Decathlon RockRider 5.3, prime impressioni

SAKO

Biker novus
13/8/10
20
0
0
Siena
Visita sito
Ciao, anch' io sarei interessato all'acquisto della 5.3, ma quando dovrebbe uscire la nuova versione? non sono esperto di decathlon quindi non so quando cambiano modelli...per natale forse? Se avete delle indicazioni da darmi ve ne sarei grato! Comunque con il modello nuovo secondo voi la versione attuale a quale prezzo potrebbe scendere? dal sito ho visto che la 5.3 2010 viene 370 euro.
 
CIAO RAGAZZI...
SONO NUOVO DEL GRUPPO E VORREI DIRMI LA MIA.
DOPO 7 ANNI HO RICOMINCIATO A PEDALARE,PRECISO PERò CHE HO FATTO CICLISMO SU STRADA E UNA BREVE ESPERIENZA CON MTB(con bici full sospention da 90 euro acquistata all'auchan) IN DEI PARCHI CON DEI CIRCUITI FATTI APPOSTA,POI PERò PER VARI MOTIVI HO DOVUTO SMETTERE.
DUNQUE, DOPO QUESTA PREMESSA, VI DICO CHE HO ACQUISTATO PROPRIO IERI UNA ROCKRIDER 5.3 AL DECHATLON AL PREZZO DI 369 EURO.
PRIMA DI PRENDERLA HO LETTO UN PO I COMMENTI SUL BLOG, E DEVO DIRE CHE SIETE STATI VOI TUTTI A CONVINCERMI AD ACQUISTARLA,(visti i commenti positivi) INSIEME AD UN ADDETTO ALLE VENDITE, REPARTO BICI AUCHAN, IL QUALE MI HA DETTO CHE STAVO FACENDO UN OTTIMA SCELTA SOPRATTUTTO PERCHè RIENTRAVO NELLA FASCIA PRINCIPIANTI NEL MONDO MTB. FIN QUI TUTTO FILA LISCIO...

IERI AL MOMENTO DELL'ACQUISTO TROVO UN'ALTRO ADDETTO ALLE VENDITE, E DOPO AVERGLI FATTO DELLE DOMANDE SULLA 5.3 IL QUALE MI LA SCIAVANO DUBBIOSO, L'ADDETTO MI DICE:
NON PRENDERLA!
:nunsacci:
--PRENDI DIRETTAMENTE UNA 8.1
-CON QUESTA DOPO 10 GIORNI FARAI GIà MANUTENZIONE
- I CERCHI POSSONO PIEGARSI DOPO UN Pò DI SASSI CHE PRENDI
- NON POTRAI AZZARDARE NEL FANGO.
-E ADDIRITTURA MI DICE PURE CHE NON POTEVO PERCORRERE STRADE CON MOLTE PIETRE E DI STARE ATTENTO A DELLE BUCHE IMPEGNATIVE PERCHè LA 5.3 è LIMITATA NEL PERCORRERE QUESTI TIPI DI PERCORSO.
Immediatamente ho fatto un passo in dietro perchè non volevo fare la ca***ta del giorno,ma poi visto che il budget da spendere era limitato, non avevo alternative e l'ho presa cambiando subito la sella e mettendo una "selle italia" con fessura centrale.
DETTO QUESTO, IL DUBBIO SINCERAMENTE MI RIMANE SEMPRE...
AVRò FATTO DAVVERO UNA CA***TA NEL PRENDERLA?
è POSSIBILE CHE NON POTRò FARE OFF-ROAD SENZA LIMITARMI A TENTENNARE SE INTRAPRENDERE UNA STRADA CON QUALCHE BUCA IN PIù?
Naturalmente, sapevo di non acquistare il top delle MTB, (vista la cifra..) ma addirittura avere quasi le stesse accortezze di una bici da strada...mi è sembrato un pò esagerato.

Ve ne sono grato se mi fate sapere quante più cose su questo mio nuovo acquisto....

P.S. che utilizzo ne farò???....di sicuro quante più strade sterrate e se presentano avversità, di sicuro non mi tiro in dietro.

GRAZIE!!!!
 
CIAO RAGAZZI...
SONO NUOVO DEL GRUPPO E VORREI DIRMI LA MIA.
DOPO 7 ANNI HO RICOMINCIATO A PEDALARE,PRECISO PERò CHE HO FATTO CICLISMO SU STRADA E UNA BREVE ESPERIENZA CON MTB(con bici full sospention da 90 euro acquistata all'auchan) IN DEI PARCHI CON DEI CIRCUITI FATTI APPOSTA,POI PERò PER VARI MOTIVI HO DOVUTO SMETTERE.
DUNQUE, DOPO QUESTA PREMESSA, VI DICO CHE HO ACQUISTATO PROPRIO IERI UNA ROCKRIDER 5.3 AL DECHATLON AL PREZZO DI 369 EURO.
PRIMA DI PRENDERLA HO LETTO UN PO I COMMENTI SUL BLOG, E DEVO DIRE CHE SIETE STATI VOI TUTTI A CONVINCERMI AD ACQUISTARLA,(visti i commenti positivi) INSIEME AD UN ADDETTO ALLE VENDITE, REPARTO BICI AUCHAN, IL QUALE MI HA DETTO CHE STAVO FACENDO UN OTTIMA SCELTA SOPRATTUTTO PERCHè RIENTRAVO NELLA FASCIA PRINCIPIANTI NEL MONDO MTB. FIN QUI TUTTO FILA LISCIO...

IERI AL MOMENTO DELL'ACQUISTO TROVO UN'ALTRO ADDETTO ALLE VENDITE, E DOPO AVERGLI FATTO DELLE DOMANDE SULLA 5.3 IL QUALE MI LA SCIAVANO DUBBIOSO, L'ADDETTO MI DICE:
NON PRENDERLA!
:nunsacci:
--PRENDI DIRETTAMENTE UNA 8.1
-CON QUESTA DOPO 10 GIORNI FARAI GIà MANUTENZIONE
- I CERCHI POSSONO PIEGARSI DOPO UN Pò DI SASSI CHE PRENDI
- NON POTRAI AZZARDARE NEL FANGO.
-E ADDIRITTURA MI DICE PURE CHE NON POTEVO PERCORRERE STRADE CON MOLTE PIETRE E DI STARE ATTENTO A DELLE BUCHE IMPEGNATIVE PERCHè LA 5.3 è LIMITATA NEL PERCORRERE QUESTI TIPI DI PERCORSO.
Immediatamente ho fatto un passo in dietro perchè non volevo fare la ca***ta del giorno,ma poi visto che il budget da spendere era limitato, non avevo alternative e l'ho presa cambiando subito la sella e mettendo una "selle italia" con fessura centrale.
DETTO QUESTO, IL DUBBIO SINCERAMENTE MI RIMANE SEMPRE...
AVRò FATTO DAVVERO UNA CA***TA NEL PRENDERLA?
è POSSIBILE CHE NON POTRò FARE OFF-ROAD SENZA LIMITARMI A TENTENNARE SE INTRAPRENDERE UNA STRADA CON QUALCHE BUCA IN PIù?
Naturalmente, sapevo di non acquistare il top delle MTB, (vista la cifra..) ma addirittura avere quasi le stesse accortezze di una bici da strada...mi è sembrato un pò esagerato.

Ve ne sono grato se mi fate sapere quante più cose su questo mio nuovo acquisto....

P.S. che utilizzo ne farò???....di sicuro quante più strade sterrate e se presentano avversità, di sicuro non mi tiro in dietro.

GRAZIE!!!!

Per quel prezzo e' la scelta migliore.

Quanto all'uso, e' una bici da XC, quindi sicuramente non ci farei dei drop.

Una bella buca, se presa male, piega anche il cerchio della 8.1. Per affrontare una buca improvvisa conta anche la tecnica.

Non c'e nessun motivo per cui ti debba dare problemi nel fango, anzi, con freni a disco un'po' di fango non compromettera' la potenza frenante.

Trattala con cura, fai regolare manutenzione e buon divertimento!
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
CIAO RAGAZZI...
SONO NUOVO DEL GRUPPO E VORREI DIRMI LA MIA.
DOPO 7 ANNI HO RICOMINCIATO A PEDALARE,PRECISO PERò CHE HO FATTO CICLISMO SU STRADA E UNA BREVE ESPERIENZA CON MTB(con bici full sospention da 90 euro acquistata all'auchan) IN DEI PARCHI CON DEI CIRCUITI FATTI APPOSTA,POI PERò PER VARI MOTIVI HO DOVUTO SMETTERE.
DUNQUE, DOPO QUESTA PREMESSA, VI DICO CHE HO ACQUISTATO PROPRIO IERI UNA ROCKRIDER 5.3 AL DECHATLON AL PREZZO DI 369 EURO....

Per ovvie ragioni non quoto tutto il messaggio:

mi fa piacere vedere che il mio messaggio su questa bicicletta postato ormai da quasi 3 anni è ancora in auge, mi inorgoglisce seppur cosa di poco conto.

Vorrei tranquillizzarti su tutte le tue perplessità.
Non sempre si trova gente obiettiva e competente al deca, è una grande catena e a volte rischi anche di beccare gente che copre turni di colleghi e cose del genere.
Posso comunque assicurarti (non letteralmente :smile:) che per quanto riguarda la sicurezza puoi dormire sonni tranquilli, nessun cerchio ti si piegherà per qualche sasso e non dovrai fare manutenzione dopo 10 giorni, purchè tu ne faccia un uso consono, da XC insomma.
Forse non saranno i componenti più leggeri e performanti sul mercato, ma essendo la base dei 9v sono senza ombra di dubbio qualitativamente affidabili, penso che chiunque qui possa confermartelo.
La forcella è di modello superiore rispetto a molte altre montate su bici ben più blasonata e costose.
Il telaio per quanto meno leggero di quello della sorella maggiore 8.1 ha le stesse identiche geometrie e non penso che bTwin risparmi sull'alluminio o sulle saldature.
Unica nota non proprio positiva a mio avviso sono i freni, MAI avuto nessun problema vero e proprio, sia ben chiaro, però per mia natura sono portato a voler sempre qualcosa di meglio dal punto di vista dei dispositivi di sicurezza (anche perchè peso 92 kg e per fermarmi ce ne vuole) e quindi attualmente sto valutando l'ipotesi di cambiarli, ma senza fretta, se trovevò un buona occasione bene, altrimenti continuerò così.

Insomma, stai acquistando una bicicletta che vale ma ad un prezzo contenuto per 1 ragione fondamentale (come tutte le r.r. del resto): acquisti direttamente dal produttore che ha grande distribuzione in tutta Europa. Non dovendoci guadagnare distributori, grossisti e negozianti il prezzo rimane basso per nostro magno gaudio.
 

maximgandalf

Biker serius
9/6/09
267
0
0
Mascali, CT
Visita sito
non farti tutti questi problemi, per un normale utilizzo xc questa bici è più che sufficiente. Del resto tu stesso dici che il tuo budget era quello, di conseguenza non concentrarti su cosa potevi acquistare ma su cosa hai acquistato e goditelo pienamente. Quando un giorno ti "verrà stretta" (se il mondo della mtb di prenderà pienamente) valuterai un altro acquisto, sicuramente con un budget ed un'esperienza superiori a quelle che puoi avere al momento. Buon divertimento!
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
Ciao a tutti...
oggi dal deca ho visto la novità dell'anno dal vero dopo averla scoperta su catalogo qualche giorno fa...

La RR 5.3..

- Forcella XCR Suntour 100mm con Lock-uot
- Comandi Sram X5
- Der. anteriore Shimano C050
- Der, posteriore SX5 custom
- Catena e cassetta SRAM 9v
- Manubrio, attacco, reggisella, sella e serie sterzo RR. (identici alla 5.2)
- Cerchi Rigida Sphinx
- Mozzi Formula ant: DC19 post:DC22
- Freni a disco meccanici Tektro IO con leve Tektro TS360

il tutto a 399 Euro... che ne pensate???
Mi sembra che sia in assoluto l'entry level con freni a disco meccanici, forcella da 100 con lockout e a 27v SRAM al miglior prezzo mai visto...

Ho visto anche la RR FR6 e la nuova marca che trattano insieme a bTwin... la Freemode... ma quest'ultima non mi è sembrata particolarmente conveniente ne tanto meno assemblata all'altezza del prezzo. (costa 500 euro e monta dietro uno SRAM X3 giusto per fare un esempio)

A VOI LA PAROLA!!! (anche in vista del mia nuova biga...)

sicuramente a questo prezzo non si può aver di meglio. è un'ottima bici per iniziare
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.144
1.494
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Io sono stato possessore di una 5.3 prima di passare ad una 6FR; è un'ottima bici per il suo prezzo e, se non la tratterai malissimo, ti darà delle soddisfazioni. Certo non puoi pensare di affontare pietraie o cose del genere, io l'ho fatto e la forcella ha preso rapidamente un bel po' di gioco...è una bici da xc, con i suoi pregi ed i suoi difetti (quanto rimpiango i suoi 13 kg mentre salgo con la 6FR)
 

-luca92-

Biker novus
4/2/11
29
3
0
udine
Visita sito
Bike
Rockrider ST 900
ciao io sono nuovo.....anch'io sono possessore di una rr 5.3. quello che posso dire è che finora mi sono trovato bene e non mi ha dato mai problemi. oggi ricomincio l'attività dopo un'inverno di 'letargo'.
 

fabbio89

Biker ultra
30/6/10
610
2
0
bergamo
Visita sito
Bike
Uncle jimbo
ovvio che si possono sostituire, il discorso è quanto convenga sostituirli su una bici che poi se prende la passione si vuole qualcosa di più performante
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
attento che con meno di 200€ in più prendi la 8.1 che è migliore... fai te.
ovvio che si possono sostituire, il discorso è quanto convenga sostituirli su una bici che poi se prende la passione si vuole qualcosa di più performante

Approvo in pieno questi commenti: Io ho fatto un mucchio di modifiche ma solo perchè quando l'ho presa non sapevo neanche cosa significasse andare in MTB, l'ho presa per andarci a lavoro e basta... poi col tempo (in realtà quasi subito) ho cominciato a girarci in collina e poi in montagna e i suoi limiti sono venuti fuori in fretta.
Partire con l'idea di prenderla e cambiargli componenti è un'idea che ti porta a spendere troppi soldi.
 

Andre3000

Biker novus
Approvo in pieno questi commenti: Io ho fatto un mucchio di modifiche ma solo perchè quando l'ho presa non sapevo neanche cosa significasse andare in MTB, l'ho presa per andarci a lavoro e basta... poi col tempo (in realtà quasi subito) ho cominciato a girarci in collina e poi in montagna e i suoi limiti sono venuti fuori in fretta.
Partire con l'idea di prenderla e cambiargli componenti è un'idea che ti porta a spendere troppi soldi.
Ciao sto guardando anch'io bici decathlon perchè da quel che sento il rapporto qualità/prezzo è buono, e visto che mi appresto a comprare la mia prima mtb non voglio andare subito su bici troppo serie, ma iniziare un'attimo a capire quanto fa per me. Mi chiedo però se sia meglio partire da una rr 5.3 o guardare la rr 8.0,ora in offerta??
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ciao sto guardando anch'io bici decathlon perchè da quel che sento il rapporto qualità/prezzo è buono, e visto che mi appresto a comprare la mia prima mtb non voglio andare subito su bici troppo serie, ma iniziare un'attimo a capire quanto fa per me. Mi chiedo però se sia meglio partire da una rr 5.3 o guardare la rr 8.0,ora in offerta??

Ciao, più il livello di partenza è alto, più tardi sentirai la necessità i fare upgrade e/o di cambiare biga.
la 5.3 è buona per iniziare, la 8.0 è un po' meglio.
probabilmente dovrai anche comprare accessori, abbigliamento, etc, etc.. tieni presente che la biga è soltanto il primo di una lunga serie di acquisti :smile:

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo