Dolomiti Superbike 2014

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
Lo so...50 euriiiiiii a seduta [emoji32][emoji32][emoji32][emoji32][emoji32][emoji32][emoji32]
..premetto che sono un Medico pertanto parlo x esperienza sui miei pazienti ....qui a Varese siamo sui 35/40 io una settimana prima della SRH causa un ramo che si è' infilato nel disco del freno sono decollato dalla bici cadendo due metri avanti .....risultato grosso ematoma vasto laterale dx e inserzione mediale quadricipite sinistro . Camminavo a stento con enormi difficoltà .Ho fatto tre cose Arnica 30 ch tre granuli ogni 4 ore bendaggio ossido di zinco x 3 giorni e 4 tecar di fila ad alta potenza che mi sono fatto sfruttando la macchina di uno studio vicino a casa mia . Giovedì uscitina x verifica sabato gara ......e ti raccomando a freddo la salita del Danterceppies una legnata sulle gambe...mi sono ovviamente amministrato ma una volta scaldati bene i muscoli nessun dolore e l'ho finita.....la Tecar fa veramente i miracoli!!!
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
..premetto che sono un Medico pertanto parlo x esperienza sui miei pazienti ....qui a Varese siamo sui 35/40 io una settimana prima della SRH causa un ramo che si è' infilato nel disco del freno sono decollato dalla bici cadendo due metri avanti .....risultato grosso ematoma vasto laterale dx e inserzione mediale quadricipite sinistro . Camminavo a stento con enormi difficoltà .Ho fatto tre cose Arnica 30 ch tre granuli ogni 4 ore bendaggio ossido di zinco x 3 giorni e 4 tecar di fila ad alta potenza che mi sono fatto sfruttando la macchina di uno studio vicino a casa mia . Giovedì uscitina x verifica sabato gara ......e ti raccomando a freddo la salita del Danterceppies una legnata sulle gambe...mi sono ovviamente amministrato ma una volta scaldati bene i muscoli nessun dolore e l'ho finita.....la Tecar fa veramente i miracoli!!!
Eh lo so, ma ho speso troppo per laser, riabilitazione, tens, magari a saperlo prima, facevo direttamente quello....pure io uso il gel all'arnica, ma ho beccato il capitello radiale e mi hanno detto che è un punto brutto...ora se il dolore non passa, o almeno se il braccio non è al 100% nn so se fare la gara, pensa fa male pure facendo i rulli..
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
Eh lo so, ma ho speso troppo per laser, riabilitazione, tens, magari a saperlo prima, facevo direttamente quello....pure io uso il gel all'arnica, ma ho beccato il capitello radiale e mi hanno detto che è un punto brutto...ora se il dolore non passa, o almeno se il braccio non è al 100% nn so se fare la gara, pensa fa male pure facendo i rulli..
grgrgrrrr..se provi a rileggere i miei messaggi su whatsapp...in tempi nn sospetti ti avevo detto Tecar...:spetteguless:
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Vorrei sapere com'è il fondo stradale della salita da Villabassa a Prato Piazza e della successiva discesa fino a Dobbiaco. Asfalto, sterrato, scorrevole, sconnesso...

Fino a Prato Piazza e' quasi tutto asfalto con alcuni pezzi di sterrato,la discesa fino a Carbonin e' sterrata,la successiva leggera discesa fino a Dobbiaco e' una ciclabile sterrata in alcuni tratti sassosa dove si svolge a fine luglio la Cortina-Dobbiaco ed in inverno la tappa di coppa del mondo di sci di fondo.

Avendo fatto sempre il corto,mi piacerebbe sapere a grandi linee il resto del tracciato a partire dalla salita dei Baranci.

Fino a Dobbiaco la gara e' molto veloce,nella discesa da Carbonin a Dobbiaco se trovi il gruppetto buono si va' sempre a 40kmh!
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Si Pietro, però è anche vero che sono stata dall'ortopedico, io sono dell'idea che bisogna cmq mettersi in mano allo specialista, altrimenti uno che fa? Tutto quello che gli viene detto?

Questo no, ma per esperienza gli ortopedici sono i meno adatti ad indicare le migliori terapie di recupero fisioterapico. Anche perché non è il loro mestiere.
Un buon osteopatia o un bravo fisioterapista sono molto più indicati per fornire il giusto consiglio sulla terapia piú efficace.

Personalmente, di ultrasuoni non ne sentivo parlare più da anni. Io negli ultimi due anni per i vari infortuni traumatici e non mi sono trovato molto bene con le accoppiate tecar e kinesio taping (i cerotti colorati).
Per la gara potrebbero essere utili anche a te. Nessuno te li ha proposti?

Ps. Il mio fisio 40€ a seduta
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Questo no, ma per esperienza gli ortopedici sono i meno adatti ad indicare le migliori terapie di recupero fisioterapico. Anche perché non è il loro mestiere.
Un buon osteopatia o un bravo fisioterapista sono molto più indicati per fornire il giusto consiglio sulla terapia piú efficace.

Personalmente, di ultrasuoni non ne sentivo parlare più da anni. Io negli ultimi due anni per i vari infortuni traumatici e non mi sono trovato molto bene con le accoppiate tecar e kinesio taping (i cerotti colorati).
Per la gara potrebbero essere utili anche a te. Nessuno te li ha proposti?

Ps. Il mio fisio 40€ a seduta
No i cerotti no...cmq pensavo che all icot fossero preparati, a Latina me ne hanno parlato bene.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Le mucche esplosive devono essere tremende!!!! :)

confermo, dietro il loro sguardo bovino e pacioso si nascondono in realtà alieni rettiliani pronti ad azzannare tutti i bikers permalosi, completamente privi di sensofiumor e allergici al funzione Cerca del forum... ma esplodono effettivamente solo se i bikers in questione rifilano giudizi negativi adcazzum ;-)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Fatta settimana di mare con pedalate solo in pineta. Oggi uscita su strada di un'ottantina di chilometri poi, forse, un'oretta di scarico sui rulli martedì o mercoledì sera dopodichè riposo fino alla gara. La forma purtroppo non è quella dello scorso anno, ma dovrò farmela bastare.
 

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
No i cerotti no...cmq pensavo che all icot fossero preparati, a Latina me ne hanno parlato bene.

Allora con ecografia e risonanza magnetica mi sono presentato dall'ortopedico (specialista nella spalla) che, guardandomi mestamente, non ha fatto altro che consigliarmi infiltrazione intrascapolare di cortisone....esattamente come il mio medico di famiglia.

Fortunatamente l'osteopata mi rimette in sesto ogni volta senza scrocchi o cose troppo traumatiche in più ho iniziato ad usare il taping e arnica: ok non sono la soluzione del problema ma un aiuto lo danno a livello di rigidità muscolare e perlomeno non prendo porcherie chimiche.

Questo per dire che a volte anche gli specialisti vanno un pò alla cieca e che ogni caso è a se.

In bocca al lupo per sabato.
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
Fino a Prato Piazza e' quasi tutto asfalto con alcuni pezzi di sterrato,la discesa fino a Carbonin e' sterrata,la successiva leggera discesa fino a Dobbiaco e' una ciclabile sterrata in alcuni tratti sassosa dove si svolge a fine luglio la Cortina-Dobbiaco ed in inverno la tappa di coppa del mondo di sci di fondo.

Avendo fatto sempre il corto,mi piacerebbe sapere a grandi linee il resto del tracciato a partire dalla salita dei Baranci.

Fino a Dobbiaco la gara e' molto veloce,nella discesa da Carbonin a Dobbiaco se trovi il gruppetto buono si va' sempre a 40kmh!

Il resto è un po' più impegnativo in termini di pendenze, anche se nulla di impossibile...
come fondo è tutto tra ciclabile asfaltata e mulattiera di ghiaia, tranne 2-3 passaggi di bosco, giù dal baranci, poi dopo il croda rossa e poi la discesa finale a villabassa
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo