DECATHLON...tutta la verità nient'altro che la verità

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vaerbod

Biker novus
6/5/14
15
0
0
Visita sito
Non è questione di prendere per il culo o meno. E' molto più probabile che la telefonista non sia una del reparto ciclismo ma, appunto, una telefonista. Guarda il listino, un listino che comprende magari decine di migliaia di voci, vede il prezzo, magari vede che gli sono arrivate il mese scorso, trae conclusioni, sbagliate, come facciamo anche molti di noi. E questa discussione di conclusioni sbagliate è una sagra ;-)
La 5.3 non è nuova e sta al singolo negozio decidere se scontarla o meno. C'è chi lo reputa necessario, chi no. C'è pure chi l'ha messa a 299€, a quanto dice un utente che l'ha presa.
Il prezzo è quello. Se è conveniente prendetela, se trovate di meglio (veramente, non un meglio immaginario) prendete altro. Se volete aspettare che scenda, aspettate.
Eh ti darei ragione ma ho chiesto proprio di parlare col reparto ciclismo e con uno di quel reparto ho parlato, è quello che mi fa un po' girare le OO.
Ripeto, so benissimo che alcuni negozi fanno lo sconto e altri no, non ci son problemi, però lui ha insistito con sta storia dei nuovi modelli quindi i casi sono due: o non sa di cosa parla o mi voleva spingere a prenderla approfittando della mia presunta ignoranza... è questo che non mi sta bene.:il-saggi:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Eh ti darei ragione ma ho chiesto proprio di parlare col reparto ciclismo e con uno di quel reparto ho parlato, è quello che mi fa un po' girare le OO.
Ripeto, so benissimo che alcuni negozi fanno lo sconto e altri no e non ci son problemi, però lui ha insistito con sta storia dei nuovi modelli quindi i casi sono due: o non sa di cosa parla o mi voleva spingere a prenderla approfittando della mia presunta ignoranza... è questo che non mi sta bene.:il-saggi:
E allora hai parlato con un pirla. Perché se è del reparto ciclismo è un pirla perché disinformato, o è altrettanto o forse più pirla in caso abbia raccontato consapevolmente una balla, perché non sai chi c'è dall'altra parte della cornetta.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Discorso simile per la 8.1...bici che prende chi magari ha gia avuto un esperienza in bici e vuole qualcosa di piu, ok, è montata benissimo, ma ha ancora senso oggi spendere 700 euro per una 26??E soprattuto, ha senso spendere 700 euro per una bici oggettivamente brutta???

...sul resto che hai scritto ci sta che tu possa aver ragione, pure io ringrazio Deca con cui sono partito ed al tempo le mie 8.2 e 8XC erano assolutamente inavvicinabili come montaggi/prezzo, ora non sono più informato bene essendomi buttato più sulle full quindi non posso giudicare

Dove non sono assolutamente d'accordo è sul trafiletto che ho quotato:
l'estetica è personale, sinceramente non ritengo le Deca più belle o brutte di altre, anzi tutt'ora quando approccio il reparto ciclismo Deca e vedo una 8.1 dal vivo mi sembra proprio una bella biga.
Non concordo nemmeno sul fatto delle 26: ma dove è scritto che le 29 siano meglio?? forse sono meglio pubblicizzate...
26 vs 29 è una scelta puramente tecnica ed è una scelta che dovrebbe dipendere dai percorsi effettuati, io ad esempio una 29 anche front non me la prenderei mai...per me resta un "camion" per i percorsi che faccio io e sicuramente meno divertente e appagante di una agile e scattante 26
cmq anche qui è questione di gusti (tecnici)

ciao
sid
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Possiedo una old 9.2 (2005) che ancora cavalco e che mi fà divertire. Il motaggio, escludendo le componenti soggette alla normale usura, il disco anteriore da 180, le manopole e la sella, è ancora quello originale. Penso che a causa della attuale situazione congiunturale, il rapporto qualità prezzo dei prodotti è diminuito, ma penso anche che in generale lo stesso discorso sia comunque riferibile a tutti gli altri marchi. Ovviamente gli acquisti on-line avranno sempre una maggiore appedibilità rispetto ai negozi, ma non tutti decidono in questo senso. Al di là delle eventuali disponibilità, la bici deve essere scelta principalmente con gli occhi, poi il resto è conseguenziale. Se uno desidera di avere una bici con il nome di un brand famoso non deve crearsi tanti problemi, ma dovrà anche accettare i maggiori costi che il nome stesso avrà su tutto il resto.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quello che tanta gente non ha capito è che 26 o 27 o 29 sono scelte, così come scegliere una full da X, Y o Z di escursione.

Però quando c'è da menare contro deca, tutto fa brodo :smile:
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Non direi proprio. Quelli di cui parli sono e-seller bottegai che oggi vendono pneumatici e domani orologi conesi. Quelli seri hanno negozi "fisici" di migliaia di metri quadri e fanno ANCHE vendita on-line. La gestione del magazzino non cambia, se non in meglio.

La mia era una semplice puntualizzazione alla banalità dell'affermazione: negozio fisico=ladroni, negozio on line tutti buoni. I costi di gestione sono semplicemente diversi. Poi che le cose stiano cambiando verso soluzioni ibride non ci sono dubbi. Ciò non cambia la realtà attuale.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
La mia era una semplice puntualizzazione alla banalità dell'affermazione: negozio fisico=ladroni, negozio on line tutti buoni.

Ok

gsellitto;7010674I costi di gestione sono semplicemente diversi. Poi che le cose stiano cambiando verso soluzioni ibride non ci sono dubbi. Ciò non cambia la realtà attuale.[/QUOTE ha scritto:
La realta' attuale e' che i piu' grossi, conosciuti, stracitati, frequentati dai forumendoli e-seller hanno anche negozi fisici. Per esempio bikediscount che festeggia proprio questi giorni il 25esimo anno di attivita' ha un punto vendita di 24.000 m2 nelle vicinanze di Bonn con 30.000 articoli a disposizione, Rose Biketown e' un negozio quasi al confine con l'Olanda di 6.000 m2 di tre piani ed addirittura una vera striscia di asfalto interna per provare le BDC .... I costi di gestione te li lascio immaginare ...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok



La realta' attuale e' che i piu' grossi, conosciuti, stracitati, frequentati dai forumendoli e-seller hanno anche negozi fisici. Per esempio bikediscount che festeggia proprio questi giorni il 25esimo anno di attivita' ha un punto vendita di 24.000 m2 nelle vicinanze di Bonn con 30.000 articoli a disposizione, Rose Biketown e' un negozio quasi al confine con l'Olanda di 6.000 m2 di tre piani ed addirittura una vera striscia di asfalto interna per provare le BDC .... I costi di gestione te li lascio immaginare ...
Ma infatti i negozi online sulle bici hanno prezzi bassi solo sulle loro produzioni e sui modelli dell'anno precedente. Non vedo grosse offerte sui modelli dell'anno in corso di bici non loro.
Il risparmio è sempre sulla filiera e sulla distribuzione.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ma infatti i negozi online sulle bici hanno prezzi bassi solo sulle loro produzioni e sui modelli dell'anno precedente. Non vedo grosse offerte sui modelli dell'anno in corso di bici non loro.
Il risparmio è sempre sulla filiera e sulla distribuzione.

Concordo ma stavamo parlando di gestione costi del magazzino.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
io parlo per me.. ma la mia 8.3 non la cambierei, mi trovo veramente bene e rispetto a bici ben più blasonate ha praticamente zero problemi..e la strapazzo alla grande! la sostituirei con una 27,5 full ma solo perché mi piace fare delle scampagnate in montagne ( per farvi capire come la tengo a stecchetto la mia bici)

la cosa che ho notato che si sono un'attimo fermati con modelli nuovi anche se devono uscire tra non molto.

ciao
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
io parlo per me.. ma la mia 8.3 non la cambierei, mi trovo veramente bene e rispetto a bici ben più blasonate ha praticamente zero problemi..e la strapazzo alla grande! la sostituirei con una 27,5 full ma solo perché mi piace fare delle scampagnate in montagne ( per farvi capire come la tengo a stecchetto la mia bici)

la cosa che ho notato che si sono un'attimo fermati con modelli nuovi anche se devono uscire tra non molto.

ciao


la Rockrider 8.3 è una signora hardtail, bellissima, hai fatto bene a prenderla...

[FREECASTER]http://youtu.be/sRsBYINq7TM[/FREECASTER]

;-)



.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Comunque, gli sconti sulla 5.3 si allargano a macchia d'olio...

Ciao
Mi sono messo alla ricerca della prima mtb per mio figlio (quasi 16 anni) e sono passato al deca per vedere le bici nuove..
insieme alle nuove avevano anche una 5.3 della taglia "quasi" giusta (sta crescendo a vista d'occhio)..ho chiesto "quanto me la fate..visto che sta andando fuori produzione?"..risposta...aspetta vedo un pò...
bhè me la sono portata a casa per 299€..ho fatto un'affare?credo che per cominciare assieme a me vada più che bene..ciao

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7011162&postcount=1[/URL]
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.080
14.841
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
La concorrenza ormai c'è e anche Deca prima o poi dovrà prenderne atto,magari spronando i propri desiner(che con la 8.3 ci sono andati molto vicini...),perchè se la bici si presenta con una buona armonia nel telaio e nei colori,puoi motargli poi quello che vuoi,ma la vendi eccome,l'occhio del cliente dovrebbe essere la loro principale arma,ma spesso sembra che non interessi e si continua con una linea che non so fino a che punto può risultare vincente,mettiamoci poi,la crisi,i pochi soldi che girano,e i prezzi aumentati (chissà poi perchè quando c'è la crisi quelli aumentano sempre,quando sarebbe più auspicabile il contrario se si vuol far girare sta caz...di economia...) e i clienti di un certo tipo se voglion spendere han capito che ora c'è una reale concorrenza...immaginate se una Merida (esempio) base avesse le fattezze e i colori di una del Deca,chi se la comprerebbe...ok,può essere soggettivo,ma l'occhio del cliente medio è quello che alla fine da l'imput alla mano per prendere il portafogli...almeno cosi la penso,poi che sia giusto o sbagliato non lo so,è una mia impressione...:celopiùg:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
La concorrenza ormai c'è e anche Deca prima o poi dovrà prenderne atto,magari spronando i propri desiner(che con la 8.3 ci sono andati molto vicini...),perchè se la bici si presenta con una buona armonia nel telaio e nei colori,puoi motargli poi quello che vuoi,ma la vendi eccome,l'occhio del cliente dovrebbe essere la loro principale arma,ma spesso sembra che non interessi e si continua con una linea che non so fino a che punto può risultare vincente,mettiamoci poi,la crisi,i pochi soldi che girano,e i prezzi aumentati (chissà poi perchè quando c'è la crisi quelli aumentano sempre,quando sarebbe più auspicabile il contrario se si vuol far girare sta caz...di economia...) e i clienti di un certo tipo se voglion spendere han capito che ora c'è una reale concorrenza...immaginate se una Merida (esempio) base avesse le fattezze e i colori di una del Deca,chi se la comprerebbe...ok,può essere soggettivo,ma l'occhio del cliente medio è quello che alla fine da l'imput alla mano per prendere il portafogli...almeno cosi la penso,poi che sia giusto o sbagliato non lo so,è una mia impressione...:celopiùg:

Mha in realtà anche no, nel senso che se i prezzi non aumentano (deflazione) ed è quello che dicono sta iniziando a succedere, l'economia al posto di girare si ferma del tutto ed andiamo ancora più verso il baratro.
Cosi almeno dicono le regole di macroeconomia
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Mha in realtà anche no, nel senso che se i prezzi non aumentano (deflazione) ed è quello che dicono sta iniziando a succedere, l'economia al posto di girare si ferma del tutto ed andiamo ancora più verso il baratro.
Cosi almeno dicono le regole di macroeconomia

Da studente di economia ti dico che il tuo ragionamente funziona, da conoscitore dei listini di vari produttori vedi canyon e vedi rr in realtà non è così.

L'anno scorso la nerve base veniva 1250 se non ero, quest'anno oltre i 1300. La rr 5.3 anche in passatostava sotto i 400 di listino pieno, quest'anno aveva superato i 400. In parte è causa del fatto che aumentando le tasse, l'iva e tutto quanto anche se il prodotto costerebbe uguale o addirittura dovrebbe scendere di prezzo, in realtà per il cliente finale è più caro.

La macroeconomia certe volte si deve anche abbassare agli eventi reali e se tu prendi alcune cose di riferimento lo noti. C'è una gelateria a Torino dove l'anno scorso il cono 2 gusti era a 1.80 ora 2.00 euro, i listini mtb sono saliti, chi più chi meno ma sono saliti. Per fino il meccanico si prende 5€ in più per cambiare le gomme. La stampa era passata negli ultimi anni da 1€ a 1.20€, altri giornali sono aumentati. Al ristorante i prezzi sono aumentati di qualche euro, stessi risotoranti stessi piatti.

Quei prezzi che mi ricordo per forza di cose adesso rispetto ad un anno fa sono tutti più alti...:il-saggi:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La concorrenza ormai c'è e anche Deca prima o poi dovrà prenderne atto,magari spronando i propri desiner(che con la 8.3 ci sono andati molto vicini...),perchè se la bici si presenta con una buona armonia nel telaio e nei colori,puoi motargli poi quello che vuoi,ma la vendi eccome,l'occhio del cliente dovrebbe essere la loro principale arma,ma spesso sembra che non interessi e si continua con una linea che non so fino a che punto può risultare vincente,mettiamoci poi,la crisi,i pochi soldi che girano,e i prezzi aumentati (chissà poi perchè quando c'è la crisi quelli aumentano sempre,quando sarebbe più auspicabile il contrario se si vuol far girare sta caz...di economia...) e i clienti di un certo tipo se voglion spendere han capito che ora c'è una reale concorrenza...immaginate se una Merida (esempio) base avesse le fattezze e i colori di una del Deca,chi se la comprerebbe...ok,può essere soggettivo,ma l'occhio del cliente medio è quello che alla fine da l'imput alla mano per prendere il portafogli...almeno cosi la penso,poi che sia giusto o sbagliato non lo so,è una mia impressione...:celopiùg:


Purtroppo sono fermamente convinto che se sulla canna ci fosse scritto cannondale o giant di colpo sembrerebbe bella(stessi colori e stesse forme telaio)... Mi spiace ma questo non me leva nessuno dalla festa
 
  • Mi piace
Reactions: sembola
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo