Decathlon RockRider 5.3, prime impressioni

maximgandalf

Biker serius
9/6/09
267
0
0
Mascali, CT
Visita sito
curiosità visto che sei un utilizzatore così assiduo... Ma ci hai lasciato su quei freni meccanici?

scusa l'intromissione, ma perché fai questa domanda sui freni a disco meccanici della rr 5.3 ?
Te lo chiedo perché sono quasi convinto di prenderla visto che a 399,00€ pare sia il meglio ottenibile come fascia e con 100€ in più c'è la 5xc con i dischi idraulici.

Che tu sappia i freni della 5.3 hanno problemi ?
Vale eventualmente la pena di aggiungere il centone per avere la 5xc con gli idraulici?

Grazie per la risposta.
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
scusa l'intromissione, ma perché fai questa domanda sui freni a disco meccanici della rr 5.3 ?
Te lo chiedo perché sono quasi convinto di prenderla visto che a 399,00€ pare sia il meglio ottenibile come fascia e con 100€ in più c'è la 5xc con i dischi idraulici.

Che tu sappia i freni della 5.3 hanno problemi ?
Vale eventualmente la pena di aggiungere il centone per avere la 5xc con gli idraulici?

Grazie per la risposta.
cmq la differenza nn è solo sui freni a disco. mi sembra ke anke il telaio è diverso (forse è lo stesso della 8.1). secondo me se hai la possibilità di spendere 100 euro in piu spendili.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Si guarda sono mesi che leggo bene della rr 5.3 e l'ho consigliata anche ad un mio amico. Anzi l'ho proprio convinto! Lui prima voleva una 5.2 perchè voleva spendere quei soldi li, beh non c'è storia con 100€ in più per questa 5.3 glieli ho fatti spendere poichè li vale tutti.
Forse riguardo ai freni ero io che mi aspettavo troppo perchè mi immaginavo quelli idraulici però a me sembra che frenino poco, forse sarà solo perchè ci ha fatto si e no 100km e ancora si dovranno rodare però rispetto ai freni meccanici a disco preferisco i miei v-brake sinceramente, almeno per ora.
Fatto sta che non trovi nient'altro a 399€ con quella forka e uno sram x5 o un deore completo, quindi vai pure tranquillo!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
scusami, per regolare la tensione di tiraggio agisco sul dadino della leva del freno?

Cerca bene nella sezione meccanica del forum, comunque la pastiglia esterna (mobile) la regoli come hai detto tu, oppure direttamente dove il cavo si fissa al tirante del gruppo freno, mentre quella interna (fissa) ha una brugola per avvicinarla e allontanarla dal disco
 

avezzano

Biker novus
12/6/09
7
0
0
Avezzano
Visita sito
Buona sera ragazzi, mi permetto di "intromettermi" in questo post perchè sono indeciso se acquistare una 5.3 da Decathlon oppure una Scott Aspect 60 (il mio budget è di max 400 euro ed entrambe costano quella cifra) e credo che voi, avendo la 5.3, sappiate dirmi quali sono le differenze con la Scott.
Vi elenco le caratteristiche della Scott e vi pregherei (sono un principiante e non vorrei sbagliare l'acquisto...) di dirmi in cosa è meglio la 5.3 o viceversa:

Weight 13.65 kg
Frame Aspect Hydroformed Alloy 6061 Performance geometry Integrated headtube
Fork RST Capa C8 75mm travel
Headset Ritchey Logic OE integ.
Derailleur (Rear) Shimano Altus RD-M310 21 Speed
Derailleur (Front) Shimano FD-DC 051 31.8mm
Shifters Shimano ST-EF50-7R EZ-fire plus
Brake Levers nil.
Brakes Scott Comp
Crankset Shimano FC-M 191 w/CG 42x34x24 T
BB-Set Shimano BB-UN 26
Cartridge Type

Handlebar HL MTB-152 / Hi-Ten
Uprise 620 mm 20mm Rise

H'stem Scott TDS-C41-8
Pedals Xerama SP-872N
Seatpost Scott SP-233 / 26.8mm
Seat SCT-10 SL Aspect 08
Hub (Front) Formula FM-31-FQR.
Hub (Rear) Formula FM-31-RQR.
Chain KMC Z-50
Cassette Shimano MF-TZ-07
Spokes 14 G UCP
Rims Regida Cyber 10 black
Tires Scott OZON 26 x 2.0 27TPI

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e la cortesia...:specc:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Guarda io è poco che ho la mtb e inizialmente puntavo una Aspect. La 5.3 rispetto alla aspect ha un signor cambio e una buona forcella da 100mm mentre invece la Aspect si ferma ad un ben più modesto Altus e una forcella da 70mm.
Ora diepnde dal tuo utilizzo. Se ci fai abb fuori strada la RR è decisamente meglio!
 

Fölle 1

Biker superis
curiosità visto che sei un utilizzatore così assiduo... Ma ci hai lasciato su quei freni meccanici?

Certo..

Io sono molto contento dei Tektro meccanici di serie montati sulla 5.3;

Anzitutto, a differenza degli idraulici, non hanno bisogno di spurgo ecc... e le regolazioni che ho eseguito sin'ora sono tutte state sulla tensione del cavo alla pinza (come faccio col cambio) che mi ha sempre offerto una modulabilità eccellente (non ho mai rischiato ribaltamenti per blocco della ruota..)
In secondo luogo le pastiglie di ricambio costano intorno ai 17€, contro quelle di altri modelli idraulici che costano di più.
Infine, riguardo alle preferenze sui V-Break, io mi trovo spesso in primavera/autunno in situazioni di fango estremo, e non ho mai avuto problemi di frenata anche con quache chilo di terra addosso (e sui dischi); non son sicuro che i V-Break non abbiano le stesse peculiarità, però i dischi mi dan molta più fiducia in questo senso, anche col bagnato!^^
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Fölle;3063967 ha scritto:
Certo..

Io sono molto contento dei Tektro meccanici di serie montati sulla 5.3;

Anzitutto, a differenza degli idraulici, non hanno bisogno di spurgo ecc... e le regolazioni che ho eseguito sin'ora sono tutte state sulla tensione del cavo alla pinza (come faccio col cambio) che mi ha sempre offerto una modulabilità eccellente (non ho mai rischiato ribaltamenti per blocco della ruota..)
In secondo luogo le pastiglie di ricambio costano intorno ai 17€, contro quelle di altri modelli idraulici che costano di più.
Infine, riguardo alle preferenze sui V-Break, io mi trovo spesso in primavera/autunno in situazioni di fango estremo, e non ho mai avuto problemi di frenata anche con quache chilo di terra addosso (e sui dischi); non son sicuro che i V-Break non abbiano le stesse peculiarità, però i dischi mi dan molta più fiducia in questo senso, anche col bagnato!^^
Ah beh per l'ultima parte ovvio! Li cambierei infatti solo per quello perchè mi piace infilarmi dove c'è più fango! :D

Però bene se dici che sono buoni mi fido e se il suo posteriore frena poco allora provo a farglielo regolare con il comando che c'è sulla leva.
Grazie!
 

Fölle 1

Biker superis
Regolalo col comando alla leva, oppure svitando il dadino che tiene il cavo alla pinza e regolando così la tensione del cavo; Io questa regolazione la faccio ogni 2/3 mesi perchè cmq il cavo è sempre soggetto a dilatazioni/usure..

Cmq di niente!^^ Allego anche la fotina della mia bimbinaaaa :prost:
 

rafy439

Biker popularis
27/6/09
51
0
0
prov. Caserta
Visita sito
Scusate se riporto su questo 3d...l'argomento è lo stesso

Sn partito a giugno 09 con la RR 5.2 e dopo circa 800Km mi sta strettina, voglio cambiare (approfittando anche di un prossimo regalo da ricevere): passo alla 5.3? Mi dite perchè sul sito deca è in promo a 399?Non è il prezzo di listino?
Grazie!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Scusate se riporto su questo 3d...l'argomento è lo stesso

Sn partito a giugno 09 con la RR 5.2 e dopo circa 800Km mi sta strettina, voglio cambiare (approfittando anche di un prossimo regalo da ricevere): passo alla 5.3? Mi dite perchè sul sito deca è in promo a 399?Non è il prezzo di listino?
Grazie!
E' sempre costata così infatti solo che da metà estate l'hanno messa a 429€ senza motivo a mio avviso, di fatto non era cambiato neppure un componente...
Ora l'hanno rimessa a 399€ millatando che sia una promo...
A mio avviso ti conviene passare ad una 5xc almeno, costa poco di più.
 

rafy439

Biker popularis
27/6/09
51
0
0
prov. Caserta
Visita sito
Grazie per la spiegazione sul prezzo...

La 5XC purtroppo da me non è più disponibile...Non vale la pena fare questa spesa?
Leggendo il 3d c sono grandi diffrenze tra la 5.2 e la 5.3...
 

iome86

Biker serius
12/7/09
251
0
0
ValCamonica
Visita sito
Io da possessore di 5.3 ti dico: se hai la disponibilità finanziaria punta almeno alla 8.1 o addirittura alla 8.2 (in offerta a 849€) che cominciano ad avere una forcella vera e freni a disco idraulici (io ho preferito sostituire i tektro di serie con degli shimano idraulici) perchè a mio avviso se ti sta strettina la 5.2 nel giro di poco lo sarà anche la 5.3.
Tutto questo imho; la scelta sta a te!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Grazie per la spiegazione sul prezzo...

La 5XC purtroppo da me non è più disponibile...Non vale la pena fare questa spesa?
Leggendo il 3d c sono grandi diffrenze tra la 5.2 e la 5.3...
un mio amico ha preso la 8.2 in offerta e ha venduto la sua 5.3 che gli avevo consigliato io.
L'ha tenuta 4-5 mesi dopo è ovvio che te la senti stretta perchè la forcella in realtà non sarebbe degna di chiamarsi così, i freni li hanno messi meccanici ed invece a metterli idraulici gli sarebbe costano 10-20 in più a loro, il cambio fa il suo lavoro ma i manettini sono duri impestati, la guarni è una normalissima da 30-40€.
Ecco tutto qua, questo non sta a significare che sia una cattiva bici, figuriamoci a quel prezzo è oro colato per essere una mtb seria, però a mio avviso se la prendi tieni conto che di sicuro forcella e freni entro un annetto li vorrai cambiare.
Il mio compagno di mtb con la 8.2 venendo da una 5.3 è rinato! Cioè stiamo parlando con 849€ di cambio SRAM X9 completo, reba, guarni stylo, 11,5 kg di bici effettivi di serie. Niente male! Una bici montata così di marca costa 1400€ minimo.
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
volevo chiedervi. ma ifreni tektro io hanno attacco post mount o is?. cioè i tektro io alla 5.3 sono attaccati alla forcella con attacco is tramite un adattatore, quindi se non si usa l'adattatore l'attacco è post mount? grazie per le risposte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo