di che marka è la vostra auto???

di ke marka è la vostra auto???

  • fiat

    Voti: 0 0,0%
  • lancia

    Voti: 0 0,0%
  • alfa romeo

    Voti: 0 0,0%
  • opel

    Voti: 0 0,0%
  • renault

    Voti: 0 0,0%
  • peugeot

    Voti: 0 0,0%
  • bmw

    Voti: 0 0,0%
  • mercedes

    Voti: 0 0,0%
  • daewoo

    Voti: 0 0,0%
  • mitsubishi

    Voti: 0 0,0%
  • toyota

    Voti: 0 0,0%
  • volvo

    Voti: 0 0,0%
  • audi

    Voti: 0 0,0%
  • kia

    Voti: 0 0,0%
  • volkswagen

    Voti: 0 0,0%
  • ford

    Voti: 0 0,0%
  • kia

    Voti: 0 0,0%
  • mazda

    Voti: 0 0,0%
  • land rover

    Voti: 0 0,0%
  • altro (nn potevo ricordarle tutte e nn ci stavano) specificate

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
semplicemente perchè non ha senso importare una francese in usa. non avrebbe mercato NESSUNA europea, tedesche di lusso a parte e non per questioni legate ai test di sicurezza, dato che la girano Suv sicuri come una cassa da morto...

Avrebbero mercato, eccome. La Yaris in Canada la trovi, idem come Hyunday ed altre subcompatte, perfino la Smart c'è (ok, sarà una moda). Perché anche "di là" ormai hanno capito che la benzina costa e vorrebbero avere una macchina che consumasse di meno.

Col mio post volevo dire che le francesi, potendosi concentrare sulle norme europee possono sicuramente trarre vantaggio dal fatto che la macchina subirà soltanto un tipo di crash test ufficiale, e cioè quello europeo. Mentre sarà piu complicato a progettare una macchina che possa eccellere nei 2 tipi di test (NHTSA ed NCAP). Poi fatto stà che ogni incidente reale ha una sua dinamica e almeno 10% di loro purtroppo nn ha assolutamente niente a che fare con le situazioni che vengono simulate nei crash test.
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
cmq le macchine dei miei sogni sono nell'ordine



oppure un bel doblo' con alimentazione mista

Bella la RAM, ce l'ha un mio amico! Però È un casino con la "c" maiuscola recuperare pezzi di ricambio dato che nn viene importata ufficialmente qui da noi. Sono rimasto assai sorpreso dal consumo medio, sui 13 litri ogni 100 km. Poi l'ha rialzata e gli ha cambiato le ruote ed È molto peggiorata, la media! Comunque, bel mezzo! Fai conto che col 5.7 Hemi si mangia parecchie auto in accelerazione volendo, e la faccia che fanno nn ha prezzo! :)))::-?

Eccolo mentre stavamo proteggendo il "cassone" con della vernice quasi come il catrame:

DSC03408_resize.jpg

DSC03449_resize.jpg
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Avrebbero mercato, eccome. La Yaris in Canada la trovi, idem come Hyunday ed altre subcompatte, perfino la Smart c'è (ok, sarà una moda). Perché anche "di là" ormai hanno capito che la benzina costa e vorrebbero avere una macchina che consumasse di meno.

Col mio post volevo dire che le francesi, potendosi concentrare sulle norme europee possono sicuramente trarre vantaggio dal fatto che la macchina subirà soltanto un tipo di crash test ufficiale, e cioè quello europeo. Mentre sarà piu complicato a progettare una macchina che possa eccellere nei 2 tipi di test (NHTSA ed NCAP). Poi fatto stà che ogni incidente reale ha una sua dinamica e almeno 10% di loro purtroppo nn ha assolutamente niente a che fare con le situazioni che vengono simulate nei crash test.

il fatto che non siano esportate in Usa non significa che non reggono al test americano. Sono scelte di mercato. La Yaris c'è perchè Toyota è già presente a livello di Suv. mi risulta difficile che auto come la megane resistano meno di una yhunday...
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
No, scusa... mi spiego male io... Volevo dire la mia sul fatto che "tutto ad un colpo" la Reanult ha cominciato a prendere voti massimi per la sicurezza. Resta che i 2 test sono diversi e una vettura progettata per "far bella figura" ner NCAP nn è detto che la faccia anche nel NHTSA.
Renault, Peugeot e Citroën erano tutte presenti sul mercato americano, ma nn mi ricordo più a che epoca. La renault dubito che voglia ritornare, ha già la Nissan che è ben presente in USA.

Discorso Alfa: non penso che la 147 verrà venduta in america; il ritorno avverrà nel 2008 e sarà con 8C Competizione prima; 159, Spider e Brera poi. Penso che la 159 sarà già la versione ristilizzata, quella che arriverà di là, ne terranno conto.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
No, scusa... mi spiego male io... Volevo dire la mia sul fatto che "tutto ad un colpo" la Reanult ha cominciato a prendere voti massimi per la sicurezza. Resta che i 2 test sono diversi e una vettura progettata per "far bella figura" ner NCAP nn è detto che la faccia anche nel NHTSA.
Renault, Peugeot e Citroën erano tutte presenti sul mercato americano, ma nn mi ricordo più a che epoca. La renault dubito che voglia ritornare, ha già la Nissan che è ben presente in USA.

Discorso Alfa: non penso che la 147 verrà venduta in america; il ritorno avverrà nel 2008 e sarà con 8C Competizione prima; 159, Spider e Brera poi. Penso che la 159 sarà già la versione ristilizzata, quella che arriverà di là, ne terranno conto.

Ok ora ho capito, ti sei siegato perfettamente. Peugeot mi pare che fosse importata fino all''84.
Comunque a me Renault sta antipatica, molto :mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Forse è vero, ma d'altra parte tutti i bei voti delle francesi sono relativi; se fai caso nessuna macchina francese attualmente viene venduta in america, dove vige un'altra regolamentazione; quindi altri test (barriera rigida/deformabile; 100%, 60% o 50% di copertura anteriore) a velocità differenti dai test europei. Se È vero che si sono dati da fare sul piano della sicurezza (che è un bene!), mi chiedo se avrebbero i stessi risultati in america. E nn lo dico per "proteggere" le tedesche, che francamente me ne infischio (In una macchina cerco determinate cose, e chi me le offre "vince").

Speriamo ora che l'Alfa torna in america (finalmente!) che si diano da fare anche loro nei punti giusti, che il mercato americano nn perdona un passo falso.


per forza, hai mai visto un americano con un 1.400 o un 2.000?
se è per questo nemmeno l'alfa vende in america, forse adesso con la brera, matrovami una 147 in america.
l'americano compra x5 4.4, o ml amg 5.5, mica utilitarie da 1.400 cc.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
No, scusa... mi spiego male io... Volevo dire la mia sul fatto che "tutto ad un colpo" la Reanult ha cominciato a prendere voti massimi per la sicurezza. Resta che i 2 test sono diversi e una vettura progettata per "far bella figura" ner NCAP nn è detto che la faccia anche nel NHTSA.
Renault, Peugeot e Citroën erano tutte presenti sul mercato americano, ma nn mi ricordo più a che epoca. La renault dubito che voglia ritornare, ha già la Nissan che è ben presente in USA.

Discorso Alfa: non penso che la 147 verrà venduta in america; il ritorno avverrà nel 2008 e sarà con 8C Competizione prima; 159, Spider e Brera poi. Penso che la 159 sarà già la versione ristilizzata, quella che arriverà di là, ne terranno conto.


abbi pazienza lupo, ma se un auto prende 5 stelle nell'euro NCAP, non credo sia per fare "bella figura".semplicemente è + robusta di un altra, o per meglio dire, dissipa meglio le forze che entrano in gioco in caso di collisione, il che non assolutamente da trascurare.
a quel che ricordo però, i test americani mi pare che siano meno severi di quelli europei.
 
per forza, hai mai visto un americano con un 1.400 o un 2.000?
se è per questo nemmeno l'alfa vende in america, forse adesso con la brera, matrovami una 147 in america.
l'americano compra x5 4.4, o ml amg 5.5, mica utilitarie da 1.400 cc.

"Visto" no ,perchè non ho mai avuto il (dis)piacere di andare oltreoceano , ma le Honda Civic ad esempio sono comuni .
 

gonzo-risorto

Biker popularis
6/9/06
76
0
0
Jurassico
Visita sito
Io ho una serie 1 che secondo me ha una linea innovativa, è sicura , và come un proiettile e per il momento non accenna neanche ad avere un difetto.
In ogni caso tutti questi discorsi sono puramente soggettivi.
tutti hanno torto tutti hanno ragione.
La 147 comunque non sarà sicurissima , ma come meccanica sta in strada meglio di golf e A3.
La golf fà caghare se vai forte si sderenano le ruote dietro xchè ha un camber esagerato per renderla stabile, ma poi le gomme diventano da trattore....
 

jkx

Biker novus
19/12/05
36
0
0
bologna
Visita sito
Io possiedo orgogliosamente una Fiat 126 del '77, più vecchia di me di circa 10 anni, ma mi diverto come un bambino!!! La trazione posteriore e il motore montato a sbalzo posteriore (dietro l'asse delle ruote dietro--->come un porsche per intenderci) le conferisce la possibilità di entrare in curva come se fosse un kart, contosterzando poi in uscita...ahhh, non la cambierei per nulla la mondo! (e per chi pensa che non vada da nessuna parte ho fatto bologna thiene, dopo padova per intenderci, e ritorno nello stesso giorno e ce l'ha fatta senza problemi)
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
abbi pazienza lupo, ma se un auto prende 5 stelle nell'euro NCAP, non credo sia per fare "bella figura".semplicemente è + robusta di un altra, o per meglio dire, dissipa meglio le forze che entrano in gioco in caso di collisione, il che non assolutamente da trascurare.
a quel che ricordo però, i test americani mi pare che siano meno severi di quelli europei.

Yes, dire "bella figura" e sbagliato, ma è come una mtb da FR pesante; ci và in salita, ma nn fà una bella figura comparata ad una XC. Son più diversi di quanto sembri, i test; nn che siano più o meno severi, ma semplicemente diversi. Ok, noi finalmnte abbiamo quelli per i pedoni, però loro hanno quello dei 2 (o 5) miglia all'ora che serve per simulare un incidente p.es. in un parcheggio e che poi classificherà l'auto per le assicurazioni; la polizza sarà dunque piu cara se si rompono di più cose. Ma adesso nn vorrei continuare in off topic, possiamo farlo in mp se vuoi o-o.


@jkx:

Quindi una fiat 126 originale? Spero tanto di riuscire ad immatricolare la mia quassu!
 

jkx

Biker novus
19/12/05
36
0
0
bologna
Visita sito
Certo! Anche color puffo originale (l'azzurrino per intenderci) e ho modificato solo lo scarico, dato che mi aveva ceduto il padellino originale, mettendoci un cannone da 70 con una fluidodinamica migliore...ora non "mura" più in alto...Vedremo cosa otterrà in fututo! (si pensava a un volano alleggerito ma ci sarebbe da aprire completamente il motore e nn mi va molto...). Auguroni per la tua immatricolazione Lupo! Spero vada a buon fine, fammi sapere qualcosa quando tenterai!
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Bellissimo il colore! L'immatricolazinoe nn sarà in un futuro vicino, la macchina è ancora in friuli e devo trovare il modo di portarmela quà; ma ti farò sapere!
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
volvo V50 duemila diesel.
comoda, ma bagagliaio bassissimo.
la biga sta sul portabici posteriore attaccato al portellone.
prima della Volvo ho avuto una Opel Astra SW secondo modello della prima serie: bagagliaio enorme, ma rumorosa da morire e qualche problema me lo ha dato.

in passato ho avuto una golf 2 serie e una Fiat Ritmo: in tutti e due i casi nessun problema per 10 anni (in famiglia si compravano le auto e le si tenevano fino a che non erano da rottamare)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo