c'è il SUPERENDURO!

Sarà l'appeal, la moda o quant'altro... fatto sta che si stanno trasferendo i numeri.

La DH sta morendo? Non lo so ma pure dagli sponsors arrivano indicazioni precise: PRIORITA' AL SUPERENDURO!

L'AM a livello planetario sta tirando molto di più... e anche le varie federazioni riconosciute da UCI e CONI si stanno adattando.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Vi faccio una domanda provocatoria e OFF TOPIC:

.... e in qualità di moderatore ritieni che questo sia utile alla discussione ?

da parte mia riterrei preferibile restare in argomento dh ... cercando appunto di essere propositivi ..... dato che amo questa disciplina ........ e per fortuna non sono il solo ... ;-)
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
.... e in qualità di moderatore ritieni che questo sia utile alla discussione ?

da parte mia riterrei preferibile restare in argomento dh ... cercando appunto di essere propositivi ..... dato che amo questa disciplina ........ e per fortuna non sono il solo ... ;-)


Non so... ma magari vi riporto alla realtà.

Purtroppo, caro Frengo, ho paura che molta gente abbia preso la DH come una moda... e ora la stia abbandonando.

Spero di sbagliarmi...

E continuerò ad amare ogni aspetto delle MTB... DH, FR, XC, AM o qualsiasi aspetto che le riguardi.
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
43
Piacenza
Visita sito
Non so... ma magari vi riporto alla realtà.

Purtroppo, caro Frengo, ho paura che molta gente abbia preso la DH come una moda... e ora la stia abbandonando.

Spero di sbagliarmi...

E continuerò ad amare ogni aspetto delle MTB... DH, FR, XC, AM o qualsiasi aspetto che le riguardi.

Il problema sostanziale è che la DH intesa come sport competitivo e non intesa come girare alla Domenica nei bikepark...è molto piu dispendiosa dell'enduro sotto ogni punto di vista:

_impegna di piu economicamente
_impegna molto di piu a livello di tempo speso per girare e allenarsi
_impegna di piu metalmente...molto di piu
_i percorsi sono piu tecnici e non alla portata di tutti come quelli enduro

Tutto questo ovviamente porterà sempre piu gente ad avvicinarsi all'enduro perchè più user friendly..

Ma resta il fatto che come dice Barel "DH is the F1 of cycling"...
E penso che non si possa dire di no.

Alla fine è un pò come la diversità tra Crossisti e Enduristi...
 
  • Mi piace
Reactions: ziofujo

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Non so... ma magari vi riporto alla realtà.

Purtroppo, caro Frengo, ho paura che molta gente abbia preso la DH come una moda... e ora la stia abbandonando.

Spero di sbagliarmi...

E continuerò ad amare ogni aspetto delle MTB... DH, FR, XC, AM o qualsiasi aspetto che le riguardi.

non vorrei peccare di presunzione .. caro Lepus ... ma credo di conoscerla meglio di te la realtà del DH italiano .. senza che si renda necessario riportarmi alla realtà

il DH può essere stata una moda in egual misura al superenduro adesso ... ma non mi piace guardare a questi aspetti .... preferisco piuttosto riflettere sul fatto che parecchi problemi di questi ultimi anni hanno disaffezionato molti riders dal circuito italiano ..... ma che si stiano ponendo le basi per farli tornare tutti ..... portandone anche di nuovi
la stessa cosa succede anche in superenduro (lo cito giusto perchè lo si continua giustamente a prendere come riferimento .. anche se off topic) .. dove a fronte di molti iscritti che se ne vanno perchè c'é troppo da pedalare .. o i tempi dei trasferimenti non sono adeguati ... o altre motivazioni personali ..... ne arrivano di altri .. incuriositi dalla tipologia di circuito .. e dalla bontà dell'organizzazione e della pubblicità che il circuito stesso si impegna a fare

in ogni circuito funziona così .. gente che va .. gente che arriva .... l'importante è che i primi non superino i secondi

..... però qui dovremmo parlare di DH italiana ... e cercare di migliorare la situazione ....... per il disfattismo e l'ammirazione dell'erba del vicino ... a mio avviso non dovrebbe esserci più posto adesso come adesso !!

il discorso di amare la mtb a 360° non capisco cosa c'entri ... sono il primo ad uscire in AM appena posso .. gareggio in superenduro .. mi diverto in FR ..... ma qui siamo in sezione DH ... e di questo dovremmo parlare .. no ?!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Il problema sostanziale è che la DH intesa come sport competitivo e non intesa come girare alla Domenica nei bikepark...è molto piu dispendiosa dell'enduro sotto ogni punto di vista:

_impegna di piu economicamente
_impegna molto di piu a livello di tempo speso per girare e allenarsi
_impegna di piu metalmente...molto di piu
_i percorsi sono piu tecnici e non alla portata di tutti come quelli enduro

Tutto questo ovviamente porterà sempre piu gente ad avvicinarsi all'enduro perchè più user friendly..

Ma resta il fatto che come dice Barel "DH is the F1 of cycling"...
E penso che non si possa dire di no.

Alla fine è un pò come la diversità tra Crossisti e Enduristi...


Concordo in pieno... proprio per questo ho fatto, a torto, il provocatore... serve una presa di coscienza.

Anche per lamentarsi... e sparare a zero... e lo dico io che sono IL rompiscatole per antonomasia.

Dunque:
Benvenga la gente come Frenk, Augusto, Rommel e tutti coloro che amano davvero la DH.

Ora chiudo per primo l'OFF TOPIC... e spero di non vedere le solite polemiche sulla FCI... che a me... beh... ve lo dirò in privato, se me lo chiederete!
 

aug

Biker superis
piedi per terra !
E provo a dare una lettura un po' sempliciotta della situazione (premetto che io NON partecipo direttamente alle gare DH ma ne vivo tutti gli aspetti "di contorno" e comunque da non molti anni. Ergo posso essere considerato un "novellino" )
:cucù: constatazioni di un novellino =

E' vero che la DH negli ultimi anni ha visto decrescere il numero dei partenti, sicuramente anche a causa della gestione della Fed..........
E' vero che ci sono stati momenti di litigio e tensione, scoramento, incazzature , ecc.ecc..........
E' vero che alcune branchie della DH sono state gestite (malamente) da qualche incapace........
E' vero che le lamentele di atleti, amatori, agonisti, team manager, papà, mamme, nonne, fidanzate sono state per lo più inascoltate / derise / fatto l' esatto opposto sembra quasi per ripicca ............
E' vero che il Superenduro ha avuto una (meritata) crescita esponenziale ed il perchè è lapalissiano ...............

E' ANCHE VERO PERO' , che
non TUTTI i personaggi che circolano nella DH siano da buttare via
non TUTTI i dirigenti FCI siano degli asini incompetenti
non TUTTI gli atleti siano SEMPRE dalla parte della ragione

CONCLUSIONE =
visto che ci sono attualmente delle Persone che si sono messe nel mezzo e si stanno esponendo, rischiando la faccia, per cercare di FAR FUNZIONARE IL GIOCATTOLO ......
visto che (finalmente) la Fed. ha abbracciato questa soluzione ............
visto che gli Organizzatori comunque ci sono e hanno accolto questo disegno, trovando delle date e mettendo in piedi una Coppa Italia che non mi sembra così malaccio ..............

:il-saggi: che senso ha OGGI, stare a sparare su tutto andando a rivangare quello che è successo in precedenza ?
Io spenderei parole e fatti per supportare - a tutti i livelli - questa realtà 2011 , SPERANDO CHE INGRANI E FUNZIONI BENE ......
perchè se così dovesse essere, la SODDISFAZIONE sarebbe di TUTTI.
E sarebbe un buon inizio per fare ancora meglio nel 2012 -2013 - ecc.

Certo che , se vogliamo a tutti i costi andare a cercare i punti negativi invece che gioire di quelli positivi , e ci presentiamo alla prima gara con pretese / richieste assurde / incazzature regresse / indisponiblità / ....
insomma con l' animo nero ........
non penso daremmo un grande aiuto a quelli che stanno lavorando - in questo momento - per risollevare la DH italiana.

Io e Voi siamo qui sul forum a far chiacchere.:rosik:
Qualcuno sta spendento del proprio tempo ed entusiasmo per farci divertire.
Almeno lasciamoli provare !

Aug

PS = e magari ringraziamo :°°(:
 

10feetoverme

Biker popularis
10/10/09
89
0
0
marmentino
Visita sito
scusate che mi intrometto, pero io come straniero alle gare di coppa italia posso o no partecipare? mi piacerebbe onestamente provarci tanto per divertimento.

voglio precisare che sono tesserato FCI.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
scusate che mi intrometto, pero io come straniero alle gare di coppa italia posso o no partecipare? mi piacerebbe onestamente provarci tanto per divertimento.

voglio precisare che sono tesserato FCI.

certo che puoi .... come straniero tesserato FCI puoi correre tutte le competizioni .. ad eccezione del campionato italiano .. ossia gli assoluti che quest'anno si svolgeranno a scopello
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
visto che (finalmente) la Fed. ha abbracciato questa soluzione ............
visto che gli Organizzatori comunque ci sono e hanno accolto questo disegno, trovando delle date e mettendo in piedi una Coppa Italia che non mi sembra così malaccio ..............

Io sono ottimista quando le cose non mi toccano in prima persona, come in questo caso (da amatore e da persona che non ha necessità, come te e altri, di organizzare con un minimo di anticipo l'attività agonistica).. però io non ho ancora capito quale sia questo disegno.. mi è sfuggito oppure non è ancora stato detto per qualche motivo?

L'unica cosa che ho visto è un calendario.. qua sul forum, poi, non sul sito ufficiale dell'FCI.. un calendario quindi non ufficiale che oltretutto riporta solo le date dell'italiano.. niente top class, quindi, che riguardano tanto anche noialtri amatori i quali, pagando l'iscrizione, si da quasi ogni weekend il nostro contributo al movimento.

Ma sono ottimista, sono sicuro che prima della prima gara regionale a Pieve di Teco tra 2 1/2 settimane da qualche parte qualcosa ci sarà scritto.. da qualche parte intendo sul sito dell'FCI o qualcosa di più ufficiale del forum, diciamo..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo