decathlon

sciopèn

Biker novus
10/6/05
39
0
0
Visita sito
grazie a tutti per le risposte :)

albax...mi sa che ci toccherà prenderla!!! :D


volevo chiedervi un'ultima cosa...rispetto al 2005 cosa cambia? sono stati fatti aggiornamenti importanti?....lo chiedo perchè se non ci sono differenze tra 05 e 06 forse conviene prendere uno 05....magari ora si trovano con lo sconto?!
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
Bravo sciopèn, avrei fatto la tua stessa domanda!
Sì, mi sa tanto che la strada è segnata per noi... :)

sciopèn ha scritto:
grazie a tutti per le risposte :)

albax...mi sa che ci toccherà prenderla!!! :D


volevo chiedervi un'ultima cosa...rispetto al 2005 cosa cambia? sono stati fatti aggiornamenti importanti?....lo chiedo perchè se non ci sono differenze tra 05 e 06 forse conviene prendere uno 05....magari ora si trovano con lo sconto?!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
sciopèn ha scritto:
grazie a tutti per le risposte :)

albax...mi sa che ci toccherà prenderla!!! :D


volevo chiedervi un'ultima cosa...rispetto al 2005 cosa cambia? sono stati fatti aggiornamenti importanti?....lo chiedo perchè se non ci sono differenze tra 05 e 06 forse conviene prendere uno 05....magari ora si trovano con lo sconto?!
a me pare di no comunque la forcella non ha il blocco ma la piattaforma di stabilita spv...
ciaux
 

ethan

Biker serius
21/5/04
137
0
0
45
Vi
Visita sito
sciopèn ha scritto:
magari ora si trovano con lo sconto?!

Sono stato al Deca di Padova tre giorni fa, ma non c'erano sconti, a dire il vero non ho mai visto una 9.2 in esposizione a Padova.
Io l'ho dovuta ordinare e ho apettato anche un bel pò il suo arrivo.
Tieni sott'occhio il sito, anche se la 9.2 l'anno scorso l'hanno modificata dopo febbraio, perciò e possibile che con il catalogo primavera/estate cambi qualche pezzo.

Ciao :-)
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
podista ha scritto:
ma perchè, cos'hanno ste SID che non va?

la sid pesa dichiarata 1300 e ha steli da 28 mm... capisci che se pesi un pò più di 65 kg la forcella in discesa flette e non di poco, non è più in grado di assorbire bene gli urti dato che non è abbastanza rigida (io uso marzocchi infatti...).
resta il fatto che per il cross country agonistico dove il peso è molto influente rimane il top...

ogni negozio deathlon ha sconti fissi... dipende dalla gamma! giacche varie invernali, mountain bike fino a 500 euro triban, vari accesso, cardio polar B3... tutti prodotti in saldo...

ciauz
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
baxxxtard ha scritto:
è chiaro che in un mega centro commerciale come decathlon la regola primaria è evitare il sabato o le aperture straordinarie.
certo poi che, sellino, camere e copertoni potevi cambiarteli anche da solo senza aspettare ore e ore :-)


...io ho lavorato due anni a deca:
mi è capitato che un cliente ha lasciato la sua bici per cambiare la camera d'aria perchè doveva partire e farsi 10 giorni di turismo in bici...e se fora che fà...mi chiama e lo raggiungo????

per non parlare di chi gira con dei raggi di ricambio attaccati al telaio...e magari non sa smontare neanche la ruota e gira con lo specchietto...

mha...evviva chi di concreto gira gira gira in bici e si sporca la mani per averla sempre al max...questa è la mia...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
boomnder ha scritto:
...io ho lavorato due anni a deca:
mi è capitato che un cliente ha lasciato la sua bici per cambiare la camera d'aria perchè doveva partire e farsi 10 giorni di turismo in bici...e se fora che fà...mi chiama e lo raggiungo????

per non parlare di chi gira con dei raggi di ricambio attaccati al telaio...e magari non sa smontare neanche la ruota e gira con lo specchietto...

mha...evviva chi di concreto gira gira gira in bici e si sporca la mani per averla sempre al max...questa è la mia...
lo vorrei vedere uno che cambia un raggio in campagna magari della ruota posteriore!!!!:mrgreen: :mrgreen:
ciaux
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
llucake ha scritto:
red basta avere un pò di pazienza, il raggio e un tiraraggi...

ciauz
se è quella posteriore attrezzi necessari sono:
chiave per la cassetta piu chiave a L
tiraraggi
una pazienza della madonna
chiaramente se si parte per un giro di più giorni ci stà ma se puoi tornare a casa io non lo farei mai!!!


ps:a me è capitato che un mio amico rompesse un raggio nel giro delle alpi svizzere.....la sera con pazienza l'abbiamo aggiustata.....ma che due balle!!
ciaux
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Red Baron ha scritto:
se è quella posteriore attrezzi necessari sono:
chiave per la cassetta piu chiave a L
Non è detto, con un pò di pazienza (e piegando il raggio) si riesce anche senza levare la cassetta.

Premesso che la miglior cura è la prevenzione, quindi una ruota ben costruita che difficilmente darà problemi, quando sei a giro con i bagagli se ti si rompe un raggio e non lo sostituisci rischi nel giro di poco di trovarti a piedi...

Aggiungo che, a meno di non avere i freni a disco, essere capaci a centrare una ruota può essere molto utile: in caso di rottura di uno o più raggi (per fatica in genere se ne rompe uno ma per incidente ne ho visti anche 5 o 6 saltati) si rischia di avere il cerchio che non gira perchè struscia sui pattini.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
moderatur sembola però in quel caso serve una dima altrimenti rischi di fare solo dei casini in più... nel caso fortuito di un raggio solo cambi quello lo tiri un pò e a casa ci arrivi... 5 o 6 senza dima sei nella cacchetta...

ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
sembola ha scritto:
Non è detto, con un pò di pazienza (e piegando il raggio) si riesce anche senza levare la cassetta.

Premesso che la miglior cura è la prevenzione, quindi una ruota ben costruita che difficilmente darà problemi, quando sei a giro con i bagagli se ti si rompe un raggio e non lo sostituisci rischi nel giro di poco di trovarti a piedi...

Aggiungo che, a meno di non avere i freni a disco, essere capaci a centrare una ruota può essere molto utile: in caso di rottura di uno o più raggi (per fatica in genere se ne rompe uno ma per incidente ne ho visti anche 5 o 6 saltati) si rischia di avere il cerchio che non gira perchè struscia sui pattini.
vero però se hai i dischi la cosa si fa complicata...
per la cassetta senza e meglio poi dipende dai raggi i dt sono impossibili da togliere e da dove si sono rotti...
lo dico per esperienza!!
per centrare nel caso di piu raggi in condizioni estreme si può usare la forcella rovesciando la bici o il carro con qualche punto di riferimento..
noi abbiamo fatto cosi...però bisogna accontentarsi del risultato!
confermo in pieno il fatto che una ruota ben tirata e soprattutto con i raggi non danneggiati a meno di incidenti è quaisi impossible romperla....
ciaux
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@llucake: se ti può interessare ho montato almeno una trentina di ruote senza la dima, ma semplicemente sfruttando i freni come riferimento, il trucco è angolare il pattino in modo che sia vicina al cerchio solo un' estremità ed avere in questo modo un riferimento più preciso. Per regolare la centratura radiale ho costruito un piccolo attrezzino (una piastrina di alluminio piegata ad L) da fissare ad un corpo freno... comunque tieni conto che se rompi più raggi il problema è tornare a casa, non avere una ruota bellina centrata.

@Red Baron: se hai i dischi e rompi un raggio te ne puoi fregare, perchè oviamente non essendoci i pattini non possono toccare il cerchio, ovvio che se ne rompi più di due occorre mettere mano alla tensionatura dei raggi adiacenti. Il problema + grosso cmq non è di levare il raggio rotto ma far passare quello nuovo, si può fare ma ci vuole molta calma e molto gesso...

Ribadisco che è determinante la qualità del montaggio, una ruota montata bene fin dal primo momento a meno di incidenti dura una vita dal punto di vista dei raggi.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
grazie per la dritta moderatur! guarda ora sono in procinto di passare a un paio di Xmax Sl... quindi se rompo un raggio posso mettermi a piangere... altro che dima!

ciauz
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
sembola ha scritto:
@llucake: se ti può interessare ho montato almeno una trentina di ruote senza la dima, ma semplicemente sfruttando i freni come riferimento, il trucco è angolare il pattino in modo che sia vicina al cerchio solo un' estremità ed avere in questo modo un riferimento più preciso. Per regolare la centratura radiale ho costruito un piccolo attrezzino (una piastrina di alluminio piegata ad L) da fissare ad un corpo freno... comunque tieni conto che se rompi più raggi il problema è tornare a casa, non avere una ruota bellina centrata.

@Red Baron: se hai i dischi e rompi un raggio te ne puoi fregare, perchè oviamente non essendoci i pattini non possono toccare il cerchio, ovvio che se ne rompi più di due occorre mettere mano alla tensionatura dei raggi adiacenti. Il problema + grosso cmq non è di levare il raggio rotto ma far passare quello nuovo, si può fare ma ci vuole molta calma e molto gesso...

Ribadisco che è determinante la qualità del montaggio, una ruota montata bene fin dal primo momento a meno di incidenti dura una vita dal punto di vista dei raggi.
tene puoi fragare se non si storta troppo il cerchio e li non hai i vbrake come riferimento...
ma tu come fai a sfilare e infilare un raggio senza stare li ore a romperti le mani??
ciaux
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo