[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

Jdgreen

Biker superioris
Pero' rinunciando al comando al manubrio, si prende praticamente allo stesso prezzo un prodotto indubbiamente superiore per qualita' costruttiva.
In un secondo momento puoi sempre aggiungerlo.
Concordo sulla qualità, in effetti è da un pò che seguo i post sui reggisella telescopici e sui GD non ho trovato lamentele di sorta...ed infatti è ancora tra i miei papabili.
La tua idea di mettere il comando al manubrio in secondo momento è buona, ma sul sito ufficiale ho visto che per montarlo chiedono 55€+s.s.(in USA), tu sai di altri siti dove chiedono meno?
Da quando ce l'hai non mai sentito necessità di avere il comando al manubrio?
Caspitina brancolo sempre + nel buio :nunsacci: :cry:
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Per ricambi GD guarda CRC. In ogni caso GD USA spedisce via posta, non velocissimo ma economico. Io ho 2 GD turbo, uno multi l'altro normale e ti confermo che funzionano bene. Quando il cavo inizia a logorarsi, perde un po' di velocità nella risalita; è tempo di cambiarlo. Ti consiglio il remoto, anche se la leva non è comodissima (corsa lunga). Volendo si può adattare un pushlock o anche il comando del KS. Ah, meglio prendere il remoto destro e metterlo sotto il manubrio a sinistra.
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.152
1.282
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Concordo sulla qualità, in effetti è da un pò che seguo i post sui reggisella telescopici e sui GD non ho trovato lamentele di sorta...ed infatti è ancora tra i miei papabili.
La tua idea di mettere il comando al manubrio in secondo momento è buona, ma sul sito ufficiale ho visto che per montarlo chiedono 55€+s.s.(in USA), tu sai di altri siti dove chiedono meno?
Da quando ce l'hai non mai sentito necessità di avere il comando al manubrio?
Caspitina brancolo sempre + nel buio :nunsacci: :cry:

Mia opinione, il reggisella senza comando al manubrio "vale" in termini di utilità il 30% (probabilmente meno) dello stesso reggisella con comando al manubrio. Prova a fare un piccolo test: prova in qualche passaggio facile e senza rischi a fare finta di voler azionare un reggisella senza comando, quindi guida con una mano sola al manubrio e l'altra che armeggia per qualche secondo sotto la sella. Poi rifai il passaggio con le due mani al manubrio. Poi immagina di fare la stessa cosa in un passaggio difficile, cioè di togliere una mano dal manubrio.

Riguardo alla differenza tra Tmars o N4A e Gravity Dropper (sul frontino ho il N4A, sulla full il GD) per la mia esperienza posso dire che il secondo (GD) e', per certi aspetti, un po' più curato (ad esempio le boccole non hanno sbavature di stampo), ma la funzionalità' e' praticamente uguale (il GD risale e si chiude senza esitazioni, il N4A in qualche caso va "aiutato" nel disingaggio, ma il N4A, non aveva nessun gioco, il GD un poco si).
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
la leva del GD per il gripshift è solo leggermente più lunga...
anch'io ho il gripshift (attack) e devi adattare un po' il comando. io ho semplicemente inserito uno spessore nel collarino del comando in modo che non tocchi contro la manopola.
io però monto il remoto sotto il manubrio, più comodo perché lo azioni con il pollice in modo più naturale e perché più protetto.
montato sopra il manubrio non penso ci siano problemi.
 

Jdgreen

Biker superioris
la leva del GD per il gripshift è solo leggermente più lunga...
anch'io ho il gripshift (attack) e devi adattare un po' il comando. io ho semplicemente inserito uno spessore nel collarino del comando in modo che non tocchi contro la manopola.
io però monto il remoto sotto il manubrio, più comodo perché lo azioni con il pollice in modo più naturale e perché più protetto.
montato sopra il manubrio non penso ci siano problemi.
buona idea quello di spessorare il collarino, io il remoto lo vorrei mettere sulla sx in basso in quanto a dx c'è lo sblocco della forcella e vorrei evitare interferenze.
Sapresti dirmi dove hai preso i tuoi GD? :spetteguless:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Concordo sulla qualità, in effetti è da un pò che seguo i post sui reggisella telescopici e sui GD non ho trovato lamentele di sorta...ed infatti è ancora tra i miei papabili.
La tua idea di mettere il comando al manubrio in secondo momento è buona, ma sul sito ufficiale ho visto che per montarlo chiedono 55€+s.s.(in USA), tu sai di altri siti dove chiedono meno?
Da quando ce l'hai non mai sentito necessità di avere il comando al manubrio?
Caspitina brancolo sempre + nel buio :nunsacci: :cry:

Ti rispondo che da quanto lo monto non ho sentito alcuna necessita' del remoto e penso che, andando ancora avanti nell'uso e abituandosi ancora al pomellino sotto sella, non ne avro' mai.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Mia opinione, il reggisella senza comando al manubrio "vale" in termini di utilità il 30% (probabilmente meno) dello stesso reggisella con comando al manubrio. Prova a fare un piccolo test: prova in qualche passaggio facile e senza rischi a fare finta di voler azionare un reggisella senza comando, quindi guida con una mano sola al manubrio e l'altra che armeggia per qualche secondo sotto la sella. Poi rifai il passaggio con le due mani al manubrio. Poi immagina di fare la stessa cosa in un passaggio difficile, cioè di togliere una mano dal manubrio.

Fai quest'altro test: fermati, abbassa, ri-fermati, rialza. Risolto.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
se devo fermarmi per abbassare
tanto vale...


Dalla mia (poca) esperienza, con un reggi senza remoto (tralasciando i discorsi affidabilita', estetica, maggiore probabilita' di rotture, etc.) hai la possibilita' di azionare il comando nel 90% dei casi senza fermarti e rimanendo il sella. Poi c'e' il 10% che resta per il quale e' necessario farlo.
Con un reggi fisso devi obbligatoriamente fermarti, smontare dalla bici, abbassare, con le relative problematiche di riposizionamente della corretta altezza della sella e del giusto riallineamento della stessa una volta che devi rialzare. Mi sembra una situazione leggermente divesa ...:nunsacci:
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.152
1.282
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Fai quest'altro test: fermati, abbassa, ri-fermati, rialza. Risolto.

sicuramente hai risolto, non metto in dubbio....però...non so che tipo di percorsi ti capita di fare; qui da me i percorsi sono tali che poter alzare/abbassare più volte senza togliere le mani dal manubrio anche in tratti non lunghi è un bel vantaggio oltre che molto meno rischioso.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
sicuramente hai risolto, non metto in dubbio....però...non so che tipo di percorsi ti capita di fare; qui da me i percorsi sono tali che poter alzare/abbassare più volte senza togliere le mani dal manubrio anche in tratti non lunghi è un bel vantaggio oltre che molto meno rischioso.


Penso che i percorsi siano simili: io giro sul Conero. Dopo lunga e meditata riflessione mi sono persuaso a prendere comunque un reggi senza remoto per i concetti che vado ad esporre:
- minor rischio di rottura
- niente cavi in giro (ho tutti i cavi interni al telaio)
- minor manutenzione
- avendo reggi da 31.6 non ho dovuto prendere alcun adattatore
- minimizzazione del rischio di rovinare una "sudata" uscita
Gioca il fatto che sono un "minimalista" perche' parto dal presupposto che "tutto quello che non c'e' non si puo' rompere".
Saro' controcorrente, ma sto bene cosi'.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.717
10.298
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
adesso non facciamola troppo difficile.
Il reggi telescopico è sicuramente utile e direi "quasi irrinunciabile" (ho detto quasi).
Il comando remoto è una comodità ma non è indispensabile.
Nel mio gruppo di uscite siamo in 3 col remoto e in 4 col manuale sotto la sella. Mai è capitato di fermarsi perchè uno col manuale stava abbassando la sella e mai nessuno è caduto mentre stava abbassando la sella.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo