Differenze al+ / spectral

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
e cosa devo vedè?
....................provata e non mi piace! Mentre ho provato la 27,5 e già è molto più divertente e (per me) potrebbe essere un' alternativa alla 26
dietro ogni cosa c'è marketing anche dietro alle cose che mangi ogni giorno, ma non per questo sei un fesso Italiano :il-saggi:
Io sono un fesso italiano e per essere alla moda ho speso 150 euro per mettere una 27.5 sulla mia 120. Abbassato il manubrio, avanzata la sella, allargato il manubrio e voilà. Per ora solo un giro ma in genere il buongiorno ... E mi sa che la 27 rimane li. Però se uno mette la 27 anche dietro non so se si importano pure i difetti analoghi a quelli della 29.
Secondo me per togliersi la scimmia della 27.5 bisogna fare così, si spende poco e si hanno solo i vantaggi della ruota + grande (alla faccia del marketing).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Staremo a vedere nel futuro come sarà: l'impressione che ho è che anche gli altri marchi si adegueranno ai big e che le 26 resteranno per la fascia entry level.
Come sia il mercato lo sto provando personalmente: ho messo in vendita la mia Strive del 2011 ovviamente 26.
D'accordo: qualcuno dirà che voglio troppo ? Qualcuno dirà che il colore non piace ?
Però resta il fatto che pur avendola messa sia sul mercatino sia su altri siti di contatti ne ho avuti pochi e offerte reali ancora meno ( offerte che ho rifiutato perchè non vado certo a venderla a 1000 euro :arrabbiat: )
Non è che il discorso dell'andazzo generale o che la prossima Strive sarà 27.5 abbia un qualche peso ?
Questo è quello che intendevo. Gli italiani (forse anche altri europei ma non credo allo stesso modo, suisse docet) appena esce la novità ci si fiondano, perché per loro il nuovo è sempre meglio del vecchio. Come per molte altre cose noi di bike non ci capiamo una mazza. E i costruttori scialano, inventandosi una ca..ata all'anno. Poi che alcune di queste si rivelino utili ci sta. Ma che ricerca vuoi che ci sia su un perno passante ed un formato di ruota che esistono per altri usi da 10/20 o 30 o più anni? Solo ricerca dell'ultima novità per marketing.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
mode ot on

ma poi mi domando...
perchè l'hanno chiamato 27.5 se è un 27.19 ??
(mi pare 19 o giù di lì) :duello:

mode ot off
Per essere proprio precisi una 26 ha il cerchio da 559 mm e una 27.5 da 584 mm. Sono 25 mm, ed un pollice misura 25.4 mm, quindi è più 27 che 27.5. E' solo una sigla commerciale, come 29 che è 28.5 (sempre se 26 è 26 :smile:).
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Io sono un fesso italiano e per essere alla moda ho speso 150 euro per mettere una 27.5 sulla mia 120. Abbassato il manubrio, avanzata la sella, allargato il manubrio e voilà. Per ora solo un giro ma in genere il buongiorno ... E mi sa che la 27 rimane li. Però se uno mette la 27 anche dietro non so se si importano pure i difetti analoghi a quelli della 29.
Secondo me per togliersi la scimmia della 27.5 bisogna fare così, si spende poco e si hanno solo i vantaggi della ruota + grande (alla faccia del marketing).

infatti volevo fare così pure io :cucù:

solo che:
all'anteriore mi tocca cambiare la forca
al posteriore mi entra giusta giusta e c'ho paura in caso di fango
devo cambiare ruote e sono abituato di mavic top di gamma e per ricomprarle devo donare un rene :nunsacci:
quindi ho desistito e rimango con la 26
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
infatti volevo fare così pure io :cucù:

solo che:
all'anteriore mi tocca cambiare la forca
al posteriore mi entra giusta giusta e c'ho paura in caso di fango
devo cambiare ruote e sono abituato di mavic top di gamma e per ricomprarle devo donare un rene :nunsacci:
quindi ho desistito e rimango con la 26
Le ruote particolari e troppo leggere non fanno per me. Comunque mi son fatto montare una ruota da Superstar con il nuovo cerchio Sentinel da 21 mm (forato con profili ust), ne è uscita una ruota poco sopra gli 800 g, di qualità paragonabile a quella di un set da 500 euro. Poi ho messo un 58 mm che mi lascia 4 o 5 mm di luce sull'archetto della fox (avrò problemi col fango, ma tutto non si può avere, poi sul fango ci vado con la 150), allargato il manubrio di 4 cm con un kit apposito ed in tutto ho speso 180 euro. La ruota post ho lasciato la 26. Ho riaggiustato la posizione in sella e con questa modica cifra ho una nuova bike, che come ho detto secondo me prenderà solo i pregi e non i difetti della ruota maggiorata.
Ma se nella forca non passava almeno un 2.3 non avrei fatto nulla anch'io.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Le ruote particolari e troppo leggere non fanno per me. Comunque mi son fatto montare una ruota da Superstar con il nuovo cerchio Sentinel da 21 mm (forato con profili ust), ne è uscita una ruota poco sopra gli 800 g, di qualità paragonabile a quella di un set da 500 euro. Poi ho messo un 58 mm che mi lascia 4 o 5 mm di luce sull'archetto della fox (avrò problemi col fango, ma tutto non si può avere, poi sul fango ci vado con la 150), allargato il manubrio di 4 cm con un kit apposito ed in tutto ho speso 180 euro. La ruota post ho lasciato la 26. Ho riaggiustato la posizione in sella e con questa modica cifra ho una nuova bike, che come ho detto secondo me prenderà solo i pregi e non i difetti della ruota maggiorata.
Ma se nella forca non passava almeno un 2.3 non avrei fatto nulla anch'io.



OK.... ma domanda da 1.ooo.ooo di euro:
Se tu OGGI dovessi prenderti una bike nuova compreresti una 26 o una 27.5 ?
Intendo non una entry level ma diciamo una full da 120 con budget di 2500 euro.
Tralascio le 29 perchè hai gà detto che non ti trovi bene.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
OK.... ma domanda da 1.ooo.ooo di euro:
Se tu OGGI dovessi prenderti una bike nuova compreresti una 26 o una 27.5 ?
Intendo non una entry level ma diciamo una full da 120 con budget di 2500 euro.
Tralascio le 29 perchè hai gà detto che non ti trovi bene.
Non ho detto che mi trovo male, ho detto che per alcuni usi è peggio. La uso per l'altro dove è meglio della 26.
Una 26 da 120 mm non la si trova più ora. Non è questo il momento di comperare la 27, si paga molto un prodotto immaturo. Aspetterei, tanto la bike ce l'ho. Poi magari l'anno prossimo (vedi 150 26 Canyon) riappaiono anche alcuni modelli da 26. Inoltre la bike che compererei non me la faccio imporre dal mercato, ma prendo quella che ritengo più adatta a me. E se la maggior parte dei biker ragionano così, vedrai quanto ci mettono i costruttori a ritornare anche sul 26. Nel caso poi magari non si rivende la 27. Come ho detto non è il momento di prendere una 27. Se proprio la dovessi comperare nuova non lo farei per poi rivenderla, ma prenderei un telaio buono sia per 26 che per 27 e cercherei di montarlo bene senza spenderci un capitale. Ma per ora non ho questo problema.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Non ho detto che mi trovo male, ho detto che per alcuni usi è peggio. La uso per l'altro dove è meglio della 26.
Una 26 da 120 mm non la si trova più ora. Non è questo il momento di comperare la 27, si paga molto un prodotto immaturo. Aspetterei, tanto la bike ce l'ho. Poi magari l'anno prossimo (vedi 150 26 Canyon) riappaiono anche alcuni modelli da 26. Inoltre la bike che compererei non me la faccio imporre dal mercato, ma prendo quella che ritengo più adatta a me. E se la maggior parte dei biker ragionano così, vedrai quanto ci mettono i costruttori a ritornare anche sul 26. Nel caso poi magari non si rivende la 27. Come ho detto non è il momento di prendere una 27. Se proprio la dovessi comperare nuova non lo farei per poi rivenderla, ma prenderei un telaio buono sia per 26 che per 27 e cercherei di montarlo bene senza spenderci un capitale. Ma per ora non ho questo problema.




Perchè dici che si "paga molto" ? :nunsacci:
Ad esempio le 27.5 di Canyon, ma non solo, sono più che allineate ai prezzi delle 26 o delle 29.
Non capisco nemmeno il discorso del "prodotto maturo"
Salvo non comprare una bike per i prossimi 3 anni per vedere come risponde il mercato direi che i costruttori hanno già ben chiarito dove vogliono che andiamo.
E non fa nemmeno testo i DUE, allestimenti che Canyon ha riproposto sulla AL+ da 26.
Ammesso e non concesso che non siano rimasugli di telai in esaurimento se Canyon ci credesse davvero che le 26 hanno ancora potenzialità in quel segmento ne avrebbe commercializzati ben di più di due allestimenti.

edit: la consegna delle AL+ è da qui a 20 giorni; le 27.5 sono a fine marzo.
Credo sia un segnale non da poco su cosa stanno ordinando i clienti e/o la conferma che trattasi di telai già in sede
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Perchè dici che si "paga molto" ? :nunsacci:
Ad esempio le 27.5 di Canyon, ma non solo, sono più che allineate ai prezzi delle 26 o delle 29.
Non capisco nemmeno il discorso del "prodotto maturo"
Salvo non comprare una bike per i prossimi 3 anni per vedere come risponde il mercato direi che i costruttori hanno già ben chiarito dove vogliono che andiamo.
E non fa nemmeno testo i DUE, allestimenti che Canyon ha riproposto sulla AL+ da 26.
Ammesso e non concesso che non siano rimasugli di telai in esaurimento se Canyon ci credesse davvero che le 26 hanno ancora potenzialità in quel segmento ne avrebbe commercializzati ben di più di due allestimenti.

edit: la consegna delle AL+ è da qui a 20 giorni; le 27.5 sono a fine marzo.
Credo sia un segnale non da poco su cosa stanno ordinando i clienti e/o la conferma che trattasi di telai già in sede
Io non la penso come te. Le 27.5 le consegnano a marzo non per via della richiesta. Il telaio delle 26 è il 2013 e all'industria taiwanese che li produce quanto può costare metterea stock 500 telai usando gli stampi e le linee che ha usato per un anno? Per le 27.5 probabilmente non esistono nemmeno le linee di montaggio, figuriamoci i telai. Anzi la consegna a marzo senza dubbio significa che non ci sono abbastanza ordini per coprire le spese di realizzazione della linea di produzione. La produzione verrà avviata solo quando gli ordini consentiranno la copertura delle spese di produzione e sufficiente utile per produrre uno stock di telai. Probabilmente marzo potrà diventare anche aprile o luglio....
Poi ognuno fa quello che crede giusto per lui.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Io non la penso come te. Le 27.5 le consegnano a marzo non per via della richiesta. Il telaio delle 26 è il 2013 e all'industria taiwanese che li produce quanto può costare metterea stock 500 telai usando gli stampi e le linee che ha usato per un anno? Per le 27.5 probabilmente non esistono nemmeno le linee di montaggio, figuriamoci i telai. Anzi la consegna a marzo senza dubbio significa che non ci sono abbastanza ordini per coprire le spese di realizzazione della linea di produzione. La produzione verrà avviata solo quando gli ordini consentiranno la copertura delle spese di produzione e sufficiente utile per produrre uno stock di telai. Probabilmente marzo potrà diventare anche aprile o luglio....
Poi ognuno fa quello che crede giusto per lui.



Per cui mi stai dicendo che la Nerve e la Spectral da 27.5, già in colorazione definitiva, che ho provato il mese scorso le hanno fatte solo per me ? :mrgreen:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
E perché nn ci hai mai detto niente??
Dacci il tuo giudizio!!


a dire il vero qualcosa avevo scritto.... un resoconto uguale uguale a quelli che fanno i redattori del forum :smile::smile::smile:

A parte le battute:
Le ho provate entrambe in taglia giusta S e con forcella ed ammo correttamente settati. L'allestimento era il 7 per entrambe
Il percorso, lo stesso per entrambe, però non era adatto: asfalto e un pò di sterrato lungo un argine in piano: giusto per vedere il funzionamento delle Fox ho deviato su alcuni pezzi in pendenza erbosi.

Comunque la Nerve me la sono sentita meglio: come un vestito su misura. l'ho trovata anche più facile da pedalare.
La Spectral non mi ha preso sopratutto perchè ho trovato l'OV troppo raccolto. Tra le due ci sono 1,5cm di differenza sommando OV e stem.

Ho provato a risalire un piccolo tratto in pendenza, saranno stati poco più di due metri, e il davanti della Spectral mi si è alzato.
Forse è solo un'impressione ma sono convinto che con la mia Strive non sarebbe accaduto.

Che dire: la AL la promuovo... la Spectral la rimando a settembre: dovrei provarla in un ambiente più congeniale alle sue caratteristiche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo