disco posteriore da 180 o 160 ??

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Sarò fuori dal coro, ma sulle mie 2 mtb con cui mi alleno adesso ho degli efficacissimi v-brake...e mi faccio discese veramente toste senza il minimo problema...

Permettimi ma i vbrake hanno i loro limiti, soprattutto su terreni bagnati o fangosi e in montagna trovare l'acqua da attraversare o rimasugli di neve non è molto difficile, con il vbrake fatichi parecchio, anche con buoni vbrake...

Ho avuto i vbrake tempo fa e i freni a disco sono davvero un altro pianeta.
 

paal

Biker serius
27/8/11
130
0
0
Arzignano
Visita sito
L'effetto di frenare e non riuscire a bloccare (non per bloccarla, ma per sapere dov'è il limite) l'ho avuto anch'io. Sia davanti, sia dietro, ma sono 100 kg, e qualcosa influisce.

Prima di cambiare dischi (distanziali e balle varie), cambierei le pastiglie montando delle metalliche, cosa che ho fatto anch'io ed ho in buona parte risolto. Poi ho cambiato anche i dischi (203/180) e le cose sono migliorate ancora.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.087
14.854
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Permettimi ma i vbrake hanno i loro limiti, soprattutto su terreni bagnati o fangosi e in montagna trovare l'acqua da attraversare o rimasugli di neve non è molto difficile, con il vbrake fatichi parecchio, anche con buoni vbrake...

Ho avuto i vbrake tempo fa e i freni a disco sono davvero un altro pianeta.


Ciò che dici è anche vero...ma ricordo che con i v-brake ci facevan gare,con i cantilever idem in qualsiasi condizione metereologica...i nostri cugini con gommine da 1 cm scendono con freni a pattino a 60/70/80 km/h su lunghe discese asfaltate viscide e sotto la pioggia,o dai passi in montagna con neve e impiasticciamenti vari...tutto senza i disc,non c'è situazione peggiore credo per ammazzarsi...o siamo brocchi noi o sono loro che non sono umani...:celopiùg:
 

Vaaly

Biker superis
Ciò che dici è anche vero...ma ricordo che con i v-brake ci facevan gare,con i cantilever idem in qualsiasi condizione metereologica...i nostri cugini con gommine da 1 cm scendono con freni a pattino a 60/70/80 km/h su lunghe discese asfaltate viscide e sotto la pioggia,o dai passi in montagna con neve e impiasticciamenti vari...tutto senza i disc,non c'è situazione peggiore credo per ammazzarsi...o siamo brocchi noi o sono loro che non sono umani...:celopiùg:

Infatti non ha detto che è impossibile scendere, semplicemente con i vbrake si fatica molto di più e quindi si rischia anche di più.
:celopiùg:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Infatti non ha detto che è impossibile scendere, semplicemente con i vbrake si fatica molto di più e quindi si rischia anche di più.
:celopiùg:

Esatto, se li usate d'inverno poi che l'acqua congela sul binario e la gomma dei vbrake diventa durissima la differenza di nota parecchio... Anche con una rigida d'acciaio puoi scendere da chissà dove, ma con una full da 150 é un'altra cosa... Tutto li..
 

jeep78

Biker serius
10/3/14
158
0
0
Visita sito
:i-want-t:su discese ripide freno anche col posteriore ma sento una grande differenza tra' anteriore e posteriore, la ruota posteriore gira nonostante freni a fondo , ed è una sensazione molto sgradevole x me , x questo vorrei montare i 180 invece degli attuali 160 , mi hanno detto che rispondono meglio.l'anteriore è 180 e va decisamente meglio del posteriore che è 160

Non per essere polemico ma 95 kg su discese lunghe e ripide come minimo ci vanno 200mm su front e rear e possibilmente un impianto decendte almeno da un elixir 5 a salire stando su avid oppure vai su hope o formula.
Questo se vuoi un impianto adeguato al tuo peso e alle discese lunghe e ripide.
Io sono 82 kg e trovo già al limite i miei elixir 5 che difatti sto cambiando;)
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Non per essere polemico ma 95 kg su discese lunghe e ripide come minimo ci vanno 200mm su front e rear e possibilmente un impianto decendte almeno da un elixir 5 a salire stando su avid oppure vai su hope o formula.
Questo se vuoi un impianto adeguato al tuo peso e alle discese lunghe e ripide.
Io sono 82 kg e trovo già al limite i miei elixir 5 che difatti sto cambiando;)

Io peso 60kg e trovo ottimi i miei elixir 7 :celopiùg:
 

luciovero70

Biker novus
9/6/13
11
0
0
33
www.facebook.com
Il paragone è :Prova a frenare un camion con i freni adatti x una 500 in discesa e capirai la differenza . in poche parole se sei 60 kg prova a metterti addosso altri 35 kg di piombo e fai una discesa, e vedi se cambia qualcosa. saluti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Forte perché tutti stanno facendo ipotesi, cercando di capire e spiegare possibili cause e soluzioni di un problema esposto con i piedi, e l'interessato interviene e perde tempo per scrivere una frase per metà ovvia e per l'altra metà inutile se non altro, invece di spiegare bene o comunque partecipare costruttivamente a quella che dovrebbe essere una discussione per risolvere un SUO problema.
Non so se è un comportamento da troll o altro :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Con le mie mtb (sempre con v-brave) non mi sono mai tirato indietro: durante la pioggia, in mezzo al fango, fango talmente vero che all'altezza dell'impianto frenante anteriore e posteriore si formava una massa fango-terra-erba che mi bloccava tutto: solo la neve non sono riuscito a provare. Peso comunque 70 kg: non so fino a quando incida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo