Diario di viaggio

Lucianomtb

Biker extra
Ciao, è percorribile in sicurezza anche col bagnato di questi giorni?
Grazie

Il sentiero che scende a Subit è sassoso. La parte iniziale del sentiero che parte dal cimitero del paese risulta pietrosa (lastricato). Entrambe scivolose se bagnato. Consiglierei di evitare la percorrenza dell'itinerario dopo abbondanti piogge. :il-saggi:

A breve posto la traccia.
Buona:i-want-t:
 

Lucianomtb

Biker extra
Dopo una sosta all'Osteria alla Pancetta, presso B.go Molinars di Forame, Daniele ed io abbiamo tentato di pulire l'ultimo tratto di sentiero che collega B.go Pecol alla chiesa di S.Antonio. Sotto una una pioggia torrenziale, siamo stati costretti a desistere dal tentativo per inadeguatezza dei mezzi (fittissima vegetazione). Allora scatta il piano B. Alla ricerca del fantomatico sentiero B.go Salandri/Porzus la cui esistenza veniva narrata dal buon L.R.. Abbiamo salito in parte la traccia, pulita velocemente ed in modo superficiale (tagliato qualche ramo e spostato alcuni alberi caduti), che alla fine dovrebbe sbucare nel sentiero tematico n. 14 (?) che finisce a Porzus (esattamente dove io e Tiziano alcune settimane fa abbiamo provato a scendere in mtb). Visto il tempo, domani mattina vorrei tornare.
FrEe Ul BiKeRs
 

Lucianomtb

Biker extra
Aggiornamento sentiero B.go Salandri
La schiena duole. Il troi è veramente bello e ringrazio nuovamente Daniele Lupieri e Tiziano Ermacora per aver partecipato alle pulizie, soprattutto considerando le avverse condizioni meteo. Unica nota negativa la rottura della lama della sega; un mio errore, sbagliando si impara. Alcune deviazioni possono indurre in errore. Per orientarsi al meglio, la prrossima volta metterò alcuni nastri color bianco rosso. Il single track dovrebbe essere ciclabile al 95% con solo due brevissimi punti da fare a piedi. Un tratto, in traverso, è esposto e quindi bisogna prestare attenzione. Come al solito pubblicherò la traccia gps.
FrEe Ul BiKeRs
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201494286945632&set=pcb.10201494295705851&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201494290265715&set=pcb.10201494295705851&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201494293665800&set=pcb.10201494295705851&type=1&theater
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza da Attimis. Si prende la strada asfaltata che sale a Porzus. Superato il paese si giunge al bivio (Subit/Canebola). Si continua sulla destra in leggera discesa. Sulla sinistra si imbocca in salita la carrareccia a tratti cementata che porta alle malghe di Porzus. Sopra la malga si segue in leggera salita il sentiero per Porzus. Pedalando sotto un fitto bosco si perviene ad un incrocio (cartello). Si scende sulla sinistra lungo il sentiero che riporta sulla strada percorsa in precedenza (difficoltà single trail S1/S2). In discesa verso Porzus su tornante destroso si imbocca il single track che confluisce sul sentiero temantico (n. 14). Si prosegue dritti lungo una traccia di sentiero inizialmente ben marcata (vecchia mulattiera). Successivamente si abbandona la traccia principale svoltando sulla sinistra in discesa lungo un sentiero risistemanto che porta direttamente a B.go Salandri (difficoltà single trail S2/S3 con due brevissimi tratti a piedi). La galaverna di questi giorni ha in parte cancellato il lavoro di risistemanzione e pulizia. Nel tratto iniziale (da guardrail in poi per un duecento metri) ci sono molti alberi abbattuti (in programma nuova pulizia).
Traccia gps e foto
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/11697
https://www.facebook.com/luciano.ce...0201563503597599.1073741928.1477826931&type=1
 

Lucianomtb

Biker extra
In salita da sella Foredor alla cima hai seguito il sentiero TPG?

Scusa la mia ignoranza, ma non so cosa sia il sentiero TPG.
Dalla sella ho proseguito a destra in salita dove ha inizio un sentiero con bolli bianco rossi cai che termina sulla cresta della monte Cuarnan poco distante dalla chiesetta del Rendentore (a piedi con bici in spalla). La discesa lungo la cresta fino all'Ors del Cuarnan e poi giù per il pendio erboso e ripido che porta a b.go Jouf.
Mandi e buon :i-want-t:
 

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
È sicuramente CAI, sulle Tabacco è indicato come parte della traversata prealpi giulie, TPC appunto, se non ricordo male. Comunque sì dovrebbe essere proprio quello. Sempre bello il Cuarnan!
 

Lucianomtb

Biker extra
Stanco, ma felice possono finalmente annunciare il termine dei lavori di risistemazione del sentiero B.go Salandri (danneggiato dopo il gelicidio delle scorse settimane). Incisivo e determinante l'apporto di Tiziano munito di motosega.
2Q==
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza da Nimis. Passando per Clotz si raggiunge l'abitato di Sedilis. Si prende a salire la strada per il M.te Bernadia. Si giunge in breve tempo a Useunt dove c'è la chiesetta della Madone da la Pas. Una serie di tornanti portano velocemente in vetta al monte dove si trova il forte restaurato e un monumento (faro). Vista panoramica su tutto il Friuli. Si scende a ritroso fino ad imboccare sulla destra una carareccia. Al piazzale erboso si gira sulla destra fino ad arrivare in cima al monte Carnizza (860 m) dove è situata un'antenna. Discesa su single track fino a giungere sulla strada asfaltata che scende a Villanova delle Grotte (diff. single trail S2). Si percorre in salita la strada verso il M.te Bernadia per una cinquantina di metri. Sulla curva si imbocca sulla sinistra il sentiero che scende verso Tamar. Ad un bivio si mantiene la sinistra e dopo breve risalita a piedi si sbuca sulla strada asfaltata (diff. single trail S2). Dalla frazione si prende a scendere lungo un breve single track che porta sulla strada del Bernadia (che sale a Villanova delle Grotte (diff. single trail S2). Si scende la strada panoramica fino loc. Ramandolo (chiesetta) dove si imbocca breve sentiero che porta ad una sterrata. In breve si raggiunge il punto di partenza.
Buon divertimento
FrEe Ul BiKeRs (Lucianomtb, Gnau, Tiziano, Riccovino)
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/11782
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza da Nimis. Passando sotto la chiesetta del Ramandolo si raggiunge Sedilis. Si prende la strada per il M.te Bernadia. Arrivati al Forte si prosegue in leggera discesa lungo la strada per Villanova delle Grotte. Poco dopo si imbocca sulla destra un sentiero che prima discesa e poi con breve risalita (a piedi) giunge alla Batteria. Si prosegue su difficile single trail (diff. S2/S3) fino alla frazione di Tamar. Si risale su strada asfaltata fino a Villanova delle Grotte per poi ritornare al Forte del M.te Bernadia. Dal piazzale si scende la strada fatta in salita fino a prendere un sentiero sulla destra (diff. S2). Da Usent si prende a seguire in discesa la traccia della "Vecje Comunal" fino a Sedilis. In breve si fa ritorno al punto di partenza.
Buon divertimento
FrEe Ul BiKeRs
(Ransom65, Giulioud e Lucianomtb)

N.B. (variante dal Forte si può prendere la traccia che scende direttamente alla Batteria)
https://www.facebook.com/luciano.ce...72027.1073741935.1477826931&type=3&uploaded=8

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/11812
 

Lucianomtb

Biker extra
Scovata traccia che da Tamar dovrebbe scendere a Torlano (Nimis). La prossima settimana (Venerdì pomeriggio) perlustrazione ed eventuale inizio lavori. Aggiungendo questo ultimo tratto prenderrebbe consistenza un trail che parte dalla cima del M.te Carnizza...vedremo chissà
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo