Disco posteriore non fisso

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
701
321
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ciao a tutti,
Ho una bici da enduro con i freni guide.
Non mi ero mai accorto che il disco posteriore non è fissato in maniera ferrea al mozzo, ma ha uno shift in rotazione di circa 5 mm. Per spiegare maglio, non appena le pasricche bloccano il disco, la ruota prima di bloccare avanza di un paio di gradi.
Vorrei sapere se questa sorta di "frizione che evita il bloccaggio immediato è il normale unzionamento, oppure mi si è allentato il disco.
Grazie!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Che tipo di dischi usa la tua bici?
Fissati con il centerlock (ghiera sul mozzo), oppure con le sei viti?
E sei sicuro che sia il disco a ruotare?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Usa le sei viti ed il buco sul disco che accoglie ogni vite è più largo della vite stessa, ciò crea il gioco di cui parlavo
Che sia appena più largo ci sta. Altrimenti le viti non passerebbero.
Ma non credo che possa essere poi tanto da dare gioco.
E' comunque evidente che sono avvitate lente, fissate male.
Non è normale quel gioco.
Tollerabile solo se fossero dischi flottanti, ma si tratta di altra cosa

Ripeto: sai che dischi sono? Marchio e modello?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma ti costa tanto indicare che dischi usi?

Comunque sono dischi centerlock. Non a sei viti
Almeno quello della foto.
Montato con un adattatore Centerlock
Fai una foto di quello posteriore, per favore
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
E comunque è la solita storia...
Se cerchi trovi altre discussioni dove si parla di gioco del disco.
E tutte le volte gli adattatori CL sono la causa.

Secondo me si devono montare sempre dischi a sei viti su mozzi con sei viti.
E dischi Centerlock su mozzi Centerlock
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
701
321
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
E comunque è la solita storia...
Se cerchi trovi altre discussioni dove si parla di gioco del disco.
E tutte le volte gli adattatori CL sono la causa.

Secondo me si devono montare sempre dischi a sei viti su mozzi con sei viti.
E dischi Centerlock su mozzi Centerlock

Ciao,
Avevo postato già la foto nella risposta.
Comunque ti leggo i dati:
Sram
Centerline 180
Mentra la ruota e la relativa ghiera di fissaggio è dt swiss.

Dalla tua rosposta non ho capito se il mio sistema necessita d'intervento oppure va bene così che il posteriore sia frizionato e l'anteriore no.
Grazie
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ciao,
Avevo postato già la foto nella risposta.
Mi era parso il mozzo della ruota anteriore :-)
L'utensile da usare per quella ghiera è la chiave del movimento centrale.
Meglio sarebbe una che si può collegare a una chiave dinamometrica. Fissare a 40 Nm
chiave-movimento-centrale-per-shimano-sram-e-campagnolo.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Mi era parso il mozzo della ruota anteriore :-)
L'utensile da usare per quella ghiera è la chiave del movimento centrale.
Meglio sarebbe una che si può collegare a una chiave dinamometrica. Fissare a 40 Nm
chiave-movimento-centrale-per-shimano-sram-e-campagnolo.jpg
Hai più che ragione, il mozzo con perno passante richiede la chiave per movimento centrale, chiedo venia per la svista
Ho capito, vado a prendere un caffè
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
701
321
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Se vi dico con che tool ho risolto temporaneamente in emergenza vengo bannato a vita. Ho stretto appena il minimo per eliminare il gioco in frenata, martedì passerò dal meccanico per serrare in dinamo.
Grazie di nuovo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo